Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
edy700
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema:

Dopo aver scaricato regolarmente le foto dalla D70 al mio PC (con sitema operativo Windows 2000 professional) cliccando sull'icona "Scollegamento o rimozione periferica" e poi cliccando su "Disattiva" compare la finestra:
"IMPOSSIBILE DISATTIVARE ORA LA PERIFERICA.....VOLUME GENERICO....RIPROVARE IN UN SECONDO MOMENTO".
Riprovando a scollegare anche dopo mezzora compare la stessa segnalazione ".......RIPROVARE IN UN SECONDO MOMENTO".

A quel punto non potendo più aspettare provo a spegnere la D70 e compare la finestra:
"RIMOZIONE NON SICURA DI UNA PERIFERICA. E' stata scollegata una periferica senza prima disattivarla. Ciò può provocare il blocco del PC e la perdita dei dati."

C'è qualquno che può dare qualche suggerimento per risolvere il problema?
Qualora continuassi a spegnere la fotocamera ignorando gli avvertimenti a che rischi vado incontro?

Ringrazio per la vostra attenzione e per i consigli.
Marco Negri
Dear.

Il sistema operativo rileva una periferica accesa e non sempre la rimozione forzata ha successo.
Dopo il trasferimento dati, potrai spegnere ho rimuovere la periferica manualmente senza arrecare alcun danno ai dati già residenti sul disco fisso.
Assicurarsi sempre, soprattutto con sistemi operativi vetusti, di operare con gli aggiornamenti Service Pack, scaricabili gratuitamente dal sito Microsoft/download al fine di ottimizzare sempre il proprio sistema.

Un cordiale saluto

Giuseppe Maio
C'è anche da dire che...

La rimozione sicura hardware viene permessa solo quando non più usata con certezza dal sistema operativo. La rimozione sicura si potrà dunque fare solo dopo aver chiuso tutte le applicazioni che "puntano" sul nuovo disco aggiunto. Windows non renderà possibile la rimozione sicura anche solo lasciando aperta una finestra che mostra il contenuto del disco.

Prima della rimozione sicura chiudere dunque tutte le applicazioni che hanno accesso alla nuova unità disco.

Se per esempio si fa un doppio click su una immagine contenuta nella fotocamera o nella card collegata con un lettore, l'immagine si aprirà nel prtogramma di fotoritocco come ad esempio Adobe Photoshop. Anche chiudendo l'immagine da Photoshop, la periferica non sarà rimovibile fino alla chiusura del programma che continua a mantenere attivo il collegamento con l'unità di sorgente.

Giuseppe Maio
www.nital.it
robben
Aggiungo un quesito da poco, già evidenziato in passato:

Al collegamento della D70 al Pc picture project dovrebbe avviare automaticamente il Transfer (la funzione è selezionata tra le opzioni), ma ciò non accade. Come mai?
Ho aggiornato PP al 1.5.1.

edy700
Molto bene,

quindi dopo avermi assicurato che il trasferimento sia avvenuo ed aver chiuso PP ed eventuali altri applicativi posso spegnere la fotocamera.

Vi ringrazio per la celerità e la completezza della risposta ed un caro saluto.
Giuseppe Maio
QUOTE(edy70 @ Apr 4 2005, 08:04 AM)
...quindi dopo essermi assicurato che il trasferimento sia avvenuo ed aver chiuso PP ed eventuali altri applicativi posso spegnere la fotocamera.
*

Beh... in realtà la procedura dovrebbe essere...
Al termine del trasferimento chiudere PP e tutti gli altri eventuali applicativi (o finestre aperte) coinvolti, quindi eseguire la rimozione sicura hardware quindi spegnere la fotocamera.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE(robben @ Apr 4 2005, 08:01 AM)
...Al collegamento della D70 al PC, PictureProject dovrebbe avviare automaticamente il Nikon Transfer (la funzione è selezionata tra le opzioni), ma ciò non accade. Come mai?
*


Verifichi la presenza dell'eseguibile "NkbMonitor" di Nikon Transfer lanciato all'avvio del sistema operativo dalla funzione Windows "Esecuzione Automatica".
Se presente, verifichi l'eventuale presenza di altri eseguibili eventualmente in conflitto. Qualche stampante con slot per card per esempio, occupa il bus rendendolo indisponibile a Nikon Transfer.

Ci alleghi l'immagine delle applicazioni presenti nella cartella esecuzione automatica di Windows come la stessa da me allegata in questo messaggio.

Giuseppe Maio
www.nital.it
edy700
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 4 2005, 08:20 AM)
QUOTE(edy70 @ Apr 4 2005, 08:04 AM)
...quindi dopo essermi assicurato che il trasferimento sia avvenuo ed aver chiuso PP ed eventuali altri applicativi posso spegnere la fotocamera.
*

Beh... in realtà la procedura dovrebbe essere...
Al termine del trasferimento chiudere PP e tutti gli altri eventuali applicativi (o finestre aperte) coinvolti, quindi eseguire la rimozione sicura hardware quindi spegnere la fotocamera.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Davo per scontato, ma comunque proverò ogni volta, che eseguendo la rimozione sicura della periferica, mi si apre la finestra "NON DISPONIBILE.......RIPROVARE PIU' TARDI?????"

Cordiali saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.