Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sanvi
diciamo la verità il vero passaggio epocale è stata la presentazione delle D300, 700, 3 e 3x. Dopodichè, a mio parere le novità successive non hanno acceso grande clima di attesa. Un po' perchè il mercato una volta saturato con reflex come le suddette di grandissima qualità non è che si smuova con piccoli aggiornamenti e un po' perchè le vere attese erano per ottiche semipro che invece tardano ad arrivare. E' superfluo accennare a ciò che avrebbe acceso le discussioni nelle varie sezioni del forum ma sicuramente molte attese sono state deluse.
Mi sembra inspiegabile come oramai da 2, 3 anni nessuno colga l'esigenza di coloro che si sono dotati di FF di avere ottiche semipro ed aggiornate a prezzi umani. l'85 3,5 ad esempio pur incontrando qualche favore da parte dei possessori di formato Dx avrebbe avuto diverso successo se fosse stato l'aggiornamento dei due 85 esistenti.
Ciao
kintaro70
Concordo, il catalogo Nikon non manca di fotocamere ma di ottiche buone a prezzi umani.

-16-35mm f4
-85mm f1.8 / f1.4 VRII
-35mm f1.4
-70-200 f4 VRII
-400mm f5.6 VRII
-200mm Nicro AFS VRII
-105mm DC f2 VRII

tanto per citare ottiche che un fotoamatore gradirebbe in borsa.
bergat@tiscali.it
QUOTE(kintaro70 @ Nov 1 2009, 08:51 AM) *
Concordo, il catalogo Nikon non manca di fotocamere ma di ottiche buone a prezzi umani.

-16-35mm f4
-85mm f1.8 / f1.4 VRII
-35mm f1.4
-70-200 f4 VRII
-400mm f5.6 VRII
-200mm Nicro AFS VRII
-105mm DC f2 VRII

tanto per citare ottiche che un fotoamatore gradirebbe in borsa.



e perchè non

-24-105mm afs Vr f2,8
-18-45mm AFS f2,8
-85-150mm VR AFS f4
35mm f1,2 AFS

tutti per FX?
Alessandro Battista
QUOTE(kintaro70 @ Nov 1 2009, 08:51 AM) *
Concordo, il catalogo Nikon non manca di fotocamere ma di ottiche buone a prezzi umani.

-16-35mm f4
-85mm f1.8 / f1.4 VRII
-35mm f1.4
-70-200 f4 VRII
-400mm f5.6 VRII
-200mm Nicro AFS VRII
-105mm DC f2 VRII

tanto per citare ottiche che un fotoamatore gradirebbe in borsa.


Concordo, è una vota che lo sostengo, o ti sveni con le ottiche f2,8 o ti devi accontentare dei plasticotti!

Ale.
kintaro70
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 1 2009, 09:52 AM) *
e perchè non

-24-105mm afs Vr f2,8
-18-45mm AFS f2,8
-85-150mm VR AFS f4
35mm f1,2 AFS

tutti per FX?


Perchè non sarebbero molto popolari come prezzo ...
bergat@tiscali.it
Beh potrebbero fare uno sconto comitiva laugh.gif
terri2
Secondo me una serie di ottiche semi-pro non uscirà finchè non ci sarà una reflex FX che si collochi nella stessa fascia della D90.
A quel punto secondo me usciranno i vari 16-35 f4, 24-105 f4 eccetera.
Allo stato attuale delle cose la maggior parte di quelli che hanno una FX, e che quindi hanno in mano una macchina professionale, non ci attaccheranno di sicuro obiettivi scadenti, piuttosto faranno uno sforzo in più e compreranno l'alternativa di qualità, ovvero obiettivi professionali.

Ciao, Mattia
SkZ
se una decina di utenti si mette assieme e compra alla nital altrettanti di obiettivi, penso che uno sconto lo spuntano.
FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Nov 1 2009, 01:10 PM) *
Perchè non sarebbero molto popolari come prezzo ...


No lo sarebbero neppure il 200 Micro AFS VR II ed il 105 DC F2,0 VR (orrore...mettere il VR su un'ottica del genere? Da brivido...)
Per non parlare di un AFS 85 f1,4 VR II (altro orrore...)

Ma poi scusate...chi chiama a gran voce il nuovo 85 mm ...ha presente quello attuale cos'è in grado di fare?
Ma davvero sentite l'esigenza di un upgrade?
Non mi venite a dire del VR su un'ottica del genere....specie l'1,4
Uno schema ottico così esasperato non deve venir "sporcato" da un'inutile stabilizzatore (su un f1,4....bhà!)
La qualità d'immagine, su una lente del genere , è il solo parametro da tenere in considerazione...se volete i VR metteteli su lenti diverse e/o più economiche.

E comunque di ottiche di alto livello , ma prezzi più umani , Nikon ne è piena

Basti pensare a questi: AFD 24-85 f2,8-4 , AFD 35-70 f2,8 e AFD 18-35 3,5-4,5
Oppure al tele zoom AFD 80-200 f2,8 che non costa meno di un 70-200 VR II f4 (rinuncereste ad uno stop di luminosità? Io no...)

Io davvero non capisco con quale coraggio ci si possa lamentare della carenza di lenti per la baionetta "F" Nikon...giuro che non capisco.

Buone foto!


Federico

kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Nov 1 2009, 08:15 PM) *
No lo sarebbero neppure il 200 Micro AFS VR II ed il 105 DC F2,0 VR (orrore...mettere il VR su un'ottica del genere? Da brivido...)
Per non parlare di un AFS 85 f1,4 VR II (altro orrore...)

