Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
tosk
Salve a tutti, un mio amico mi ha chiesto di fargli il servizio matrimoniale, dopo avergli consegnato i provini ne ha scelte un centinaio che ho impaginato per l'album, ho messo tutto online così possono studiarselo; è praticamente finito, mi devono dare alcune correzioni nel weekend.
Personalmente avrei tolto alcuni scatti ripetitivi e ne avrei messo degli altri più simpatici, ma penso abbiano scelto le foto con un certo criterio e rispetto la loro scelta.
trovate l'album qua:
Sfoglia l'album
ciao
Batman3
Ciao, le foto sono a mio parere (non sono un esperto) molto ben fatte, ne avrei tolte alcune ma è solo una questione di gusto personale.
L'album nel complesso mi sembra un po' "chiassoso", non mi riposa mai la vista, forse per le tante foto oblique, non lo so.... è l'effetto che fa a me, così come la scritta iniziale.
Però un gran lavoro, ti seguo ogni tanto in glamour e so di cosa sei capace.
Sono convinto che gli sposi saranno felicissimi.
Bat

daniele.arconti
Album ben fatto, le foto artistiche, (come le chiamo io) sono belle, un paio molto belle.
Concordo con il "chiassoso", non ti da un attimo di respiro....
Più che altro disturbano parecchio gli sfondi, troppo invadenti a mio avviso e le foto troppo vicine.
Bisognerebbe allontanarle un pochino!
Più di tutto trovo le foto un pò povere dal punto di vista dell'illuminazione, sembrano un pò tutte uguali.
In ogni caso un onesto lavoro, sono io che sono diventato troppo pignolo e con me stesso e con gli altri!
Gli sposi ne saranno contenti di sicuro.
tosk
Grazie dei commenti, se devo essere sincero anche io trovo le foto di sfondo a volte pesanti, avevo proposto una tinta unita come sfondo, ma gli sposi avevano visto il mio precedente album, sempre con le foto sullo sfondo e gli è piaciuto così.
se daniele può cortesemente spiegarmi cosa intende per illuminazione povera sarei grato: ho usato esclusivamente la luce ambiente sono un crociato antiflash. cosa proponi per variare?
grazie ancora, ciao
Mario Tarello
A parte l'impaginazione che, come evidenziato, non condivido perchè reputo un po' pacchiana, trovo che manchino delle foto spontanee. Seppur ben fatte ci sono troppe foto posate, con i soggetti che guardano in macchina e cmq in pose poco naturali. Non che mi dispiaccia, probabilmente poi agli sposi andrà bene così, avrei però cercato qualche dettaglio, qualche scatto rubato che manca. Un esempio: a pagina 18, mentre veniva data la comunione di spalle agli sposi, avresti potuto cogliere un bel momento intimo. In questi istanti gli sposi si confidano, si baciano etc,. Invece che hai fatto? Hai attirato la loro attenzione e ne è uscito un bel sorriso si, ma per nulla spontaneo.
Non so se mi sono spiegato.

cmq nel complesso mi sembra un buon lavoro, ben curato e completo.

mario
tosk
grazie dell'intervento mario, tanto per discuterne: in chiesa ci sono già anche troppe foto dove non guardano in camera, sposi seri, testimoni seri, prete serio. una foto che sdrammatizzi la situazione mi pare ci stia bene.
ripeto, tanto per discutere dei punti di vista, non contesto il tuo intervento
ciao
Simone.Paratore
Si, in effetti avendo visto l'album e letto i commenti di Mario, non posso che quotare le sue attenzioni...

Comunque è pur sempre un ottimo lavoro! Pollice.gif


Ciao

--- Simone smile.gif ---


P.S: per creare un foto album, hai usato photoshop o cosa?
laura.b
Boh,sarà che vado controcorrente ma a me l'album piace.

Lo trovo fresco,simpatico e ben fatto.
Le foto molto nitide e di luce piacevole.

Fossi la sposa sarei molto contenta del lavoro a parte qualche scatto,gusto personale,e qualche pagina come pagina 10 dove secondo me le foto a pagina intera dovrebbero avere un po di spazio in piu.Sono troppo vicine e ci si confonde. Per il resto, mi piace molto !!!!!!

