Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... foto senza troppe velleità, ma che ho voluto condividere perchè si tratta della prima prova seria col nuovo gingillino: un filtro B+W ND110, ovvero un neutral density a vite da -10 stop. Le considerazioni che mi sento di fare da questa prima esperienza sono:

1. il gingillino è davvero divertente: in piena luce si riesce a scattare con tempi molto lunghi, dai 30" in su !!!
2. non so se sia dovuto a questi tempi così lunghi, ma si evidenzia molto lo sporco sul sensore: guardando con attenzione si vedono nella foto diversi interventi di rimozione, per cui ho mi sono anche deciso a portare la d700 in lavanderia per un intervento di pulizia approfondito blink.gif
3. il filtro richiede studio e tempi di apprendimento che non so quantificare per poterne prevedere gli effetti: non riesco a capire perchè, ma con la macchina in verticale, tempi intermedi e luce forte nell'inquadratura sembra produrre qualche riflesso interno che nè con la macchina in orizzontale, nè con tempi più brevi o molto lunghi, nè con altri filtri (Lee, sia nd che gnd e pola B+W) ho mai notato.

Alle prossime!!!
Ale

P.S.: il giocattolino in Italia è introvabile. Io l'ho acquistato online da un rivenditore tedesco che me lo ho spedito dopo 40 giorni dall'ordine (e dal pagamento, ovviamente) mad.gif
Negativodigitale
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 15 2009, 08:39 PM) *
... foto senza troppe velleità....


Mah, sarà senza velleità, ma a me piace da matti l'effetto ovattato di questo scatto,
ed i suoi colori, plumbei.

Complimenti davvero.
Paolo
Massimiliano Piatti
Io ho acquistato sia il 110 che il 106 ottimi gingilli.
Per il sensore sporco almeno per me l'ho riscontrato abbinato al filtro solo quando chiudo il diaframma a f11,16 22.
vedrai che bellezza quando di giorno ci saranno nuvole e vento forte.

Buona serata e..ottimo acquisto.

PS Tra non molto diciamo gennaio uscira l'holder della Lee per il 14-24 e credo che tu sia interessato vero? laugh.gif

Massi smile.gif
Massimiliano C. Scordino
Mi fa molto gola sto filtrino e mi sa che me lo compro pure io ....!!!!

Come primo esperimento mi sembra Ale che ti sia uscita una grande foto ..... almeno a me piace molto


cioa ciao Massy
Gufopica
Niente male davvero.
Gran risultato per esser una prima prova.
MI piacciono molto i risultati di questi filtri.
toscano antonio
QUOTE(Gufopica @ Nov 15 2009, 09:21 PM) *
Niente male davvero.
Gran risultato per esser una prima prova.
MI piacciono molto i risultati di questi filtri.

Sono daccordo!
mirko_nk
A me questa atmosfera piace molto... sarà anche una foto semplice o banale, ma chissenefrega....
Credo che con questi filtri ti ci divertirai molto...

Obbravobimboooooo!!!!
skyler
Il filtro neutral density della cokin non l'ho neanche provato...da noi non c'è il mare.....forse con forte vento e nuvole in movimento potrebbe avere anche un senso usarlo..
Quì il risultato è buono anche se la luce è proprio diffusa.
Foffonews
Un bell'esperimento davvero, mi sa che alla fine sto giocattolino.... rolleyes.gif
OBBRAVOBIMBO!
Max Lucotti
Bello l'effetto sulle nuvole, mi aspetto immagini spettacolari prossimamente!
giuseppe v
Che spettacolo Ale, vedere questo effetto ( che personalmente adoro ) con tutta questa luce mi fa impazzire. guru.gif
Sono più che sicuro che ci farai vedere delle cose fantastiche, come al tuo solito naturalmente.

Giuseppe
karl mark
Finalmente è arrivato....eh !

Subito una domandina, penso che dal mirino non si veda niente e che la maf vada fatta prima di montare il filtro......ma, in Live View si riesca a vedere qualcosa, e quindi si riesca a comporre l'inquadratura ?
Aspettiamo altre prove e considerazioni (visto che anch'io sono tentato da un pò....) smile.gif


PS: l'effetto della foto e la foto stessa mi piace molto, Bravo Ale !
bruco82
a me garba! molto bella l'atmosfera...ovio che ci devi prendere la mano...ma gia cosi...è molto suggestiva! io manco sapevo che esistessero filtri cosi!!...ma che è spesso un metro?? eheh

ciao
Luca
Simone.Paratore
Ciao Ale!!
Questa mi piace parecchio! Pollice.gif guru.gif
Vedo che anche il gingillino si comporta niente male...


