Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Simone.Paratore
P.S: avevo dimenticato questa! cerotto.gif

IPB Immagine
Click per ingrandire
Simone.Paratore
QUOTE(Simone.Paratore @ Nov 7 2009, 07:46 PM) *
P.S: avevo dimenticato questa! cerotto.gif


Click per ingrandire

Scusate, è la fretta...
Ecco il link corretto:

IPB Immagine
Click per ingrandire

Ciao

--- Simone smile.gif ---
nonnoGG
Bravissimo nipotino: un servizio gradevolissimo che si lascia apprezzare! wink.gif

Mi prenoto per le quasi imminenti nozze d'oro, ovviamente a prezzi accessibili... tongue.gif

Un caro saluto.

nonnoGG, nikonista!
Simone.Paratore
QUOTE(nonnoGG @ Nov 7 2009, 10:14 PM) *
Bravissimo nipotino: un servizio gradevolissimo che si lascia apprezzare! wink.gif

Mi prenoto per le quasi imminenti nozze d'oro, ovviamente a prezzi accessibili... tongue.gif

Un caro saluto.

nonnoGG, nikonista!

Ciao Nonnino!
Che piacere rileggerti dopo tanto tempo... smile.gif

Per le nozze d'oro, poi ci mettiamo d'accordo... laugh.gif

Grazie ancora...
A presto biggrin.gif
buzz
foto belle, alcune meno belle.
L'ultima che hai postato la scarterei per la posa, per la collocazione e per la luce.
La sposa sembra una di quelle bambole che si mettono sul letto, sta davanti all'albero dal quale spuntano i rami che sembrano prolungamenti della ragazza.
Buanchi bruciati e maschera di contrasto eccessiva.
Il bianco bruciato accompagna molte delle foto che hai proposto.
A mio gradimento sembrano troppo contrastate, il che pur aumentando la sensazione della nitidezza, elimina informazioni dalla foto, specialmente sulle parti in liuce del vestito bianco e sul viso.
Simone.Paratore
Ciao Francesco!
Grazie dell'ottima e completa critica smile.gif

Tu mi hai accennato parecchie volte queste zone bruciate, che io di fatto non vedo! ph34r.gif
Non vorrei fosse colpa del mio monitor che, non essendo professionale, mi ha illuso facendomi fare delle elaborazioni sbagliate.. smilinodigitale.gif

Per intenderci, le foto in cui ho volutamente sovraesporre sono poche (ad esempio seconda e terza, quinta e decima)...volevo dare un'impressione di HK (lo ammetto, molto spartano).

Invece come contrasto hai ragione tu, ma è solo un fattore dovuto alla compressione per il web; me ne sono accorto alla fine dell'errore, ma va bene così, dato che le foto non compresse non hanno di certo tutto questo eccesso di nitidezza.. rolleyes.gif

Comunque terrò conto di questi consigli per questo ed i prossimi (spero) servizi!
D'altronde, essendo il primo servizio e avendo fatto in precedenza una sola esperienza da "fotografo-aiutante", non ho ancora dimestichezza ne "l'occhio" per poter apprendere questi accorgimenti che invece avete voi professionisti...

Ma sono qui per imparare ed è importante per me avere sempre critiche e/o suggerimenti (e perché no? Complimenti ogni tanto biggrin.gif) per potere migliorare!

Grazie ancora!

--- Simone ---
Mario Tarello
Non male, mi piacciono, li trovo scatti sommariamente spontanei.
Anche quelli posati non sono troppo forzati.

Condivido i commenti di Francesco, solo un paio di appunti:

nella seconda non mi convince l'effeto fluo e l'espressione di lei.
nella terza l'espressione di lui
la 14 mi dice poco
all'uscita della chiesa non mi piace il colore selettivo

Saluti,
mario
Simone.Paratore
QUOTE(Mario Tarello @ Nov 8 2009, 09:59 PM) *
...solo un paio di appunti:

nella seconda non mi convince l'effeto fluo e l'espressione di lei.
nella terza l'espressione di lui
la 14 mi dice poco
all'uscita della chiesa non mi piace il colore selettivo

Ciao Mario e grazie mille dei tuoi graditissimi commenti! smile.gif

Secondo te come dovrei applicare l'effetto flou? Purtroppo gli sposi erano stranieri e dei due, solo lei parlava l'inglese; ogni volta era un'impresa riuscire a dialogare blink.gif

Anyway! Nella terza ho dovuto per forza scegliere questa, dato che era la migliore di una serie di scatti in sequenza, dove lui non riusciva ad avere un espressione decente! laugh.gif (forse anche per via della lampada puntata quasi in faccia per contrastare la forte luce di sfondo! ph34r.gif )

La 14 mi ispirava per via dei colori sfuocati...

Nell'ultima invece (quella dell'uscita dalla chiesa), posso motivare la scelta del colore selettivo per un motivo ben preciso: dare risalto agli sposi, accentuare l'enfasi del momento e distaccare gli invitati in "sfondo" che altrimenti avrebbero disturbato il tutto. Ovviamente ho confrontato le due versioni ed ho trovato migliore questa scelta!


Detto ciò, ti ringrazio ancora dei tuoi commenti...sicuramente terrò conto anche di queste cose in futuro! wink.gif


A presto

--- Simone ---
Francesco Portelli
Nel complesso condivido ciò che ti ha detto Mario.
La prima è la mia preferita, la terza invece non mi piace per i due soggetti uno sopra l'altro.
Gradevoli le altre.

