Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Maury_75
Sabato mattina scorso stavo facendo delle foto per un mio amico quando mi sono girato ed ho assistito a questo spettacolo, mi faceva piacere condividerlo con voi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie e saluti.
Maury
Massimiliano C. Scordino
E hai fatto bene a condividerala con noi ... smile.gif

Favolosa un atmosfera davvero incredibile

complimenti Maury ... guru.gif


ciao Massy
Giorgio Baruffi
che dire... maestoso minimalismo, quei paletti sono una meraviglia e rendono maggiormente armonica una composizione davvero interessante...

ottimo scatto Maury, davvero un ottimo scatto!
alessandro.sentieri
... ma dopo ha piovuto ???

Spettacolo Maury, obbravo wink.gif
Ale
Foffonews
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Nov 10 2009, 08:49 PM) *
E hai fatto bene a condividerala con noi ... smile.gif

Favolosa un atmosfera davvero incredibile

complimenti Maury ... guru.gif
ciao Massy

Quoto !! guru.gif guru.gif
mirko_nk
E dovevi provarci a non condividerlo con noi.... texano.gif texano.gif ..... biggrin.gif

Davvero bellissima.... pulita, profonda e silenziosa...
maurizioricceri
uno scatto elegante e raffinato dalle cromie accattivanti................. Pollice.gif
Mario P.
Tanto di cappello Maury, è bellissima.
skyler
E..meno male che ti sei girato...belli i colori e l'atmosfera catturata.
davideferretti
Alla faccia!Colori, compo...tutto perfetto!Meno male davvero che ti sei girato...un gran bello scatto smile.gif
Maury_75
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 10 2009, 08:59 PM) *
... ma dopo ha piovuto ???

Spettacolo Maury, obbravo wink.gif
Ale


Grazie a tutti sempre gentilissimi!!!

Dopo 1-2 ore ha iniziato a piovere per 2 giorni di seguito! wink.gif

Un abbraccio ed un saluto a tutti!
Maury
Enrico Grotto
Ciao Maury! come ti dicevo ottimi i dettagli sul mare e bellissima l'atmosfera!! molto minimal ma d'impatto!!
karl mark
...e noi ti ringraziamo per averla condivisa !

Scenario splendido ripreso magistralmente. Bravissimo Maury !

Ciaoo
Sara G.
Wow, lascia senza fiato!!! guru.gif
Max Lucotti
Mi intriga molto il minimaliso di quei paletti sul mare.
Perchè non provi un taglio quadrato con l'orizzonte perfettamente in mezzo?

Una considerazione sulle nuvole di pece, così molto suggestive ma un pochino forzate...... meglio così (molto spettacolari) o meglio più attinenti alla realtà?
Bada, non sono critiche ma solo mie riflessioni ad alta voce... visto che io non mi sono ancora dato una risposta definitiva.
Maurizio Rossi
un bello scatto complimenti bel momento ottima cattura.... Pollice.gif
Maury_75
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 11 2009, 08:41 AM) *
Mi intriga molto il minimaliso di quei paletti sul mare.
Perchè non provi un taglio quadrato con l'orizzonte perfettamente in mezzo?

Una considerazione sulle nuvole di pece, così molto suggestive ma un pochino forzate...... meglio così (molto spettacolari) o meglio più attinenti alla realtà?
Bada, non sono critiche ma solo mie riflessioni ad alta voce... visto che io non mi sono ancora dato una risposta definitiva.


Grazie a tutti!

Ciao Max, avevo pensato anche io ad un taglio quadro ma alla fine ho optato per il verticale perchè, grazie alle nuvole in alto, dona molta più profondità.
Per quanto riguarda le nuvole "pece" la situazione era molto simile a questa proposta nello scatto, ho usato un GND 3 hard per compensare la differenza di esposizione tra nuvole e mare e sottoesposto leggermente. In fase di ripresa uso sempre il profilo neutro per catturare il maggior numero di dettagli possibile (che però tende a "slavare" molto dalla realtà sia i contrasti che i colori) successivamente ho applicato il profilo saturo che ha riportato lo scatto alla quasi normalità.
Personalmente ho preferito questa versione, stasera posto il nef e relativa modifica.

