Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
filippogalluzzi
Ciao a tutti!

Intanto vorrei condividere con voi la mia gioia di essere un nuovo possessore di Nikkor 12/24 nuovo nuovo di pacca!!

Poi vorrei da voi un parere su questa immaginina.
Non è stato facile riuscire a 'beccare' la giornata giusta, con una luce che mi piacesse e soprattutto senza la maledetta foschia.
L'orario l'avevo già stabilito laugh.gif laugh.gif !

A voi la mia citta!

DanRap
Pollice.gif Bella foto Filippo, complimenti.
Invece della solita piazza del Campo (solita...si fa per dire)..
Mi piace molto la luce, bravo.
Chissà dove ti sarai arrampicato per farla laugh.gif
A presto!
morgan
Il vantaggio di fotografare "notturni" quando la notte è al suo inizio è vi è un residuo di luminosità diffusa, consente l'attenuazione dei duri contrasti prodotti dalla luce artificiale e offre una migliore leggibilità dell'immagine nel suo complesso.
Complimenti Filippo, un'ottima applicazione di questa tecnica. Pollice.gif Pollice.gif
Ciao

Franco
Giorgio Baruffi
Ottima!
complimenti vivissimi, bello il taglio e per la luce, beh, l'hai cercata e ti ha premiato!

Pollice.gif Pollice.gif
Stefi
Bella davvero Filippo, ottima luce.
Scusa, a che diaframma l'hai scattata?
filippogalluzzi
QUOTE(Stefi @ Apr 7 2005, 07:57 AM)
Bella davvero Filippo, ottima luce.
Scusa, a che diaframma l'hai scattata?
*



Grazie mille a tutti!

Quello è un'orario che a me piace molto!

X Stefi:

L'ho scattata intorno a f 20, ma non per un problema di prof di campo (ininfluente) su quel tipo di foto , ma per non avere le due luci in basso come due palloni gialli.
Magari però non ho fatto bene wink.gif !

Ciao e Grazie!
ludofox
Concordo con i complimenti che ti hanno fatto.

Una possibilità di miglioramento tuttavia, sarebbe stata, avendone la possibilità naturalmente, fare anche un'esposizione un po' più chiara per le basse luci (forse anche solo 2/3 di stop o al massimo 1) e poi con PS e maschera di livello, unire le foto. Regalandoci così anche qualche leggero dettaglio della tua splendida città.

Detto questo ...comunque gran foto!
Stefi
No Filippo, sono del tutto d'accordo, più il diaframma è chiuso e meno le due luci "sparano" (o almeno credo, sono un principiante).
Anche secondo me se ti ricapita fai una doppia esposizione e sovrapponi con PS come spiegato da Emanuele A Juza (io ho provato e anche se all'inizio pensavo fosse una impresa impossibile, non è così difficile).

Ciao!
ciro207
Se ha scattato in Nef lo può fare tranquillamente senza un doppio scatto, ma lo stesso e cambia l'esposizione.
Volendo con un po' di impegno si riesce anche solo con il Jpeg, ma è un lavoraccio che da risultati scadenti
Stefi
QUOTE(ciro207 @ Apr 7 2005, 01:30 PM)
Se ha scattato in Nef lo può fare tranquillamente senza un doppio scatto, ma lo stesso e cambia l'esposizione.
Volendo con un po' di impegno si riesce anche solo con il Jpeg, ma è un lavoraccio che da risultati scadenti
*



Ok Ciro, ma hai due opzioni:
1) esporre per le alte luci e fare col NEF e PS uno scatto a +1-2 EV ma ottieni un sacco di rumore, specie coi tempi lunghi di posa
2) esporre per le ombre e con PS ridurre 1-2 EV ma le alte luci risulteranno sempre bruciate.
A mio avviso è meglio fare 2 scatti, la qualità dovrebbe essere superiore.
vecchiobart
QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 6 2005, 11:28 PM)
Ciao a tutti!

Intanto vorrei condividere con voi la mia gioia di essere un nuovo possessore di Nikkor 12/24 nuovo nuovo di pacca!!

Poi vorrei da voi un parere su questa immaginina.
Non è stato facile riuscire a 'beccare' la giornata giusta, con una luce che mi piacesse e soprattutto senza la maledetta foschia.
L'orario l'avevo già stabilito laugh.gif  laugh.gif !

