Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
carmine esposito
Sono arrabbiatissimo lo sò, ma cercherò ugualmente di mantenere la calma.
Si è parlato spesso di fotografi incompetenti di finti professionisti o di improvvisati, ma nessuno ha tirato in ballo dei laboratori poco seri, per non dire incompetenti, che troviamo sul mercato.
Giovedì mi consegnano il fotolibro professionale stampato presso un noto laboratorio online P......y, se i mod. mi autorizzano lo scrivo per intero così da evitare che altri utenti cadano nella mia esperienza.
Ebbene, fotolibro stampato e consegnato in pochi giorni, e quì mi direte bene, ma aprendo la scatola, mi ritrovo un fotolibro con copertina in cuoio incollata fuoricentro tanto da far risultare l' album storto in condizioni di riposo (chiuso), alcune foto graffiate, e qualche spigolo scheggiato.
Il giorno dopo li richiamo, mi invitano a mandare le foto del problema, ed oggi, dopo ripetute telefonate, mi dicono che mi ricontatteranno....

Sono intenzionato a far valere il mio diritto di recesso, qualcuno può aiutarmi, e spiegarmi in che modo procedere? Il pagamento è avvenuto con carta di credito, non ancora addebitatomi. Visto che mi hanno venduto un album professionale, credendo che io sia un incapace, e che di professionale ha poco o niente, posso recarmi pure dai carabinieri e sporgere denuncia per truffa?
Questa sera vi allego qualche foto... ma ora aiutatemi
mimmosena
secondo me basta una telefonata dicendo di adire per via legali con conseguente richiesta risarcimento danni morali e materiali e vedrai come si risolve tutto in un baleno !!
ErMatador
conosco quel sito e anche io ultimamente ho ordinato un fotolibro professionale, per fortuna senza questi problemi ma con una qualità che non mi ha entusiasmato.

Però qualche volta mi è capitato qualche copia scadente. Mi hanno invitato a rispedire l'oggetto e me l'hanno cambiato.
maxiclimb
Denuncia per truffa?
Calma e gesso, fai sbollire l'arrabbiatura che di certo non porta consiglio.

Poi semplicemente richiedi che ti venga rifatto l'album a regola d'arte, e quello venuto male glielo restituisci.
Non chiedere niente altro, altrimenti passeresti solo per quello che vuole lucrarci sopra.
E proponigli come ti ho detto di restituirgli l'album malriuscito, perchè non tutte le foto sono rovinate, e quelle venute bene potresti sempre ritagliarle ed usarle in vari modi...
In questo modo avresti una specie di "arricchimento illecito".
Se poi loro ti dicono di tenertelo (com'è probabile che sia), tanto meglio... smile.gif

Un errore o un lavoro malfatto possono capitare a tutti, non è il caso di cavargli gli occhi, basta che lo riconoscano e rimedino rifacendo il lavoro come si deve.
carmine esposito
QUOTE(maxiclimb @ Oct 27 2009, 10:37 AM) *
Denuncia per truffa?
Calma e gesso, fai sbollire l'arrabbiatura che di certo non porta consiglio.

Poi semplicemente richiedi che ti venga rifatto l'album a regola d'arte, e quello venuto male glielo restituisci.
Non chiedere niente altro, altrimenti passeresti solo per quello che vuole lucrarci sopra.
E proponigli come ti ho detto di restituirgli l'album malriuscito, perchè non tutte le foto sono rovinate, e quelle venute bene potresti sempre ritagliarle ed usarle in vari modi...
In questo modo avresti una specie di "arricchimento illecito".
Se poi loro ti dicono di tenertelo (com'è probabile che sia), tanto meglio... smile.gif

Un errore o un lavoro malfatto possono capitare a tutti, non è il caso di cavargli gli occhi, basta che lo riconoscano e rimedino rifacendo il lavoro come si deve.


