Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gigia_74
salve poichè mi sto rendendo conto che l'uso della d300, seppur una magnifica macchina, ma per me troppo impegnativa e difficile da usare, vorrei sapere posso chiedere 1900 euro tutto?
La macchina l'ho acquistata in un noto negozio della mia citta al prezzo di 2049 euro con scontrino fiscale e corredata di nital card.Quindi garanzia fino al 2012 per il corpo e 2013 per l'obbiettivo.
La macchina ha poco piu di 200 scatti di test-prova quindi pari al NUOVO.
grazie per le Vs considerazioni in merito.
mimmosena
in tutta franchezza non venderai mai quest okit a quel prezzo, la sua quotazione e' all'incirca di 1300 max. 1400 se Nital.... texano.gif
bart1972
QUOTE(gigia_74 @ Nov 14 2009, 03:38 PM) *
salve poichè mi sto rendendo conto che l'uso della d300, seppur una magnifica macchina, ma per me troppo impegnativa e difficile da usare, vorrei sapere posso chiedere 1900 euro tutto?
La macchina l'ho acquistata in un noto negozio della mia citta al prezzo di 2049 euro con scontrino fiscale e corredata di nital card.Quindi garanzia fino al 2012 per il corpo e 2013 per l'obbiettivo.
La macchina ha poco piu di 200 scatti di test-prova quindi pari al NUOVO.
grazie per le Vs considerazioni in merito.



Guarda.. il problema è che si trova veramente nuovo, a quelle cifre.
Purtroppo, anche se nel tuo caso la macchina è usata pochissimo, anzi, non lo è quasi, non si puo' mai parlare di "nuovo", proporla come pari al nuovo a quel prezzo è lecito, ci si puo' provare, con
l'ovvia accettazione del rischio di fare fatica a venderla o dover trattare un po'.

Quello che ti dico io invece è, ora che ce l'hai,
provare imparare ad usarla con un po' di insistenza.. no ?

Non dico sia una macchina facile, io la posseggo da quasi un anno, per me è stato feeling a prima vista, ma so quanto per altri possa essere complicata, tuttavia è una fotocamera strepitosa, quand'anche si arrivi a sfuttarla al 50%..
Trovo che sia una macchina che faccia apprendere anche tante cose sulla fotografia in generale, nell'esercizio dell'apprendimento del suo uso, nel senso che richiede un approccio attivo all'utilizzatore.

Te lo dico perchè qui ci sono tanti utenti che con la d300 all'inizio magari hanno avuto momenti di..sconforto e ora non tornerebbero più indietro, in quanto il ritorno di soddisfazioni è stato davvero grande.

Del resto come puo' essere stato un acquisto completamente sbagliato ? nel più, si sa, ci sta il meno,
a meno che tu non sia entrata in negozio con l'idea di acquistare una coolpix e poi un venditore un po' troppo.. efficacie, o un momento allucinatorio, ti abbiano indotto a comprare una d300,
ma questo il buon senso me lo farebbe escludere smile.gif)

Poi se hai delle dritte da chiedere per imparare ad usarla la meglio...siamo tutti qui smile.gif


ciao


Andrea

cuomonat
QUOTE(mimmosena @ Nov 14 2009, 03:48 PM) *
in tutta franchezza non venderai mai quest okit a quel prezzo, la sua quotazione e' all'incirca di 1300 max. 1400 se Nital.... texano.gif

Concordo; purtroppo constato che la svalutazione nei mercatini non dipende tanto dall'uso dell'atterezzatura quanto dall'età del progetto. Sia D300 che 18/200 sono stati sostituiti da nuovi prodotti.
mimmosena
io ti consiglierei di vendere il 18-200 e comprare invece un ottica piu' degna della D300 che e' una signora REFLEX !!
Gino Severini
prova a tornare da quel negoziante, forse è quello che ti può aiutare meglio. Potrebbe proporla a clienti che vogliono risparmiare un poco. Naturalmente dovresti però prendere da lui un'altro prodotto, una d5000, magari, o quello che preferisci.
Di solito la permuta la si fa la contrario...si consegna al negoziante l'usato e si ottiene uno sconto sul nuovo. Tu non pagheresti il nuovo e anzi otterresti in cambio dei soldi...è ovvio che il negoziante dovrà guadagnarci qualcosina, ma se ci tiene al cliente, magari è bendisposto.
In bocca al lupo.

P.S. Permettetemi una piccola considerazione:
Sono convinto che all'origine del tuo errore ci possa essere anche un atteggiamento del tutto fuorviante e poco onesto, molto caratteristico anche di questo forum, che è quello di consigliare sempre e comunque, senza tener conto dell'uso che ne farebbe l'interessato, apparecchi e obbiettivi di livello professionale, solo perchè obiettivamente di qualità più elevata. (vedi mimmosena che senza tener conto del tuo messaggio propone di spendere altri soldi per un obiettivo più professionale) Ma in pochi sono capaci di ammettere che per la maggior parte degli utilizzi amatoriali e anche amatoriali evoluti la fascia entry-level (d40-d60-d5000-d3000 ecc..) sia già esageratamente professionale! Da queste macchine puoi avere già tutto quello che si possa chiedere ad una reflex, in più hanno il pregio della dimensione ridotta che per un appassionato che fotografa quando va a passeggio con la famiglia o in vacanza con gli amici è una qualità essenziale!

