Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alexvale
D300-16-85vr

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBscusate ecco la foto
dario-
Molto ben fatta e composta come foto Pollice.gif l'anteprima non le rende giustizia e per osservarne i dettagli va ingrandita, il luogo sembra splendido, ma dov'eri? wink.gif

Complimenti
Dario
Foffonews
Molto bella e con un'ottima nitidezza, complimenti!
Max Lucotti
Secondo me una ritoccatina ai livelli e l'immagine migliorerebbe di impatto.
Però la compo non mi esalta, ho la sensazione che si poteva fare di meglio
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....lo scatto non e' male ma anche secondo me si poteva comporre meglio .... e' solo una sensazione perche' non ero li ma il lago tagliato non mi cnvince molto .....


ciao Massy
bruco82
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 9 2009, 09:38 AM) *
Secondo me una ritoccatina ai livelli e l'immagine migliorerebbe di impatto.
Però la compo non mi esalta, ho la sensazione che si poteva fare di meglio


Quoto Max...peccato per la luce cosi brutta..anche io vorrei sapere dove eri..biggrin.gif

ciao
Luca
alessandro.sentieri
Anch'io mi schiero con quelli ai quali non piace la composizione.
Magari non potevi fare diversamente, però il laghetto così tagliato non mi convince al cento per cento.

Saluti
Ale
CCino (AndreaMorico)
Composizione e posto magnifici!!! Peccato per la luce !!! wink.gif
alexvale
grazie a tutti x il passaggio.....grazie x commenti positivi e negativi......
Spiego.....x prima cosa ero sopra ad un ghiacciaio vicino alla sponda del laghetto e più di tanto non mi fidavo ad indiettreggiare col mio 16-85.....xò devo dire la verità non so se non riuscivo ad aprire di più il grandangolo o se l'ho fatto di proposito....forse la seconda xchè se non ricordo male ho preferito dare risalto alla grandezza del ghiacciaio veramente stupendo...forse avete ragione voi prendendo anche l'intero lago forse la composizione sarebbe stata migliore xò come già detto preferivo mettere in risalto il ghiacciaio
Per la luce avete ragione erano le 13 xò non so proprio come fare....partendo da vicenza ci impiego
almeno 2 ore per arrivare alla seggiovia col verde(San Martino di Castrozza)che non apre prima delle 9 da qui si sale al rifugio rosetta e poi da li 2-3 ore di cammino x arrivare al ghiacciaio......poi alle 17e30 c'è l'ultima discesa con la cabinovia,insomma a mio avviso bisognerebbe dormire al rifugio x poter scattare foto con una buona luce
Vi ringrazio ancora ciao alla prox
skyler
Certo che è un bello sbattimento per arrivare in loco..e portare a casa questo scatto, che non è male, data la luce....spero che tu ne abbia fatte delle altre.

alexvale
si si fatte molte vediamo se ne trovo altre passabili
Enrico Grotto
QUOTE(alexvale @ Nov 10 2009, 09:30 PM) *
grazie a tutti x il passaggio.....grazie x commenti positivi e negativi......
Spiego.....x prima cosa ero sopra ad un ghiacciaio vicino alla sponda del laghetto e più di tanto non mi fidavo ad indiettreggiare col mio 16-85.....xò devo dire la verità non so se non riuscivo ad aprire di più il grandangolo o se l'ho fatto di proposito....forse la seconda xchè se non ricordo male ho preferito dare risalto alla grandezza del ghiacciaio veramente stupendo...forse avete ragione voi prendendo anche l'intero lago forse la composizione sarebbe stata migliore xò come già detto preferivo mettere in risalto il ghiacciaio
Per la luce avete ragione erano le 13 xò non so proprio come fare....partendo da vicenza ci impiego
almeno 2 ore per arrivare alla seggiovia col verde(San Martino di Castrozza)che non apre prima delle 9 da qui si sale al rifugio rosetta e poi da li 2-3 ore di cammino x arrivare al ghiacciaio......poi alle 17e30 c'è l'ultima discesa con la cabinovia,insomma a mio avviso bisognerebbe dormire al rifugio x poter scattare foto con una buona luce
Vi ringrazio ancora ciao alla prox

se non vedo male è il fortebuso, giusto!? l'unica è pernottare in rifugio, tipo al pradidali (io, che sono di vicenza come te, l'ho pianificato così...).

per la foto non so, ma non mi convince a pieno... non conosco ancora la location però!!
alexvale
si si io non ho mai dormito in rifugio xò so che si può dormire al pradidali o al rosetta...il nome del ghiacciaio o laghetto non lo saprei anche xchè non è segnato nelle cartine xò posso dirti che si trova vicino/sotto al ghiacciaio della fradusta...x foto l'ho fatta io e io stesso ti dico che mi piace ma non sarebbe quello che voglio,bisognerebbe dormire su così si può fotografare con più calma e con una luce migliore ciao grazie
Enrico Grotto
QUOTE(alexvale @ Nov 10 2009, 10:19 PM) *
si si io non ho mai dormito in rifugio xò so che si può dormire al pradidali o al rosetta...il nome del ghiacciaio o laghetto non lo saprei anche xchè non è segnato nelle cartine xò posso dirti che si trova vicino/sotto al ghiacciaio della fradusta...x foto l'ho fatta io e io stesso ti dico che mi piace ma non sarebbe quello che voglio,bisognerebbe dormire su così si può fotografare con più calma e con una luce migliore ciao grazie

appena controllato! ghiacciaio e lago della fradusta (carta topografica tabacco 022 - pale di san martino di castrozza)...

io volevo pernottare al pradidali perchè immerso in una conca a dir poco speciale per vedere le stelle!!

per la foto non so, però in teoria la luce della mattina dovrebbe essere molto buona!!
alexvale
grazie ancora....mi sa che la cosa sarà da posticipare all'anno prox xchè ora ci sarà già un bel pò di neve anche se ho le ciaspole e mi piace molto camminare sulla neve
Andrea Moro
Luogo splendido, escursione davvero bella...immagino! Pollice.gif La foto è una piacevole fotoricordo ma nulla più. Secondo me manca in ricerca e composizione, si ha sensazione di staticità e il ghiacciaio non è valorizzato con scelte di inquadratura particolari, ovvero da l'impressione di un "punta e scatta" wink.gif . Tecnicamente è ben fatta, sposta molto bene e nitida.
rabippo
Ciao, veramente bella, anche se un pò semplice, mancanza di soggetti.....
per il resto mi associo con chi mi ha preceduto..
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.