Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fotoalecogn
Navigando on line ho imparato che una giornata serena non è indispensabile per scattare belle fotografie.
Pero' probabilmente domani nelle Marche il tempo sarà brutto come oggi, cioè cielo piatto, colore bianco/grigio, se va male condito con un po' di nebbia.
Ed io essendo una principiante, vado nel panico, cosa fotografare?

Pensavo magari a inquadrature che escludono il cielo, ma senza colori vivi, come posso trovare qualcosa che attiri la mia attenzione?

Forse la domanda non ha senso, ma cosa è consigliabile fotografare in queste situazioni?
E con quali accorgimenti?

Scusate ancora per questi quesiti che suonano banali.
maurizioricceri
Un tempo così è ideale per scatti da convertire poi in b/n , senza brutte ombre.
Silvio_64
ciao fotoalecogn, per niente banale la tua domanda.
La risposta interessa molto anche me, e ti ringrazio per averla posta, non di meno ringrazio Maurizio per averci dato spunto.

ciao Silvio


PS: molto spesso abbiamo la soluzione sotto gli occhi ma non la vediamo
mirko_nk
Concordo con Maurizio per il BN... in quei casi si hanno buon risultati...

Non sempre si ha la fortuna e la possibilità di scattare in orari della giornata dove la luce è più fotogenica o in condizioni climatiche ottime. E' per questo che secondo me non bisogna arrendersi e uscire lo stesso a fotografare, cercando di tirare fuori il massimo da ogni situazione climatica, pioggia compresa.


Alcuni esempi:

- sole alle ore centrali in piena estate (con il polarizzatore)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- con la pioggia (con un pizzico di post produzione)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- dopo il temporale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- con il cielo piatto e grigio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



P.S.: sposto in Tecniche Fotografiche...
maxiclimb
QUOTE(fotoalecogn @ Nov 20 2009, 04:06 PM) *
Forse la domanda non ha senso, ma cosa è consigliabile fotografare in queste situazioni?


Prendi un amico/amica, e dedicati ai ritratti, le giornate nuvolose o velate sono l'ideale! smile.gif
Oppure prova con qualche scatto street in giro per la tua città.
Attilio PB
QUOTE(maxiclimb @ Nov 20 2009, 07:08 PM) *
Prendi un amico/amica, e dedicati ai ritratti, le giornate nuvolose o velate sono l'ideale! smile.gif
Oppure prova con qualche scatto street in giro per la tua città.


Sono d'accordo, quando ho scattato questa fuori pioveva biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 461.7 KB

Battute a parte, il consiglio di Maxclimb è ottimo, la luce di una giornata coperta puo' rivelarsi molto valida per qualche buon ritratto, avrai meno contrasti e sarà piu' semplice gestire la situazione di scatto. In un ambiente chiuso puoi tranquillamente scattare con la luce di una finestra, non avrai il sole a proiettare ombre decise ma una luminosità piu' diffusa e morbida pur rimanendo molto direzionata.
Questa che segue è appunto scattata solo con la luce di una finestra aperta:

IPB Immagine

Prova e poi facci vedere i risultati smile.gif
Ciao
Attilio
AoG
Aggiungerei: se va bene condito con un po' (anche un bel po') di nebbia. Riesce a rendere molto interessanti degli scorci altrimenti banali
-missing
Infatti. Le foto con la nebbia possono essere molto suggestive.
Davide-S
Non esiste un tempo bello o un tempo brutto per fare foto...

Tutto dipende con quale sguardo si guarda la scena (scusate il gioco di parole)

Queste foto le ho fatte in una di quelle giornate nuvolose e ventose che invitano a stare a casa al calduccio...

http://www.flickr.com/photos/davide-s/3968891721/

http://www.flickr.com/photos/davide-s/3969663814/

http://www.flickr.com/photos/davide-s/3969665140/
mircob
QUOTE(mirko_nk @ Nov 20 2009, 04:37 PM) *
Concordo con Maurizio per il BN... in quei casi si hanno buon risultati...


- sole alle ore centrali in piena estate (con il polarizzatore)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ho sempre sostenuto l'idea che le regole non valgono sempre;
nello specifico se voglio vedere tutte le tonalità azzurro/verde/blu di un bel mare, secondo me, le ore migliori sono proprio quelle centrali.

Concordo che nelle giornate piovose il B/N sia una buona soluzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.