Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
A volte, guardando le immagini d'altri tempi, rimango veramente rapito da quanto vedo...il tempo passato..le macchinea...i costumi di un tempo..
guardando i bianco e nero di oggi li trovo cmq affascinanti..e si dice infatti che il bianco e nero non ha perso il suo perche'...

pero' non e' lo stesso bn..specie con obiettivi e supermacchine sono letteralmente perfetti, oltre naturalmente a quanto si fa in pp.

Mi viene il dubbio allora che siano due tipi di fascino diversi.
Quelli di un tempo forse ci affascinano perche' letteralmente non potevano essere in altra maniera..e infatti troviamo belle anche quelle tecnicamente o realizzate non perfettamente..anzi..se c'e' grana e sono pure un po' mosse..fanno "antico".
Quelle di oggi, per quanto bellissime, vengono valutate diversamente..bialciamento del bianco, bianchi e neri puri, apertura delle ombre, tonalita'....

non credete che forse non valutiamo anche noi, inconsciamente, in maniera diversa i bn di oggi da quelli di ieri?
Anche il bn..non e' forse cambiato?..il significato forse e' piu' forte oggi..scelgo di non far parlare il colore....un tempo non c'era altro..non e' diverso?
Lutz!
Diciamo che le immaigni di altri tempi a cui ti riferisci son quasi tutte scattate da professionisti con grandi o medi formati, inquadrature e soggetti particolari, e probabilmente elaborate parecchio in studio.

Io se guardo le foto nel cassetto della nonna, quelle d'altri tempi fatte da chi poteva permettersi una macchinetta fotografica, mi viene da rabbrividire... Stampe piccolissime, sfuocate, sgranate, piu grigi chiari e grigi scuri che bianchi e neri...

beppe cgp
QUOTE(esclavo @ Nov 4 2009, 11:16 PM) *
A volte, guardando le immagini d'altri tempi, rimango veramente rapito da quanto vedo...il tempo passato..le macchinea...i costumi di un tempo..
guardando i bianco e nero di oggi li trovo cmq affascinanti..e si dice infatti che il bianco e nero non ha perso il suo perche'...

pero' non e' lo stesso bn..specie con obiettivi e supermacchine sono letteralmente perfetti, oltre naturalmente a quanto si fa in pp.

Mi viene il dubbio allora che siano due tipi di fascino diversi.
Quelli di un tempo forse ci affascinano perche' letteralmente non potevano essere in altra maniera..e infatti troviamo belle anche quelle tecnicamente o realizzate non perfettamente..anzi..se c'e' grana e sono pure un po' mosse..fanno "antico".
Quelle di oggi, per quanto bellissime, vengono valutate diversamente..bialciamento del bianco, bianchi e neri puri, apertura delle ombre, tonalita'....

non credete che forse non valutiamo anche noi, inconsciamente, in maniera diversa i bn di oggi da quelli di ieri?
Anche il bn..non e' forse cambiato?..il significato forse e' piu' forte oggi..scelgo di non far parlare il colore....un tempo non c'era altro..non e' diverso?


La diversità ovviamente c'è... ma è normale... così come è cambiata la fotografia cambia anche il modo di vederla e affrontarla.
Per quel che riguarda il bianco e nero digitale secondo me si nota questa diversità perchè probabilmente è affrontato con troppa semplicità...
Mi spiego... da una foto a colori digitale non è per nulla semplice (anche se lo potrebbe sembrare) fare una conversione b&w azzeccata... ci si deve lavorare, non basta una conversione "secca". Secondo motivo che secondo me ci fa perdere un po il "sapore" del fascino della foto è che si stampa sempre meno... A mio parere la stampa ha un fascino ineuguagliabile rispetto al monitor...
In ogni caso mi permetto di consigliarti il software Silver Efex Pro dedicato solo ed esclusivamente al bianco e nero digitale, vedrai che con quello, se hai pazienza, otterrai risultati che non hanno nulla da invidiare al b&w analogico.
ciao rolleyes.gif
alessandro pischedda
beppenikon grazie, lo uso gia'...e anche color efex pro che a mia volta ti consiglio!

Un saluto.
freelazio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Tipo questa?

Gian

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

O questa?

Gian
Antonio Canetti
QUOTE(esclavo @ Nov 4 2009, 11:16 PM) *
Quelle di oggi, per quanto bellissime, vengono valutate diversamente..bialciamento del bianco, bianchi e neri puri, apertura delle ombre, tonalita'....

non credete che forse non valutiamo anche noi, inconsciamente, in maniera diversa i bn di oggi da quelli di ieri?


a parte il bilanciamento del bianco, il resto sono parole che si usavano gia al tempo della camera oscura le usavano in pochi perchè erano in pochi ad stampre in proprio il bianco e nero, adesso, con l'era digitale e internet, siamo in tantissimi a manipolare il bianco e nero, il gergo che si usava una volta è rimasto immutato, cambiata è invece la visualizazzione, una foto a video (che pertanto possa essere costoso il monitor ) non sara mai bella quanto una stampa eseguita a regola d'arte.


Antonio
Lutz!
Piu che altro la stampa ti offre una risoluzione piena, a meno di avere monitor da 10MP
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.