Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
apeschi
Scrivo qui perche' non saprei sotto che argomento mettere questa domanda (se sotto digital reflex o altro).

Premetto che utilizzo sia nikon tradizionali (FM ed F70) che digitale (D70 comprata due mesi fa).

Dubbio amletico:
Un mio collega si sposa.
Per il servizio di nozze ha scelto un fotografo professionista (fin qui tutto bene).
Peccato che pero' possa solo durante la cerimonia e l'uscita dalla chiesa, poi nel pomeriggio avendo un altro matrimonio non farebbe le foto al ristorante e ai parenti (farebbe solo i preparativi, la cerimonia e l'uscita e stop).
Ora il mio collega mi ha chiesto se posso fare io qualche foto a partire da quando il fotografo smonta.
Quindi mi affiderebbe tutta la parte al ristorante...

La domanda sorge spontanea. Faccio tutto in digitale con la D70 e l'SB-800 oppure mi porto anche un corpo tradizionale caricato di pellicola a colori? Vorrei evitare troppo casino e pensavo alla D70.

(Tutto sommato rischio poco in quanto la parte della cerimonia la fara' un professionista quindi e' assicurata).
Giorgio Baruffi
beh, io non sono certo un professionista, ma se mi capitasse nella tua stessa situazione io cercherei di utilizzare la D70, metterei in borsa anche l'FM2, per ogni evenienza, però visto che la cerimonia la fa un altro, gli scatti al ristorante (qualche gruppo, tavolata, magari qualche primo piano) li farei con la digitale, hai l'indubbia comodità, in questo caso, di rivederli subito e/o di controllare gli istogrammi ed eventualmente rifare lo scatto...

però non conosco il tuo livello di esperienza...

wink.gif
Al_fa
spensiratamente: portale entrambe!
e magari carica la chimica con una bella pellicola B&N wink.gif
Giorgio Baruffi
esatto Al_Fa... sono stato impreciso, io porterei l'FM2 con magari la Tri X 400 da tirare a 800 o 1600 e mi farei qualcosa di particolare, bello "granuloso vero"... wink.gif
apeschi
Grazie per i suggerimenti.

Diciamo che fotografo da tanti anni, anche se non sono un professionista in quanto non mi guadagno il pane con la fotografia ma semmai al contrario nella fotografia come hobby ci spendo i soldi che guadagno in altro modo.

Ho una discreta esperienza fotografica nel senso che sono passato dal B&N (che circa 25 anni fa stampavo in casa) alle diapositive ed ora sono approdato al digitale. Ora sono anni e anni che non stampo piu' il B&N.

Come attrezzatura oltre alla D70 ho appunto una F70 e due FM (primissimo modello, non FM2 ma solo FM) che ho revisionato piu' volte per cui sono a posto (ammaccature a parte).

Effettivamente potrei mettere in borsa una FM caricata a pellicola in B&N, potrebbe essere un'idea, e poi non saprei se mettere in borsa anche la F70 magari caricata a colori (non si sa mai).

Pero' vorrei fare il piu' possibile in digitale. (Anche perche' essendo nuova la D70 mi sto divertendo molto ad usarla).

Ci saranno inoltre parecchi colleghi di lavoro, per cui finira' che spediro' loro i jpeg direttamente.
Fedro
Fm con una bella pellicola bn, f70 di emergenza con pellicola colore e d70 a fare da principessina. sì direi che così è ottimo (anche perche sono certo che se lasciassi qualcosa saresti teso tutto il tempo wink.gif )

scorta di pellicola, memory card, batterie, calma e con la d70 scatta in raw....direi che non ti serve altro cool.gif

In bocca al lupo !
giannizadra
Molto dipende da quali ottiche hai: un grandangolare "vero" al ristorante, farebbe comodo: se possiedi il 12-24 Dx basta la D70, alrtimenti serve anche la pellicola, con un 20, un 24 o un 17(18)-35....
morgan
Se fossi in te porterei ambedue le reflex, utilizzando per questioni di opportunità la D70, che dandoti la possibilità di visualizzare in tempo reale le immagini ti offre la garanzia del risultato, importantissima in questo tipo di foto, e poi la FM2 quale eventuale sostituta; come obiettivo, opterei per un 17-35 od un 18-70.
In bocca al lupo wink.gif wink.gif

Franco
giannizadra
Avevo letto la domanda, ma non la firma: visto il corredo, a maggior ragione ti consiglio di portare FM2, 24 e 35: grandangolari luminosi per scene conviviali in interno...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.