Ma poi scusate...chi chiama a gran voce il nuovo 85 mm ...ha presente quello attuale cos'è in grado di fare?
Ma davvero sentite l'esigenza di un upgrade?
Non mi venite a dire del VR su un'ottica del genere....specie l'1,4
Uno schema ottico così esasperato non deve venir "sporcato" da un'inutile stabilizzatore (su un f1,4....bhà!)
La qualità d'immagine, su una lente del genere , è il solo parametro da tenere in considerazione...se volete i VR metteteli su lenti diverse e/o più economiche.

E comunque di ottiche di alto livello , ma prezzi più umani , Nikon ne è piena

Basti pensare a questi: AFD 24-85 f2,8-4 , AFD 35-70 f2,8 e AFD 18-35 3,5-4,5
Oppure al tele zoom AFD 80-200 f2,8 che non costa meno di un 70-200 VR II f4 (rinuncereste ad uno stop di luminosità? Io no...)

Io davvero non capisco con quale coraggio ci si possa lamentare della carenza di lenti per la baionetta "F" Nikon...giuro che non capisco.

Buone foto!
Federico


Sul VR potrei anche soprassedere sull'AFS no, io ho avuto grossi problemi di back focus sul mio 105 DC, un AF più moderno sicuramente aiuta.

Il problema è diffuso a tutti i mediotele, 85 in minor misura, ma 105, 135, 180mm urlano a gran voce anche su pezzi acquistati nuovi.

Bye
FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Nov 1 2009, 08:51 PM) *
Sul VR potrei anche soprassedere sull'AFS no, io ho avuto grossi problemi di back focus sul mio 105 DC, un AF più moderno sicuramente aiuta.

Il problema è diffuso a tutti i mediotele, 85 in minor misura, ma 105, 135, 180mm urlano a gran voce anche su pezzi acquistati nuovi.

Bye



Parlo dell'85...mai avuto il minimo problema
Anche ad f1,4 la precisione di MAF è assolutamente perfetta...

Mai visto problemi neanche ad altri colleghi.

Sui DC non so

Sapevo dei problemi dell' 80-200 f2,8 AFD e del 180 , il resto mi giunge nuova.
primoran
QUOTE(terri2 @ Nov 1 2009, 02:27 PM) *
Secondo me una serie di ottiche semi-pro non uscirà finchè non ci sarà una reflex FX che si collochi nella stessa fascia della D90.
A quel punto secondo me usciranno i vari 16-35 f4, 24-105 f4 eccetera. Allo stato attuale delle cose la maggior parte di quelli che hanno una FX, e che quindi hanno in mano una macchina professionale, non ci attaccheranno di sicuro obiettivi scadenti, piuttosto faranno uno sforzo in più e compreranno l'alternativa di qualità, ovvero obiettivi professionali. Ciao, Mattia


Non sono d'accordo, io ho una FX e sarei ben felice di poter cambiare il 24-120 ed il 28-105 con ottiche pari ma f:4 fisso.
Non sono obiettivi "scadenti" ma hanno dei limiti e mi risulta che molti possessori di FX vivono e fotografano senza la qualità dei "professionali". I miei amici che hanno corredi Canon mi sfottono in continuazione e ti posso assicurare che i loro f:4 non sono per niente scadenti. La loro battuta preferita è: con i soldi che voi Nikonisti spendete per due "professionali" noi ci prendiamo tre f:4 e un flash! Quello che mi secca di più è che è vero!! Ti posto una foto fatta con lo "scadente" 28-105. Ciao
Primo.
Clicca per vedere gli allegati
kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Nov 1 2009, 09:00 PM) *
Parlo dell'85...mai avuto il minimo problema
Anche ad f1,4 la precisione di MAF è assolutamente perfetta...

Mai visto problemi neanche ad altri colleghi.

Sui DC non so

Sapevo dei problemi dell' 80-200 f2,8 AFD e del 180 , il resto mi giunge nuova.


Parlando qui sul forum anche qualcun altro ha avuto problemi con i DC Back e front Focus.

io ho risolto mandando a tarare la fotocamera (era di poco fuori) ma altri hanno dovuto rinunciare a quella lente.

L'AFS su questo range di ottiche sarebbe oro colato.


Il 105 DC prima della taratura a f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Con correzione a +20
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB


Il 105 DC prima della taratura a f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Con correzione a +20
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB


Il 105 DC prima della taratura a f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Con correzione a +20
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Nonostante la correzione a fondoscala il problema non scompariva del tutto.

Bye
kintaro70
QUOTE(primoran @ Nov 1 2009, 09:14 PM) *
Non sono d'accordo, io ho una FX e sarei ben felice di poter cambiare il 24-120 ed il 28-105 con ottiche pari ma f:4 fisso.
Non sono obiettivi "scadenti" ma hanno dei limiti e mi risulta che molti possessori di FX vivono e fotografano senza la qualità dei "professionali". I miei amici che hanno corredi Canon mi sfottono in continuazione e ti posso assicurare che i loro f:4 non sono per niente scadenti. La loro battuta preferita è: con i soldi che voi Nikonisti spendete per due "professionali" noi ci prendiamo tre f:4 e un flash! Quello che mi secca di più è che è vero!! Ti posto una foto fatta con lo "scadente" 28-105. Ciao
Primo.
Clicca per vedere gli allegati


Ho visto le foto fatte con uno "scadentissimo" Canon 70-200 IS f4 e posso affermare che supera come resa e nitidezza, la professionalissima versione f2.8 sempre Canon, sui diaframmi medi da f5.6 in su.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.