A me sembra di esser stato chiaro, io pretendo di ricevere il lavoro per il quale ho pagato, e di ricevere assistenza nel caso di problemi, come in questo caso.
Io ne ho richiesto la sostituzione provandone i difetti, e niente altro, ma visto che il silenzio contiuna non vedo strada alternativa.
E visto che devo battermi per far valere i miei diritti, preferisco la restituzione dell' album con il rimborso del pagamento e niente altro, ma la pubblicità se la meritano
maxiclimb
Per il diritto di recesso mi pare che si debba agire entro una settimana.
Tu mandagli una raccomandata con ricevuta di ritorno immediatamente dove ne richiedi l'applicazione. Ti servirà in ogni caso per provare che ti sei mosso tempestivamente con certezza di data. Fatto questo per tutelarti, secondo me se è possibile conviene sempre una transazione amichevole.
Ma se ti propongono di ristamparti l'album a loro spese, non vedo perchè rifiutare. smile.gif
ezio ferrero
DIRITTO DI RECESSO

La legge dà diritto al consumatore di recedere dal contratto senza penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. In pratica, se la merce che gli viene consegnata non è identica a quella ordinata o, semplicemente, non è di suo gradimento, può restituirla al fornitore e avrà diritto a riavere quanto pagato.
ezio ferrero
D.lgs 206/2005 (codice del consumo)
Francesco Portelli
QUOTE(carmine esposito @ Oct 27 2009, 10:19 AM) *
Sono arrabbiatissimo lo sò, ma cercherò ugualmente di mantenere la calma.
Si è parlato spesso di fotografi incompetenti di finti professionisti o di improvvisati, ma nessuno ha tirato in ballo dei laboratori poco seri, per non dire incompetenti, che troviamo sul mercato.
Giovedì mi consegnano il fotolibro professionale stampato presso un noto laboratorio online P......y, se i mod. mi autorizzano lo scrivo per intero così da evitare che altri utenti cadano nella mia esperienza.
Ebbene, fotolibro stampato e consegnato in pochi giorni, e quì mi direte bene, ma aprendo la scatola, mi ritrovo un fotolibro con copertina in cuoio incollata fuoricentro tanto da far risultare l' album storto in condizioni di riposo (chiuso), alcune foto graffiate, e qualche spigolo scheggiato.
Il giorno dopo li richiamo, mi invitano a mandare le foto del problema, ed oggi, dopo ripetute telefonate, mi dicono che mi ricontatteranno....

Sono intenzionato a far valere il mio diritto di recesso, qualcuno può aiutarmi, e spiegarmi in che modo procedere? Il pagamento è avvenuto con carta di credito, non ancora addebitatomi. Visto che mi hanno venduto un album professionale, credendo che io sia un incapace, e che di professionale ha poco o niente, posso recarmi pure dai carabinieri e sporgere denuncia per truffa?
Questa sera vi allego qualche foto... ma ora aiutatemi


Mi spiace moltissimo per il tuo problema.
Questa segnalazione però ci da modo di guardare un altro lato della cosa. Per esperienza vi consiglio VIVAMENTE di spendere qualcosa in più ma affidarvi ad un laboratorio serio al quale potervi rivolgere di persona in caso di problemi e che possibilmente stampi in casa le foto senza mandarle fuori presso i grandi centri.
Io non ho mai fatto stampare on-line neanche le foto delle vacanze, figuriamoci un servizio di cerimonia.
Dopo circa due anni di imprecazioni varie ed aver provato tutti i centri stampa di Torino, ho trovato un laboratorio davvero professionale, con prezzi ottimi che non mi ha ancora sbagliato una foto.

Ciò che puoi fare adesso è pretendere che ti rifacciano il lavoro, ovviamente a spese loro, visto che è palese che il prodotto è stato fatto male.
Spero tu possa risolvere il problema nel migliore dei modi!
carmine esposito
il problema è capire quale sia il laboratorio serio, ho stampato tanto quì a Napoli, e non ne ho trovato uno decente, parlando di foto vacanze le ultime stampate di persona mi vennero consegnate tutte ritagliate, nessuna era uguale all' altra come formato. Poi chiedere di fotolibri e sentirsi dire cos'è credo non ci sia più da domandare...
Comunque per avere il minimo di qualità avevo scelto un professionale
alcarbo
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1768140

vi rimando a questa discussione, che può essere in parte utile e chiarificatrice, senza mai pretesa di completezza

QUOTE(alcarbo @ Oct 14 2007, 09:03 AM) *
cut
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
cut
Nel caso si verifichino problemi, e quindi si riscontrino vizi o difetti prima ignoti, il compratore può domandare a sua scelta la risoluzione del rapporto, e quindi la restituzione rispettivamente dell’oggetto e del corrispettivo pagato, oppure la riduzione del prezzo. E’ inoltre dovuto, se esistente e provato, anche l’eventuale maggior danno (spese, mancato guadagno ecc…).

