Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Joseff
Oggi sono andato sul Renon per fotografare l'autunno, posto 3 foto e chiedo cosa ne pensate del risultato
Prima foto , maso sul Renon
Massimiliano C. Scordino
Ciao ... che dire la location e' sicuramente molto interessante e i colori stagionali bellissimi per quanto riguarda le compo devo dire che le trovo un po' approssimative e poco curate ... anche la luce non era delle piu' fotografiche ....

un saluto Massy
Joseff
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Nov 11 2009, 11:11 PM) *
Ciao ... che dire la location e' sicuramente molto interessante e i colori stagionali bellissimi per quanto riguarda le compo devo dire che le trovo un po' approssimative e poco curate ... anche la luce non era delle piu' fotografiche ....

un saluto Massy

La luce in questo periodo è quella che è, il sole è basso e devi prendere o lasciare, per le compo io non sono un specialista, fotografo quello che mi piace, poi se sbaglio, vedremo di migliorare con il tempo, l'obiettivo secondo te come è, che resa ha, è pulito il colore?
ciao bepi
alessandro.sentieri
Lo scenario della terza, se tu potessi stringere sul particolare albero con foglie rosse/chiesetta è potenzialmente strepitoso.
Le altre mi sembrano molto confusionarie quanto a compo.
Il 24-70, ovviamente, non si discute wink.gif

Saluti
Ale
Max Lucotti
La compo delle prime due la trovo approssimativa, mentre la tre è più interessante, ottimo il consiglio di Ale.
Maurizio Mandarino
QUOTE(Joseff @ Nov 11 2009, 10:16 PM) *
La luce in questo periodo è quella che è, il sole è basso e devi prendere o lasciare, per le compo io non sono un specialista, fotografo quello che mi piace, poi se sbaglio, vedremo di migliorare con il tempo, l'obiettivo secondo te come è, che resa ha, è pulito il colore?
ciao bepi

Concordo con Massy riguardo all'analisi sulle foto: compo da migliorare e grazie ai consigli piano piano si migliora e luce non delle migliori. Orari diversi avrebbero permesso di avere una luce maggiormente accattivante.

Perchè ti ripeto questo perchè in questa sezione di "word no word" parliamo principalmente degli scatti e non dei mezzi con cui vengono fatti. Se ti servono pareri sull'ottica (indiscutibile) c'è la sezione appropiata "Obbiettivi nikkor" nella quale riceverai tutti gli approfondimenti necessari per giudicare il 24-70.

Benvenuto con noi e coraggio presenta magari uno massimo due scatti sui quali possiamo se desideri confrontarci.

Un saluto.
Mau
Joseff
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Nov 12 2009, 11:31 AM) *
Concordo con Massy riguardo all'analisi sulle foto: compo da migliorare e grazie ai consigli piano piano si migliora e luce non delle migliori. Orari diversi avrebbero permesso di avere una luce maggiormente accattivante.

Perchè ti ripeto questo perchè in questa sezione di "word no word" parliamo principalmente degli scatti e non dei mezzi con cui vengono fatti. Se ti servono pareri sull'ottica (indiscutibile) c'è la sezione appropiata "Obbiettivi nikkor" nella quale riceverai tutti gli approfondimenti necessari per giudicare il 24-70.

Benvenuto con noi e coraggio presenta magari uno massimo due scatti sui quali possiamo se desideri confrontarci.