Ciao
Francesco
Simone.Paratore
Ciao Francesco..
Grazie di essere passato! biggrin.gif

La terza sto cominciando a valutare se eliminarla o meno... hmmm.gif


--- Simone smile.gif ---
vincent39
a me non piacciono gli sfuocati sugli sposi, nel giorno per loro più bello, non possono passare in secondo piano.
Simone.Paratore
QUOTE(vincent39 @ Nov 9 2009, 09:35 PM) *
a me non piacciono gli sfuocati sugli sposi, nel giorno per loro più bello, non possono passare in secondo piano.

Sono gusti, Pollice.gif
Non è certo una regola che gli sposi devono venire sempre a fuoco e messi in posa perfettamente! Ovviamente non dico neanche il contrario! laugh.gif
Delle volte qualche composizione leggermente (o completamente) diversa, risulta essere interessante..

Comunque grazie di essere passato vincent39!


Ciao

--- Simone smile.gif ---
maurocrespi
Premesso che io non sarei in grado di fare un servizio, non ne sarei capace...Vorrei comunque lasciarti dei commenti molto critici:
Foto1: composizione da rivedere, con quella cosa informe sulla destra che disturba
2: personalmente non mi piace un effetto flou così tanto marcato, e poi c'è un brutto sfondo
3: posizione infelice degli sposi, uno sopra l'altra
4:ok
5: la luce ha evidenziato le imperfezioni della pelle
6: c'è un riflesso che toglie contrasto nella zona del viso della sposa
7:ok
8:ok
9: posizione innaturale degli sposi
10: ok
11 e 12: espressione degli sposi un po così...
13 : gli sposi sfuocati per mettere al centro dell'attenzione dei ceri? hmmm.gif
14: quelle cose indecifrabili fuori fuoco...?
Le ultime ok.
Anche secondo me c'è una generale bruciatura delle alte luci
Spero tanto non ti sia offeso unsure.gif
Ciao!
Simone.Paratore
QUOTE(maurocrespi @ Nov 10 2009, 10:57 PM) *
Premesso che io non sarei in grado di fare un servizio, non ne sarei capace...Vorrei comunque lasciarti dei commenti molto critici:
Foto1: composizione da rivedere, con quella cosa informe sulla destra che disturba
2: personalmente non mi piace un effetto flou così tanto marcato, e poi c'è un brutto sfondo
3: posizione infelice degli sposi, uno sopra l'altra
4:ok
5: la luce ha evidenziato le imperfezioni della pelle
6: c'è un riflesso che toglie contrasto nella zona del viso della sposa
7:ok
8:ok
9: posizione innaturale degli sposi
10: ok
11 e 12: espressione degli sposi un po così...
13 : gli sposi sfuocati per mettere al centro dell'attenzione dei ceri? hmmm.gif
14: quelle cose indecifrabili fuori fuoco...?
Le ultime ok.
Anche secondo me c'è una generale bruciatura delle alte luci
Spero tanto non ti sia offeso unsure.gif
Ciao!

Ciao Mauro!
Ma no che non mi sono offeso, anzi!
Grazie a te e tutti gli amici che hanno già commentato le foto, avrò modo di migliorarle ed acquisirò una maggiore consapevolezza durante gli scatti e durante la post produzione...

Un saluto

--- Simone smile.gif ---
Mario Tarello
QUOTE(Simone.Paratore @ Nov 9 2009, 01:25 PM) *
Ciao Mario e grazie mille dei tuoi graditissimi commenti! smile.gif

Secondo te come dovrei applicare l'effetto flou? Purtroppo gli sposi erano stranieri e dei due, solo lei parlava l'inglese; ogni volta era un'impresa riuscire a dialogare blink.gif

Anyway! Nella terza ho dovuto per forza scegliere questa, dato che era la migliore di una serie di scatti in sequenza, dove lui non riusciva ad avere un espressione decente! laugh.gif (forse anche per via della lampada puntata quasi in faccia per contrastare la forte luce di sfondo! ph34r.gif )

La 14 mi ispirava per via dei colori sfuocati...

Nell'ultima invece (quella dell'uscita dalla chiesa), posso motivare la scelta del colore selettivo per un motivo ben preciso: dare risalto agli sposi, accentuare l'enfasi del momento e distaccare gli invitati in "sfondo" che altrimenti avrebbero disturbato il tutto. Ovviamente ho confrontato le due versioni ed ho trovato migliore questa scelta!
Detto ciò, ti ringrazio ancora dei tuoi commenti...sicuramente terrò conto anche di queste cose in futuro! wink.gif
A presto

--- Simone ---


Ciao Simone,
non è che l'effetto flou e il colore selettivo non siano da usare, anzi, è solo che personalmente non li prediligo.
Mentre il colore selettivo all'uscita degli sposi è fatto bene, l'effetto fluo della seconda mi sembra un po' impastato, sembra che ci sia un alone piuttosto marcato intorno alla sposa. Io lo uso raramente, cmq di solito duplico il livello originale, ci applico una sfocatura ad occhio non troppo marcata (in modo che la scena rimanga cmq riconoscibile) trascino,sempre ad occhio, i livelli dalla parte del bianco (alla dx dell'istogramma) per schiarire l'immagine, infine rendo il livello opaco al 20/30%. Se poi è il caso cancello qua e la gli elementi del nuovo livello. Il risultato è un effetto soft quasi impercettibile. Ovvio che non va a strvolgere la foto originale.

Saluti,
mario
Simone.Paratore
Perfetto, ottimo! Pollice.gif
Grazie mille Mario...

Proverò a creare l'effetto flou così come hai spiegato!
Nelle foto che hai visto, avevo ricreato quest'effetto levando "chiarezza" in camera raw, ma effettivamente i risultati non sono granchè... smilinodigitale.gif


Ciao..

--- Simone smile.gif ---
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.