Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
PINSKI
Ciao,ho appena effettuato il passaggio da una D80 ad una D300s...dopo alcuni scatti di prova inserisco la cf nel lettore di card e,sorpresa...i file Nef sono illegibili.Ho provato ad aprirli con camera raw di photoshop e con lightroom2 dopo averli acquisiti con adobe bridge,seguendo il mio solito flusso di lavoro ma niente,i software non riescono nè ad aprirle nè a visualzzare l'anteprima.Con i file Tiff e jpg tutto ok.Secondo voi mi cambiano la macchina?Ha un giorno di vita e una cinquantina di scatti...che delusione!
Pietro75
Mi sa che devi aprirli con NX 2
Alessandro Castagnini
Non devi essere deluso, ma solo aggiornare il software che hai.

Sposto in software.

Ciao,
Alessandro.
Paolo Rabini
Dai un'occhiata qui
http://www.adobe.com/it/products/photoshop/cameraraw.html

C'è un elenco delle compatibilità con i raw di vari modelli di fotocamere; dice anche
"Con il passaggio da Camera Raw 5.4 a 5.5 e da Lightroom 2.4 a 2.5, è stato aggiunto il supporto delle seguenti fotocamere:
Nikon D300s
........."

Se non hai queste versioni non puoi aprire il file.

Paolo
PINSKI
QUOTE(xaci @ Nov 26 2009, 08:05 AM) *
Non devi essere deluso, ma solo aggiornare il software che hai.

Sposto in software.

Ciao,
Alessandro.

OK,allora chiedo scusa alla Nikon per la mancanza di fiducia...stasera aggiorno e speriamo bene!Grazie per l'aiuto.
Daniele
carlosimeoni
QUOTE(paolorab @ Nov 26 2009, 10:09 AM) *
Dai un'occhiata qui
http://www.adobe.com/it/products/photoshop/cameraraw.html

C'è un elenco delle compatibilità con i raw di vari modelli di fotocamere; dice anche
"Con il passaggio da Camera Raw 5.4 a 5.5 e da Lightroom 2.4 a 2.5, è stato aggiunto il supporto delle seguenti fotocamere:
Nikon D300s
........."

Se non hai queste versioni non puoi aprire il file.

Paolo

scusa Paolo, il problema è anche mio giacchè solo da ieri sono possessore di una D300S e, nonostante abbia già aggiornato il plug-in dalla vers. 5.4 (avevo prima la D300) alla vers. 5.5 -non riesco lo stesso ad aprire i NEF nè con PSE versione 6.0 nè, cosa più strana, con Capture NX aggiornato alla vers. 1.3.5.
Non ho trovato successivi aggiornamenti per Capture NX e non credo che debba per forza comprare Capture NX 2 per leggere i NEF della D300S!!!
E comunque, non capisco perché non debbano aprirsi con PSE 6.0 -eppure questa è la 4° Nikon che compro e ogni volta sono sempre riuscito ad aggiornare il plug-in senza grossi problemi!.
Mi puoi essere d'aiuto?
Ti ringrazio sin d'ora. Saluti Carlo
nippokid (was here)
QUOTE(carlosimeoni @ Nov 28 2009, 10:05 PM) *
scusa Paolo, il problema è anche mio giacchè solo da ieri sono possessore di una D300S e, nonostante abbia già aggiornato il plug-in dalla vers. 5.4 (avevo prima la D300) alla vers. 5.5 -non riesco lo stesso ad aprire i NEF nè con PSE versione 6.0 nè, cosa più strana, con Capture NX aggiornato alla vers. 1.3.5.
...

I NEF della D300s, in casa Adobe, si aprono con ACR (Camera Raw) 5.5 e successivi.
Probabilmente non hai installato il plugin CameraRaw nel giusto percorso; non conosco PSElements, ma immagino che il "meccanismo" sia il medesimo di Photoshop CSx

------

Nikon Capture NX 1.3.5 non può aprire i NEF della D300s in quanto è una versione SW uscita almeno un anno prima della commercializzazione della reflex e non più implementata.
E' necessario utilizzare Capture NX2 aggiornato all'ultima release.

