Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bergat@tiscali.it
Cosa ne pensate di foto digital discount? Secondo voi è un'idea vincente?
Perchè in franchising? A me sembra che non offra niente tranne prendersi una bella fee d'ingresso. e ha un'idea della fotografia come andava 40 anni fa.

secondo voi come andrebbe qui a Roma in zona Eur Torrino?

grazie.gif a chi vorrà darmi qualche consiglio. Pollice.gif
mariomc2
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 15 2009, 11:07 PM) *
Cosa ne pensate di foto digital discount? Secondo voi è un'idea vincente?
Perchè in franchising? A me sembra che non offra niente tranne prendersi una bella fee d'ingresso. e ha un'idea della fotografia come andava 40 anni fa.

secondo voi come andrebbe qui a Roma in zona Eur Torrino?

grazie.gif a chi vorrà darmi qualche consiglio. Pollice.gif


La vedo difficile, c'è già un negozio di fotografia con servizi di stampa,di qualità mi dicono discreta, a Via della Grande muraglia, e Eur Photo al Laghetto, quindi dovresti sopportare una forte concorrenza, alla GS di Via fosso del torrino c'è un punto di raccolta per stampe a basso prezzo e lo stesso da Panorama sulla laurentina. Forse dovrebbe essere libera la zona di Piazza Cina ma la vedo limitata e molto vicina alla Grande muraglia
Come idea non mi sembra nulla di nuovo, franchising applicato alla fotogarafia, un po' come Pennetta in giro per Roma se non erro il più vicinoa te sta a Viale Marconi zona Colombo.
rulvio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 15 2009, 11:07 PM) *
Cosa ne pensate di foto digital discount? Secondo voi è un'idea vincente?
Perchè in franchising? A me sembra che non offra niente tranne prendersi una bella fee d'ingresso. e ha un'idea della fotografia come andava 40 anni fa.

secondo voi come andrebbe qui a Roma in zona Eur Torrino?

grazie.gif a chi vorrà darmi qualche consiglio. Pollice.gif



se il target è solo la stampa fotografica la vedo un po' dura vista la presenza di altri punti vendita concorrenti (ma caspita, abitate proprio al palazzo accanto al mio ... smile.gif ) anche se potrebbe essere interessante vista la quantità di macchinette fotografiche digitali in circolazione.


bergat@tiscali.it
Ma il mio target non era quello della stampa che non da certo revenue sufficiente al sostentamento e chiaramente questo porta alla divisione del mercato della zona. Pensavo a qualcosa di più professionale, intesa come servizi, con corsi per imparare la composizione, i concetti della camera oscura e a stampare le foto digitali attraverso totem o corsi specifici, con vendita di apparechiature con target alto, al di sopra certo dei vari Trony Euronics etc.

Da questo punto di vista Foto Digital discount, non offre nulla, mi sembra.
studioraffaello
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 16 2009, 04:54 PM) *
Ma il mio target non era quello della stampa che non da certo revenue sufficiente al sostentamento e chiaramente questo porta alla divisione del mercato della zona. Pensavo a qualcosa di più professionale, intesa come servizi, con corsi per imparare la composizione, i concetti della camera oscura e a stampare le foto digitali attraverso totem o corsi specifici, con vendita di apparechiature con target alto, al di sopra certo dei vari Trony Euronics etc.

