Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ignazio
Ciao a tutti,

Vorrei aggiornare la RAM del mio PC per prepararmi ad un futuro passaggio da XP (32 bit) a Windows 7.
Al momento ho due banchi di memoria DDR2 da 1GB ciascuno @ 667MHz connessi in "dual channel" (questi li vorrei mantenere) e pensavo di sfruttare i due rimanenti slot liberi per una espansione di memoria.
Vi chiedo a questo punto:

Qualcuno di voi ha gia' provato Windows 7 a 64 bit per gestire una RAM superiore a 3GB?
Le applicazioni di fotoritocco che attualmente adopero (Capture NX2, Capture One 4, Photoshop CS3) girano perfettamente e senza problemi su Windows 7 a 64 bit?
Mi piacerebbe capire se e' tutto OK con la versione a 64 bit oppure conviene sempre indirizzarsi verso la versione a 32bit del sistema operativo con una conseguente limitazione della quandita' di RAM gestibile!

Se tutto risultasse perfettamente compatibile con la versione a 64 bit del S.O. quanta RAM converrebbe installare sulla scheda madre per avere una buona velocita'?

Dimenticavo di dire che ovviamente ho un processare dualcore a 64bit! smile.gif

Attendo vostri suggerimenti o informazioni su test gia' fatti.

Grazie, smile.gif

Ignazio.
MassimoAlviani
Salve mi chaimo Massimo, pochi giorni fà ho istallato il Windows Seven a 32 Bit sul mio PC, con 4 GB di Ram che prima con Windows XP ne vedeva 3 GB con il nuovo sistema ne vede 4. Poi ho istallato Capture NX e va bene, secondo me puoi istallre il Windows Seven a 32 Bit, invece per la versione 64 Bit non posso dire nulla........ texano.gif
mirko_nk
Ho provato sia il 32 che il 64, ma con 2gb di RAM... quindi non so dirti la differenza di gestione... Ti posso soltanto dire che i programmi da te elencati (come la maggior parte....) girano a 32 e che la versione a 64 è per la mia esperienza più lenta della 32.... Morale della favola ho installato definitivamente la 32bit....
ignazio
QUOTE(tascio2000 @ Nov 11 2009, 01:47 PM) *
Salve mi chaimo Massimo, pochi giorni fà ho istallato il Windows Seven a 32 Bit sul mio PC, con 4 GB di Ram che prima con Windows XP ne vedeva 3 GB con il nuovo sistema ne vede 4. Poi ho istallato Capture NX e va bene, secondo me puoi istallre il Windows Seven a 32 Bit, invece per la versione 64 Bit non posso dire nulla........ texano.gif


Grazie Massimo,

io vorrei installare piu' di 4GB (ai due attuali banchi da 1GB ne vorrei aggiungere altri due da 2 GB per arrivare in totale a 6GB)
per questo vorrei dei pareri sulla versione a 64 bit del S.O.

Ciao,
Ignazio.
MassimoAlviani
QUOTE(ignazio @ Nov 11 2009, 01:50 PM) *
Grazie Massimo,

io vorrei installare piu' di 4GB (ai due attuali banchi da 1GB ne vorrei aggiungere altri due da 2 GB per arrivare in totale a 6GB)
per questo vorrei dei pareri sulla versione a 64 bit del S.O.

Ciao,
Ignazio.


Ignazio basta istallare la versione a 32 bit e costatare se le supporta.................. texano.gif
ignazio
QUOTE(mirko_nk @ Nov 11 2009, 01:48 PM) *
Ho provato sia il 32 che il 64, ma con 2gb di RAM... quindi non so dirti la differenza di gestione... Ti posso soltanto dire che i programmi da te elencati (come la maggior parte....) girano a 32 e che la versione a 64 è per la mia esperienza più lenta della 32.... Morale della favola ho installato definitivamente la 32bit....


Grazie Mirko!

Nel tuo caso, mantenendo invariata la configurazione del tuo PC (stai utilizzando sempre 2GB) hai trovato dei miglioramenti in termini di velocita'?
Windows 7 a 32bit e' piu' "pesante" di XP a 32 bit?

Ignazio.

QUOTE(tascio2000 @ Nov 11 2009, 01:52 PM) *
Ignazio basta istallare la versione a 32 bit e costatare se le supporta.................. texano.gif


Si, OK! Poiche' devo comprarla non vorrei fare una spesa inutile se poi installero' Windows 7 a 32 bit e non potro' gestire tutta la RAM a disposizione! smile.gif
MassimoAlviani
QUOTE(ignazio @ Nov 11 2009, 01:55 PM) *
Grazie Mirko!

Nel tuo caso, mantenendo invariata la configurazione del tuo PC (stai utilizzando sempre 2GB) hai trovato dei miglioramenti in termini di velocita'?
Windows 7 a 32bit e' piu' "pesante" di XP a 32 bit?

