Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ciccius
Salve a tutti!
Premesso che adoro i grandangolari e che l'80% delle mie foto sono scattate con ottiche grandangolari, che non rietra nel mio budget e nelle mie intenzioni spendere un botto per un obiettivo (quindi per favore risparmiatevi i soliti consigli sul 14/24 e 17/35), che ho sentito cose molto differenti circa il 20 mm e considerato che ho intenzione di passare al formato fx vi chiedo...
E' meglio il sigma 12/24 o il nikon 20mm? o altro?
Grazie dei consigli che vorrete darmi
kintaro70
Sono due cose diverse.

Uno (20mm) è luminoso f2.8, su pellicola eccezionale, su APSC una delusione, è un fisso con tutte le limitazioni di uso che ne conseguono.

L'altro è uno zoom, con logici compromessi prestazionali dati dall'escursione elevata (a 12mm a TA vignetta un po') sicuramente soffre maggiormente di aberrazioni cromatiche e perde due stop in luminosità max.

devi decidere tu che cosa ti serve, su che genere di foto lo vuoi usare, se il fisso è sufficiente o scarso ... se la luminosità conta oppure no.

Detta così è un po' difficile da focalizzare.

Aggiungo magari una proposta di compromesso tra i due:
-Tamron 17-35 f2.8-4
ciccius
Bhe certo lo zoom è più comodo ma è sigma, anche se ho letto di qualcuno che lo preferisce ai grandangoli canon, il 20 è un fisso con tutti i limiti ed i vantaggi di un obiettivo a focale fissa che ben conosciamo. Il dubbio nasce dal fatto che i commenti letti su questo forum circa il 20 non sono così esaltanti come mi sarei aspettato. Vero è che molti di questi post sono riferiti a fotocamere dx e non è certo il caso di usare un 20 mm su dx per avere un 30mm con la distorsione e i limiti di un 20. Quindi mi chiedo se su ff questo 20 è così scarso da preferire uno zoom sigma.
Del tamron 17-35 non sapevo nulla. E' una buona alternativa?
FZFZ
QUOTE(ciccius @ Nov 1 2009, 07:28 PM) *
Bhe certo lo zoom è più comodo ma è sigma, anche se ho letto di qualcuno che lo preferisce ai grandangoli canon, il 20 è un fisso con tutti i limiti ed i vantaggi di un obiettivo a focale fissa che ben conosciamo. Il dubbio nasce dal fatto che i commenti letti su questo forum circa il 20 non sono così esaltanti come mi sarei aspettato. Vero è che molti di questi post sono riferiti a fotocamere dx e non è certo il caso di usare un 20 mm su dx per avere un 30mm con la distorsione e i limiti di un 20. Quindi mi chiedo se su ff questo 20 è così scarso da preferire uno zoom sigma.
Del tamron 17-35 non sapevo nulla. E' una buona alternativa?



Il 20 mm AFD su FX è splendido.
Prendilo, non te ne pentirai.

Il paragone con Sigma e Tamron è improponibile, anche per scherzo.


Federico

kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Nov 1 2009, 08:20 PM) *
Il paragone con Sigma e Tamron è improponibile, anche per scherzo.
Federico



Sulla base di quali esperienze affermi ciò?

Magari li hai provati entrambi, se si potresti postare qualche scatto? magari in situazioni analoghe? mi incuriosisce non poco perchè data la latitanza di Nikon nel segmento ottiche zoom wide valide senza svenarsi, questa sembra un'ottima opzione.

Da quello che leggo in giro il 17-35 f2.8-4 non è assolutamente improponibile ... anzi
FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Nov 1 2009, 08:48 PM) *
Sulla base di quali esperienze affermi ciò?

Magari li hai provati entrambi, se si potresti postare qualche scatto? magari in situazioni analoghe? mi incuriosisce non poco perchè data la latitanza di Nikon nel segmento ottiche zoom wide valide senza svenarsi, questa sembra un'ottima opzione.

Da quello che leggo in giro il 17-35 f2.8-4 non è assolutamente improponibile ... anzi



Si , però dammi qualche giorno (sono già in ritardo clamoroso per gli scatti dello Zeiss 100 f2,0 Makro)

A portata di mano dovrei avere gli scatti del Sigma e del 20 Nikkor , che su FX rinasce a nuova vita, rispetto alle mediocri prestazioni offerte su DX.
Il Tamron lo usai davvero per pochi minuti , non mi fece una bella impressione, specie per cromie, e non so se riesco a ritrovare gli scatti...

Buone foto!


Federico
kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Nov 1 2009, 09:05 PM) *
Si , però dammi qualche giorno (sono già in ritardo clamoroso per gli scatti dello Zeiss 100 f2,0 Makro)

A portata di mano dovrei avere gli scatti del Sigma e del 20 Nikkor , che su FX rinasce a nuova vita, rispetto alle mediocri prestazioni offerte su DX.
Il Tamron lo usai davvero per pochi minuti , non mi fece una bella impressione, specie per cromie, e non so se riesco a ritrovare gli scatti...

Buone foto!
Federico


Con il sigma posso essere concorde, ho notato una differenza mostruosa otticamente parlando tra il 15-30 Sigma (che avevo ed ho usato per 8 mesetti) ed il Tokina 11-16 (recentemente preso, che tra l'altro a 16mm funziona anche su FX con resa ottima).
Il Tamron mi sembrava all'altezza, luminoso e nitido, copre in Fx (per me a pellicola) le focali super wide, e su digitale APSX le focali da Wide a normale.

Se trovi qualche scatto con il Tamron sarebbe fantastico.

Thanks
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.