Da questo punto di vista Foto Digital discount, non offre nulla, mi sembra.

dopo mesi di silenzio parlo per darti un consiglio....
tieni i soldi del franc. la catena non naviga nell'oro e rischieresti di gettare tanti euro dalla finestra....
visto i servizi che intendi dare...punta alla qualita' le stampe a 4 soldi valgono 4 soldi.. oggi penso che per sopravvivere nel settore non si puo' fare la corsa al minor prezzo e minor qualita...tieni presente che nel mercato sta dilagando il fotolibro...proprio per recuperare qualche euro dopo aver gettato al vento una professione....i fotografi discount....non solo quelli del photo ma tutti i discount hanno visto che la politica da loro presa li porta a tirare giu' le serrande
un consiglio dato da una esperienza ultra trentennale....poi ognuno puo' fare cio' che vuole...
un saluto
WalterB61
Quoto in tutto e per tutto la risposta di Raffaello, oggi se vuoi tirare avanti devi puntare tutto sulla qualità.
Sgozzarsi al centesimo vuol dire lavorare tanto (ma non è garantito) per avere dei margini ridicoli, e questo sinceramente è un gioco da evitare. Se hai dei buoni margini di guadagno puoi anche far fronte ad un momento di crisi ma se ti ritrovi all'osso al primo calo di lavoro chiudi.
Oggi vedi persone che vendono matrimoni a 500 euro tutto compreso...... ma dai, meglio cambiare mestiere che adeguarsi a quel tipo di concorrenza.
Stesso discorso per le stampe a prezzi talmente ridicoli che mi chiedo dove sia il guadagno, in pratica quello che ti danno non sono stampe fotografiche ma carta sporca d'inchiostro.

Puntare sulla qualità richiede un grosso investimento in termini di tempo, non è che ti fai conoscere dall'oggi al domani e in men che non si dica diventi un mito, ci vuole tempo e spesso anche la fortuna di agganciare un giro giusto.

Lascia perdere le catene, se vuoi tentare fatti un serio esame di coscenza e se ritieni di avere dei numeri parti da solo.
bergat@tiscali.it
Walter, Raffaello ritengo la vostra analisi perfetta. Quello che era un mio dubbio, voi l'avete trasformato in certezza.
In un'epoca come la nostra dove vige il mordi e fuggi, sicuramente fare produzione dozzinale, non porta acqua al mulino.

Non sono tanto giovane, sono prossimo ai 60, ma sin da quando avevo 1o anni avevo l'hobby della fotografia. Avrebbe potuto essere la mia attività negli anni passati, ma avendo improntato la mia carriera in un 'attività manageriale, la fotografia è rimasto solo un hobby.

Ora a causa del fallimento dell'azienda in cui lavoravo, mi ritrovo libero da impegni e catapultato a potermi dedicare alla mia attività elettiva. Vivo in una zona ricca di Roma, dove evidentemente la qualità puo' essere ancora apprezzata e portata avanti.

grazie.gif dei vostri consigli.
mariomc2
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 16 2009, 06:24 PM) *
Walter, Raffaello ritengo la vostra analisi perfetta. Quello che era un mio dubbio, voi l'avete trasformato in certezza.
In un'epoca come la nostra dove vige il mordi e fuggi, sicuramente fare produzione dozzinale, non porta acqua al mulino.

Non sono tanto giovane, sono prossimo ai 60, ma sin da quando avevo 1o anni avevo l'hobby della fotografia. Avrebbe potuto essere la mia attività negli anni passati, ma avendo improntato la mia carriera in un 'attività manageriale, la fotografia è rimasto solo un hobby.

Ora a causa del fallimento dell'azienda in cui lavoravo, mi ritrovo libero da impegni e catapultato a potermi dedicare alla mia attività elettiva. Vivo in una zona ricca di Roma, dove evidentemente la qualità puo' essere ancora apprezzata e portata avanti.

grazie.gif dei vostri consigli.


