Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marilullaby
Salve a tutti ragazzi , sono una neofita alle primissimissime armi ... mi date qualche consiglio tecnico , vi posto qualche foto, le mie prime .... vorrei ricevere qualche considerazione e consiglio .. grazie.gif

QUOTE(marilullaby @ Oct 27 2009, 05:35 PM) *
Salve a tutti ragazzi , sono una neofita alle primissimissime armi ... mi date qualche consiglio tecnico , vi posto qualche foto, le mie prime .... vorrei ricevere qualche considerazione e consiglio .. grazie.gif


Dimenticavo ho una Nikon d3000
maurizioricceri
a parte lò'ultima..non capisco cosa tu abbia postato. ma le hai riguardate ??
marilullaby
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 27 2009, 05:39 PM) *
a parte lò'ultima..non capisco cosa tu abbia postato. ma le hai riguardate ??


Sisi le ho riguardate !! Sono fotto scattate tra i vicoli di Napoli.....
raffer
Non per infierire: rolleyes.gif

- la prima ha un'inquadratura alquanto "originale"
- della seconda non si capisce il soggetto
- nella terza non c'è nulla che sia a fuoco
- la quarta, che comunque è la migliore, pende a sinistra

Raffaele
enrico
Ciao,
sei all'inizio di un percorso ed hai molto da imparare. Ci sono immagini mosse (tempo di posa troppo lungo e/o mano poco ferma), immagini sottoesposte (hai lasciato fare all'esposimetro che è stato ingannato dalla luce del cielo), ma soprattutto inquadrature non curate e la mancanza di un soggetto significativo.
Quando sei attratto da una scena e decidi di scattare, prima di premere il pulsante, chiediti cosa ti ha colpito ed inquadra quell'elemento, lasciando fuori tutto ciò che è inutile. Poi, tieni conto che gli oggetti ripresi devono fare i conti con il rettangolo dell'inquadratura. Mi spiego: lo sguardo gira libero nel mondo reale. Nella foto, un pezzo di realtà viene isolata e costretta all'interno di un rettangolo. ogni elemento dell'immagine quindi interagisce con gli altri e con i lati di quel rettangolo e tu ne devi tener conto. Quindi non scattare subito, ma spostati, cerca il punto di vista migliore, abbassati, sali su qualcosa, fino a che nell'inquadratura tutto non risulti in ordine.
Soprattutto osserva molte foto e studiale. Piano piano il tuo modo di fotografare migliorerà e sarai in grado di dare consigli a chi si avvicinerà a questo stupendo e complesso mondo.
Buona luce
Enrico
marilullaby
Ringrazio entrambe per le risposte ... La foto con l' inquadratura originale a dir poco originale per non dire comprensibilmente senza senso e' quella che preferisco. Ho tantissimissimo da imparare ed infatti ho scattato queste foto per imparare... vorrei consigli tecnici ... e ringrazio la persona che e' stato spassionato !! hehe e' vero tutto cio' che non ho osservato e non ho tenuto in considerazione...spero di imparare dai vostri consigli
maurizioricceri
saprattutto non scoraggiarti e non demordere...continua a scattare e vedrai che i buoni risultati arriveranno da soli.
In bocca al lupo !!
marilullaby
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 27 2009, 06:36 PM) *
saprattutto non scoraggiarti e non demordere...continua a scattare e vedrai che i buoni risultati arriveranno da soli.
In bocca al lupo !!


Grazie mille ragazzi , dove posso vedere le vostre foto ? Cosi' metto in atto il vostro primo consiglio... studiare le immagini...
raffer
QUOTE(marilullaby @ Oct 27 2009, 06:41 PM) *
Grazie mille ragazzi , dove posso vedere le vostre foto ? Cosi' metto in atto il vostro primo consiglio... studiare le immagini...


Marilù, presumo. hmmm.gif

Un po' in tutto il Forum, ma in particolare nella sezione "Word no Word", nella quale sono anche distinte per genere.
Non scoraggiarti poichè "nessuno nasce imparato". wink.gif

Raffaele
-missing
QUOTE(marilullaby @ Oct 27 2009, 06:41 PM) *
Grazie mille ragazzi , dove posso vedere le vostre foto ? Cosi' metto in atto il vostro primo consiglio... studiare le immagini...