Un saluto.
Mau

No, non ci stò, oggi mi sono fatto 107km con il rampichino e nel frattempo ci ho pensato sù, perchè mai avrei comperato il 24/70 se poi quando lo usi prendi dell'incapace. avrei potuto prendere il 70/200 e basta, intanto il 24, l' 11/16Tokina li butto, signori si chiamano panoramiche, e vanno dall'albero di sin.. all'albero della ds. e quello che stà nel mezzo è un panorama, forse a voi non piace ma al sottoscritto ricorda il posto dove sono andato, se poi voglio fare l'opera d'arte non mi interessa. mi interessa solo tra 150 anni ricordarmi dove sono stato, ripeto per questo si chiamano panoramiche!! poi Mau perchè mi riprendi? avrei dovuto cambiare sesso? già che posto una foto posso anche chiedere se piace o no l'obiettivo, o devo chidere il permesso? posto poco già in questo forum e da oggi non lo farò più, non voglio offendere il vostro gusto. accidenti!!
bogob
Ciao Joseff,
questa sezione è in effetti dedicata al commento fotografico e non a quello tecnico legato all'ottica utilizzata: se ti va puoi chiedere al moderatore del forum di spostare il tuo interessante esperimento nella sezione "Obiettivi", lì troverai tanti esperti pronti a risponderti sulle tue domande. Ti premetto che per giudicare almeno un minimo le tue foto dal punto di vista puramente tecnico dovrai forse postarle più grandi, meno compresse quindi, indicando tutte le impostazioni che hai effettuato, dai dati di scatto alla fotocamera al picture-control.
E' difficile giudicare una foto tecnicamente guardandola in formato cartolina, come fare a dirti se la definizione sia buona in centro ai bordi o dappertutto? Stesso discorso per i colori.
Non te la prendere per i commenti: si impare molto, moltissimo di più dalle critiche che dai complimenti.
Molti in questo thread ti hanno fatto critiche costruttive sulle quali lavorare per migliorare la tua fotografia e non per fare capolavori o altro.
Il tuo obiettivo è nei sogni e desideri di tante persone, senz'altro le sue qualità sono note ed eccezionali, ma è solo uno strumento mannaggia! Le foto continuiamo a farle noi!
Buona luce e buon 24-70
Paolo
Maurizio Mandarino
QUOTE(Joseff @ Nov 12 2009, 08:22 PM) *
... poi Mau perchè mi riprendi? avrei dovuto cambiare sesso? già che posto una foto posso anche chiedere se piace o no l'obiettivo, o devo chidere il permesso? posto poco già in questo forum e da oggi non lo farò più, non voglio offendere il vostro gusto. accidenti!!

Io non ho rimproverato nessuno ho solo ricordato parte del regolamento: Sezione WORD/NO WORD
Questa sezione permette di richiedere commenti, suggerimenti, consigli, sulle fotografie realizzate.
(..) .
... non era mia intenzione offenderti ne tantomeno dissuaderti dal continuare a postare anzi ti ho suggerito di riprovare con scatti singoli per ricevere maggiori spiegazioni.
Il mio pensiero è che l'attrezzatura sia funzionale a ciò che si ottiene. Ci aiuta, ti fà fare il salto di qualità ma senza l'impegno personale e la voglia di mettersi in gioco poca conta.
La foto è il fine ... poi ben venga il 24/70 (di cui io sono un felice possessore) ma avere il 24/70 non ci esime dal faticoso percorso di crescita e di approfondimento che tutti coloro che vogliono crescere fotograficamente, ed avere consigli che possano favorirne tale crescita, devono affrontare.

Mau
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Joseff @ Nov 12 2009, 08:22 PM) *
No, non ci stò, oggi mi sono fatto 107km con il rampichino e nel frattempo ci ho pensato sù, perchè mai avrei comperato il 24/70 se poi quando lo usi prendi dell'incapace.


Non ho letto la parola incapace nei commenti che hai ricevuto comunque per quanto mi riguarda sono convinto che non e' l'ottica che fa la foto e su questo ti posso far vedere foto stupende fatte con il 18/70 del kit e una D80 e mille altre con macchine e ottiche molto inferiori al 24/70 che "come detto sopra" e' l'ottica dei sogni di molti compreso me.