A voi la mia citta!
*



vai Filippo,cosi' che mi piaci.
complimenti anche per il 12/24.
ciao
antonio
filippogalluzzi
Ragazzi grazie mille a tutti.

Per quanto riguarda la luci, il sistema lo conosco e anche con luci ombre di PS si riusciva egregiamente a recuperare le ombre.

Ho provato e veniva bene.
Non ho confermato perchè volevo lasciare intatta l'atmosfera originale che si vedeva senza forzature.

Magari come dite voi sarebbe stata + bella e spettacolare, ma ormai questa volta ho optato per lasciare tutto com'era.
Vi ringrazio comunque infinitamente dei votri preziosi suggerimenti!

Quello che vi allego è una foto che ho fatto con il metodo delle due fot sovrapposte in PS.

...è cosi che dite??

Grazie mille di nuovo!
ciro207
QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 7 2005, 12:48 PM)
...è cosi che dite??

Grazie mille di nuovo!
*



Promosso Pollice.gif
Stefi
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 7 2005, 01:48 PM)
Ragazzi grazie mille a tutti.

Per quanto riguarda la luci, il sistema lo conosco e anche con luci ombre di PS si riusciva egregiamente a recuperare le ombre.

Ho provato e veniva bene.
Non ho confermato perchè volevo lasciare intatta l'atmosfera originale che si vedeva senza forzature.

Magari come dite voi sarebbe stata + bella e spettacolare, ma ormai questa volta ho optato per lasciare tutto com'era.
Vi ringrazio comunque infinitamente dei votri preziosi suggerimenti!

Quello che vi allego è una foto che ho fatto con il metodo delle due fot sovrapposte in PS.

...è cosi che dite??

Grazie mille di nuovo!
*


elwood67
Ciao Filippo mi associo ai complimenti per la foto; in effetti la famosa "ora blu" è quella che io preferisco di più (nella mia pagina su photo.net ce ne sono parecchie).

Quella del campo al tramonto poi è semplicemente fantastica! ohmy.gif

Ti do un piccolo consiglio riguardo le luci: se ti piace l'effetto che fa procurati un filtro cross-screen che dà l'effetto di "stella" ai lampioni o cmq luci intense.

Alle prossime

Stefano
ros62
Visto che Filippo con la sua bella foto ha dato l'input, chiedo se si potrebbe aprire un nuovo tema, con scatti che riguardano quella conosciuta come ora blu, o scatti notturni in generale, con il digitale ancora non sono entrato nello specifico ma con le belle serate che si avvicinano conto di farlo al più presto, per gli utenti che hanno qualcosa da farci vedere, deliziateci. Saluti grazie.gif
PAS
Qui stavamo appunto aspettando che il giorno cedesse il passo alla notte su una splendida spiaggia di Cayo Largo.

Nikon F2 + 24mm
riprodotta con D70
brunogalli
ciao a tutti,
mi vergogno molto ma essendo un principiante che da poco si è avvicinato alla fotografia posso chiedervi cosa si intende esattamente per doppia esposizione e per ps?
scusate a tutti ma vedo che siete tutti degli esperti.ciao e grazie
filippogalluzzi
QUOTE(galli @ Apr 8 2005, 06:27 PM)
ciao a tutti,
mi vergogno molto ma essendo un principiante che da poco si è avvicinato alla fotografia posso chiedervi cosa si intende esattamente per doppia esposizione  e per ps?
scusate a tutti ma vedo che siete tutti degli esperti.ciao e grazie
*



Ciao galli,

Non sono un esperto ma provo comunque a risponderti.
Quando inquadri una scena in cui siano presenti forti differenze di luminosità(differenza tale da non poter essere registrata dal sensore o dalla pellicola dipendentemente dalla latitudine di posa), per fare uno scatto solo devi fare una scelta e decidere se 'puntare' sulle ombre , avendo così le parti scure della scena ben esposte bruciando quelle chiare o viceversa.

Se proprio vuoi avere esposto 'tutto bene' l'unica arma che hai è quella di effettuare due scatti perfettamente identici 'fondendoli' successivamente con PS.
Chiaramente i due scatti si differenzieranno per l'esposizione avendo cura possibilmente di non variare l'apertura del diaframma : una sarà esposta per le alte luci e l'altra per le ombre.
E.A. Juza , ha fatto un'interessantissimo articoletto dal quale puoi prendere spunto per provare questa tecnica.

Prova a fare una ricerca per utente e segui il link al suo sito molto interessante.