Sì è ricca ma non presenta, almeno a mio parere, un alto livello culturale diffuso, purtroppo nel tempo, se ci vivi lo sai benissimo, si è popolata di arricchiti che preferiscono spendere in ciò che si vede (automobile e abbigliamento in primis) piu che in ciò che non si vede e la cultura, anche quella fotografica, non si vede wink.gif è il posto dove magari vendi bene una fotocamera di alto costo ma non i corsi di fotografia o stampe di qualità
rulvio
QUOTE(mariomc2 @ Nov 17 2009, 09:35 AM) *
Sì è ricca ma non presenta, almeno a mio parere, un alto livello culturale diffuso, purtroppo nel tempo, se ci vivi lo sai benissimo, si è popolata di arricchiti che preferiscono spendere in ciò che si vede (automobile e abbigliamento in primis) piu che in ciò che non si vede e la cultura, anche quella fotografica, non si vede wink.gif è il posto dove magari vendi bene una fotocamera di alto costo ma non i corsi di fotografia o stampe di qualità


più o meno questo era quello che intendevo io : non c'è abbastanza cultura fotografica per distinguere una stampa di qualità da una dozzinale. mentre contemporaneamente praticamente tutti hanno almeno una ( se non di più) macchina digitale con la quale scattano centinaia di foto.

io non so se il 'business' può essere o meno proficuo, ma penso che di clienti ne avresti parecchi.

se poi alla stampa volessi affiancare anche la vendita di prodotti di qualità (macchine. obiettivi, treppiedi) sarebbe una bella sfida perchè la concorrenza dei grandi centri commerciali, sul lato prezzi, è molto molto forte.

comunque se apri un bel negozio al torrino, io divento tuo cliente smile.gif
bergat@tiscali.it
Innanzitutto grazie dei commenti e delle considerazioni.

QUOTE
se poi alla stampa volessi affiancare anche la vendita di prodotti di qualità (macchine. obiettivi, treppiedi) sarebbe una bella sfida perchè la concorrenza dei grandi centri commerciali, sul lato prezzi, è molto molto forte.

Ma non tanto direi e poi hanno prodotti di fascia bassa. Non ho mai trovato treppiedi manfrotto ad esempio, o dorsi hasselblad.
QUOTE
comunque se apri un bel negozio al torrino, io divento tuo cliente


E no, non ti ci voglio come cliente, ma come amico. Sui clienti si puo' guadagnare, agli amici gli cedi i prodotti al costo messicano.gif
mariomc2
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 17 2009, 01:49 PM) *
Innanzitutto grazie dei commenti e delle considerazioni.


Ma non tanto direi e poi hanno prodotti di fascia bassa. Non ho mai trovato treppiedi manfrotto ad esempio, o dorsi hasselblad.


E no, non ti ci voglio come cliente, ma come amico. Sui clienti si puo' guadagnare, agli amici gli cedi i prodotti al costo messicano.gif


Sono proprio le cose che difficilmente si vendono! per i dorsi Hassleblad faticano Sabatini, La Placa, HiPro...; sui manfrotto faticano un po' tutti soprattutto per la fascia alta. La vedo dura
miz
QUOTE(mariomc2 @ Nov 17 2009, 08:04 PM) *
Sono proprio le cose che difficilmente si vendono! per i dorsi Hassleblad faticano Sabatini, La Placa, HiPro...; sui manfrotto faticano un po' tutti soprattutto per la fascia alta. La vedo dura


Infatti, se non sbaglio, HiPro ha chiuso l'anno scorso, proprio perchè non accettava di vendere materiale troppo consumer a prezzi stracciati per stare dietro alla concorrenza. E lui, che aveva in vendita attrezzature di alta qualità e oramai anche un po' di nicchia, non ce la faceva a vivere con i soli pro, nonostante fossero in molti.

Pensaci Bergat, se apri ti vengo a trovare, ma non credo sia un mercato facile.
Forse in questo momento ce la fa solo chi ha molto da investire e riesce ad offrire un listino ricco e di prodotti sempre disponibili, o quasi. Ne conosco uno, di cui non faccio il nome per questioni pubblicitarie, che ha un assortimento molto vasto, da lui trovi facilmente quello che da altri spesso devi ordinare. E per chi con la fotografia ci lavora o chi, appassionato, è ogni tanto preso dal raptus dell'acquisto questo conta molto.

