Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Antonio Canetti
Qua e la, nella Pianura Padane, ci sono delle "cave" dove estraggono vari materiali, piano piano più estraggono più si forma un enorme buco, che col tempo si riempe d'acqua, i pescatori ne approffiitano per ripolare questi laghetti artificiali, cosi possono pescare con tranquilità.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 377.7 KB

Anotnio
maurizioricceri
uno scatto elegante e sobrio anche se avrei preferito che quel ciuffo d'erba in primo piano non ci fosse,inoltre avrei messo una sottile cornice per delimitare il frame.
alessandro.sentieri
Suggestiva, il cielo bianco ci sta tutto.
Per la composizione io taglierei in basso fino all'intersezione del tronco col bordo sx del frame.
E cancellerei la barca.

Saluti
Ale
Antonio Canetti
Grazie per il commento Maurizio, per il ciuffo d'erba sono proprio cecato l'avevo preso per il riflesso della chioma dell'albero, anche per la cornice hai raggione si perde sul bianco della pagina anche se le cornici non mi affascino.

Grazie di nuovo


antonio
Vincenzo.Cicchirillo
Io avrei giocato sui riflessi degli alberi e la nebbia, l'albero in primo piano a me disturba parecchio, Pollice.gif
mirko_nk
Perdonami la sincerità, ma non mi piace. L'albero è veramente pesante e di disturbo. Peccato perché lo sfondo così pastello era veramente bello...

Potrei sapere il perché di questa tua scelta compositiva?

Mirko
Antonio Canetti
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 17 2009, 10:23 PM) *
E cancellerei la barca.


tre le varie idee che avevo ho pensato di clonarla perchè e diplastica, ma ho preferito lasciarla per dare un senso realta moderna.

onorato del tuo pssaggio

grazie

Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Nov 17 2009, 10:25 PM) *
l'albero in primo piano a me disturba parecchio, Pollice.gif


scusa Vincenzo ma senza albero sarebbe un'altra foto, di fatti ho alcune foto senza albero, domani potrei pubblicare qualcun'altra


grazie

Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(mirko_nk @ Nov 17 2009, 10:25 PM) *
Potrei sapere il perché di questa tua scelta compositiva?

Mirko


lo che sei giustamente pignolo smile.gif

per la prima parte della tua post ho già rispoto a Vincenzo

per la scelta compositiva di inserire l'albero: è il giallo delle foglie che c'è in questi giorni che da un po' di colore in un paesaggio molto grigio.

mi ha fatto piacere che hai apprezzato i colori pastello dello sfondo


Antonio
wabe47
Come già detto, scatto elegante e sobrio.
maurizioricceri
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 17 2009, 10:24 PM) *
Grazie per il commento Maurizio, per il ciuffo d'erba sono proprio cecato l'avevo preso per il riflesso della chioma dell'albero, anche per la cornice hai raggione si perde sul bianco della pagina anche se le cornici non mi affascino.

Grazie di nuovo
antonio


nemmeno io le amoma a volte sono necessarie, come in questo caso, ma molto molto sottile.
Foffonews
A me non dispiace, l'unica cosa avrei eliminato il cespuglietto in basso, ottima atmosfera!
Max Lucotti
Quoto l'analisi di Ale, la barca e il ciuffo d'erba disturbano non poco.
Antonio Canetti
Mirco,

non può che farmi piacere il tuo commento "l'atmosfera" era uno degli elementi che volevo trasmettere!

grazie !

Antonio
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 17 2009, 10:23 PM) *
Suggestiva, il cielo bianco ci sta tutto.
Per la composizione io taglierei in basso fino all'intersezione del tronco col bordo sx del frame.
Saluti
Ale



concordo a meta' con Ale nel senso che la barca non mi dispiace ....

bellissima atmosfera ...


ciao Massy
skyler
In effetti potevi nascondere le barche dietro l'albero variando leggermente l'inquadratura..il cespuglio in basso..boh..io, l'avrei messo intero.
Antonio Canetti
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 18 2009, 08:03 AM) *
Quoto l'analisi di Ale, la barca e il ciuffo d'erba disturbano non poco.

grazie Max per il tuo passaggio!

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Nov 18 2009, 10:05 AM) *
concordo a meta' con Ale nel senso che la barca non mi dispiace ....

bellissima atmosfera ...


Ciao Massy, mi fa comunque piacere che parte della foto ti interessa

QUOTE(skyler @ Nov 18 2009, 10:41 AM) *
In effetti potevi nascondere le barche dietro l'albero variando leggermente l'inquadratura..il cespuglio in basso..boh..io, l'avrei messo intero.


in in primo momento volevo evitare la barca, ma era troppo presente, come mi muovevo c'era sempre!, ho cercato il minimo impatto, d'altronde siamo su un laghetto dedicato alla pesca in fondo ci può stare, è un po' moderna? è il segno dei nostri tempi.

grazie tanto del passaggio del commento


Antonio
mirko_nk
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 17 2009, 10:56 PM) *
per la prima parte della tua post ho già rispoto a Vincenzo

Bene, allora avrei cercato di valorizzare sia l'albero che lo sfondo... Così lo sfondo passa in secondo piano, così come l'atmosfera....

QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 17 2009, 10:56 PM) *
per la scelta compositiva di inserire l'albero: è il giallo delle foglie che c'è in questi giorni che da un po' di colore in un paesaggio molto grigio.


Di foglie belle gialle sinceramente ne vedo pochine... forse troppo poche da giustificarne un tale peso compositivo...



Ovviamente secondo il mio punto di vista....
Antonio Canetti
QUOTE(mirko_nk @ Nov 18 2009, 02:25 PM) *
Bene, allora avrei cercato di valorizzare sia l'albero che lo sfondo...


per curiosità, quale suggerimenti proponi per valorizzare entrabbi?

Antonio
mirko_nk
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 18 2009, 02:58 PM) *
per curiosità, quale suggerimenti proponi per valorizzare entrabbi?

Antonio


Da casa è difficile dire come migliorare una cosa che va valutata nel posto... cmq la cosa che più mi turba è la sovrapposizione tra l'albero in primo piano e gli alberi più grandi sullo sfondo. Già con questo sarebbe a mio avviso migliorata molto l'atmosfera... Poi avrei provato ad includere una parte minore di albero in primo piano...

Ovviamente le mie sono teorie... ma spesso la pratica è molto diversa....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.