Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Sara G.
Qualcuno deve avermi ascoltato lassù, perché oggi è spuntato un bel solicino.
Ho fatto tante foto wub.gif e mi sono incaponita a voler immortalare quel "disco" che per noi è sacrosanto, in qualche modo.
Vi posto una foto "nuda e cruda", senza pp nè crop vari, così credo che si possa vedere meglio dove ho sbagliato.

Ecco la prima:
Priorità diaframmi
F/8
1/400 sec
ISO 100
18-55@22mm
Matrix

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.1 KB

Così di primo acchito vedo dei rametti che danno fastidio in primo piano, così come ci vedo troppa erba.
Poi mi sembra che la zona in ombra sia sottoesposta e intravedo delle parti bruciate del cielo accanto al sole...

Ditemi la vostra...spetto le critiche e i consigli, come al solito, a braccia aperte!

Cari saluti,

Sa
Antonio Canetti
per me c'è troppo nero in basso, forse con un taglio orizzontale poteva essere più equilibrato.


Antonio
meialex1
Come dice Antonio la parte "sotto" della foto è troppo scura rispetto alla parte superiore.
Potresti intervenire usando la funzione Dlighting di NX oppure direttamente on-board. In questo modo lo scatto è più equilibrato.

Ciao
Marco Carotenuto
QUOTE(meialex1 @ Nov 18 2009, 08:47 AM) *
Come dice Antonio la parte "sotto" della foto è troppo scura rispetto alla parte superiore.
Potresti intervenire usando la funzione Dlighting di NX oppure direttamente on-board. In questo modo lo scatto è più equilibrato.

Ciao

ma il d-lighting non è sconsigliato da usare?ho notato che altera molto i colori!
Sara G.
Andando a rivedere i dati della foto ho visto che il d-lighting era impostato su automatico... hmmm.gif
mirko_nk
Ti hanno già detto tutto... la parte bassa è troppo scura e quindi la foto rimane di difficile lettura. Anche io avrei utilizzato il D-light on camera, a patto però che il NEF venga poi convertito con software Nikon...

Ti consiglio in queste situazioni, dove hai il sole nell'inquadratura, di chiudere di più il diaframma in modo da evidenziare l'effetto stella e da evitare invewce una palla bianca bruciata...

QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Nov 18 2009, 05:19 PM) *
ma il d-lighting non è sconsigliato da usare?ho notato che altera molto i colori!


Io nelle mie foto di paesaggi lo utilizzo quasi sempre. Ovviamente non esagero mai, nel senso che lo imposto o su moderato o su normale e sempre on camera e mai dopo... Personalmente mi ci trovo benissimo, almeno con la D300....
Marco Carotenuto
QUOTE(mirko_nk @ Nov 18 2009, 08:10 PM) *
Ti hanno già detto tutto... la parte bassa è troppo scura e quindi la foto rimane di difficile lettura. Anche io avrei utilizzato il D-light on camera, a patto però che il NEF venga poi convertito con software Nikon...

Ti consiglio in queste situazioni, dove hai il sole nell'inquadratura, di chiudere di più il diaframma in modo da evidenziare l'effetto stella e da evitare invewce una palla bianca bruciata...
Io nelle mie foto di paesaggi lo utilizzo quasi sempre. Ovviamente non esagero mai, nel senso che lo imposto o su moderato o su normale e sempre on camera e mai dopo... Personalmente mi ci trovo benissimo, almeno con la D300....

eh forse il d-light che hai sulla tua d300 è leggermente diverso da quello sulla mia d60...ecco perchè magari nelle mie va a peggiorare....
mirko_nk
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Nov 18 2009, 10:32 PM) *
eh forse il d-light che hai sulla tua d300 è leggermente diverso da quello sulla mia d60...ecco perchè magari nelle mie va a peggiorare....


Se hai voglia e tempo mandami un nef dove trovi che il d-light abbia peggiorato la foto... gli do uno sguardo e ti dico la mia....

Magari mandami un MP e ti dico come mandarmela....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.