Per esercitare le azioni di garanzia il compratore deve denunciare, preferibilmente per iscritto (perché altrimenti deve poi darne la prova per testi che non è sempre agevole, né del resto troppo credibile), i vizi e difetti entro otto giorni dalla loro scoperta. La garanzia (salvo quanto si dirà oltre) si prescrive comunque dopo un anno dalla consegna del bene.

Nel corso degli anni sono poi intervenute varie modifiche cut -

# la facoltà (nuova) dell’acquirente di chiedere la sostituzione (o riparazione) del bene, oltre che le (già ricordate) restituzione e riduzione del suo prezzo (articolo 130)
o# la durata di due anni (non più uno) della garanzia
o# la necessità (a pena di decadenza dalla garanzia) di fare la denuncia del vizio o difetto entro due mesi (non più otto giorni) dalla sua scoperta (per evitare discussione sulla "scoperta" è meglio dalla consegna) denuncia non necessaria se il venditore riconosce o nasconde il vizio
o# la prescrizione e scadenza dell’azione per far valere la garanzia decorsi 26 mesi (non più solo un anno) dalla consegna
o# restano poi esclusi dalla garanzia guasti e difetti provocati da cattivo uso del bene o da responsabilità del consumatore (caduta accidentale, uso improprio e trascurato ecc…);
cut


alcarbo
.....................

Sicché per me Carmine non ti resta che scrivere al più presto una raccomandata richiedendo quello che preferisci e ti conviene di più per il caso ......

1 restituzione soldi eventualmente spesi con "reso" del book e poi ti rivolgi ad un altro
2 riduzione del prezzo
od ora anche
3 sostituzione book
4 "riparazione" - se possibile - dello stesso book


...... e poi ....... attendere.

Quel che ti sconsiglio è di "far causa" per la sproporzione fra costi, tempi, rischi e ........... di contro vantaggi possibili.
Le questioni di "principio" e la rivalsa di "sacrosanti" diritti.... lasciale perdere.
Sarebbe una scelta che non ti ripagherebbe mai. Per me.
alcarbo
Ho dimenticato il recesso.......
p.s. Gli estremi del reato di truffa per me non sussistono assolutamente.

QUOTE(alcarbo @ Oct 14 2007, 09:03 AM) *
Nel corso degli anni sono poi intervenute varie modifiche, integrazioni ed aggiornamenti della normativa, anche per adeguare la stessa alle direttive della Comunità Europea.
In particolare con la Legge 6.2.96 n. 52 sono stati regolati in alcuni nuovi articoli del codice civile (1469 bis e seguenti) i contratti del consumatore. Attualmente tali articoli sono stati sostituiti dall’articolo 142 del Codice del Consumo (D. L.vo 6.9.05 n. 206) ed in particolare dagli articoli da 33 a 38 dello stesso Codice.
Lo stesso (riepilogando anche precedenti leggi come la 281/98 e 126/91) prevede varie e numerose novità, fra le quali essenzialmente spiccano:
cut
- per tutti tali (ed altri) contratti è stato poi ribadito ed uniformato il c.d. diritto di ripensamento (recesso) del consumatore, con facoltà per lo stesso di recedere dal contratto con comunicazione scritta, anche senza un motivo particolare o giustificato, entro 10 giorni lavorativi dalla sua stipulazione (articoli da 64 a 68 del codice del consumo)
- l’art. 67 comma del codice del consumo prevede poi che “le sole spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto”; ciò esclude che il venditore tenti di imporre, con la “scusa” del rimborso delle spese accessorie, vere e proprie onerose penali


QUOTE(alcarbo @ Oct 14 2007, 09:03 AM) *
tosk
p----y ha velocizzato i processi di stampa incredibilmente........a scapito della qualità, stampare da loro è un terno al lotto, puoi ricevere ottime stampe come ciofeche.
di my............k non parla male nessuno, ne ho stampato uno e sono soddisfatto, lo aspetti oltre2 settimane ma ti arriva un buon prodotto, peccato solo per le copertine abbastanza sempliciotte
Mi è stato consigliato un laboratorio da un nikonista, mi farò fare un preventivo.
All'autore del topic direi di mandare subito la raccomandata per avvalersi del diritto di recesso
aproserpio
QUOTE(carmine esposito @ Oct 27 2009, 12:19 PM) *
... stampato presso un noto laboratorio online P......y, ...


