Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
umbertomonno
Salve a tutti, vorrei porre all'attenzione del Forum il problema seguente:
Ma a qualcuno di Voi è mai servito di entrare in contatto con la NITAL.IT senza dover ricorrere al telefono?
A me si proprio pochi (si fa per dire) minuti fa (23.00 del20.10.09). Pazzesco non sono riuscito a scrivere una e-mail; Ti mandano su un sito, ti richiedono nome e cognome, ti richiedono password, autorizzazione al trattamento dati.......ma ad un certo punto ti dicono che i dati inseriti non corrispondono a quelli in loro possesso e ricominci da capo....
Io avrei voluto solo sapere il perchè da quando ho caricato sul mio PC il CD del Capture NX (versione fornita nella confezione della D3 acquistata più di un anno fa, ma installato solo ieri) alcuni file, sia in formato Tiff che Jpeg non vengono aperti mentre altri (negli stessi formati) si.
Il bello è che dopo l'installazione tutti i file immagine sono rappresentati con una icona che porta la scritta TIFF o JPEG e cliccandoci sopra compare l'avviso che quel file non può essere aperto.
Sono Ing.Meccanico e quindi non molto ferrato in informatica, ma vi posso assicurare che prima di installare CNX i file si aprivano tutti.
Chi mi sa dare un aiuto prima che riesca a mettermi in comunicazione con NITAL.IT?
Grazie per la gentile collaborazione.
Monno Umberto
gattomiro
Devo confessare di non essere pratico relativamente a Capture NX, ma una cosa del genere è successa anche a me qualche mese fa. Attualmente il programma apre tutto senza problemi e riconosce i NEF, come dev'essere...
In attesa che si faccia vivo qualcuno più esperto di me posso però suggerirti due cose:
1) installa nuovamente NX
2) cerca gli aggiornamenti attraverso la finestra di dialogo del programma. Potrei sbagliare, ma non escludo che debba aggiornare il codec (NEFcodec).

Ti consiglio anche di dare uno sguardo qui:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...nti/r_id/127709
e qui:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...241/r_id/127709

Mi spiace non poterti aiutare di più...

Dimenticavo... per contattare il supporto tecnico via mail devi andare qui:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/uti...rm/redirect/ask

Ciao
Paolo56
Posta la domanda nella sezione "nikon software" di questo stesso forum e vedrai che risolverai il preoblema.
Ciao
umbertomonno
QUOTE(Paolo56 @ Oct 21 2009, 01:26 AM) *
Posta la domanda nella sezione "nikon software" di questo stesso forum e vedrai che risolverai il preoblema.
Ciao

Vi ringrazio entrambi per il sollecito interessamento, avevo già percorso le strade suggerite (ad eccezione di postare la domanda nel forum sofware, cosa che farò prima possibile).
Ho già provato ad interpretare i vari casi (immagini preesistenti da fotocamera e da scanner), ma non ho avuto nessun risultato. Il problema non sembra dipendere dal percorso della immagine ne dall'estensione del file (.TIFF o .Jpeg) e neppure dall'ordine (quindi dalla data) di inserimento.
Queste sono le cose che mi fanno fortemente rimpiangere la pellicola: perdere ore davanti ad uno schermo......
Non me la sento neppure di ripetere l'operazione di installazione del programma in quanto il PC è recentissimo (pochi mesi) al top delle prestazioni e con memorie dimensionate proprio per utilizzo in campo fotografico. Si può solo fare casino.
Ba! aspetterò che alla NITAL.IT si svegli qualcuno...
Per ora ancora grazie
Umberto
toad
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 21 2009, 08:56 AM) *
(ad eccezione di postare la domanda nel forum sofware, cosa che farò prima possibile).


Ci spostiamo direttamente in quella sezione. wink.gif

P.S.: modifico anche il titolo per una più immediata comprensione del reale problema.
gattomiro
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 21 2009, 08:56 AM) *
[...]
Queste sono le cose che mi fanno fortemente rimpiangere la pellicola: perdere ore davanti ad uno schermo......
Non me la sento neppure di ripetere l'operazione di installazione del programma in quanto il PC è recentissimo (pochi mesi) al top delle prestazioni e con memorie dimensionate proprio per utilizzo in campo fotografico. Si può solo fare casino.
Ba! aspetterò che alla NITAL.IT si svegli qualcuno...
Per ora ancora grazie
Umberto

Non sono d'accordo ma ovviamente rispetto il tuo pensiero. Credo che una transizione morbida dalla pellicola al digitale faciliti le cose. Un cambio repentino può essere traumatico e questo è il motivo per cui molti si sono trovati a disagio con le nuove tecnologie. I primi anni di digitale li ho vissuti in simbiosi con l'analogico e prendendo confidenza con i software in maniera graduale. Attualmente l'analogico non lo pratico più, da circa quattro-cinque anni.
A parte ciò disinstallare un software e reinstallarlo non crea alcun tipo di casino. Anzi... a volte può rimettere le cose a posto. Rimane comunque il contatto telefonico, con Nital, attraverso cui potrai avere le giuste informazioni per esporre il tuo problema via mail...

Saluti
meialex1
Cliccando quì....... troverai altre possibilità di contatti per NITAL.

Il problema che si presenta può essere causato da molte cose, vediamo di arrivarci per "step".

Come prima cosa consiglio vivamente di scaricare dal sito di SUPPORTO ASSISTENZA EU NIKON la versione di aggiornamento di Capture NX.

Procedere ad una disinstallazione e pulizia registro non nuoce assolutamente al PC, lo consiglio vivamente.
Disattivare tutti gli antivirus o firewall (nel "REDAME" di NX vi è scritto molto bene) e procedere con una nuova installazione. Quindi aggiornare. Riprovare ad aprire i-il file

Ora il dubbio !!!!
I o il File tiff-jpeg che non legge CaptureNX da dove provengono ?
NEF Convertiti.... scanner o altro ??

Può capitare che alcuni file tiff o jpeg, trattati con software di fotoritocco di terze parti, una volta risalvati non possono essere letti dal programma di casa NIK. Escluso PS.

Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.