Puoi scaricare la versione di prova dal Supporto Europeo Nikon.

carlosimeoni
QUOTE(npkd @ Nov 29 2009, 01:05 AM) *
I NEF della D300s, in casa Adobe, si aprono con ACR (Camera Raw) 5.5 e successivi.
Probabilmente non hai installato il plugin CameraRaw nel giusto percorso; non conosco PSElements, ma immagino che il "meccanismo" sia il medesimo di Photoshop CSx

------

Nikon Capture NX 1.3.5 non può aprire i NEF della D300s in quanto è una versione SW uscita almeno un anno prima della commercializzazione della reflex e non più implementata.
E' necessario utilizzare Capture NX2 aggiornato all'ultima release.

Puoi scaricare la versione di prova dal Supporto Europeo Nikon.

prima di tutto grazie per la sollecita risposta.
Se ho capito bene...con l'acquisto della D300S, Capture NX diventa inutilizzabile, a meno che non ACQUISTI l'aggiornamento a NX2....bella notizia!
Comunque il medesimo problema persiste con PSE 6.0. Infatti, per mero scrupolo, ho nuovamente aggiornato il plug-in vers. 5.5 e nulla da fare: i nef non vengono supportati.

A questo punto lancio un appello agli amici del FORUM:

CHI USA LA D300S CON PSE 6.0 ??

Spero che ci sia qualcuno che si è trovato nelle mie stesse condizioni e che magari mi può confermare che anche PSE è da buttare nel cestino!
Comunque ancora grazie Paolo...ma se non usi PSE capisco che non puoi aiutarmi di più.
Attendo fiducioso. Carlo
Falcon58
QUOTE(carlosimeoni @ Nov 29 2009, 11:20 AM) *
prima di tutto grazie per la sollecita risposta.
Se ho capito bene...con l'acquisto della D300S, Capture NX diventa inutilizzabile, a meno che non ACQUISTI l'aggiornamento a NX2....bella notizia!
Comunque il medesimo problema persiste con PSE 6.0. Infatti, per mero scrupolo, ho nuovamente aggiornato il plug-in vers. 5.5 e nulla da fare: i nef non vengono supportati.

A questo punto lancio un appello agli amici del FORUM:

CHI USA LA D300S CON PSE 6.0 ??

Spero che ci sia qualcuno che si è trovato nelle mie stesse condizioni e che magari mi può confermare che anche PSE è da buttare nel cestino!
Comunque ancora grazie Paolo...ma se non usi PSE capisco che non puoi aiutarmi di più.
Attendo fiducioso. Carlo


Con PSE 6.0 il Camera Raw 5.5 non funziona poichè non supportato dal programma; per poter utilizzare questo tipo di plug-in dovresti avere la versione 7.0 di PSE come chiaramente scritto anche sul sito Adobe. Come alternativa puoi scaricare l'ultima versione di Adobe DNG converter, convertire con questo i Raw della 300s in DNG per poi aprirli con qualsiasi tipo di Camera Raw tu abbia installato in PSE; altrimenti devi usare l'ultima versione di View Nx oppure Capture Nx2.

Ciao

Luciano
marcoxx
QUOTE(Falcon58 @ Dec 1 2009, 09:18 AM) *
Con PSE 6.0 il Camera Raw 5.5 non funziona poichè non supportato dal programma; per poter utilizzare questo tipo di plug-in dovresti avere la versione 7.0 di PSE come chiaramente scritto anche sul sito Adobe. Come alternativa puoi scaricare l'ultima versione di Adobe DNG converter, convertire con questo i Raw della 300s in DNG per poi aprirli con qualsiasi tipo di Camera Raw tu abbia installato in PSE; altrimenti devi usare l'ultima versione di View Nx oppure Capture Nx2.