Se il laboratorio on line è quello della tua regione, ti racconto la mia esperienza con loro.
Io ho sempre mandato in stampa le foto da loro e sono sempre rimasto soddisfatto, certo ogni tanto qualche foto è mal riuscita, ma su 500-600 foto alla volta a un prezzo che non trovo in giro da nessun'altra parte, secondo me ci sta.

Ho stampato anche le foto per l'album di matrimonio fatto a dei miei amici e sia io che loro siamo rimasti soddisfatti del risultato (20x30 su carta satinata), anche in quella occasione ho dovuto ristampare qualche foto.

Il mese scorso ho mandato in stampa più di 600 foto con i provini di un altro matrimonio di amici e le foto delle vacanze.
Quando ho ricevuto le stampe mi sono reso conto che facevano pena (troppo contrastate e alcune con dominanti di colore) e quindi ho lasciato il feedback negativo sull'ordine.

Ebbene, nel giro di un paio d'ore mi ha contattato l'assistenza clienti chiedendomi i motivi della mia insoddisfazione e dicendomi alla fine della telefonata di rispedire le foto che non mi soddisfacevano in modo da verificarle e ristamparle gratis e con il rimborso anche delle spese della seconda spedizione.

Dato che dopo dieci giorni non avevo ancora ricevuto nulla, li ho contattati nuovamente convinto di aver perso le stampe che gli avevo ritornato e invece la signorina mi ha chiesto se potevo pazientare ancora un po' perchè il capo laboratorio non era ancora soddisfatto delle ristampe (credevo fosse una bugia ma quando mi ha spiegato che il motivo erano le macchie "troppo rosse" sulla pelle della bamiba in foto [mia figlia appena nata], mi sono ricreduto, le stavano analizzando sul serio!)

Dopo 3-4 giorni mi sono arrivate le foto ristampate a regola d'arte.

Morale della favola: capisco la tua rabbia ma ti consiglio di calmarti un'attimo, di contattarli e di cercare di risolvere il problema nel modo più soft possibile. Secondo la mia esperienza di n ordini P...Y lavora bene, senza particolari lodi nè infamia, e hanno persone cordiali e gentili con cui poter parlare e risolvere i problemi.

PS: non lavoro da P...Y, sono un semplice cliente!
tosk
QUOTE(aproserpio @ Oct 28 2009, 08:53 AM) *
un prezzo che non trovo in giro da nessun'altra parte,

ce sta, ce sta, e pure di meglio, con una qualità buonissima
odio elogiare i francesi, ma c'è un sito che non ha rivali. p....x
carmine esposito
QUOTE(aproserpio @ Oct 28 2009, 08:53 AM) *
Se il laboratorio on line è quello della tua regione, ti racconto la mia esperienza con loro.
Io ho sempre mandato in stampa le foto da loro e sono sempre rimasto soddisfatto, certo ogni tanto qualche foto è mal riuscita, ma su 500-600 foto alla volta a un prezzo che non trovo in giro da nessun'altra parte, secondo me ci sta.

Ho stampato anche le foto per l'album di matrimonio fatto a dei miei amici e sia io che loro siamo rimasti soddisfatti del risultato (20x30 su carta satinata), anche in quella occasione ho dovuto ristampare qualche foto.

Il mese scorso ho mandato in stampa più di 600 foto con i provini di un altro matrimonio di amici e le foto delle vacanze.
Quando ho ricevuto le stampe mi sono reso conto che facevano pena (troppo contrastate e alcune con dominanti di colore) e quindi ho lasciato il feedback negativo sull'ordine.

Ebbene, nel giro di un paio d'ore mi ha contattato l'assistenza clienti chiedendomi i motivi della mia insoddisfazione e dicendomi alla fine della telefonata di rispedire le foto che non mi soddisfacevano in modo da verificarle e ristamparle gratis e con il rimborso anche delle spese della seconda spedizione.