Quindi non penso che la tua reazione abbia fondamento,le tue foto sono ottime foto ricordo che tra 150 anni rivedrai e sari felice di farlo ma restano comunque con delle compo approssimative e una luce pessima .....

ciao Massy
Joseff
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Nov 12 2009, 11:44 PM) *
Non ho letto la parola incapace nei commenti che hai ricevuto comunque per quanto mi riguarda sono convinto che non e' l'ottica che fa la foto e su questo ti posso far vedere foto stupende fatte con il 18/70 del kit e una D80 e mille altre con macchine e ottiche molto inferiori al 24/70 che "come detto sopra" e' l'ottica dei sogni di molti compreso me.

Quindi non penso che la tua reazione abbia fondamento,le tue foto sono ottime foto ricordo che tra 150 anni rivedrai e sari felice di farlo ma restano comunque con delle compo approssimative e una luce pessima .....

ciao Massy

Guarda che la luce me la dà il sole e la compo l'ha fatta la natura, poi se qualcuno è capace di cambiare quello che la natura ha fatto ben per lui, io copio quello che vedo, cioè fotografo, si tratta dell'altopiano di Fiè allo Sciliar con il Castel Prosels a ds. e tutto il paese di Fiè con l'alpe di Siusi innevata, se poi la composizione fà schifo scriviamo alla natura e la facciamo cambiare, altro non ho da dire.
Maurizio Mandarino
Buongiorno e coraggio ... provo se riesco a farmi capire e sempre che tu lo voglia darti qualche consiglio ... magari per rendere ancora più accattivanti e magari anche per condividere con più soddisfazione quello che fotografi per ricordo.

QUOTE(Joseff @ Nov 12 2009, 11:57 PM) *
Guarda che la luce me la dà il sole e la compo l'ha fatta la natura, poi se qualcuno è capace di cambiare quello che la natura ha fatto ben per lui, io copio quello che vedo, cioè fotografo, si tratta dell'altopiano di Fiè allo Sciliar con il Castel Prosels a ds. e tutto il paese di Fiè con l'alpe di Siusi innevata, se poi la composizione fà schifo scriviamo alla natura e la facciamo cambiare, altro non ho da dire.

La luce: è vero la luce te la dà il sole ma mica la luce del sole è sempre uguale. Cambia in base all'ora della giornata ed in base al grado di nuvolosità, questa luce ha tecnicamente una temperatura colore differente che si misura in gradi kelvin.
La nostra responsabilità fotografica
entra in gioco sia nel gestire l'orario in maniera più fotogenico sia nell'impostazione della macchiana fotografica (perchè cmq il compromesso tecnico và tenuto in considerazione) in riferimento al bilanciamento del bianco.

Per fare sintesi: orario dello scatto, impostazioni in macchina del BW.

La compo: la natura ci si propone davanti ma mica fà lei l'inquadratura. Spetta alla nostra sensibilità visiva e alla nostra competenza tecnica decidere se questa oggettività la vogliamo ritrarre in orizzontale o in verticale (secondo te la natura è in orizzontale o in verticale?) prima cosa, la natura è tridimensionale ma il nostro sensore è bidimensionale quindi spetta a noi decidere sul come questa tridimensionalità naturale possa rendere su un qualcosa che la "imprigiona".
Come decidiamo noi di gestire l'oggetività? Con gli strumenti che ci mette a disposizione una certa macchina fotografica unita ad un'ottica. Messa a fuoco, tempo, diaframma, profondità di campo, esposizione gestione dello zoom, regole compositive ect ...
... sarebbe stato troppo facile se la natura avesse fatto l'uno e l'altro. Ma la natura mette la sua straordinaria bellezza e noi dobbiamo "interpretare" sempre quello che vediamo sia per avere opere d'arte sia per avere foto ricordo.

Inoltre postare in una sezione di paesaggio di un forum fotografico implica che si voglia confrontarsi per crescere su delle foto e questo stiamo facendo.

Ho scritto tutto questo per voler condividere con tè una strada quella della fotografia non così semplicistica ma ben più articolata che richiede continui aggiornamenti e confronti, dove la nostra sensibilità, capacità, inventiva sono messi in gioco in maniera ben più attiva ed articolata di come tu l'immagini.

