Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Enrico Grotto
Ciao a tutti!

Una serie di scatti eseguiti dal tramonto alla notte nei dintorni di Passo Rolle verso le Pale di San Martino di Castrozza.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 416.7 KB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 187.4 KB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 246.5 KB



Un saluto,
Enrico
maurizioricceri
trovo accattivanti le cromie, ma sono naturali ??????????? rolleyes.gif
Vincenzo.Cicchirillo
Incredibile cosa riesci a fare con la D40. Tutte bellissime, la mia preferita la 3. guru.gif
Potresti mettere gli exif?
enrico
Tutte belle, ma la seconda lo è in particolare.
Bravo
Enrico
Giacomo.B
Belle tutte e tre le mie preferite sono le ultime due..

Saluti

Giacomo
Maurizio L.
Tutte molto belle. Complimenti!! Pollice.gif
La mia preferita è la seconda.
Gufopica
Che dire..nulla ammiriamo queste splendide immagini..
Conta il manico!!!
Qui si vede parecchio..
Nell'ultima che tempo di posa hai utilizzato,se posso permettermi di chiedertelo?
guru.gif
Enrico Grotto
Grazie infinite a tutti!!

On-camera settato tutto su neutro; in pp con photoshop per lo più agito su curva e saturazione con i primi due scatti; il terzo ha un procedimento di sviluppo a sé (se può interessare vedrò di riassumere qualcosa).

Per gli exif:

1) D40, Nikkor 12-24 a 12mm, ISO 200, f/16, 1/5", gnd, treppiede

2) D40, Nikkor 12-24 a 12mm, ISO 200, f/16, 30", treppiede

3) D40, Nikkor 12-24 a 12mm, ISO 1600, f/4, 50", treppiede

grazie.gif
Marco Carotenuto
bellissime Enrico!come sempre fai scatti stupendi in particolare la 2 e la 3!!
per la 3 vorrei sapere come mai hai usato ISO cosi alti nonostante il tempo di 50 secondi....?
Enrico Grotto
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Oct 29 2009, 05:29 PM) *
bellissime Enrico!come sempre fai scatti stupendi in particolare la 2 e la 3!!
per la 3 vorrei sapere come mai hai usato ISO cosi alti nonostante il tempo di 50 secondi....?

Certo!

Per questo genere di fotografie non bisogna temere di utilizzare sensibilità ISO al limite: circa per ottenere stelle puntiformi e un'immagine ben esposta serve un tempo di 30" a 3200 ISO; la D40 non sale sopra i 1600 ISO, quindi per ottenere un'immagine correttamente esposta sarebbe necessario un tempo di 60"... l'ho tenuto 10" inferiore per non ottenere l'effetto mosso delle stelle (avevo testato in precedenza la cosa...).

Nella speranza di aver risposto alla tua curiosità,
un saluto,
Enrico
Massimiliano C. Scordino
Ciao Enrico la seconda in assoluto e' la piu' bella ....almeno per me ... rolleyes.gif

ottima anche la terza mentre nella prima a mio avviso un taglio pano levando un po' di primo piano la valorizzerebbe di piu' .....

Ma la seconda ... guru.gif guru.gif


ciao Massy
Enrico Grotto
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Oct 29 2009, 05:36 PM) *
Ciao Enrico la seconda in assoluto e' la piu' bella ....almeno per me ... rolleyes.gif

ottima anche la terza mentre nella prima a mio avviso un taglio pano levando un po' di primo piano la valorizzerebbe di piu' .....

Ma la seconda ... guru.gif guru.gif
ciao Massy

Ciao Massy e grazie infinite per le belle parole!!

Per la prima infatti avevo pensato di darci un taglio pano già in fase di scatto e inserendo tutte le pale... ma non mi convinceva perchè risultava troppo sbilanciata, così ho scelto questa inquadratura! per il taglio pano quanto taglieresti!?
bruco82
Bravo Enrico...ottima serie..la mia preferita la seconda!! la tua d40 la porti al limite con risultati sbalorditivi...bravobravo bravo!!

ciao
Luca
Enrico Grotto
grazie Luca!!
ormai la D40 mi ha dato tutto quello che poteva, sono riuscito a fargli fare una foto al cielo stellato limitando il rumore, cosa che mi mancava!! ora è il momento di cambiare corpo macchina!! messicano.gif
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(EnricoGrotto @ Oct 29 2009, 05:41 PM) *
per il taglio pano quanto taglieresti!?



Io a mio gusto la farei cosi' ....


