Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
IRELAND
Durante uno dei miei viaggi ho scattato questa foto cercando di rendere il movimento.
Ebbene aspetto consiglio e giudizi per migiorarmi grazie.
antonio briganti
Secondo me per rendere il movimento, devi avere nella foto un soggetto che stia fermo....nella tua foto tutto è in movimento, e per me, il risultato è di completa confusione.
ciao
antonio
mirko_nk
QUOTE(antonio briganti @ Nov 21 2009, 11:05 PM) *
Secondo me per rendere il movimento, devi avere nella foto un soggetto che stia fermo....nella tua foto tutto è in movimento, e per me, il risultato è di completa confusione.
ciao
antonio



Pienamente d'accordo... Questo non è una foto che da sensazione di movimento e dinamismo, ma una foto mossa e poco leggibile. Anche a livello compositivo la trovo non corretta, con tutta quell'erba che copre quello che credo doveva essere il tuo soggetto principale.
Claudio Orlando
Un po' di anni fa alcuni fotografi cercavano di sperimentare la tecnica del "tutto mosso" per ricreare immagini ed atmosfere che richiamassero quadri impressionisti. Questo mi sembra un tentativo che, per quanto non riuscito per intero, potrebbe essere un primo passo per affinare questa tecnica difficile. Personalmente quelle foto a me piacevano molto. Ti inviterei quindi a continuare nella tua sperimentazione finchè non otterrai risultati soddisfacenti.
Moua
COme detto da Claudio devo dire che questa foto evoca l'arte pittorica, e sinceramente non mi dispiace. Quanto meno non è il solito tramontino con il sasso davanti.

Mi sento di dirti di continuare in questo difficle campo della foto mossa/sfuocata

Ciao
Attilio
Silvio_64
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 22 2009, 10:24 AM) *
Un po' di anni fa alcuni fotografi cercavano di sperimentare la tecnica del "tutto mosso" per ricreare immagini ed atmosfere che richiamassero quadri impressionisti. Questo mi sembra un tentativo che, per quanto non riuscito per intero, potrebbe essere un primo passo per affinare questa tecnica difficile. Personalmente quelle foto a me piacevano molto. Ti inviterei quindi a continuare nella tua sperimentazione finchè non otterrai risultati soddisfacenti.



QUOTE(Moua @ Nov 22 2009, 03:26 PM) *
COme detto da Claudio devo dire che questa foto evoca l'arte pittorica, e sinceramente non mi dispiace. Quanto meno non è il solito tramontino con il sasso davanti.

Mi sento di dirti di continuare in questo difficle campo della foto mossa/sfuocata

Ciao
Attilio



in pieno accordo con Claudio ed Attilio, a me piace molto, bravo!

ciao Silvio
IRELAND
HEI ringrazio tutti quanti per questi commenti e consigli. E' la prima volta che ricevo tante risposte e per me è già un bel traguardo.
Sono di comune accordo con tutto quello che avete detto e devo dire che non è propio facile fare questo tipo di foto. Ho voluto provare, proverò e riproverò ancora cercando di inserire tutte le migliorie possibili in modo perfezionarmi sempre.
Nuovamente un grazie ed un saluto alla prossima foto ciao ciao.
Manuela Innocenti
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 22 2009, 10:24 AM) *
Un po' di anni fa alcuni fotografi cercavano di sperimentare la tecnica del "tutto mosso" per ricreare immagini ed atmosfere che richiamassero quadri impressionisti. Questo mi sembra un tentativo che, per quanto non riuscito per intero, potrebbe essere un primo passo per affinare questa tecnica difficile. Personalmente quelle foto a me piacevano molto. Ti inviterei quindi a continuare nella tua sperimentazione finchè non otterrai risultati soddisfacenti.



Concordo in pieno. Con un po' di "specializzazione" possono uscire delle immagini davvero suggestive che richiamano tele impressioniste. A me piacerebbe saperlo fare... magari un giorno mi allenerò smile.gif
Continua a provare.


IO ho questa un po' così

http://www.flickr.com/photos/manurania62/2...57603840453547/
Claudio Orlando
Bellissimo esempio. Molto bella a parer mio. Bravissima Manuela Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.