Un saluto.
Mau
alex.lanti
secondo il mio modesto parere la stai prendendo sul personale , io posto foto abbastanza spesso e ricavo più critiche che elogi !!!!!!!!! ma questo mi fa solo crescere e capire gli errori , le critiche le ricevo da persone competenti ed educate , che non hanno nessun interesse a farmi crescere ma lo fanno ed io li ringrazio !!!!!!!!!!!!!! non te la prendere , ciao alex
Massimiliano Piatti
QUOTE(Joseff @ Nov 12 2009, 11:57 PM) *
Guarda che la luce me la dà il sole e la compo l'ha fatta la natura, poi se qualcuno è capace di cambiare quello che la natura ha fatto ben per lui, io copio quello che vedo, cioè fotografo, si tratta dell'altopiano di Fiè allo Sciliar con il Castel Prosels a ds. e tutto il paese di Fiè con l'alpe di Siusi innevata, se poi la composizione fà schifo scriviamo alla natura e la facciamo cambiare, altro non ho da dire.


Se tu posti le tue foto sul forum Nital o qualunque esso sia,vuol dire che hai accettato tacitamente le regole che lo contraddistinguono.
Tu devi essere libero di mettere la foto che vuoi ma io devo essere libero di esprimere il commento che mi suscita guardando la tua foto.
nessuno di noi ti ha dato dell'incapace e ci mancherebbe.........solo per una questione di etica e sopratutto di buona educazione.
Ti esorto a confrontarti con tutti noi facendoci vedere i tuoi lavori.
Capisco la tua amarezza nel non ricevere un giudizio positivissimo sulle foto sopratutto se come dici tu hai fatto 107 Km con il rampino.
A volte la luce non basta catturarla bisogna viverla e interpretarla.

Massi smile.gif
simone.dambrosio
e io che pensavo di essere stato un pò ribelle all'inizio... hihihi
joseff qui si migliora e con le critiche ancora di più... possono sembrare strane o ingiuste (mai offensive, stanne certo) ma col tempo ringrazierai soprattutto coloro che ci hanno dato giù forte con le critiche perchè loro ti migliorano, te lo dice uno che è stato un pò ribelle ma che oggi ha imparato tanto (ed ha tantissimo da imparare)... ricevere critiche da maurizio mandarino, max scordino, "santo" sentieri, max lucotti, primassi, alex lanti e bogob (vi metto tutti e via... tongue.gif , lo sapete che vi voglio bene guru.gif ) è un pò come un onore perchè sanno veramente molto di fotografia ed hanno la voglia di trasmettere qualcosa a chi ne sa di meno, quindi andrebbero pure ringraziati

ps. ragazzi questo è un potenziale zinghero tongue.gif e come dite voi OPPIKKIATEMI (joseff, per evitare fraintendimenti zinghero sta alla fotografia come cinghiale sta a tagliatelle, non so se sono stato chiaro...)
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Nov 13 2009, 10:05 AM) *
Buongiorno e coraggio ... provo se riesco a farmi capire e sempre che tu lo voglia darti qualche consiglio ... magari per rendere ancora più accattivanti e magari anche per condividere con più soddisfazione quello che fotografi per ricordo.


La luce: è vero la luce te la dà il sole ma mica la luce del sole è sempre uguale. Cambia in base all'ora della giornata ed in base al grado di nuvolosità, questa luce ha tecnicamente una temperatura colore differente che si misura in gradi kelvin.
La nostra responsabilità fotografica
entra in gioco sia nel gestire l'orario in maniera più fotogenico sia nell'impostazione della macchiana fotografica (perchè cmq il compromesso tecnico và tenuto in considerazione) in riferimento al bilanciamento del bianco.

Per fare sintesi: orario dello scatto, impostazioni in macchina del BW.