Mi sa che c'è un pizzico di perfidia in tutto ciò. messicano.gif
marilullaby
QUOTE(paolodes @ Oct 28 2009, 03:04 PM) *
Mi sa che c'è un pizzico di perfidia in tutto ciò. messicano.gif

T
Ti sbagli .... misa' che hai dimenticato quanto sia costruttivo e stimolante ricevere considerazioni , specie se non propriamente positive ... Io sono di questo parere ... in questa fase in cui , non ne so' assolutamente nulla , preferisco ricevere considerazioni negative in merito al valore estetico della foto , obiettivamente bella o brutta , ma mi aspetto anche che al parere estetico sia affiancato un consiglio tecnico di chi ne sa' piu' di me... Mi spiace che si usino parole spropositate , nella fattispecie "perfidia" . Comunque prima di te , mi hanno risposto persone gentilissime e pazienti e io l' ho apprezzato infinitamente facendo tesoro di consigli semplici, commisurati dunque alla mia inesistente esperienza ma estremamente importanti per iniziare .... In ogni caso io le foto le guardo e le studio , non potevo ricevere consiglio migliore . cerotto.gif Senza perfidia , ma obiettivamente , se ne hai voglia , dai consigli , invece di giudizi in merito a cose che immagini tu e vanno ad inficiare la buona volonta' di altri .
enrico
Ma no, Paolo scherzava senza malizia smile.gif
Non ti sei accorto che era una battuta nei nostri confronti?
Qui siamo tutti amici.
Buona serata
Enrico
Moua
Ciao Marilu, capisco il tuo sfogo precedente, ma la faccina con il sorriso finale, mi fa pensare più ad una battuta che ad una offesa nei tuoi confronti.

Detto questo passiamo alle foto.

La prima. I soggetti si confondono con lo sfondo, che è molto disordinato e quindi distrae. Come fare in questi casi? Si potrebbe cambiare angolazione oppure sfocare lo sfondo con diaframmi aperti.

La seconda. Senza offesa, per mio gusto personale, non significa niente. Non c'è un soggetto, sembra uno scatto di prova per vdere se la macchina fa click. Non riesco a dare neanche un significato astratto, tipo geometrico con zone figure nere e grigie. Da cestinare.

La terza. A parte il mosso evidente, che potrebbe anche starci sulle persone che camminano, il primo piano delle casse di frutta è solo di ingombro e non serve a niente. Non c'è attinenza fra queste casse e lo sfondo. L'idea della cornice invece è buona.

La quarta. Un buon esercizio.

Ora, se posso darti dei consigli, ti dico: la fotografia è il connubio di arte e tecnica, e sono due aspetti complementari. Per la tecnica ti consiglio di leggere dei libri (ce ne sono tanti) per impadronirti delle basi necessarie (hai una reflex falla lavorare smile.gif ). Per la parte artistica, per prima cosa cerca di capire quale sia il tuo genere di foto preferita, il ritratto, il paesaggio ecc ecc, e guarda le opere degli altri e dei grandi. Non ultimo questo forum, che è ricco di spunti, e di bravi fotografi.

In ogni caso un secondo prima di scattare, guarda per bene tutte le zone inquadrate nel mirino e pensa a come verrà la foto. Ti renderai conto che molto spesso è meglio non scattare. Ma anche questo consgilio è da prendere con le dovute cautele...

Ti aspettiamo per altre foto.

Ciao
Attilio
marilullaby
QUOTE(enrico @ Oct 28 2009, 10:34 PM) *
Ma no, Paolo scherzava senza malizia smile.gif
Non ti sei accorto che era una battuta nei nostri confronti?
Qui siamo tutti amici.
Buona serata
Enrico

No ragazzi io qui sono nuova e non so'... mi spiace se ho frainteso...
Lavina Simone
QUOTE(Moua @ Oct 28 2009, 10:42 PM) *
Ciao Marilu, capisco il tuo sfogo precedente, ma la faccina con il sorriso finale, mi fa pensare più ad una battuta che ad una offesa nei tuoi confronti.

Detto questo passiamo alle foto.

La prima. I soggetti si confondono con lo sfondo, che è molto disordinato e quindi distrae. Come fare in questi casi? Si potrebbe cambiare angolazione oppure sfocare lo sfondo con diaframmi aperti.

La seconda. Senza offesa, per mio gusto personale, non significa niente. Non c'è un soggetto, sembra uno scatto di prova per vdere se la macchina fa click. Non riesco a dare neanche un significato astratto, tipo geometrico con zone figure nere e grigie. Da cestinare.