nonnoGG
QUOTE(gigia_74 @ Nov 14 2009, 03:38 PM) *
salve poichè mi sto rendendo conto che l'uso della d300, seppur una magnifica macchina, ma per me troppo impegnativa e difficile da usare, vorrei sapere posso chiedere 1900 euro tutto?
La macchina l'ho acquistata in un noto negozio della mia citta al prezzo di 2049 euro con scontrino fiscale e corredata di nital card.Quindi garanzia fino al 2012 per il corpo e 2013 per l'obbiettivo.
La macchina ha poco piu di 200 scatti di test-prova quindi pari al NUOVO.
grazie per le Vs considerazioni in merito.

Pur non fotografando solo da ieri, capitò anche a me di non riuscire a trovare l'immediato feeling con la D300, ma poi, con la testardaggine di cui solo noi del Toro (in tutti i sensi... tongue.gif) siamo capaci, ho raggiunto un compromesso ideale con due semplici passaggi che ti suggerisco di provare:

1. utilizzare i controlli immagine disponibili sul sito europeo;

2. salvare le foto in formato RAW + JPEG dimensioni SMALL qualità FINE, le prime da destinare ad un trattamento in post produzione, le altre direttamente per la stampa e/o la pubblicazione web.

Poi ho tanto apprezzato queste caratteristiche della D300 che il passaggio alla D700 è stato pressoché indolore, ottenendo scatti immediatamente utilizzabili.

Perciò vorrei spronarti a non disfarti della D300 senza prima aver tentato di capirla, magari con l'aiuto di tutti gli amici della Community: la Sezione Word/No Word PRIMI PASSI è a completa disposizione... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente la D300 è rimasta nel mio armadio...
teomassy77
QUOTE(gigia_74 @ Nov 14 2009, 03:38 PM) *
salve poichè mi sto rendendo conto che l'uso della d300, seppur una magnifica macchina, ma per me troppo impegnativa e difficile da usare, vorrei sapere posso chiedere 1900 euro tutto?
La macchina l'ho acquistata in un noto negozio della mia citta al prezzo di 2049 euro con scontrino fiscale e corredata di nital card.Quindi garanzia fino al 2012 per il corpo e 2013 per l'obbiettivo.
La macchina ha poco piu di 200 scatti di test-prova quindi pari al NUOVO.
grazie per le Vs considerazioni in merito.


Se dai un occhio al mercatino dell'usato troverai uno che vende il corpo D300 a 2400 caffè!!
Se vuoi tentare anche tu la fortuna...
maxter
QUOTE(teomassy77 @ Nov 15 2009, 01:35 AM) *
Se dai un occhio al mercatino dell'usato troverai uno che vende il corpo D300 a 2400 caffè!!
Se vuoi tentare anche tu la fortuna...


Si sarà sbagliato! Forse voleva dire 1.400....comunque i moderatori dovrebbero dirgli di modificare il prezzo di vendita..questa è truffa o corconvenzione di incapace/ignorante.......ieri in un grande store di uno dei principali marchi dell'elettronica ho visto un signore che si stava facendo incartare la D300....son stato tentato di andar lì e dirgli: ma sei matto? guarda che a quel prezzo vai in un negozio specializzato, costa di meno.....poi ho detto: sto zitto e mi faccio i miei...però non so se ho fatto bene. dry.gif
mimmosena
QUOTE(teomassy77 @ Nov 15 2009, 01:35 AM) *
Se dai un occhio al mercatino dell'usato troverai uno che vende il corpo D300 a 2400 caffè!!
Se vuoi tentare anche tu la fortuna...



non no non si e' sbagliato, ma nei 2400 sono compresi oltre al 16/85VR , il 70-300 vr e il Tokina100 macro .....lo so perche' credevo anch'io che avesse sbagliato e l'ho contattato messicano.gif
Andrea_T
QUOTE(gigia_74 @ Nov 14 2009, 03:38 PM) *
salve poichè mi sto rendendo conto che l'uso della d300, seppur una magnifica macchina, ma per me troppo impegnativa e difficile da usare, vorrei sapere posso chiedere 1900 euro tutto?
La macchina l'ho acquistata in un noto negozio della mia citta al prezzo di 2049 euro con scontrino fiscale e corredata di nital card.Quindi garanzia fino al 2012 per il corpo e 2013 per l'obbiettivo.
La macchina ha poco piu di 200 scatti di test-prova quindi pari al NUOVO.
grazie per le Vs considerazioni in merito.


Ciao, consiglio personale? non vendere nulla ed impara pian piano ad usarla.
All'inizio imposta su P e scatta come fosse una compatta in automatico...
Se hai dubbi di configurazione fai il reset a due tasti per riportarla all'origine.
Ogni tanto leggiti il manuale e fai un passo alla volta...
Vedrai che ti verrà una passione tale che entro pochi mesi diventerai padrone della macchina.
Ciao Andrea
SkZ
mi sa che ti conviene cercare di imparare a usarla pian piano: ci rimetti meno.
SkZ
considera che si trova a poco di piu' di quello che hai pagato tu D300s+18-200 VRII
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.