Grazie ancora, a presto e saluti.
Maury
sabricol
al di là di come può essere l'originale io trovo che qualsiasi cosa tu abbia fatto, o non fatto, alla foto resta comunque bellissima.
S.
bruco82
MAh...apparte tutto rimane il fatto che hai ripreso al meglio una situazione non facile dal punto di vista espositivo...la compo mi piace moltissimo...davvero un grande scatto!! guru.gif guru.gif
certo per due giorni...male male..niente foto allora!! biggrin.gif

ciao
Luca
enricoforni
che fotoooo....belandiii...... guru.gif guru.gif guru.gif

congratulazioni Maury...spettacolo

Enrico
rabippo
Pollice.gif very very good maury, molto bella e particolare..
Bravo
ciao
Alfabex
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 10 2009, 08:50 PM) *
.... maestoso minimalismo, quei paletti sono una meraviglia e rendono maggiormente armonica una composizione davvero interessante...

uso le parole di Giorgio perchè non avrei saputo trovarne di migliori...
GRANDISSIMO SCATTO MAURY!!!!!!! guru.gif
Maury_75
Grazie a tutti per i passaggi ed i commenti.

@Max: di seguito ti allego la versione neutra e sotto quella nella quale come puoi vedere dall'istogramma ho solo tirato su i neri fino al limite, io preferisco la seconda hmmm.gif

Clicca per vedere gli allegati

Grazie e saluti.
Maury
Andrea Moro
Mitticco socio!!! Foto freschissima e ultrapiacevole, mi piace da matti e mi ricorda anche vagamente il tramonto che abbiamo vissuto sulla penisola delle foche in Iceland!! Ottimo scatto e perfetto intervento sui livelli!!
mauropanichi
Bella atmosfera,con il tocco dei pali che ti immettono nella foto. Pollice.gif
alex.lanti
che dire , fantastica !!!!!!!! bravo ciao alex
Mario Tarello
Contribuisco anche io con un meritatissimo Bravo! Davvero bella.

Ciao,
mario
simone_chiari
che splendore.....

ciao
Simone
Max Lucotti
Intanto grazie Maury, che hai perso tempo per farmi (farci) vedere cosa hai fatto in pp.
Ti dico il mio dubbio, anche se mi pare di essere l'unico che lo nota quindi probabilmente di poco valore....( probabilmente osservo sempre troppo le nuvole, per me hanno grande fascino)
Io vedo la foto postata, di impatto mi piace moltissimo e poi però penso.... seeeeeee, quel cielo però è frutto della pp, in natura le nuvole non sono mai così, neanche nei peggiori incubi ( e non sei il solo a cui lo dico ...vero Ale?).
Però ammetto che la versione originale ha un impatto minore, e da quì i miei dubbi se meglio enfatizzare con la pp o lasciare naturale.
Oppure una via di mezzo?
Insomma, se fosse mia sarei molto indeciso, forse starei nel mezzo... forse.
Tu che ne pensi?
Maury_75
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 12 2009, 08:52 AM) *
Intanto grazie Maury, che hai perso tempo per farmi (farci) vedere cosa hai fatto in pp.
Ti dico il mio dubbio, anche se mi pare di essere l'unico che lo nota quindi probabilmente di poco valore....( probabilmente osservo sempre troppo le nuvole, per me hanno grande fascino)
Io vedo la foto postata, di impatto mi piace moltissimo e poi però penso.... seeeeeee, quel cielo però è frutto della pp, in natura le nuvole non sono mai così, neanche nei peggiori incubi ( e non sei il solo a cui lo dico ...vero Ale?).
Però ammetto che la versione originale ha un impatto minore, e da quì i miei dubbi se meglio enfatizzare con la pp o lasciare naturale.
Oppure una via di mezzo?
Insomma, se fosse mia sarei molto indeciso, forse starei nel mezzo... forse.
Tu che ne pensi?


Intanto grazie a tutti per gli ultimi passaggi e commenti.

@Max: la foto che ho presentato è frutto di una mia scelta dettata dal mio pensiero. Ripeto nemmeno l'originale rispecchia la realtà per il discorso del commento precedente quindi se dovessimo andare a cercare la fedele realtà probabilmente hai ragione tu con la via di mezzo. Ma allora si va a finire nel solito trito e ritrito discorso di cosa è lecito e cosa no, di cosa è reale o meno ed un semplice BN non è + reale.
La stessa mattina stavo facendo una foto che mi aveva chiesto un mio amico un HDR blink.gif ebbene sì mi ha chiesto un HRD da appendersi in casa perchè gli piacciono: le trova tridimensionali, ricche di colori e sfumature dice che lo fanno "godere"! A fine lavoro devo dire che il risultato (HDR) è piaciuto anche a me ed è molto simile alla realtà (3 scatti con 1 stop di differenza e usando cmq sul campo un GND), molto + di una foto bruciata nel cielo e scura nelle ombre!
Allora se cerchiamo la realtà dovremmo fare HDR?
Quello che penso è che ognuno ha il suo modo di vedere la realtà che si rispecchia nelle sue foto e nella PP che adotta.