Anch'io sarei curiosa di sapere se per creare l'album hai usato un programma o un sito. Davvero un bel modo per visualizzare.
Mario Tarello
QUOTE(tosk @ Nov 9 2009, 11:55 PM) *
grazie dell'intervento mario, tanto per discuterne: in chiesa ci sono già anche troppe foto dove non guardano in camera, sposi seri, testimoni seri, prete serio. una foto che sdrammatizzi la situazione mi pare ci stia bene.
ripeto, tanto per discutere dei punti di vista, non contesto il tuo intervento
ciao


Ciao tosk, le mie sono considerazioni personali, da amatore e appassionato del genere. Mi sembra piu che giusto e costruttivo come tu dici discuterne.
Mi sono riguardato l'album, tutto. Il risultato a mio parere è un buon album classico con delle ottime foto, tutte ben realizzate (sono certo che agli sposi piacerà molto ed è questo quello che infine conta). Anche questa volta però non ho trovato spontaneità, naturalezza in gran parte delle foto. Ho preso come esempio quella della chiesa, la foto con il sorriso che sdrammatizza ci sta bene. Sarebbe stata ancora meglio se il sorriso era più spontaneo, se si trattava di un attimo di confidenza tra gli sposi.
Avrei preferito foto magari tecnicamente non perfette (la tecnina nel tuo caso mi pare ci sia tutta) ma più spontanee, meno pose ma più istanti. Non in tutto il servizio ma una via di mezzo.
Qualche scatto interessante nell'album cmq l'ho trovato.

Un punto di vista personale in ogni caso.

Saluti,
maro
tosk
QUOTE(Simone.Paratore @ Nov 10 2009, 08:13 AM) *
P.S: per creare un foto album, hai usato photoshop o cosa?

Si ho usato photoshop creando la pagina da 80x30 cm, poi esporti una pagina alla volta.
QUOTE(laura.b @ Nov 10 2009, 09:16 AM) *
Boh,sarà che vado controcorrente ma a me l'album piace.
...

Anch'io sarei curiosa di sapere se per creare l'album hai usato un programma o un sito. Davvero un bel modo per visualizzare.

Grazie. COme detto a Simone le pagine le ho fatte in photoshop. Il sito dell'album da sfogliare lo crei facilmente: clicca sul logo in basso a sinistra (pageflip.com), li ti scarichi la versione non professionale gratuita, segui le poche istruzioni e pubblichi l'album in web, se hai uno spazio.


QUOTE(Mario Tarello @ Nov 10 2009, 11:48 PM) *
Avrei preferito foto magari tecnicamente non perfette (la tecnina nel tuo caso mi pare ci sia tutta) ma più spontanee, meno pose ma più istanti. Non in tutto il servizio ma una via di mezzo.


Qui ammetto che quando vedo foto di altri tipo il bouquet in primo piano e gli sposi sfocati nello sfondo ho una certa invidia, non ho mai l'ispirazione di fare foto più creative e meno descrittive, spero col tempo di ingranare
ciao, grazie
daniele.arconti
QUOTE(tosk @ Nov 8 2009, 08:51 AM) *
Grazie dei commenti, se devo essere sincero anche io trovo le foto di sfondo a volte pesanti, avevo proposto una tinta unita come sfondo, ma gli sposi avevano visto il mio precedente album, sempre con le foto sullo sfondo e gli è piaciuto così.
se daniele può cortesemente spiegarmi cosa intende per illuminazione povera sarei grato: ho usato esclusivamente la luce ambiente sono un crociato antiflash. cosa proponi per variare?
grazie ancora, ciao