Ignazio.
Si, OK! Poiche' devo comprarla non vorrei fare una spesa inutile se poi installero' Windows 7 a 32 bit e non potro' gestire tutta la RAM a disposizione! smile.gif


Ok capito informati prima di fare una spesa..................... texano.gif
mirko_nk
QUOTE(ignazio @ Nov 11 2009, 01:55 PM) *
Grazie Mirko!

Nel tuo caso, mantenendo invariata la configurazione del tuo PC (stai utilizzando sempre 2GB) hai trovato dei miglioramenti in termini di velocita'?
Windows 7 a 32bit e' piu' "pesante" di XP a 32 bit?


E' la prima volta che aggiorno un S.O. e lo trovo veloce come il precedente se non migliore per alcuni aspetti... L'unica cosa che ho trovato più lenta (ma il mio PC è vecchiotto Athlon 64 3200+ con sk grafica AGP) è la costruzione delle anteprime delle icone nelle cartelle.... Per il resto va come un fulmine....
Marco Senn
Ho acquistato sabato un portatile HP con 2core Intel da 2.20GHz con W7 e 4GB di RAM. NX2 ci gira che è un piacere, molto più veloce che sul mio vecchio trappolone AMD con XP e 3GB di RAM.
Tutto il sw Nikon tra l'altro gira nelle versioni più aggiornate senza problemi.
simbo
QUOTE(Hinault @ Nov 11 2009, 02:57 PM) *
Ho acquistato sabato un portatile HP con 2core Intel da 2.20GHz con W7 e 4GB di RAM. NX2 ci gira che è un piacere, molto più veloce che sul mio vecchio trappolone AMD con XP e 3GB di RAM.
Tutto il sw Nikon tra l'altro gira nelle versioni più aggiornate senza problemi.



Ho capture nx regolarmente registrato su piattaforma windows 7 a 64 bit già da un pò di tempo... direi che funziona discretamente, nel senso che funziona bene il SO ma il programma è e rimane sempre a 32 bit... se apri delle foto di sensori sopra i 10 mpx in sequenza si pianta... io con i miei 6 mpx vado molto bene ma elaborando una foto alla volta... ci vorrebbe un NX a 64 bit.... MAGARI!!
neo82
Diciamo che 32 o 64 bit cambia poco, tanto il programma della Nikon è sempre un 32 bit.
Altro discorso è la memoria vista dal sistema operativo, con i 64 bit vede quantitativi superiori ai 3Gb e questo velocizza leggermente l'accesso ai file.
Piergiorgio Serra
QUOTE(neo82 @ Nov 12 2009, 02:15 PM) *
Diciamo che 32 o 64 bit cambia poco, tanto il programma della Nikon è sempre un 32 bit.
Altro discorso è la memoria vista dal sistema operativo, con i 64 bit vede quantitativi superiori ai 3Gb e questo velocizza leggermente l'accesso ai file.


Sul sito Europeo di Nikon c'è scritto che è previsto l'aggiornamento di vari software, Capture NX2 compreso, alle versioni a 32 e a 64 bit di windows 7

Nikon Europa
Marco Senn
QUOTE(simbo @ Nov 12 2009, 02:07 PM) *
Ho capture nx regolarmente registrato su piattaforma windows 7 a 64 bit già da un pò di tempo... direi che funziona discretamente, nel senso che funziona bene il SO ma il programma è e rimane sempre a 32 bit... se apri delle foto di sensori sopra i 10 mpx in sequenza si pianta... io con i miei 6 mpx vado molto bene ma elaborando una foto alla volta... ci vorrebbe un NX a 64 bit.... MAGARI!!


Io ho NX2 alla 2.2.2 e le foto sono della D300 NEF compresso senza perdita 12bit. Se per aprire in sequenza intendi il classico batch con vari step di modifica il pc risolve circa un file ogni 4 secondi, un siluro rispetto al mio fisso con XP. Le elaborazioni più pesanti ossia quelle con filtri e selezioni d'area non sono immediate ma quasi. Insomma secondo me è perfettamente usabile, così configurato non sento il bisogno di qualcosa di diverso.
simbo
QUOTE(Hinault @ Nov 12 2009, 03:46 PM) *
Io ho NX2 alla 2.2.2 e le foto sono della D300 NEF compresso senza perdita 12bit. Se per aprire in sequenza intendi il classico batch con vari step di modifica il pc risolve circa un file ogni 4 secondi, un siluro rispetto al mio fisso con XP. Le elaborazioni più pesanti ossia quelle con filtri e selezioni d'area non sono immediate ma quasi. Insomma secondo me è perfettamente usabile, così configurato non sento il bisogno di qualcosa di diverso.