Ciao

Luciano

Ma mi chiedo che motivo c'era da parte di Nikon di far si che la D300s sfornasse NEF leggibili solo dagli ultimissimi programmi.Non riesco a capirne la logica.Uno dovrebbe acquistare nuovi programmi per ritoccare od altro per il loro modo di lavorare,sempre piu' moderno,non per aprire un formato pserei dire ermetico. Marco
larsenio
QUOTE(marcoxx @ Feb 2 2010, 09:43 PM) *
Ma mi chiedo che motivo c'era da parte di Nikon di far si che la D300s sfornasse NEF leggibili solo dagli ultimissimi programmi.Non riesco a capirne la logica.Uno dovrebbe acquistare nuovi programmi per ritoccare od altro per il loro modo di lavorare,sempre piu' moderno,non per aprire un formato pserei dire ermetico. Marco

Almeno ViewNx è gratuito smile.gif
nippokid (was here)
QUOTE(marcoxx @ Feb 2 2010, 09:43 PM) *
Ma mi chiedo che motivo c'era da parte di Nikon di far si che la D300s sfornasse NEF leggibili solo dagli ultimissimi programmi.Non riesco a capirne la logica.Uno dovrebbe acquistare nuovi programmi per ritoccare od altro per il loro modo di lavorare,sempre piu' moderno,non per aprire un formato pserei dire ermetico. Marco

Che c'entra Nikon? smile.gif

I files RAW di ogni fotocamera non sono "retro-supportati" dalle versioni software precedenti la commercializzazione della fotocamera.
Vale per tutte le fotocamere e per tutti i software.

Spesso basta il solo aggiornamento gratuito di tutto il software o di un plug-in per ripristinare la compatibilità.

Quando invece esce una versione completamente nuova del software, da quel momento le nuove fotocamere ed i loro RAW saranno compatibili solo con quella versione e successivi aggiornamenti minori.

Bello o brutto che sia, ahimè, è così...mal comune mezzo gaudio? smile.gif

bye..

marcoxx
QUOTE(npkd @ Feb 3 2010, 01:11 AM) *
Che c'entra Nikon? smile.gif

I files RAW di ogni fotocamera non sono "retro-supportati" dalle versioni software precedenti la commercializzazione della fotocamera.
Vale per tutte le fotocamere e per tutti i software.

Spesso basta il solo aggiornamento gratuito di tutto il software o di un plug-in per ripristinare la compatibilità.

Quando invece esce una versione completamente nuova del software, da quel momento le nuove fotocamere ed i loro RAW saranno compatibili solo con quella versione e successivi aggiornamenti minori.

Bello o brutto che sia, ahimè, è così...mal comune mezzo gaudio? smile.gif

bye..

Mi sono espresso in tali termini unicamente perche' il negoziante. dopo aver annaspato non poco. sul fatto che non si leggessaro i NEF neanche con i piu' moderni programmi ha asserito che cio' succede spesso quando Nikon tira fuori un prodotto nuovo. Police.gif Mentre i RAW prodotti da casa Canon ad esempio restano leggibili sempre.da qualunque programma . telefono.gif Quindi senza alcuna necessita' di aggiornamenti. Se permetti cosa molto gradita dalla maggior parte delle persone che non sempre sono supportate da quel bagaglio tecnico che li aiuta ad uscire fuori da queste problematiche.La mia cmq era solo una critica bonaria.Ho grande stima della casa Nikon,e lo dimostra il fatto che ho tanti prodotti da lei sfornati.Mi sento molto tutelato in qualunque evenienza.Ed e' un dato certo che per qualunque tipo di assistenza si ha la massima garanzia,e rispetto dei tempi verso il cliente.Un saluto Marco
antrossi
QUOTE(marcoxx @ Feb 3 2010, 08:40 AM) *
...Mentre i RAW prodotti da casa Canon ad esempio restano leggibili sempre.da qualunque programma ...


Ciao, permettimi di dissentire...
Anche chi usa DPP della stessa Canon e compra un nuovo prodotto deve aggiornare (come puoi notare dal link indicato, dalla 3.3 alla 3.4 hanno aggiunto la compatibilità alla Canon 450D) .
Lo stesso dicasi anche per RAWTherapee, UFRAW, Capture ONE, ACR, Bibble Lab Pro, etc...