Ti rinnovo i complimenti ... ciao Massy


Pazzaura
Eccezionali... la seconda è superba. complimenti!
Enrico Grotto
grazie infinite!!

Massy: effettivamente così perde un po' di parte bassa... boh, sarà che non sono mai convinto di tagliare le foto messicano.gif Grazie infinite per la disponibilità!!
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(EnricoGrotto @ Oct 29 2009, 06:41 PM) *
grazie infinite!!

Massy: effettivamente così perde un po' di parte bassa... boh, sarà che non sono mai convinto di tagliare le foto messicano.gif Grazie infinite per la disponibilità!!



Io penso che alla fine molto dipenda dal gusto personale ..... rolleyes.gif

rimane un buono scatto ....

Massy
giuseppe v
Che spettacolo Enrico, a me piacciono tutte guru.gif guru.gif guru.gif

Un salutone, Giuseppe
Enrico Grotto
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Oct 29 2009, 07:23 PM) *
Io penso che alla fine molto dipenda dal gusto personale ..... rolleyes.gif

rimane un buono scatto ....

Massy

esatto!! grazie ancora Massy per la tua infinita disponibilità!!

grazie.gif Giuseppe, detto da te è un onore!!
Marco Carotenuto
QUOTE(EnricoGrotto @ Oct 29 2009, 05:35 PM) *
Certo!

Per questo genere di fotografie non bisogna temere di utilizzare sensibilità ISO al limite: circa per ottenere stelle puntiformi e un'immagine ben esposta serve un tempo di 30" a 3200 ISO; la D40 non sale sopra i 1600 ISO, quindi per ottenere un'immagine correttamente esposta sarebbe necessario un tempo di 60"... l'ho tenuto 10" inferiore per non ottenere l'effetto mosso delle stelle (avevo testato in precedenza la cosa...).

Nella speranza di aver risposto alla tua curiosità,
un saluto,
Enrico

grazie mille della spiegazione!!
ciao ciao a presto
Marco!
davideferretti
Un'autentico e puro spettacolo...a parte il posto in se che merita tantissimo, i colori e il momento in se ti han regalato dei gran scorci...bravo Enrico! guru.gif
mirko_nk
La seconda è da guru.gif guru.gif guru.gif
easycon69
Altra ottima serie Enrico. La seconda, con quella contrapposizione tra la staticità della montagna e l'effimero delle nuvole è una poesia visiva. Molto bella anche la terza, magistralmente ripresa e che trasuda un grande fascino. Quella che mi ispira meno è la prima, dove vedo una strana situazione sulle Pale (credo dovute al filtro GND e ad una spinta delle curve).

Luca
Andrea Moro
Concordo in pieno con Luca su tutto! Secondo me Enrico è ora di cambiare macchina e devi farlo presto...

Salutoni
Max Lucotti
Cromie fantastiche....
la prima è bella, mi piace il prato autunnale con la prima neve e le belle nuvole.
Nella terza a mio parere per la prima volta noto che, con un altra macchina, sarebbe venuto un rumore minore e quindi sarebbe stata più piacevole.

la seconda.... la seconda è un capolavoro, forse la tua migliore almeno vista da me sul web.
Molto espressiva, prende il mio cuore montanaro.

Se esistesse una regola per cui ognuno avesse la macchina fotografica in proporzione con la sua capacità, tu dovresti avere tra il meglio a disposizione!

Chapeau!
Trioroby
Cioa Enrico,
complimenti davvero...cromie eccezzzzziunali veramente...
voglio sottolineare che per la prima volta vedo un commento positivo dell'amico max sempre molto critico nei suoi post... rolleyes.gif
questa è un'ulteriore conferma dell'ottimo risultato ottenuto!!!
ciao!!
luigi ruoppolo
la seconda è veramente un capolavoro, il movimento e la cromia delle nuvole sono eccezionali. Poetica guru.gif


QUOTE(EnricoGrotto @ Oct 29 2009, 05:24 PM) *
il terzo ha un procedimento di sviluppo a sé (se può interessare vedrò di riassumere qualcosa).


se ti va, penso che possa interessare....

Un saluto,
Luigi
sabricol
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
........che belle.........
lasciano senza parole

Sabrina
Matt.3
Bellissimi scatti, complimenti.

Matt
Mario P.
Tre belle foto Enrico. La 2 è quella su cui mi sono fermato di più per il bellissmo contrasto fra le nuvole nel cielo e le bellissime montagne.Complimenti
Sartori79
La 2 e la 3 sono super!!! guru.gif guru.gif

Anch'io non sono un amante dei tagli, ma nella 1 trovo la versione tagliata decisamente più interessante.
Mario Tarello
Complimenti Enrico, sono tutte belle ma la seconda la trovo davvero spettacolare. Notevole anche la terza.

