Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Batman3
Ciao, ho provato svariati metodi per le conversioni in bianco/nero ma non riesco a capire quale dei due rende di più, ai vostri occhi quale delle due versioni è la migliore?

Bat
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.3 KB
potamino
QUOTE(Batman3 @ Oct 24 2009, 01:30 AM) *
Ciao, ho provato svariati metodi per le conversioni in bianco/nero ma non riesco a capire quale dei due rende di più, ai vostri occhi quale delle due versioni è la migliore?

Bat
Ingrandimento full detail : 178.3 KB
Ingrandimento full detail : 164.3 KB


meglio la seconda ma secondo me si può fare molto meglio.
Batman3
QUOTE(potamino @ Oct 24 2009, 04:57 PM) *
meglio la seconda ma secondo me si può fare molto meglio.

Grazie.
P.M. (xxx miseria) ci sto smanettando da giorni per trovare un metodo definitivo e credibile, ma non so più che pesci prendere senza andare un po' a caso.
Poi se le faccio vedere agli interessati piacciono lo stesso, ma voglio migliorarmi io.....

Grazie ancora Bat
maurizioricceri
probabilmente descrivere il metodo usato ,potrebbe servire a ricevere maggiori informazioni e suggerimenti.
Batman3
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 24 2009, 05:52 PM) *
probabilmente descrivere il metodo usato ,potrebbe servire a ricevere maggiori informazioni e suggerimenti.


Nel primo ho usato la conversione bianco/nero di PS e poi ho ritoccato le curve generali (non per canale).

Il secondo è un metodo (piuttosto elaborato) che ho preso da un libro e prevede l'uso della conversione il metodo LAB, poi si ritorna in RGB, ecc ecc.

Bat
daniele.arconti
Lavorando con Photoshop trovo ancora il MIXER CHANNEL unei metodi migliori.
Ma anche la nuova funzione di CS3 dedicata al bianco e neroè molto buona.
Di solito duplico il livello, seleziono il canale di sfondo, apro il channel mixer, seleziono BW e lascio tutti i parametri così!
Sul livello duplicato, riapro il channel mixer e regolo i parametri in modo che la parte che mi interessa venga fuori bene, poi aggiungo una maschera di livello e con una sfumatura, di solito circolare lascio in evidenza solo la parte interessata.
Alcune volte mi tocca ritoccare la maschera con il pennello, ma non sempre per fortuna!

Cmq é più facile a farsi che a dirsi, magari prova. Ci sono tanti metodi, ma probabilmente la cosa migliore è comprare Silver Efex Pro, io ho avuto modo di provarlo un pò ed ha molte features difficili da ottenere con PS o altri software., in pochissimi secondi tiri fuori un bellissimo bianco e nero
Interessantissima la funzione STRUCTURE, ad esempio che lavora sui toni medi, arricchendo appunto la struttura di questi ultimi. Riesce a dare grande profondità ai file!
Batman3
QUOTE(daniele.arconti @ Oct 24 2009, 07:01 PM) *
Lavorando con Photoshop trovo ancora il MIXER CHANNEL unei metodi migliori.
Ma anche la nuova funzione di CS3 dedicata al bianco e neroè molto buona.
Di solito duplico il livello, seleziono il canale di sfondo, apro il channel mixer, seleziono BW e lascio tutti i parametri così!
Sul livello duplicato, riapro il channel mixer e regolo i parametri in modo che la parte che mi interessa venga fuori bene, poi aggiungo una maschera di livello e con una sfumatura, di solito circolare lascio in evidenza solo la parte interessata.
Alcune volte mi tocca ritoccare la maschera con il pennello, ma non sempre per fortuna!

Cmq é più facile a farsi che a dirsi, magari prova. Ci sono tanti metodi, ma probabilmente la cosa migliore è comprare Silver Efex Pro, io ho avuto modo di provarlo un pò ed ha molte features difficili da ottenere con PS o altri software., in pochissimi secondi tiri fuori un bellissimo bianco e nero
Interessantissima la funzione STRUCTURE, ad esempio che lavora sui toni medi, arricchendo appunto la struttura di questi ultimi. Riesce a dare grande profondità ai file!