A presto! biggrin.gif

--- Simone smile.gif ---


P.S.: se mi dai il permesso, me la salvo per metterla come sfondo! rolleyes.gif
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(karl mark @ Nov 16 2009, 09:48 AM) *
Finalmente è arrivato....eh !

Subito una domandina, penso che dal mirino non si veda niente e che la maf vada fatta prima di montare il filtro......ma, in Live View si riesca a vedere qualcosa, e quindi si riesca a comporre l'inquadratura ?
Aspettiamo altre prove e considerazioni (visto che anch'io sono tentato da un pò....) smile.gif
PS: l'effetto della foto e la foto stessa mi piace molto, Bravo Ale !



Finchè c'è luce e quindi non proprio al calar del sole si vede scuro ma ci si vede...
Vincenzo.Cicchirillo
Un bel gingillino penso che ti divertirai moltissimo e penso che ti dara' tante soddisfazioni, Mi piace moltissimo l'effetto che si ottiene, bellissima la foto Pollice.gif
Gabriele.Carpinelli
Ops, ho dimenticato il commento biggrin.gif
E' un effetto che a me piace molto, lo scatto lo trovo molto interessante, con una composizione molto pulita!
alessandro.sentieri
Grazie a tutti, non credevo davvero che questa foto riscuotesse tanti consensi!!!
Vi consiglio di girare un pò per il web: si vedono immagini realizzate con l'ND110 davvero strepitose wink.gif

QUOTE(karl mark @ Nov 16 2009, 09:48 AM) *
... Subito una domandina, penso che dal mirino non si veda niente e che la maf vada fatta prima di montare il filtro......ma, in Live View si riesca a vedere qualcosa, e quindi si riesca a comporre l'inquadratura ?...


Ciao Marco, dal mirino non si vede praticamente nulla e il sistema di maf non riesce più a funzionare. Per cui è necessario focheggiare prima di montare il filtro e poi staccare la maf automatica dell'obiettivo. Ho provato il live-view (più che altro incuriosito dal fatto che non so su quale modello Canon continua a funzionare anche col filtro montato - se ho ben capito - ) impostato su "cavalletto", ma il monitor resta completamente buio. Non so però se ho sbagliato qualche impostazione, ma non credo anche perchè mi sembra logico che sia così e che quello che ho letto (o credo di aver letto su Canon) sia una bella bufalotta... biggrin.gif

QUOTE(bruco82 @ Nov 16 2009, 09:53 AM) *
... ma che è spesso un metro?? eheh


... lo spessore è quello di un normale filtro, il colore equivale a quello di un vetro per saldatura wink.gif

QUOTE(Simone.Paratore @ Nov 16 2009, 10:34 AM) *
P.S.: se mi dai il permesso, me la salvo per metterla come sfondo! rolleyes.gif


Ciao Simo, naturalmente il permesso te lo do, anzi ti dirò che per me è un onore biggrin.gif

Saluti
Ale
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 16 2009, 02:12 PM) *
Ciao Marco, dal mirino non si vede praticamente nulla e il sistema di maf non riesce più a funzionare. Per cui è necessario focheggiare prima di montare il filtro e poi staccare la maf automatica




Con la foto di paesaggio, specie se la macchina sta su cavalletto, l'autofocus non serve a nulla basta mettere su infinito (nove volte su dieci) o, se del caso, si ha tutto il tempo per regolare manualmente. Se mai il problema è per l'inquadratura che al calar del sole con quel filtro montato è invisibile...
alessandro.sentieri
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Nov 16 2009, 02:26 PM) *
Con la foto di paesaggio, specie se la macchina sta su cavalletto, l'autofocus non serve a nulla basta mettere su infinito (nove volte su dieci) o, se del caso, si ha tutto il tempo per regolare manualmente. Se mai il problema è per l'inquadratura che al calar del sole con quel filtro montato è invisibile...


Per la maf preferisco utilizzare l'iperfocale, per cui non focheggio quasi mai a infinito anche se concordo che possa essere una soluzione valida lo stesso. Al calar del sole è sufficiente anche un nd più leggero.... Questa foto è stata scattata intorno alle 16 e ti garantisco che dal mirino non si vedeva nulla... Ho dovuto comporre e focheggiare senza filtro (ovviamente con macchina su tripod), staccare la maf automatica dell'obiettivo, montare il filtro e scattare...

