Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lutz!
Cari amici, come fate a fare un autoscatto ritardato con la messa a fuoco automatica?

A me sembra che la macchina (d700, o d200 quando la avevo) metta a fuoco durante la pressione parziale del pulsante di scatto, poi attivi il temporizzatore e poi scatti, senza rimettere a fuoco, ne in modalita' continua ne in modalita' singola.

Situazione tipica: foto di vetta, inquadro il panorama, faccio partire l'autoscatto, e corro in posizione per farmi fotografare. Vorrei esser a fuoco io non il panorama dietro...

Io vorrei che la messa a fuoco venisse effettuata nuovamente non so, un secondo prima dello scatto. E- possibile? Se si come? Ho riletto un po il manuale ma non l-ho trovata...
mircob
dico una stupidata:
non rifà la MAF col soggetto più vicino?
Lutz!
Eh no mi pare proprio di no...
bergat@tiscali.it
Devi prima porre un oggetto nel posto che poi sarà occupato da te e scatti con autoscatto, in quanto la messa a fuoco avviene prima di comandare l'autoscatto.
oldfox
oppure fai in manuale, impostando la scala delle distanze se è presente nell'obiettivo-

calcoli la distanza tra macchina e dove ti metti e apri il diaframma per adeguata prof di campo
Davide-S
Solitamente uso il telecomando ML-L3...

Ma, in assenza, metto a fuoco prima, imposto la messa a fuoco manuale e scatto con il timer della fotocamera.
Lutz!
Quando stavo per convincermi che non si potesse proprio fare (se non usando ml-l3 che possiedo e uso spesso) ecco che mi e' venuta l'illuminazione!!!

Si deve usare lo scatto programmato!!! Cosi ad ogni scatto la fotocamera scatta come se fosse premuto il pulsante in manuale!!

Segnatevela... perche sul manuale non c'e' scritto!
tiellone
QUOTE(lutzmail @ Nov 5 2009, 02:34 PM) *
Quando stavo per convincermi che non si potesse proprio fare (se non usando ml-l3 che possiedo e uso spesso) ecco che mi e' venuta l'illuminazione!!!

Si deve usare lo scatto programmato!!! Cosi ad ogni scatto la fotocamera scatta come se fosse premuto il pulsante in manuale!!

Segnatevela... perche sul manuale non c'e' scritto!


Cioè? Dicci dicci... io ho sempre messo a fuoco in manuale e poi scelto un diaframma adeguato per non rischiare.
Per lo scatto o telecomando o autoscatto.

Come sarebbe questo scatto programmato?
Lutz!
Niente di speciale usi la funzione di scatto programmato, o intervallato chiamala come vuoi.
Non e' presente su tutti i corpi macchina, su quelli di fascia alta c'e'.
tiellone
D90? rolleyes.gif
Lutz!
Leggete il manuale...
maxiclimb
Scusa, ma basta che metti a fuoco la roccia su cui ti siederai (o starai in piedi) e poi togli l'AF con la levettina.
Se sei sulla neve, ti fai un segno per indicare il posto dove ti metterai.
La pdc fa il resto, non credo che scatti foto di vetta a f1,4 ! smile.gif
Perlomeno a me, in tanti anni di alpinismo, non è mai successo...
ThELaW
QUOTE(maxiclimb @ Nov 8 2009, 07:50 PM) *
Scusa, ma basta che metti a fuoco la roccia su cui ti siederai (o starai in piedi) e poi togli l'AF con la levettina.
Se sei sulla neve, ti fai un segno per indicare il posto dove ti metterai.
La pdc fa il resto, non credo che scatti foto di vetta a f1,4 ! smile.gif
Perlomeno a me, in tanti anni di alpinismo, non è mai successo...


Con la funzione cerca ho trovato questo post. Grazie a dio!
ieri con la mia ragazza ho voluto fare piu prove di autoscatto (D90 + 24-85 f2.8 + MB-d80 + telecomando ML-L3). Stesso e identico risultato Col telefomando avvio lo scatto ma fa la messa a fuoco su tutto cio che sta intorno e non su di noi due!
Il telecomando, lo uso ogni tanto quando scatto panorami (soprattutto notturni) su cavalletto.
Quel che ho capito è che il telecomando non fa la messa a fuoco e per questo non ho problemi perchè prima premo a metà il tastino della D90 e poi avvio lo scatto col telecomando.
Ma per l'autoritrattto come faccioa mettere a fuoco? Il telecomando mica lo fa! Peccxato che non esiste il telecomando con i due tasti dedicati (ossia uno per la messa a fuoco e uno per lo scatto).
Come si procede in questi casi?
GRazie
ThELaW
QUOTE(lutzmail @ Nov 5 2009, 02:34 PM) *
Quando stavo per convincermi che non si potesse proprio fare (se non usando ml-l3 che possiedo e uso spesso) ecco che mi e' venuta l'illuminazione!!!

Si deve usare lo scatto programmato!!! Cosi ad ogni scatto la fotocamera scatta come se fosse premuto il pulsante in manuale!!

Segnatevela... perche sul manuale non c'e' scritto!


Scusami tanto spiegheresti meglio? Dovrei scattare in modalità P dal corpo macchina? E se impostassi un AF-C sulla mia D90 potrei rimediare in qualche modo? Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.