Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
kabukimono
Ciao a tutti,

Vorrei realizzare un set in cui la modella ha una biase bianca su tutto il corpo...d ha poi un disegnonero sul volto.
Ora vorrei fare una foto dove il volto si miscela al fondo bianco lasciando in contrasto questo disegno, le labbra e gli occhi...

chi mi sa dare qualche dritta per rendere il bianco del corpo omogeneo con il fondo?


Attilio PB
Ciao, non sono sicuro di aver capito cosa vorresti fare...
Vediamo di intenderci, tu vorresti una fotografia dove i lineamenti siano assenti ed il volto sia tutt'uno con lo sfondo, entrambi bianchi? Del volto dovrebbe rimanere solo il disegno e gli occhi/bocca?
Qualcosa del genere, come la parte a sinistra del volto di Francesca?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.5 KB

se il risultato desiderato è questo si tratta solo di bruciare il volto in ripresa (io qui l'ho fatto in post produzione per capire) affinando il sistema: trucco con base bianca, sfondo bianco ben illuminato, volto altrettanto ben illuminato, leggi l'esposizione e sovraesponi di tre o piu' stop a seconda di quanti dettagli vuoi tenere.

Se il risultato desiderato non è questo..., non ho capito cosa vuoi fare biggrin.gif

Ciao
Attilio
kabukimono
QUOTE(Attilio PB @ Oct 26 2009, 08:43 AM) *
Ciao, non sono sicuro di aver capito cosa vorresti fare...
Vediamo di intenderci, tu vorresti una fotografia dove i lineamenti siano assenti ed il volto sia tutt'uno con lo sfondo, entrambi bianchi? Del volto dovrebbe rimanere solo il disegno e gli occhi/bocca?
Qualcosa del genere, come la parte a sinistra del volto di Francesca?

Ingrandimento full detail : 247.5 KB

se il risultato desiderato è questo si tratta solo di bruciare il volto in ripresa (io qui l'ho fatto in post produzione per capire) affinando il sistema: trucco con base bianca, sfondo bianco ben illuminato, volto altrettanto ben illuminato, leggi l'esposizione e sovraesponi di tre o piu' stop a seconda di quanti dettagli vuoi tenere.

Se il risultato desiderato non è questo..., non ho capito cosa vuoi fare biggrin.gif

Ciao
Attilio


Carissimo Attilio

Si l'effetto è proprio questo, o meglio molto simile. Avrò la modella di fronte in modo perpendicolare... cmq la dritta degli stop mi sarà molto utile.

Ora, secondo te è meglio luce flash o luce continua?


grazie w.
Attilio PB
Direi decisamente luce flash, con la luce continua (a meno di non usare riflettori cinematografici da migliaia di watt) i tempi necessari dovrebbero essere estremamente lunghi ed avresti un soggetto facilmente mosso, sovraesporre sufficientemente la pelle con un paio di faretti da 500 watt potrebbe significare dover scattare ad 800 ISO f/2,8 per 1/10 di secondo..., oltre alla difficolta' di illuminare uniformemente il tuo soggetto; decisamente meglio la luce flash ed alzare gli ISO in caso di necessità, già a 400 ISO qualsiasi flash è in grado di bruciare un volto anche con un obiettivo che apre solo ad f/5,6.
Fatti gli esperimenti, vogliamo vedere i risultati smile.gif
Ciao
Attilio
kabukimono
QUOTE(Attilio PB @ Oct 26 2009, 10:28 AM) *
Direi decisamente luce flash, con la luce continua (a meno di non usare riflettori cinematografici da migliaia di watt) i tempi necessari dovrebbero essere estremamente lunghi ed avresti un soggetto facilmente mosso, sovraesporre sufficientemente la pelle con un paio di faretti da 500 watt potrebbe significare dover scattare ad 800 ISO f/2,8 per 1/10 di secondo..., oltre alla difficolta' di illuminare uniformemente il tuo soggetto; decisamente meglio la luce flash ed alzare gli ISO in caso di necessità, già a 400 ISO qualsiasi flash è in grado di bruciare un volto anche con un obiettivo che apre solo ad f/5,6.
Fatti gli esperimenti, vogliamo vedere i risultati smile.gif
Ciao
Attilio



OK !!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.