wink.gif
rulvio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 17 2009, 01:49 PM) *
Ma non tanto direi e poi hanno prodotti di fascia bassa. Non ho mai trovato treppiedi manfrotto ad esempio, o dorsi hasselblad.


diciamo che allora io mi riferivo più che altro alla fascia intermedia, ossia le macchine reflex nikon (o canon) e gli accessori di quel livello (flash, treppiedi benro, obiettivi di terze parti compatibili) dove il prezzo che si riesce a spuntare nei vari euronics/unieuro/etc. molte volte è veramente competitivo.

la sfida più grande è quella di imporsi come 'punto di riferimento' per i clienti, che accettano di spendere magari qualcosa in più in cambio di un consiglio dato da una persona esperta e non da un commesso che vende lavastoviglie, televisori hd e telefonini.

io credo che il più difficile, in questo momento, sia proprio questo.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 17 2009, 01:49 PM) *
E no, non ti ci voglio come cliente, ma come amico. Sui clienti si puo' guadagnare, agli amici gli cedi i prodotti al costo messicano.gif


allora apri al più presto che giusto mi piacerebbe cambiare la mia D50 ... biggrin.gif

ciao

Franco_
QUOTE(rulvio @ Nov 18 2009, 12:32 PM) *
...
la sfida più grande è quella di imporsi come 'punto di riferimento' per i clienti, che accettano di spendere magari qualcosa in più in cambio di un consiglio dato da una persona esperta e non da un commesso che vende lavastoviglie, televisori hd e telefonini
...


Ciao Bernardo, fatte salve le osservazioni di Mario, Walter, Raffaello e Maurizio (spero di non aver dimenticato nessuno) trovo molto importante quanto sottolineato da rulvio: trovare dall'altra parte del bancone una persona esperta e di cui fidarsi, in grado di consigliare, guidare, aiutare nella scelta degli acquisti, che sia anche capace di dare suggerimenti pratici su come migliorare le foto scattate dai clienti è oggi praticamente impossibile. Secondo me devi essere molto motivato per intraprendere un'attività del genere, avere tanta tenacia ed entusiasmo (oltre ad un budget non trascurabile...).

Non sarebbe male se nell'attività fosse compreso una sorta di piccolo club di amanti della fotografia disposti ad aiutarti (part-time) nel guidare i clienti più motivati anche con piccoli corsi tecnico-pratici... a me il tempo non manca wink.gif
rulvio
QUOTE(Franco_ @ Nov 18 2009, 01:07 PM) *
...
Non sarebbe male se nell'attività fosse compreso una sorta di piccolo club di amanti della fotografia disposti ad aiutarti (part-time) nel guidare i clienti più motivati anche con piccoli corsi tecnico-pratici... a me il tempo non manca wink.gif



ecco, questa è una cosa alla quale non avevo pensato, ma effettivamente la possibilità di fornire qualche tipo di 'corso' pratico, sia fotografico in senso stretto che di manipolazione di immagini tramite PS o altro, potrebbe essere un'aggiunta interessante che potrebbe fornire un'ulteriore fonte di guadagno.
da non trascurare anche la fornitura di workshop e sala posa per chi ne avesse necessità ...


a questo punto, buon divertimento e facci sapere se ti piacciono le idee! smile.gif

ciao

bergat@tiscali.it
QUOTE
Non sarebbe male se nell'attività fosse compreso una sorta di piccolo club di amanti della fotografia disposti ad aiutarti (part-time) nel guidare i clienti più motivati anche con piccoli corsi tecnico-pratici... a me il tempo non manca


E' un'ottima idea Franco, e la recepisco subito.
Sto cercando per ora un locale confacente e penso che passeremo un po' di tempo insieme. Pollice.gif
Franco_
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 18 2009, 04:53 PM) *
E' un'ottima idea Franco, e la recepisco subito.
Sto cercando per ora un locale confacente e penso che passeremo un po' di tempo insieme. Pollice.gif


OK.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.