Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mircob
Come da titolo, se qualcuno usa lightroom per le conversioni, può darmi qualche suggerimento per buoni bineri contrastati?
Ciao e grazie.
Mirco.
Massimiliano Piatti
Per le foto in B&W con qualunque sofware tu usi non ci sono regole da seguire scrupolosamente ma dipende dalla foto che hai davanti.
Prova a padroneggiare con gli strumenti e i cursori che hai a disposizione.

Massi
mircob
Grazie Massi, imparerò a smanettare di più, l'importante per me è sapere se si ottengono buoni risultati con LR o è meglio usare un'altro software.
riccardinoempoli

ciao, io uso il cursore posto in alto a sx della finestrella delle curva; una volta selezionato clicchi un punto della foto e tenendo premuto sposti il mouse in alto e in basso per aumentarne o diminuirne la luminosità. mi trovo bene

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.3 KB
Massimiliano Piatti
QUOTE(mircob @ Nov 15 2009, 09:40 AM) *
Grazie Massi, imparerò a smanettare di più, l'importante per me è sapere se si ottengono buoni risultati con LR o è meglio usare un'altro software.


Ti consiglio,prima di trarre le tue conclusioni di provare altri software in modo che quando sceglierai lo farai con cognizione di causa e non per sentito dire che ultimamente sta andando di moda..........
Il B&W e' molto personale e ci sono numerose tecniche per ottenere risultati soddisfacenti,lightroom non e' il massimo per il B&W ma anche da lui si puo' ottenere qualcosa di buono.
ti invito a leggere per curiosita' questo 3D che ti aggingo sotto.
conversione in B&W
Questo e' uno dei tanti ma se con il pulsante cerca digiti bianconero avrai da leggere post per un anno intero,fa anche rima.
Sicuramente troverai qualcosa di interessante per il tuo caso.

Ciao Massi smile.gif
mircob
OK grazie Massi e Riccardino.
Alessandro Battista
QUOTE(pimassi @ Nov 15 2009, 10:21 AM) *
Ti consiglio,prima di trarre le tue conclusioni di provare altri software in modo che quando sceglierai lo farai con cognizione di causa e non per sentito dire che ultimamente sta andando di moda..........
Il B&W e' molto personale e ci sono numerose tecniche per ottenere risultati soddisfacenti,lightroom non e' il massimo per il B&W ma anche da lui si puo' ottenere qualcosa di buono.
ti invito a leggere per curiosita' questo 3D che ti aggingo sotto.
conversione in B&W
Questo e' uno dei tanti ma se con il pulsante cerca digiti bianconero avrai da leggere post per un anno intero,fa anche rima.
Sicuramente troverai qualcosa di interessante per il tuo caso.

Ciao Massi smile.gif


Non sono d'accordo Max,

io oramai uso quasi esclisivamente Lr per sviluppare i raw e anchge per convertire in BN, poi passo in Photoshop solo per gli ultimi ritocchi.

Trovo Lr molto veloce e pratico ed una volta presa confidenza con i vari tools, come lo strumento pennello (eccezionale per lavorare selettivamente in BN), permette di lavorare alla grande!

Ad esempio questa è lavorata quasi per intero il Lr wink.gif .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 241.9 KB

Ale.
Massimiliano Piatti
Ciao Ale su cosa in particolare non sei daccordo con me?

Mi sembra di non aver dato sentenze ma solo consigli.

Ritengo e sostengo (questione di gusti e di numerose prove) anche dopo aver visto il tuo capolavoro in B&W che lightroom non sia il massimo per il B&W non ho detto che lo boccio a priori.

Questa mia convinzione e ripeto mia (lungi da me da essere verita' assoluta) viene dal fatto che mi trovo bene a lavorare con i livelli di photoshop cosa che lightroom simula molto bene come dici tu con i pennelli ma non eguaglia certamente.

Infatti io consiglio a Mirco di provare tutti i metodi e i software possibili e poi scegliere in base a come lui per il suo modo di lavorare si trova meglio.

Massi smile.gif
wontolla1979
QUOTE(riccardinoempoli @ Nov 15 2009, 09:49 AM) *
ciao, io uso il cursore posto in alto a sx della finestrella delle curva; una volta selezionato clicchi un punto della foto e tenendo premuto sposti il mouse in alto e in basso per aumentarne o diminuirne la luminosità. mi trovo bene


Anche nella scheda "scala di grigio" si può usare il selettore per modificare singolarmente i canali colore.

Per restare sul tema generale, come mostrato da Alessandro Battista, con Lightroom si possono raggiungere eccellenti risultati agendo su contrasto, canali colore e facendo scerma/brucia con il pennello di regolazione.
Photoshop offre un controllo maggiore, è ovvio. Ma in termini di velocità e semplicità LR è imbattibile.

Il consiglio è: invece di imparare complicatissime tecniche che coinvolgono fusioni di livelli e altro (che poi quanti usano realmente?) è meglio impratichirsi in un workflow integrato come quello di LR che ti permette ottimi risultati in breve tempo.
ezio ferrero
il BN puoi creartelo te come ti hanno detto sopra
puoi scaricarti dei preset che poi modifichi a seconda della foto
oppure ti puoi installare Silver Efex Pro che con l'ultima versione funziona anche con LR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 181.3 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.