Informazioni molto preziose per me, lunedì sera mi ci applico e poi mostrerò i risultati.
Per ora grazie mille.
Bat

P.S. Per mixer channel intendi Miscelatore Canale?
daniele.arconti
Voleovo aggiungere che non è facile ottenere un buon bianco e nero da questa foto, perché è una foto abbastanza flashata e problematica; in questo caso avresti dovuto alzare parecchio gli ISO per avere più lettura sullo sfondo, e di conseguenza abbassare (ma probabilmente hai lavorato in TTL) la potenza del flash in modo a riequilibrare la situazione che è abbastanza disequilibrata.
bergat@tiscali.it
QUOTE(daniele.arconti @ Oct 24 2009, 07:07 PM) *
Voleovo aggiungere che non è facile ottenere un buon bianco e nero da questa foto, perché è una foto abbastanza flashata e problematica; in questo caso avresti dovuto alzare parecchio gli ISO per avere più lettura sullo sfondo, e di conseguenza abbassare (ma probabilmente hai lavorato in TTL) la potenza del flash in modo a riequilibrare la situazione che è abbastanza disequilibrata.



Uno puo' anche disinteressarsi dello sfondo.
Io tra le due non trovo grosse differenze, se non che la seconda è leggermente più contrastata.
cherubiniruggero
Vale anche per me il discorso delle flash e poi convertire. Si rende la foto piatta. Vedi questa foto che ho fatto che poi è pure grigia, per me!
Ciao
RuggeroIPB Immagine Ingrandimento full detail : 68.9 KB
daniele.arconti
QUOTE(Batman3 @ Oct 24 2009, 07:06 PM) *
Informazioni molto preziose per me, lunedì sera mi ci applico e poi mostrerò i risultati.
Per ora grazie mille.
Bat

P.S. Per mixer channel intendi Miscelatore Canale?


Aspetto di vedere i risultati!
Mi sembra che nella versione italiana si chiami proprio miscelatore canale.

Comunque quando ti è possibile, in fase di scatto cerca di curare nel miglior modo possibile l'illuminazione, eviterai taaaaaaaaaante ore passate al PC.
Se riesci a staccare il flash dalla fotocamera o a puntarlo in modo che illumini l'ambiente a mo di lampadina è molto meglio, crea tridimensionalità ai volti.
Batman3
Ecco, come da consigli ricevuti questa è la stessa foto convertita con SILVER EFEX.... e regolando un po' la funzione STRUCTURE, plug in che devo comunque imparare ad usare.
Mi sembra cambiata rispetto elle altre....

Battista
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.5 KB
Gufopica
Decisamente tutta un'altra storia.
Silver pro per le conversioni in bw trovo non abbia rivali.
wink.gif
daniele.arconti
QUOTE(Batman3 @ Oct 25 2009, 11:51 PM) *
Ecco, come da consigli ricevuti questa è la stessa foto convertita con SILVER EFEX.... e regolando un po' la funzione STRUCTURE, plug in che devo comunque imparare ad usare.
Mi sembra cambiata rispetto elle altre....


E si, Silver Efex è proprio un gra bel plug-in.
L'ultimo ritocco da fare è con Photoshop e la funzione ombre/luci, dovresti recuperare un pò le ombre, che sono troppo chiuse, ma puoi farlo anche direttamente da Silver Efex.
Batman3
QUOTE(daniele.arconti @ Oct 26 2009, 12:01 PM) *
E si, Silver Efex è proprio un gra bel plug-in.
L'ultimo ritocco da fare è con Photoshop e la funzione ombre/luci, dovresti recuperare un pò le ombre, che sono troppo chiuse, ma puoi farlo anche direttamente da Silver Efex.


Bene, un concreto passo avanti l'ho fatto, adesso mi perfezionerò e immagino la conversione cambi da foto a foto, ma già avere una rotta da seguire è molto ma molto meglio che navigare a caso.

Grazie Battista
Gufopica
Battista,
se impari con Silver pro ti leverai parecchie soddisfazioni in riguardo ai Bw.
E' solo questione di pratica..
wink.gif
Batman3
QUOTE(Gufopica @ Oct 26 2009, 01:17 PM) *
Battista,
se impari con Silver pro ti leverai parecchie soddisfazioni in riguardo ai Bw.
E' solo questione di pratica..
wink.gif


Sono il primo a sperarlo magico Gufopica.

Bat
Gufopica
QUOTE(Batman3 @ Oct 26 2009, 01:19 PM) *
Sono il primo a sperarlo magico Gufopica.

Bat




grazie.gif per il magico..
Se vuoi qualche dritta sul silver pro..mi trovi sempre in MP
è un piacere per me.
meialex1
QUOTE(Gufopica @ Oct 26 2009, 02:41 PM) *
grazie.gif per il magico..
Se vuoi qualche dritta sul silver pro..mi trovi sempre in MP
è un piacere per me.


Sarebbe ancor più bello se piccoli trucchi o scorciatoie per imparare ad usare programmi fossero "pubblicizzati" in questo "FORUM".....
Un esempio pratico, il lavoro svolto dal sottoscritto e Franceso Fiorenza con Silver Efex Pro..... scopo della Community.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.