Sia che sia il solo controllo del nome della fotocamera o uno stravolgimento dell'algoritmo TUTTI i software devono sapere con chi hanno a che fare e lo sanno solo dopo che quel qualcosa è uscito. laugh.gif
FZFZ
QUOTE(marcoxx @ Feb 3 2010, 08:40 AM) *
Mi sono espresso in tali termini unicamente perche' il negoziante. dopo aver annaspato non poco. sul fatto che non si leggessaro i NEF neanche con i piu' moderni programmi ha asserito che cio' succede spesso quando Nikon tira fuori un prodotto nuovo. Police.gif Mentre i RAW prodotti da casa Canon ad esempio restano leggibili sempre.da qualunque programma . telefono.gif Quindi senza alcuna necessita' di aggiornamenti. Se permetti cosa molto gradita dalla maggior parte delle persone che non sempre sono supportate da quel bagaglio tecnico che li aiuta ad uscire fuori da queste problematiche.La mia cmq era solo una critica bonaria.Ho grande stima della casa Nikon,e lo dimostra il fatto che ho tanti prodotti da lei sfornati.Mi sento molto tutelato in qualunque evenienza.Ed e' un dato certo che per qualunque tipo di assistenza si ha la massima garanzia,e rispetto dei tempi verso il cliente.Un saluto Marco


Cambia negoziante.
Scegline uno competente.
O che almeno non improvvisi una serie di sciocchezze senza alcuna logica.
metius
QUOTE(FZFZ @ Feb 3 2010, 10:10 AM) *
Cambia negoziante.
Scegline uno competente.
O che almeno non improvvisi una serie di sciocchezze senza alcuna logica.


Buonasera a tutti!
Essendo in procinto di passare a d300s, sarei curioso di sapere se la mia attuale versione di NX su Mac sarà in grado di leggere i "nuovi" nef..
Potreste quindi postare un file d300s sputato direttamente fuori dalle vostre cf/sd in modo da potermi permettere di fare questa prova? grazie.gif
...uno scatto qualunque!

Grazie mille

Matteo
Alessandro V.
QUOTE(metius @ Feb 5 2010, 10:29 PM) *
Buonasera a tutti!
Essendo in procinto di passare a d300s, sarei curioso di sapere se la mia attuale versione di NX su Mac sarà in grado di leggere i "nuovi" nef..


Se possiedi capture NX2 ver 2.2.2 o più recente,allora ti aprirà i NEF della d300s,se hai versioni precedenti,devi aggiornare perchè,ovviamente,non leggerà i tuoi files!
Ciao
metius
QUOTE(Ale V @ Feb 5 2010, 10:49 PM) *
Se possiedi capture NX2 ver 2.2.2 o più recente,allora ti aprirà i NEF della d300s,se hai versioni precedenti,devi aggiornare perchè,ovviamente,non leggerà i tuoi files!
Ciao


Grazie Ale.
Sì, avevo letto che la questione è più o meno questa...il punto è che, avendo la versione 2.1.0, vorrei comunque fare un tentativo per evitare di aggiornare, dato che ho letto che non sempre gli aggiornamenti sono migliorativi e io mi trovo benone allo stato attuale!
Alessandro V.
mah,io ho aggiornato alla 2.2.4,possiedo anch'io la D300s,e non ho mai avuto problemi...
Evita i tentativi,la 2.1 non ti aprirà mai i file della 300s.
Se non vuoi aggiornare all'ultima versione,scarica solo la 2.2.2,se cerci nel web penso tu la possa trovare.
Ciaoo
metius
QUOTE(Ale V @ Feb 6 2010, 12:08 PM) *
mah,io ho aggiornato alla 2.2.4,possiedo anch'io la D300s,e non ho mai avuto problemi...
Evita i tentativi,la 2.1 non ti aprirà mai i file della 300s.
Se non vuoi aggiornare all'ultima versione,scarica solo la 2.2.2,se cerci nel web penso tu la possa trovare.
Ciaoo


Con la 2.2.2 non avrò problemi?
L'intento è di evitare l'ultima perchè ho letto di alcuni problemi su OS mac antecedenti 10.6 (io ho 10.5.8).
Grazie ancora per la disponibilità!
larsenio
QUOTE(metius @ Feb 6 2010, 12:13 PM) *
Con la 2.2.2 non avrò problemi?
L'intento è di evitare l'ultima perchè ho letto di alcuni problemi su OS mac antecedenti 10.6 (io ho 10.5.8).
Grazie ancora per la disponibilità!

