Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
silvia.reporter
Ciao a tutti!
vorrei avere dei consigli circa le specifiche tecniche del 70-300. Per la precisione, so che il VR è lo stabilizzatore ma mi chiedevo se fosse realmente necessario. Cioè, sicuramente lo è ma, se ne può fare a meno? Perchè ho trovato molte offerte per il 70-300 (vorrei acquistarlo) ma non tutte hanno la dicitura "VR". Onestamente non me ne intendo assolutamente e vorrei qualche consiglio. Vi ringrazio!
serliv
QUOTE(silvia.reporter @ Nov 25 2009, 07:02 PM) *
Ciao a tutti!
vorrei avere dei consigli circa le specifiche tecniche del 70-300. Per la precisione, so che il VR è lo stabilizzatore ma mi chiedevo se fosse realmente necessario. Cioè, sicuramente lo è ma, se ne può fare a meno? Perchè ho trovato molte offerte per il 70-300 (vorrei acquistarlo) ma non tutte hanno la dicitura "VR". Onestamente non me ne intendo assolutamente e vorrei qualche consiglio. Vi ringrazio!


Ciao
I Vr ti servirà sicuramente in quanto ti permette di lavorare con aperture di diaframma più ampie senza mosso. Il modello senza Vr è il vecchio modello, non ha il motore interno per l'autofocus, ma utilizza il motore del corpo macchina, mentre il nuovo quello col Vr è AF-S (motore interno), inoltre, sempre quello con il Vr è IF, cioè per la messa a fuoco si spostano le lenti interne e non ruota il frontare dell'obiettivo, la resa cromatica è migliore (ED), ecc..
Concludendo il vecchio modello lo prendi anche con 100 euro, il nuovo con cinque volte tanto.
Ciao, Livio
raffer
Quello buono, che ha uno schema ottico completamente differente dai precedenti, è quello con la sigla VR e dal costo tra i 450 ed i 500 euro. Lascia stare tutti gli altri. rolleyes.gif

Raffaele
hericcione
Il VR ti permette di scattare a mano libera anche a 200-300 mm. come fosse un cinquantino. Il modello con il VR è di qualità molto buona, quello senza costa poco ma vale altrettanto poco.

Tony_@
QUOTE(raffer @ Nov 25 2009, 07:49 PM) *
Quello buono, che ha uno schema ottico completamente differente dai precedenti, è quello con la sigla VR e dal costo tra i 450 ed i 500 euro. Lascia stare tutti gli altri. rolleyes.gif

Sono assolutamente d'accordo con Raffaele.
Dopo avere provato e confrontato con altre di pari focale questa ottica, l'ho acquistata con convinzione e la sto usando da quasi un anno in piena soddisfazione.
Il VR (su questo di seconda generazione) è utilissimo per smorzare il movimento del fotografo (non del soggetto) e vedrai che l'apprezzerai sicuramente.

Preciso che non è un obiettivo professionale ma è veramente indovinato, è FX (full frame quindi adatto a DX e FX) e non costa molto in proporzione alla resa che dà.

Un saluto,
Tony.
Shadowrage
QUOTE(raffer @ Nov 25 2009, 07:49 PM) *
Quello buono, che ha uno schema ottico completamente differente dai precedenti, è quello con la sigla VR e dal costo tra i 450 ed i 500 euro. Lascia stare tutti gli altri. rolleyes.gif

Raffaele


Veramente ottimo, l'ho usato sia su pellicola che su digitale DX, ed il VR serve, ti assicuro. Anche rapido nella messa a fuoco. Vale molto piu' di quello che costa, credimi. Prima avevo il 70-300 apo macro Sigma che pur avendo un'apertura massima a 70 di 4 contro 4.5 del nikkor, non andava così bene. D'altronde per 250 euro...non puoi pretendere troppo.

Ciao
Manuel Eletto
QUOTE(Shadowrage @ Nov 26 2009, 10:39 AM) *
Veramente ottimo, l'ho usato sia su pellicola che su digitale DX, ed il VR serve, ti assicuro. Anche rapido nella messa a fuoco. Vale molto piu' di quello che costa, credimi. Prima avevo il 70-300 apo macro Sigma che pur avendo un'apertura massima a 70 di 4 contro 4.5 del nikkor, non andava così bene. D'altronde per 250 euro...non puoi pretendere troppo.

Ciao


l ho usata per un anno e non mi ha mai dato problemi, ottima lente, te la stra consiglio. Ora l ho cambiata con un'altro obiettivo più "pro" ma non sai quanto m'è spiaciuto venderla, non mi ha mai tradito biggrin.gif

Ti posto qualche scatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 692.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 303.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 695.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 459.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 582 KB
rulvio
come hanno già detto altri prima di me, il 70-300 AF-S VR è il migliore del gruppo non SOLO per il VR, ma soprattutto per uno schema ottico rivisto rispetto al precedente, che gli permette prestazioni di tutto rispetto per un'ottica 'amatoriale'.
io avevo il vecchio G ed ora ho il VR e ti garantisco che la differenza si vede.

comunque se cerchi nel mercatino dell'usato, ne trovi anche a prezzi interessanti.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.