Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aral70
come da titolo ho pensato di cambiare il 18-70 con 16-85 vr per la mia d300!
secondo voi esperti merita il cambio oppure conservo i risparmi per un' altra lente!
grazie.
grazie.gif
Massimiliano Piatti
Non ho mai posseduto il 16-85 ma amici che ce l'anno ne parlano con toni entusiasti.

Penso che sia un gradino superiore al 18-70.

Massi
Morpheus8415
io non lo farei...posseggo anch'io D300 e 18-70.....so che è migliore il 16-85 e nn lo staccherei + dalla macchina.....però risparmierei per un 24-70, usabile su una FF tra un 3 anni circa.

se non hai intenzione di cambiare corpo nè ora nè in futuro allora prendi il 16-85.
raffer
La principale differenza tra i due obiettivi, oltre al diverso schema ottico, i 2 mm in più di grandangolo ed i 15 di tele, è la presenza nel 16-85 del VR, che è certamente utile in situazioni di scarsa luce nelle quali non basta alzare gli ISO, ma è necessario anche allungare significativamente i tempi. Ti interessa? hmmm.gif

Raffaele
Giacomo.B
Ho avuto modo di provarlo per un LIFE http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=148068 e devo dire che abbinato alla D90 mi ha ben impressionato.
Sicuramente un upgrade che mi sento di consigliare senza riserve....anche se un bel 17-55 usato wink.gif

Saluti

Giacomo
marcoa64
Posseggo 18-70,18-105 e da domenica scorsa anche il 16-85.Il 18-70 è il meno versatile e lo regalerò a mio fratello,con il 16-85 ho potuto fare solo qualche piccola prova in casa ma se scatto 3 foto ed elimino i dati exif per riconoscere con quale dei 3 obiettivi è stata scattata devo ingrandirle al 100% e guardare i bordi e il 18-70 è il meno nitido.
Se conviene cambiare il 18-70 con il 16-85 non lo so e non mi permetto di dare consigli,io l'ho fatto perchè volevo uno zoom al top molto versatile che non costasse una follia,i 50/55 di zoom f 2,8 li trovo limitati e se serve la luminosità ho sempre il 35 e cinquantino 1,8.
dannymello79
QUOTE(raffer @ Nov 29 2009, 01:08 PM) *
La principale differenza tra i due obiettivi, oltre al diverso schema ottico, i 2 mm in più di grandangolo ed i 15 di tele, è la presenza nel 16-85 del VR, che è certamente utile in situazioni di scarsa luce nelle quali non basta alzare gli ISO, ma è necessario anche allungare significativamente i tempi. Ti interessa? hmmm.gif

Raffaele



Oserei dire anche una nitidezzo decisamente superiore. Io avevo il 18-70 che usavo su D40 e mi trovavo benissimo. Quando sono passato alle D80 mi ha deluso per la perdita di nitidezza (dovuta all'aumento di megapixel). Ho preso il 16-85 ed è uno spettacolo!
Antonio Canetti
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 29 2009, 04:52 PM) *
Sicuramente un upgrade che mi sento di consigliare senza riserve....anche se un bel 17-55 usato wink.gif


con un fotocamere del livello che hai concordo con il consiglio di Giacomo.B



Antonio
stefano59
Rispetto al 18-70, il 16-85 VR rappresenta un notevole passo in avanti. Praticamente è un obiettivo che non staccherai più dalla macchina!
robermaga
Posseggo il 16-85 che uso sulla D200 e in passato ho usato spesso il 18-70 però solo su D70. Su quella macchina era perfetto, ma leggendo in giro alcuni scrivono che non ha la stessa resa su D200 o D300. Non conosco test in proposito e non mi fiderei del tutto delle impressioni.
Pur essendo contentissimo del 16-85 vorrei dire che costa un po' troppo per quello che è, in particolare per il fatto che è solo DX.
Quello che suggerisco è questo: se uno pensa ad un futuro con il DX (ritengo che non scomparirà dal mercato, anzi...) allora il 16-85 è l'ottica di base che fa per lui. Se invece si pensa nel giro di uno o due anni di passare al pieno formato, mi terrei il 18-70 e magari orienterei i miei acquisti con l'occhio a quest'ultimo.
ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.