La compo: la natura ci si propone davanti ma mica fà lei l'inquadratura. Spetta alla nostra sensibilità visiva e alla nostra competenza tecnica decidere se questa oggettività la vogliamo ritrarre in orizzontale o in verticale (secondo te la natura è in orizzontale o in verticale?) prima cosa, la natura è tridimensionale ma il nostro sensore è bidimensionale quindi spetta a noi decidere sul come questa tridimensionalità naturale possa rendere su un qualcosa che la "imprigiona".
Come decidiamo noi di gestire l'oggetività? Con gli strumenti che ci mette a disposizione una certa macchina fotografica unita ad un'ottica. Messa a fuoco, tempo, diaframma, profondità di campo, esposizione gestione dello zoom, regole compositive ect ...
... sarebbe stato troppo facile se la natura avesse fatto l'uno e l'altro. Ma la natura mette la sua straordinaria bellezza e noi dobbiamo "interpretare" sempre quello che vediamo sia per avere opere d'arte sia per avere foto ricordo.

Inoltre postare in una sezione di paesaggio di un forum fotografico implica che si voglia confrontarsi per crescere su delle foto e questo stiamo facendo.

Ho scritto tutto questo per voler condividere con tè una strada quella della fotografia non così semplicistica ma ben più articolata che richiede continui aggiornamenti e confronti, dove la nostra sensibilità, capacità, inventiva sono messi in gioco in maniera ben più attiva ed articolata di come tu l'immagini.

Un saluto.
Mau


Questa e' un ottima spiegazione fatta da un bravissimo fotografo che per giunta lo fa di lavoro su come la luce sia importante nella fotografia di paesaggio e in generale ...


QUOTE(pimassi @ Nov 14 2009, 03:52 PM) *
Se tu posti le tue foto sul forum Nital o qualunque esso sia,vuol dire che hai accettato tacitamente le regole che lo contraddistinguono.
Tu devi essere libero di mettere la foto che vuoi ma io devo essere libero di esprimere il commento che mi suscita guardando la tua foto.
nessuno di noi ti ha dato dell'incapace e ci mancherebbe.........solo per una questione di etica e sopratutto di buona educazione.
Ti esorto a confrontarti con tutti noi facendoci vedere i tuoi lavori.
Capisco la tua amarezza nel non ricevere un giudizio positivissimo sulle foto sopratutto se come dici tu hai fatto 107 Km con il rampino.
A volte la luce non basta catturarla bisogna viverla e interpretarla.

Massi smile.gif



Questa e' un ottima osservazione dello spirito di questo forum come di altri dove si giudica la foto e non chi la fa ....sempre con la massima educazione .....

io comunque mi scuso se in qualche modo ti ho offeso ...

ciao Massy
alex.lanti
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 14 2009, 04:13 PM) *
e io che pensavo di essere stato un pò ribelle all'inizio... hihihi
joseff qui si migliora e con le critiche ancora di più... possono sembrare strane o ingiuste (mai offensive, stanne certo) ma col tempo ringrazierai soprattutto coloro che ci hanno dato giù forte con le critiche perchè loro ti migliorano, te lo dice uno che è stato un pò ribelle ma che oggi ha imparato tanto (ed ha tantissimo da imparare)... ricevere critiche da maurizio mandarino, max scordino, "santo" sentieri, max lucotti, primassi, alex lanti e bogob (vi metto tutti e via... tongue.gif , lo sapete che vi voglio bene guru.gif ) è un pò come un onore perchè sanno veramente molto di fotografia ed hanno la voglia di trasmettere qualcosa a chi ne sa di meno, quindi andrebbero pure ringraziati

ps. ragazzi questo è un potenziale zinghero tongue.gif e come dite voi OPPIKKIATEMI (joseff, per evitare fraintendimenti zinghero sta alla fotografia come cinghiale sta a tagliatelle, non so se sono stato chiaro...)

grazie per la citazione , ma guarda che io a confronto degli altri sono un principiante !!!!!!!!! loro fanno dei lavori che io me li sogno di notte ! ma mi danno la voglia di migliorare , li ringrazio anche io per le bastonate che spesso mi tirano , he he , grazie ragazzi !!!!!!!!!!!!!!! ciao alex .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.