Gabriele.Carpinelli
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 16 2009, 02:35 PM) *
Per la maf preferisco utilizzare l'iperfocale, per cui non focheggio quasi mai a infinito anche se concordo che possa essere una soluzione valida lo stesso. Al calar del sole è sufficiente anche un nd più leggero.... Questa foto è stata scattata intorno alle 16 e ti garantisco che dal mirino non si vedeva nulla... Ho dovuto comporre e focheggiare senza filtro (ovviamente con macchina su tripod), staccare la maf automatica dell'obiettivo, montare il filtro e scattare...




Ok, evidentemente il mio Hoya ndx 400 non è da -10 stop ma -9 o -8!
Ciao!
Andrea Moro
Impazzisco per il tuo gingillino ma nonper la foto o picchiami! messicano.gif Mi piace l'effetto ma con questa inquadratura hai fatto foto migliori con una luce migliore.

Per quanto riguarda il filtro direi che è l'ideale per fare qualcosa di "diverso" in piena luce. Al tramonto già un ND 0.9 è più che sufficiente, se non eccessivo.
karl mark
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Nov 16 2009, 02:38 PM) *
Ok, evidentemente il mio Hoya ndx 400 non è da -10 stop ma -9 o -8!
Ciao!


Il tuo è da 9 stop...ma non credo ci sia molta differenza.

Per l'inquadratura, diciamo che è il problema minore, piuttosto mi chiedo se dopo aver focheggiato, quando si stacca la maf non si muova qualcosa all'interno e viene fuori una maf non precisa. Specie nel mio tokina che per disattivarla devo tirare verso di me la ghiera e inevitabilmente vario la maf (già provato). Si potrebbe (nel mio caso) disattivarla dal corpo macchina staccando il motorino di Maf....



Scusa Alessandro l'inquinamento del post.....l'ho appena ordinato anch'io....era da un pò che volevo prenderlo....è anche colpa tua biggrin.gif !
alessandro.sentieri
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 16 2009, 02:46 PM) *
Impazzisco per il tuo gingillino ma nonper la foto o picchiami! messicano.gif Mi piace l'effetto ma con questa inquadratura hai fatto foto migliori con una luce migliore.

Per quanto riguarda il filtro direi che è l'ideale per fare qualcosa di "diverso" in piena luce. Al tramonto già un ND 0.9 è più che sufficiente, se non eccessivo.


Sulla foto la penso come te (vedi premessa) e il fatto che agli altri sia piaciuta mi ha abbastanza stupito...
E la penso come te anche per quanto riguarda l'utilizzo del ND110 wink.gif

Comunque quando ti trovo ti pikkio lo stesso!!! tongue.gif
Ale
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 16 2009, 02:46 PM) *
Per quanto riguarda il filtro direi che è l'ideale per fare qualcosa di "diverso" in piena luce. Al tramonto già un ND 0.9 è più che sufficiente, se non eccessivo.



Più che sufficiente se non eccessivo per cosa?




@Karl Mark: se l'inquadratura è il meno, come fai a comporre senza vedere nulla?


fablip
Ma guarda te, ho acquistato anche io lo stesso filtro, ricevuto la settimana scorsa e l'ho provato nel fine settimana. Concordo con quanto dici, una volta montato è talmente scuro che non si vede più nulla, tutte le regolazioni (composizione e messa a fuoco) vanno effettuate prima. Ma il bello è proprio quello, forzare tempi di 30 secondi anche in pieno giorno per ottenere effetti surreali. Ho provato anche a usarlo con un digradante neutro da uno stop, devo vedere cosa ne è uscito fuori. Al più presto posto le foto.

Un saluto.
Pizzico
Molto interessante il 110....posso farti una domanda hai scattato con solo il suddetto filtro o abbinato ad altri tipo pola...o altro ....saluti e complimenti...
alessandro.sentieri
Grazie per gli ultimi interventi.
Ho scattato con il solo 110 montato, ma penso, anzi sono sicuro che sia possibile utilizzare anche altri filtri in abbinamento.

Saluti
Ale
salval
Mi piace molto,
Ciao Salva
alessandro.sentieri
Ciao Salva, grazie per il tuo intervento!!

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.