Grazie ancora e saluti.
Maury
giuseppe v
A me emozione…

Un saluto, Giuseppe wink.gif
Andrea Moro
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 12 2009, 08:52 AM) *
Intanto grazie Maury, che hai perso tempo per farmi (farci) vedere cosa hai fatto in pp.
Ti dico il mio dubbio, anche se mi pare di essere l'unico che lo nota quindi probabilmente di poco valore....( probabilmente osservo sempre troppo le nuvole, per me hanno grande fascino)
Io vedo la foto postata, di impatto mi piace moltissimo e poi però penso.... seeeeeee, quel cielo però è frutto della pp, in natura le nuvole non sono mai così, neanche nei peggiori incubi ( e non sei il solo a cui lo dico ...vero Ale?).
Però ammetto che la versione originale ha un impatto minore, e da quì i miei dubbi se meglio enfatizzare con la pp o lasciare naturale.
Oppure una via di mezzo?
Insomma, se fosse mia sarei molto indeciso, forse starei nel mezzo... forse.
Tu che ne pensi?


Ciao Max ti dico la mia ponendo una domanda...che introduce ad un argomento molto discusso e che non avrà mai una vera conclusione

Te come vedi la foto di paesaggio? Come mera riproduzione della realtà o come interpretazione del fotografo? E soprattutto la fotografia, anche quella "reale", è veramente reale? Non credo...c'è sempre la mediazione di un supporto (la pellicola o il sensore stesso con le sue impostazioni predefinite), come minimo...e anche la composizione stessa è frutto di un arbitrio, che può esaltare un paesaggio che dal vivo non ha lo stesso impatto visivo.

Personalmente mi trovo d'accordo con Galen Rowell che in Mountain Light sosteneva che la fotografia come riproduzione della realtà non ha nulla da dire, altrimenti perché la faremmo? Ritengo più importante l'interpretazione, l'espressività...e un intervento in PP come quello di Maury non è per migliorare, quanto per raggiungere quanto il fotografo ha percepito con gli occhi e la mente al momento dello scatto. Poi, se io avessi impostato un contrasto differente on camera, i neri sarebbero stati più pieni, in quel caso l'intervento sui livelli non sarebbe stato necessario, non credi? wink.gif

Toh, nel frattempo sono arrivate altre risposte che mi hanno preceduto... smile.gif
Max Lucotti
Sono interessanti queste discussioni, sarà perchè sono domande che io stesso mi faccio spesso.

"Quello che penso è che ognuno ha il suo modo di vedere la realtà che si rispecchia nelle sue foto e nella PP che adotta."

"Te come vedi la foto di paesaggio? Come mera riproduzione della realtà o come interpretazione del fotografo?"

L'interpretazione c'è sempre, anche solo banalmente fare un verticale o un orizzontale è una interpretazione, come giustamente un'altro tipo si interpretazione è come si imposta on camera i vari settaggi.
Nel momento che il fotografo scatta interpreta quello che vede e sopratutto sente in quel momento, su questo non ci piove.
Mi piace immaginare il sensore della macchina a due facce... una che riproduce la luce e l'altra faccia che riproduce le emozioni di chi scatta.
Ma per me c'è un limite (si,quello che si discute sempre) che se superato discosta troppo l'immagine dal reale per avvicinarla pericolosamente al surreale.
Andrea Moro
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 12 2009, 10:19 AM) *
Ma per me c'è un limite (si,quello che si discute sempre) che se superato discosta troppo l'immagine dal reale per avvicinarla pericolosamente al surreale.


Ciao Max, non c'è dubbio che c'è sempre un limite, ma il limite è quando, secondo me, i colori arrivano al pacchiano di scarso gusto e ai contrasti esagerati con aloni visibili di stacco tra zone chiare e scure. Ti faccio un esempio: il cielo iperciano dei fotografi alle prime armi con la postproduzione...o quelle con le ombre nero-violacee, o i tramonti con l'arancione fosforescente da canale bruciato; gli HDR in genere...le doppie esposizioni mal riuscite e mal postprodotte; i cieli neri e minacciosissimi da bianconeri esagerati quando invece c'è un primo piano da mezzotono. Nel caso specifico della foto di Maury io noto dei colori concreti, belli e vivi, e dei toni con un contrasto forte ma mai sopra le righe. Ho visto foto a pellicola su Velvia 50 molto ma molto più dure nei contrasti e nei colori.
salval
Atmosfera straordinaria che hai saputo cogliere magnificamente
Ciao Salva
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.