Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Curad
Nikon è lieta di presentare la FM2-D, la tradizionaria reflex diventa digitale, destinata a riconsiderare i confini della fotografia. I professionisti ed i fotoamatori di tutto il mondo, grazie alla FM2-D, potranno riconsiderare le potenzialità che la fotografia può raggiungere oggi come ieri. Sviluppata sul modello Nikon FM2, la FM2-D offre il pieno controllo del “momento cruciale”, anche in caso di soggetti imprevedibili sarà sufficiente ricominciare ad utilizzare le proprie capacità cerebrali: la fotografia ritorna dunque un nuovo livello, impreziosito dal ragionamento umano. Da oggi i professionisti ed i fotoamatori che si dedicano alla fotografia reale, avranno nuove potenzialità ed opportunità a loro disposizione!
Nikon ha dichiarato che "la FM2-D consente di realizzare fotografie straordinarie anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa nuova evoluzione è merito anche dei professionisti, di tutto il mondo che, con i loro suggerimenti, ci hanno aiutato a migliorare una tecnologia già perfetta".

Come sarebbe bello leggere un tale annuncio! vi immaginate una bella FM2 che fotografi in digitale? senza neanche il monitor posteriore, senza automatismi, con la leva di carica per armare l'otturatore, con l'MD-12 per fare 3,5 ftg al secondo?
Prezzo contenuto e viiiiaaaaa a far foto
C.
mariomc2
QUOTE(Curad @ Oct 26 2009, 09:53 AM) *
Nikon è lieta di presentare la FM2-D, la tradizionaria reflex diventa digitale, destinata a riconsiderare i confini della fotografia. I professionisti ed i fotoamatori di tutto il mondo, grazie alla FM2-D, potranno riconsiderare le potenzialità che la fotografia può raggiungere oggi come ieri. Sviluppata sul modello Nikon FM2, la FM2-D offre il pieno controllo del “momento cruciale”, anche in caso di soggetti imprevedibili sarà sufficiente ricominciare ad utilizzare le proprie capacità cerebrali: la fotografia ritorna dunque un nuovo livello, impreziosito dal ragionamento umano. Da oggi i professionisti ed i fotoamatori che si dedicano alla fotografia reale, avranno nuove potenzialità ed opportunità a loro disposizione!
Nikon ha dichiarato che "la FM2-D consente di realizzare fotografie straordinarie anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questa nuova evoluzione è merito anche dei professionisti, di tutto il mondo che, con i loro suggerimenti, ci hanno aiutato a migliorare una tecnologia già perfetta".

Come sarebbe bello leggere un tale annuncio! vi immaginate una bella FM2 che fotografi in digitale? senza neanche il monitor posteriore, senza automatismi, con la leva di carica per armare l'otturatore, con l'MD-12 per fare 3,5 ftg al secondo?
Prezzo contenuto e viiiiaaaaa a far foto
C.



Sarà la decima volta che se ne parla, l'unica variante è che c'è chi la vorrebbe su FM e chi su FE!
Curad
QUOTE(mariomc2 @ Oct 26 2009, 10:06 AM) *
Sarà la decima volta che se ne parla, l'unica variante è che c'è chi la vorrebbe su FM e chi su FE!

Se siamo a 10, meglio divengano 100 - 1000, così magari ci si arriva
C.
Giorgio Baruffi
beh ma chi ci vieta di utilizzare la digitale come la vecchia analogica? huh.gif

si può sempre fare finta di avere solo 36 pose (basta inserire un CF di qualche anno fa ad esempio rolleyes.gif ), coprire il monitor posteriore con qualcosa che ne impedisca l'utilizzo, utilizzare magari vecchi obiettivi AI, scordarsi della possibilità di cambiare gli asa, ovviamente tutto in manuale, e via, esattamente (o quasi dai...) come una volta... wink.gif

certo, romanticismo a parte! wub.gif
Curad
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 26 2009, 10:24 AM) *
beh ma chi ci vieta di utilizzare la digitale come la vecchia analogica? huh.gif

si può sempre fare finta di avere solo 36 pose (basta inserire un CF di qualche anno fa ad esempio rolleyes.gif ), coprire il monitor posteriore con qualcosa che ne impedisca l'utilizzo, utilizzare magari vecchi obiettivi AI, scordarsi della possibilità di cambiare gli asa, ovviamente tutto in manuale, e via, esattamente (o quasi dai...) come una volta... wink.gif

certo, romanticismo a parte! wub.gif

Giusto, in parte infatti è quello che faccio, ma sarebbe come un nostalgico della topolino che prova ad andare a 50Km orari sopra un'auto che va a 220Km, e non può comunque aprire i finestrini con la manovella unsure.gif
cuomonat
QUOTE(Curad @ Oct 26 2009, 12:14 PM) *
Giusto, in parte infatti è quello che faccio, ma sarebbe come un nostalgico della topolino che prova ad andare a 50Km orari sopra un'auto che va a 220Km, e non può comunque aprire i finestrini con la manovella unsure.gif

Ma invece di fare la macchina digitale, perché non fanno il rullino digitale mad.gif
Savinos
sarebbe bello....un pò come tornare ragazzi smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 80.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 77.4 KB
Seba_F80
QUOTE(Curad @ Oct 26 2009, 12:14 PM) *
Giusto, in parte infatti è quello che faccio, ma sarebbe come un nostalgico della topolino che prova ad andare a 50Km orari sopra un'auto che va a 220Km, e non può comunque aprire i finestrini con la manovella unsure.gif


però con una FM2 con l'avanzamento manuale del "fotogramma" potresti far avanzare il sensore messicano.gif
Tashidelek
complimenti a chi ha ripescato questo topic giusto dopo 4 anni !
gambit
QUOTE(cuomonat @ Oct 25 2013, 12:32 PM) *
Ma invece di fare la macchina digitale, perché non fanno il rullino digitale mad.gif

una scheda sd da 256mb e sei accontentato
Grazmel
QUOTE(Tashidelek @ Oct 25 2013, 07:21 PM) *
complimenti a chi ha ripescato questo topic giusto dopo 4 anni !


Non credo sia casuale la cosa, visto che i rumors danno la cosa quasi certa a breve...

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.