Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
jaypeg77
Ciao a tutti,
Ho notato che quando modifico un file originale NEF con nx2 in fase di sviluppo e poi lo salvo, viene modificato proprio il file originale, non lavora come lightroom creando un file esterno con le modifiche.
Quel che mi chiedo è: se io dovessi passare questi file su un altro pc posso risalire al file originale o no?
Cioè.. sono modifiche reversibili?
ros63
si puoi cancellare tutte le modifiche eseguite in alto a destra sotto il navigatore c'è un comando con il quale puoi scegliere come visualizzare il file, originale o modificato


ciao
jaypeg77
QUOTE(ros63 @ Nov 20 2009, 01:44 AM) *
si puoi cancellare tutte le modifiche eseguite in alto a destra sotto il navigatore c'è un comando con il quale puoi scegliere come visualizzare il file, originale o modificato
ciao


Grazie intanto della risposta..
Okay, so che le posso cancellare.. ma quindi il file porta con se una lista di modifiche effettuate..giusto?
Se però dovessi aprire successivamente il file modificato con nx2 .. diciamo con cs4.. quest'ultimo leggerebbe solo il file modificato.. non l'originale? le modifiche di nx2 non sono leggibili da altro sw?
maxiclimb
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 20 2009, 01:47 AM) *
...
Se però dovessi aprire successivamente il file modificato con nx2 .. diciamo con cs4.. quest'ultimo leggerebbe solo il file modificato.. non l'originale? le modifiche di nx2 non sono leggibili da altro sw?


E' il contrario, CS4 legge solo l'originale e non le modifiche fatte con NX2, tutto ciò che elabori con NX2 puoi vederlo solo con quello.

massiale
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 20 2009, 02:47 AM) *
diciamo con cs4.. quest'ultimo leggerebbe solo il file modificato.. non l'originale?

il file è quello modificato.. ma le modifiche fatte con nx non vengono salvate nella parte riservata ai dati raw ma in una zona che potresti considerare accessoria... una zona a parte un po come i tati exif.

QUOTE(jaypeg77 @ Nov 20 2009, 02:47 AM) *
le modifiche di nx2 non sono leggibili da altro sw?

le informazioni salvate da nx2 restano nel file e a parte NX2 credo le legga solo CaptureOne.

NX2 salva anche nel file NEF la anteprima JPG... anche questa in una zona destinata all'anteprima
e hai visto che LR inizialmente ti mostra il file con le modifiche di NX2.. poi leggendo i dati RAW (che nessuno mai ha cambiato) si rigenera la sua anteprima aggiornando il thumbnail... con la versione SOOC.

Ne LR ne NX sono distruttivi...
nx2 salva le regolazioni NL NEF (backuppando il nef backuppi raw e vario eversioni o regolazioni)

LR le salva nel catalogo o se vuoi anch enel file XMP.. quindi per un backup completo ella tua foto dovrai salvare .NEF e .XMP... (più il catalogo per tutti gli accessori LR (tag, keyword, etc)

Spero dinon aver detto errori.. in caso correggetemi
Spero anche di esser riuscito a risponderti come volevi.
CIAO
massi

maxiclimb
QUOTE(massiale @ Nov 20 2009, 01:18 PM) *
QUOTE(jaypeg77 @ Nov 20 2009, 01:47 AM) *

Se però dovessi aprire successivamente il file modificato con nx2 .. diciamo con cs4.. quest'ultimo leggerebbe solo il file modificato.. non l'originale? le modifiche di nx2 non sono leggibili da altro sw?



il file è quello modificato.. ma le modifiche fatte con nx non vengono salvate nella parte riservata ai dati raw ma in una zona che potresti considerare accessoria... una zona a parte un po come i tati exif.
le informazioni salvate da nx2 restano nel file e a parte NX2 credo le legga solo CaptureOne.


Chiariamo meglio:
CS4 e versioni precedenti , di per sè non leggono nessun file raw.
Per farlo, usano il plugin CameraRaw, che NON considera le modifiche fatte con NX2, ma sviluppa con algoritmi e impostazioni proprie.
Se usi BRIDGE (cosa che consiglio, è comodissimo), dalla versione CS4 hai la possibilità di scegliere se visualizzare le anteprime usando il jpeg integrato nei NEF (più veloce), oppure di visualizzarle usando lo sviluppo di Camera Raw.
Nella prima ipotesi, vedrai le modifiche fatte con NX2, perchè quest'ultimo durante il salvataggio delle impostazioni, crea anche un nuovo jpeg che viene incorporato nel NEF.
(Tra l'altro, il notevole aumento di dimensioni dopo le modifiche ed il salvataggio con NX2 dipende dal fatto che il jpeg incorporato è molto più grande di quello nativo, non certo per il peso delle impostazioni che occupano pochi kb)

Io uso prevalentemente CaptureOne come convertitore NEF, ma non mi risulta proprio che legga le impostazioni di NX2, anche perchè non dispone degli stessi tools.
Come potrebbe riconoscere e replicare (per esempio) l'effetto di un U-point, se lui gli U-point non li ha? smile.gif

Per il resto, perfettamente d'accordo.
massiale
QUOTE(maxiclimb @ Nov 20 2009, 02:42 PM) *
Se usi BRIDGE (cosa che consiglio, è comodissimo), dalla versione CS4 hai la possibilità di scegliere se visualizzare le anteprime usando il jpeg integrato nei NEF (più veloce), oppure di visualizzarle usando lo sviluppo di Camera Raw.

Grande suggerimento... questa cosa di Bridge non lo sapevo.
Ora son migrato a LR quasi del tutto... ma se lo avessi saputo... avrei provato a tenere la coppia Bridge+NX2.
Si può installare solo Bridge senza Photoshop?

>Come potrebbe riconoscere e replicare
Su captureOne... è molto logico...

Grazie
Massi

maxiclimb
QUOTE(massiale @ Nov 20 2009, 04:29 PM) *
Si può installare solo Bridge senza Photoshop?


Purtroppo no. smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.