Spero di esserti stato utile, ma se ho detto qualche sfondone prego i maestri di correggermi.
robben
Aggiungo per galli che con la sigla PS intendiamo riferirci al software Photoshop, quello più largamente utilizzato nel campo del fotoritocco.
PAS
QUOTE(galli @ Apr 8 2005, 06:27 PM)
ciao a tutti,
mi vergogno molto ma essendo un principiante che da poco si è avvicinato alla fotografia posso chiedervi cosa si intende esattamente per doppia esposizione  e per ps?
scusate a tutti ma vedo che siete tutti degli esperti.ciao e grazie
*



Ciao
aggiungo qualcosa a quanto detto da Filippo.
Generalmente pellicola o sensore non tollerano differenze di esposizione tra luci ed ombre nello stesso fotogramma superiori a circa 4 stop.
La reale differenza la puoi verificare puntando la fotocamera alternativamente sulle luci e sulle ombre della tua inquadratura.
Se la foto che devi fare separa nettamente luci ed ombre (es. un cielo che sovrasta un bosco in ombra) puoi utilizzare, in alternativa alla doppia esposizione, un filtro neutral density digradante. Questo ha lo scopo di attenuare la luminosità della parte più luminosa dell'inquadratura, lasciando inalterata l'altra.
In questo modo puoi scattare una sola foto.

P.S. non c'è alcuna ragione di vergognarsi a fare domande. Nessono di noi è nato con la conoscenza infusa e c'è sempre da imparare.
brunogalli
grazie a tutti sietestati chiarissimi
ciao
nuvolarossa
Bravo Filippo, due ottimi scatti!

Adesso però non ti voglio più vedere scrivere "sono solo un principiante!", dopo due prove così non te lo puoi più permettere!!!.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
stesmith
Ora blu:
Questa particolare condizione di luce che si viene a creare tra il calare del sole e lo spuntare della luna è definita in gergo fotografico e cinematografico come "luce a cavallo", appunto a cavallo tra il giorno e la notte...

Volevo solo fare questa precisazione per coloro che fossero interessati a continuare una ricerca in tal senso.
Ciao

Stefano
maxter
molto bella la foto di Siena, veramente, anche senza doppia esposizione
Nikoname
Per Filippo
Oltre a farti i complimenti delle foto, colgo l'occasione per dirti che Siena è davvero una bella città, molto accogliente. Ci sono stato la seconda metà di agosto. Ti sarei grato se tu postassi qualche altra foto per farmi ricordare quei bei posti.
_Nico_
Sposto in W/NW...
Nicola Verardo
complimenti per l'acquisto ... per quanto riguarda l'ora blu ecco un mio contributo.

user posted image
Black Bart
Bellissima,complimenti...
Il 12-24 e' spettacolare!!

Omar
SFIGATTO
no sò se è coerente al tema ma provo ad inviarla lo stesso
__Claudio__
QUOTE(ENRICOISOLA @ Sep 9 2005, 03:07 PM)
no sò se  è coerente al tema ma provo ad inviarla lo stesso
*



Quella piccola figura di donna dà un tocco in più a quasta foto e la rende molto bella , per il mio gusto. Pollice.gif
SFIGATTO
Grazie mille
Mi piacerebbe sentire un commento su l'esposizione
__Claudio__
QUOTE(ENRICOISOLA @ Sep 9 2005, 05:39 PM)
Grazie mille 
Mi piacerebbe sentire un commento su l'esposizione
*



Per me l'esposizione è corretta. D'altro canto nell'ora in cui l'hai scattata è proprio quella la luce che si ha quindi Pollice.gif
Manako
.....SURREALE.....L'ORA CHE CEDE LA SCENA ALLA NOTTE E CHE METTE IN MOSTRA TUTTO IL SUO FASCINO.....E TU L'HAI SAPUTA RIPRODURRE STUPENDAMENTE....BELLISSIMA guru.gif
SFIGATTO
troppo buoni grazie.gif grazie.gif
Lambretta S
Riporto in auge questa discussione con uno scattino estemporaneo... grazie.gif

user posted image

Qui a una risoluzione più da Cristiani per chi vuole vederla meglio... grazie.gif

Marostica Piazza Castello
franco49
Ciao

di ora blu ho poche foto una è questa...



ciao
glav
Molto bella! propio sul confine della transiozione tra giorno e notte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.