Dato che dopo dieci giorni non avevo ancora ricevuto nulla, li ho contattati nuovamente convinto di aver perso le stampe che gli avevo ritornato e invece la signorina mi ha chiesto se potevo pazientare ancora un po' perchè il capo laboratorio non era ancora soddisfatto delle ristampe (credevo fosse una bugia ma quando mi ha spiegato che il motivo erano le macchie "troppo rosse" sulla pelle della bamiba in foto [mia figlia appena nata], mi sono ricreduto, le stavano analizzando sul serio!)

Dopo 3-4 giorni mi sono arrivate le foto ristampate a regola d'arte.

Morale della favola: capisco la tua rabbia ma ti consiglio di calmarti un'attimo, di contattarli e di cercare di risolvere il problema nel modo più soft possibile. Secondo la mia esperienza di n ordini P...Y lavora bene, senza particolari lodi nè infamia, e hanno persone cordiali e gentili con cui poter parlare e risolvere i problemi.

PS: non lavoro da P...Y, sono un semplice cliente!


Ho notato gentilezza e cordialità al telefono, ma le centraliniste son pagate per questo.
Io li ho chiamati 2 volte venerdì, due volte lunedì, una ieri, inviate 4 email con descrizione del problema e foto allegate, e loro non si son degnati di darmi una risposta.
Più soft di così non riesco proprio ad essere, tra un pò parte il pacco per la restituzione, ora accetto solo le scuse con il rimborso, io ci ho provato ad una soluzione bonaria, ma bisogna essere in due per raggiungere un accordo...
mimmosena
per me hai aspettato pure troppo !!!
Photofinisher
QUOTE(tosk @ Oct 28 2009, 02:29 PM) *
ce sta, ce sta, e pure di meglio, con una qualità buonissima
odio elogiare i francesi, ma c'è un sito che non ha rivali. p....x


Perché questo odio verso i francesi? (si lo so, sono OT.... messicano.gif )
carmine esposito
Pacco partito ieri con allegata documentazione (email) delle mie richieste di assistenza, ora aspettiamo...
carmine esposito
io aspetto ancora...
delle email se ne fregano non rispondo neppure, telefonate su telefonate, ma alla fine... ci andrò di persona!
carmine esposito
Oggi finalmente è arrivato il rimborso!
Felicione
però... 27 ottobre-24 novembre!
Volevo tornare ad utilizzare "fotositi" per la stampa di un libro ma le critiche sembrano aumentare ogni giorno che passa, credo che rimarrò all'estero anche se costicchia.
biga1
Salve a tutti , sinceramente mi ritengo abbastanza soddisfatto del suddetto laboratorio
Sia la massima disponibilità verso il cliente , che la qualità o mandato in stampa un album matrimoniale dopo circa 7 giorni ricevo una telefonata dicendomi che nel impaginare una foto si vedeva il logo del programma sulla pagina di copertina , io gentilmente che la sera avrei provveduto a verificare del accaduto da loro mi viene consigliato di fare un nuovo ordine solo della pagina di copertina ad il resto avrebbero provveduto a sistemare la copertina giusta con quella errata .

Come ritengo che non sia giusto criminalizzare un laboratorio per un fatto che nei mignori dei modi senza altro risolveranno .


Ciao,Andrea
zalacchia
Ciao a tutti, ho fatto stampare diverse foto e fotolibri dal laboratorio in questione, Il mio giudizio nei loro confronti è complessivamente buono anche se io credo abbiano grossi problemi di "uniformità" del servizio, indipendentemente dal lavoro richiesto lo stesso prodotto a volte è eccellente e a volte veramente scadente, hanno i mezzi per lavorare bene, molto bene, ma troppo spesso il lavoro viene errato.
È veramente un peccato perchè offrono tantissimi formati di stampa e tantissimi fotolibri a buon prezzo, il software in dotazione non mi ha mai dato problemi e mi sembra ben fatto. Sono convinto che correggere il flusso di lavoro per mantenere la qualità che spesso hanno sia la scelta vincente sia per loro che per noi.

Sono un laboratorio online e come tale hanno a che fare con chi online fa anche passaparola e si sa... quando lavori bene ne parlano in pochi, ma quando sbagli...

Ciao
Stefano Z.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.