Che problemi?
Anche io 10.5.8 e ultima versione ViewNx, fino ad ora nessuna noia.
metius
QUOTE(larsenio @ Feb 6 2010, 02:41 PM) *
Che problemi?
Anche io 10.5.8 e ultima versione ViewNx, fino ad ora nessuna noia.


No, intendevo problemi di Capture Nx 2.2.4, non View Nx...
Alessandro Catalano
QUOTE(marcoxx @ Feb 3 2010, 08:40 AM) *
... Mentre i RAW prodotti da casa Canon ad esempio restano leggibili sempre.da qualunque programma... Un saluto Marco


Caro Marco,

Cambia negoziante perchè i casi sono tre

1. Non ci capisce un tubo

2. Mente sapendo di mentire

3. Tutti e due i casi precedenti.

Chiarisco: quando viene costruita una nuova fotocamera - anche se una semplice evoluzione della precedente (vedi D300 - D300s ... D3 - D3s - D3x etc) - il sensore è differente e quindi dovra essere costruito un proprio ed "ad hoc" algoritmo di sviluppo del file Raw. Anche per Canon, Olympus, Leica etc. etc. vale lo stesso discorso !

Quindi utilizza View Nx (basta scaricarlo dal supporto Nikon nella sua ultima versione) e non avrai problema alcuno. Ti ricordo inoltre che per ottenere la massima qualità nello sviluppo l'unica strada percorribile è l'utilizzo dei software proprietari che sono gli unici ad avere i precisi algoritmi di sviluppo.

Alessandro
Alessandro Catalano
Due esempi di sviluppo dello stesso file NEF D3s:

Sviluppo con Capture One 5 Pro di Phase One

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 10.5 MB

Sviluppo con Nikon Capture Nx 2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.9 MB

Il Primo decisamente ottimo ma quello elaborato con Nx 2 sicuramente più preciso. Dopo Capture Nx 2 considero Capture One 5 Pro il migliore software per sviluppo. ACR di Adobe sta ancora a carissimo amico! Quindi sviluppare al meglio e poi se necessario utilizzare Photoshop per lo scopo per cui è stato pensato, progettato e realizzato: il Fotoritocco.

Alessandro

P.S. - Ricordo che le immagini da me postate sono in Adobe RGB quindi non ottimizzate per il Web pertanto per una corretta visione occorre scaricarle e visualizzarle appropriatamente.
marcoxx
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 6 2010, 10:35 PM) *
Caro Marco,

Cambia negoziante perchè i casi sono tre

1. Non ci capisce un tubo

2. Mente sapendo di mentire

3. Tutti e due i casi precedenti.

Chiarisco: quando viene costruita una nuova fotocamera - anche se una semplice evoluzione della precedente (vedi D300 - D300s ... D3 - D3s - D3x etc) - il sensore è differente e quindi dovra essere costruito un proprio ed "ad hoc" algoritmo di sviluppo del file Raw. Anche per Canon, Olympus, Leica etc. etc. vale lo stesso discorso !

Quindi utilizza View Nx (basta scaricarlo dal supporto Nikon nella sua ultima versione) e non avrai problema alcuno. Ti ricordo inoltre che per ottenere la massima qualità nello sviluppo l'unica strada percorribile è l'utilizzo dei software proprietari che sono gli unici ad avere i precisi algoritmi di sviluppo.

Alessandro

Ciao Alessandro ,
ti ringrazio di quanto mi hai precisato . D' altronde io la frase del negoziante l'avevo bevuta.Questo ignorantemente mi ha portato a criticare la scelta di Nikon che invece non c'entra nulla.E' una tappa obbligata che qualunque marca fa' con l'uscita di nuovi modelli , piu' aggiornati. Un saluto Marco
Paolo66
QUOTE(Falcon58 @ Dec 1 2009, 09:18 AM) *
Con PSE 6.0 il Camera Raw 5.5 non funziona poichè non supportato dal programma; per poter utilizzare questo tipo di plug-in dovresti avere la versione 7.0 di PSE come chiaramente scritto anche sul sito Adobe. Come alternativa puoi scaricare l'ultima versione di Adobe DNG converter, convertire con questo i Raw della 300s in DNG per poi aprirli con qualsiasi tipo di Camera Raw tu abbia installato in PSE; altrimenti devi usare l'ultima versione di View Nx oppure Capture Nx2.