Ciao Tosk, mi rifaccio vivo dopo un bel pò! Il lavoro è stato duro in queste settimane!
Capisco la tua repulsione nei confronti del flash, ce l'avevo anch'io, proprio non lo potevo sopportare, finché non l'ho staccato dal corpo macchina, comprato un kit wireless da 20 euro per provare ed ho cominciato a divertirmi.
Il flash, od ache un semplice faretto con la scocciatura del cavo elettrico, possono aiutarti ad esprimere la tua creatività, creano profondità, tridimensionalità.
La luce ambiente può non andare bene, o non essere sufficiente in certi casi, sufficiente non nel senso di potenza ma di direzione.
Io ormai il flash lo uso anche in pieno sole, perché mi permette di rendre bene ed il soggetto e lo sfondo, che in tanti casi avrei bruciato.
Tutti i flash che uso, di solito due, li setto in manuale facendo un paio di scatti di prova;
di solito, quando c'è il tempo, sistemo in pochi secondi l'illuminazione, creo l'ambientazione e lascio che gli sposi siano naturli e spontanei senza imporgli niente, così ho sia l'illuminazione giusta che la spontaneità.
Secondo me spontaneità non vuol dire per forza non guardare in camera, ma avere un'espressione od un atteggiamento spontaneo.
Consiglio anceh a te una visitina al sito www.lampista.info, sito di grande ispirazion e dove si trovano foto molto molto belle!
Poi se uoi dare un occhiatina alla mia discussione Tabita e Tiberio puoi vedre qualche mia realizzazione.
tosk
grazie dei suggerimenti, farò un paio di visite su ciò che mi hai segnalato.
ciao
Soprano_
Complimenti per il lavoro, scatti e impaginazione.
Volevo esprimere qualche giudizio sul lavoro complessivo:
1. le foto sono buone (a livello fotografico) anche se come hai detto mancano un po di fantasia (ma questa matura con le varie esperienze e correggendo gli "errori" precedentemente commessi;
2. l'impaginazione mi sembra troppo statica nel senso che io avrei eliminato qualche foto inserita nei riquadri per lasciare spazio ad un unica foto sulle due pagine;
3. io avrei inserito più primi piani e dettagli (vestito, fedi, scarpe, ecc...);
4. è un peccato che manchi tutta la fase della vestizione;
5. ricontrolla la luminosità globale delle foto inserite in alcune pagine, cioè c'è qualche foto sottoesposta rispetto alle altre;
E' un mio giudizio molto personale, spero di non essere stato troppo critico, non me lo posso permettere.
Sicuramente avrai scattato da solo e so quando è difficile e quanta attenzione e concentrazione ci vuole per cercare di cogliere tutti i momenti e le espressioni più belle e spontanee.
Ripeto, l'album si presenta benissimo specialmente se piace agli sposi, alla fine conta di più la loro soddisfazione.
Sicuramente alla prossima esperienza farai qualche scatto diverso frutto delle nostre "critiche" amichevoli.
Complimenti di nuovo.
Un caro saluto.
Rino.
tosk
grazie del commento
per la vestizione: la sposa non voleva essere fotografata prima del lavoro "di ristrutturazione", ovvero trucco e parrucco, che è arrivato anche con un certo ritardo.
per i primi piani e dettagli: si questa è una mia lacuna
per le troppe foto: concordo, gli sposi non hanno voluto scremarne ulteriormente, ma la sposa ha il suo caratterino, non si riesce molto a scendere a compromessi
grazie degli appunti, ciao
malachite
Ciao, ho dato un occhiata al tuo lavoro e ti faccio i miei complimenti. Volevo chiederti delucidazioni a proposito di quando parli dell'illuminazione dicendo: "ho usato esclusivamente la luce ambiente sono un crociato antiflash". Hai piazzato due fari e sei andato avanti così sia in chiesa che al ristorante? Te lo chiedo perchè un mio amico mi ha chiesto di fargli le foto al matrimonio e dato che anche io non amo molto la luce del flash come luce principale avevo pensato di risolvere con due fari ai lati dell'altare ed utilizzare il flash della camera al massimo per schiarire le ombre che eventualmente danno fastidio.
Visto che ci sono ti faccio un altra domanda: che ottiche hai usato? con che corpo macchina? ISO?
Scusa l'"invadenza" ma non faccio foto ai matrimoni e la richiesta di questo amico mi ha un pò mandato nel panico... smile.gif
Ti ringrazio


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.