Saluti,
mario
zappa1976
Ottima sessione!!
Enrico Grotto
Non so davvero che dire!!

E pensare che la foto 2 è nata da una prova dell'inquadratura per la 3!!

Luca: esatto, hai centrato in pieno! ho dovuto recuperare l'evidente passaggio del filtro.

grazie.gif di cuore a tutti!!

P.S.: Max, chissà però cosa mi darebbero se la regola ci fosse messicano.gif magari mi sequestrerebbero la D40 per darmi una coolpix (senza offesa per quest'ultime!!)!!

Comunque mi sa che urge cambio corpo macchina, tipo D300...

Ah dimenticavo!!
nella 3 forse il problema non è il rumore ma bensì l'eccessiva MDC!! ho verificato!!

A breve spero di postare un articoletto sul mio blog su questa ultima foto!!
albè
Complimentoni Enrico, tre belle immagini tra cui naturalmente esalta soprattutto la straordinaria bellezza della seconda a mio avviso "super" ma anche la terza non scherza.
La prima con il taglio di Massy ha guadagnato.

Ciao Alberto
Enrico Grotto
Grazie infinite anche a te Alberto!!

Più guardo le 2 versioni della prima e più ho dubbi: da un lato trovo che la versione di Massy abbia maggior equilibrio, ma dall'altro perdre la neve in primo piano non mi garba: è un elemento forse poco accattivante, ma per me importante perchè rappresentativo del luogo e della situazione in cui ero... BOH!!
Enrico Grotto
QUOTE(luruoppo @ Oct 30 2009, 12:39 PM) *
la seconda è veramente un capolavoro, il movimento e la cromia delle nuvole sono eccezionali. Poetica guru.gif
se ti va, penso che possa interessare....

Un saluto,
Luigi


Anche se con un po' di ritardo, ti rispondo! Inserisco il link ad un breve articolo sull'elaborazione di questo file:

Fotografarea 1600 ISO con la D40

Max Lucotti
QUOTE(EnricoGrotto @ Oct 31 2009, 11:08 AM) *
Grazie infinite anche a te Alberto!!

Più guardo le 2 versioni della prima e più ho dubbi: da un lato trovo che la versione di Massy abbia maggior equilibrio, ma dall'altro perdre la neve in primo piano non mi garba: è un elemento forse poco accattivante, ma per me importante perchè rappresentativo del luogo e della situazione in cui ero... BOH!!


Concordo con la tua perplessità, e preferisco la versione da te postata con la prima neve bene in evidenza
roberto depratti
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 29 2009, 05:08 PM) *
Belle tutte e tre le mie preferite sono le ultime due..

Saluti

Giacomo



Enrico ottimo lavoro con risultati al TOP ....concordo con Giacomo per le preferenze.

Roberto
Enrico Grotto
grazie infinite max per l'ulteriore precisazione!
grazie anche a te Roberto!
alessandro.sentieri
Gran lavoro come sempre.
La seconda però ha una marcia in più wink.gif
Non oso neppure pensare cosa riusciresti a tirar fuori da una fotocamera più performante rispetto alla pur ottima (nelle tue mani) D40... OBBRAVO!!!

Ale
Enrico Grotto
Ale! grazie infinite anche a te!! sorry per il ritardo!!
Maurizio Rossi
Bella serie molto ben eseguita...complimenti veramente con questa D40 stai facendo i miracoli....bravo guru.gif
Enrico Grotto
grazie infinite Maurizio!!

Devo proprio cambiarla questa D40... hmmm.gif
Marco Vegni
Ma che belle sono queste foto Enrico...una più bella dell'altra. La seconda mi piace così tanto che la guardo e la riguardo. Hai fatto un grande studio degli scatti tirando fuori delle grandi opere.

I miei complimenti più sinceri.

Ciao ciao
Marco
karl mark
Ahhh...me le stavo perdendo...

2 e 3.... guru.gif

Stupende !
Enrico Grotto
guru.gif a voi!!
Savinos
Che dire? Complimenti, tutte 3 molto belle.


Fabio
Enrico Grotto
QUOTE(Savinos @ Nov 8 2009, 07:45 PM) *
Che dire? Complimenti, tutte 3 molto belle.
Fabio

grazie di cuore anche a te Fabio!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.