Ciao

Luciano


Io uso PSE6 con Cmera Raw 5.5.0.97 e funziona benissimo!!!
Paolo66
QUOTE(carlosimeoni @ Nov 29 2009, 11:20 AM) *
prima di tutto grazie per la sollecita risposta.
Se ho capito bene...con l'acquisto della D300S, Capture NX diventa inutilizzabile, a meno che non ACQUISTI l'aggiornamento a NX2....bella notizia!
Comunque il medesimo problema persiste con PSE 6.0. Infatti, per mero scrupolo, ho nuovamente aggiornato il plug-in vers. 5.5 e nulla da fare: i nef non vengono supportati.

A questo punto lancio un appello agli amici del FORUM:

CHI USA LA D300S CON PSE 6.0 ??

Spero che ci sia qualcuno che si è trovato nelle mie stesse condizioni e che magari mi può confermare che anche PSE è da buttare nel cestino!
Comunque ancora grazie Paolo...ma se non usi PSE capisco che non puoi aiutarmi di più.
Attendo fiducioso. Carlo


..strano, avevo già inviato una risposta ma non la vedo visualizzata.

Comunque Ho un PSE6 con installato CR 5.5 e funziona benissimo.
Ho scaricato un raw della D300s, dalla recensione di dpreview, e la apre senza problemi, se il tuo non li apre presumo che tu non abbia installato il plug-in correttamente.
Attenzione: su pse vanno installati manualmente nella cartella giusta!!!
Clicca per vedere gli allegati


Edit...ora vedo anche il post precedente, inizio a nutrire dubbi sul contenuto dell'aperitivo che mi hanno appena offerto! cerotto.gif
Trifi
QUOTE(marcoxx @ Feb 10 2010, 06:16 PM) *
Ciao Alessandro ,
ti ringrazio di quanto mi hai precisato . D' altronde io la frase del negoziante l'avevo bevuta.Questo ignorantemente mi ha portato a criticare la scelta di Nikon che invece non c'entra nulla.E' una tappa obbligata che qualunque marca fa' con l'uscita di nuovi modelli , piu' aggiornati. Un saluto Marco


Lo stesso problema l'ho avuto pure io e poichè utilizzo molto Photoshop, ho scoperto che per aprire i file neff debbo aggiornare alla versione CS4. Infatti il CS3 che avevo installato) non supporta il plug-in di camera raw per questo tipo di file.
Paolo66
QUOTE(Trifi @ Feb 12 2010, 12:52 PM) *
Lo stesso problema l'ho avuto pure io e poichè utilizzo molto Photoshop, ho scoperto che per aprire i file neff debbo aggiornare alla versione CS4. Infatti il CS3 che avevo installato) non supporta il plug-in di camera raw per questo tipo di file.

Perchè CS è un programma professionale e molto caro: vuoi la compatibilità? Paga!

Mentre Elements è per il fotoamatore squattrinato, e mantiene la compatibilità più a lungo.. laugh.gif

Scherzi a parte sul sito adobe dice che PSE6 è compatibili solo fino ad ACR 5.5, quindi compatibilissimo anche con la D300s.... anche se, mi pare un ViewNX è in grado di fare qualcosina di meglio.
nippokid (was here)
QUOTE(Trifi @ Feb 12 2010, 12:52 PM) *
Lo stesso problema l'ho avuto pure io e poichè utilizzo molto Photoshop, ho scoperto che per aprire i file neff debbo aggiornare alla versione CS4. Infatti il CS3 che avevo installato) non supporta il plug-in di camera raw per questo tipo di file.

Ciao e benvenuto...

E possibile ottenere una "retrocompatibilità" dei file RAW che non sono supportati direttamente da Camera Raw mediante l'uso dell'Adobe DNG Converter (QUI la v.5.5).

Il NEF viene convertito (senza perdite) in formato DNG che potrà poi essere aperto con una versione precedente di Photoshop e relativo ACR.
Nello specifico potrai aprire i DNG (ex-NEF) della D300s con ACR4.6 di CS3, senza essere costretto al costoso upgrade a CS4 e relativo ACR 5.x

:.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.