La terza. A parte il mosso evidente, che potrebbe anche starci sulle persone che camminano, il primo piano delle casse di frutta è solo di ingombro e non serve a niente. Non c'è attinenza fra queste casse e lo sfondo. L'idea della cornice invece è buona.

La quarta. Un buon esercizio.

Ora, se posso darti dei consigli, ti dico: la fotografia è il connubio di arte e tecnica, e sono due aspetti complementari. Per la tecnica ti consiglio di leggere dei libri (ce ne sono tanti) per impadronirti delle basi necessarie (hai una reflex falla lavorare smile.gif ). Per la parte artistica, per prima cosa cerca di capire quale sia il tuo genere di foto preferita, il ritratto, il paesaggio ecc ecc, e guarda le opere degli altri e dei grandi. Non ultimo questo forum, che è ricco di spunti, e di bravi fotografi.

In ogni caso un secondo prima di scattare, guarda per bene tutte le zone inquadrate nel mirino e pensa a come verrà la foto. Ti renderai conto che molto spesso è meglio non scattare. Ma anche questo consgilio è da prendere con le dovute cautele...

Ti aspettiamo per altre foto.

Ciao
Attilio

Concordo in pieno con Attilio...
aggiungo anche di leggerti prima di tutto il manuale della tua macchina.Ci sono sempre degli esempi che ti aiuteranno di sicuro nel capire il funzionamento in generale.
Ciao
-missing
QUOTE(marilullaby @ Oct 28 2009, 10:07 PM) *
T
Ti sbagli .... misa' che hai dimenticato quanto sia costruttivo e stimolante ricevere considerazioni , specie se non propriamente positive ... Io sono di questo parere ... in questa fase in cui , non ne so' assolutamente nulla , preferisco ricevere considerazioni negative in merito al valore estetico della foto , obiettivamente bella o brutta , ma mi aspetto anche che al parere estetico sia affiancato un consiglio tecnico di chi ne sa' piu' di me... Mi spiace che si usino parole spropositate , nella fattispecie "perfidia" . Comunque prima di te , mi hanno risposto persone gentilissime e pazienti e io l' ho apprezzato infinitamente facendo tesoro di consigli semplici, commisurati dunque alla mia inesistente esperienza ma estremamente importanti per iniziare .... In ogni caso io le foto le guardo e le studio , non potevo ricevere consiglio migliore . cerotto.gif Senza perfidia , ma obiettivamente , se ne hai voglia , dai consigli , invece di giudizi in merito a cose che immagini tu e vanno ad inficiare la buona volonta' di altri .

A Marilù, se non si può neppure più tentare una battuta, me sa che mi ritiro. texano.gif
marilullaby
QUOTE(paolodes @ Oct 29 2009, 10:37 AM) *
A Marilù, se non si può neppure più tentare una battuta, me sa che mi ritiro. texano.gif


Hihihihihi ciao paolo! mi sa' che mi ritiro pure io va'!!! laugh.gif Facciamo una cosa , il genere che prediligo su cui vorrei poter puntare e' il fotoritratto ne ho scattate alcune ... che ne dite di aiutarmi e darmi consigli per migliorarmi premettendo che parto da zero e mi piacerebbe imparare? ho la reflex da una settimana !
raffer
QUOTE(marilullaby @ Oct 29 2009, 01:52 PM) *
il genere che prediligo su cui vorrei poter puntare e' il fotoritratto ne ho scattate alcune ... che ne dite di aiutarmi e darmi consigli per migliorarmi premettendo che parto da zero e mi piacerebbe imparare? ho la reflex da una settimana !


Comincia col farci vedere qualcuno di quei "fotoritratti". rolleyes.gif

Raffaele
alex.lanti
continua a inserire foto ed a ricevere commenti sia positivi che negativi , a me i ragazzi di questo forum " ritratto , paesaggio ed architettura ed elaborazioni grafiche " mi hanno aiutato un casino ! ho sempre ricevuto critiche dure ma costruttive ed intelligenti , e devo dire grazie a loro se piano piano sto migliorando , ciao e buoni scatti , alex .
marilullaby
Ciao ragazzi , buonasera ne ho messe alcune su clikon ! Qui non riuscivo a caricarle!
bird74
scegli chi vuoi essere...
la terza mi piace ma ogni foto è come fosse fatta da una persona diversa

1. il basilicheggiante apprendista
2. il concept tutta grafica (da sistemare)
3. faccio quello che mi interessa e me frego
4. il fotoamatore quasi perfetto

dico scherzosamente eh... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.