no intendo aprire le immagini una alla volta senza chiuderle... (ma anche chiudendole fa fatica)... rallenta molto rispetto alla prima... io me ne sono accorto dopo che ho scaricato le foto di un workshop dove ho scattato con la d90.... dopo un pò di post produzione e dopo la quarta foto comincia ad arrancare, sempre rispetto ad avere 1 foto aperta... si usa ma non è "perfetto" perchè se non finisci la ram questo comportamento non deve averlo.... sento il bisogno di un sw a 64 bit per poterne sfruttare tutte le sue potenzialità... anche perchè quando il suo eseguibile arriva a toccare i 2 gb non so come si potrebbe comprtare... stasera provo.

ho 6 gb di ram e un E6750 che non è nuovissimo ma neanche tanto vecchio...
barbatrukko
Io ti consiglio comunque la versione a 64bit (è il futuro e dovendo comprare....)
Ad ora ti dico che su windows7 64bit viewnx1.5 ha un difetto.... la visualizzazione a schermo pieno è coperta da un velo verde... non so perchè. Le miniature ok...ma il fullscreen è verde!
In compenso si risolve un problema che sotto xp era massacrante: quando togli una cheda dal lettore di card...e ne inserisci un'altra.... viewnx se ne accorge.... In passato occorreva chiudere e riavviare viewnx in quanto non è prevesta la funzione "aggiorna" su una data unità a disco.
Credo che il prossimo rilascio di viewNx (come indicato da nikon stessa) supporti meglio windows7 64bit.
Tutti i programmi di grafica devono o prima o poi...approdare ai 64bit
Marco Senn
QUOTE(barbatrukko @ Nov 15 2009, 10:40 AM) *
Ad ora ti dico che su windows7 64bit viewnx1.5 ha un difetto.... la visualizzazione a schermo pieno è coperta da un velo verde... non so perchè. Le miniature ok...ma il fullscreen è verde!


A me funziona correttamente ViewNX 1.5 e Windows 7 64 Bit su HP Pavillion 6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.6 KB
Gufopica
Ciao a tutti possiedo da poco win7 a 64bit.
Devo dire che i programmi da me utilizzati girano perfettamente.
Certamente nx2 gira a 32bit come vievnx.
Ma Mirko,scusami ti gira più veloce win7 a 32 che a 64???stranissimo a regola dovrebbe esser il contrario.
Certamente poi dipende dalla macchina che uno fà.
Io utilizzo win7 e ne sono fiero.con 12mg di ram e svariate cose devo dire che cs3/4 nx2 lightroom volano.Apro le foto senza problemi e lavoro divinamente,
devo controllare la version di ViewNX..non sò se ho già fatto l'aggiornamento.. però non ho problemi di bande verdi.
Il futuro è a 64bit,speriamo si possano svariati programmi che supportino la 64bit.

D@N1
Ciao Ragazzi,
Io uso WIndows 7 32, su un portatile dell xps m1330 product red da ormai 3 mesi (tech-net)
I programmi in questione volano alla grande... addirittura nx2 non da problemi di lentezza che fino a qulalche tempo fa pareva avere nel sague... poche risorse, poca CPU!!!
Dimenticavo ho 4gb di ram e ne riconosce 3.5 e spiccioli. (p.s. versione di prova di win7 da 90gg ovunque online!!! =)
Se non sai cosa scegliere calcola che un os 64 bit è molto piu avaro di risorse di un 32 e soprattutto per il momento non ne dovresti avere necessità visto la macchina che stai utilizzando.

Comunque windows 7 è forse il miglior os di casa Microsoft.
castorino
Uso Seven 64 da circa 5 mesi, cioè da quando mi sono fatto il computer nuovo, ho 12 giga di Ram ed il S.O. che gira su disco a 10.000 RPM, i programmi Adobe (che lavorano a 64 bit) sono fulmini di guerra! NX2 anche aggiornato alla versione 222 è al confronto molto lento sopratutto con i file della D3x importati a 16bit, tant'è che lo uso molto poco, ciao Rino
barbatrukko
QUOTE(Hinault @ Nov 15 2009, 02:14 PM) *
A me funziona correttamente ViewNX 1.5 e Windows 7 64 Bit su HP Pavillion 6


Questo è interessante.
Avevi direttamente la 1.5 o una precedente che hai upgradato?
Io ho installato direttamente la 1.5 ed ho un fastidioso effetto "verdastro" sulle foto che Lightroom non mi dà.
E' di sicuro un problema di viewNx ma non capisco se dipenda da qualcosa che gli manca o da qualcosa che lo disturba.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Chissà se qualcuno del supporto tecnico ha notizia di altri utenti con questo problema....

A favore di chi legge ribadisco il problema

Windows 7 RC 64bit
Nvidia GTX275
4 GB ram DDR2
Intel Q9550

ViewNx 1.5 nella visualizzazzione delle immagini a tutto schermo (non nelle miniature) visualizza un velo verde....
Anche nella modalità mista (prima riga con miniatura, parte inferiore con anteprima grande, un velo verde copre l'immagine.

Attendo i vostri feedback
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.