Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
matricola 138742
Salve, volendo adoperare un'obiettivo AI 50mm f1/1.4 con il flash SB900 (comprato da poco) sarà sufficiente impostarlo ad esempio, 1/30 1/60 1/125 e aprire il diaframma a secondo della necessità e il flash in TTL oppure TTL-BL? Con queste impostazioni se mi avvicino o mi allontano dal soggetto la quantità di luce diminuisce o aumenta in automatico? Se invece adoperassi un obiettivo AF 28mm f 2.8, per mantenere la messa a fuoco, varrebbero gli stessi parametri del primo caso? Scusate l'ignoranza è il primo flash che compro...... naturalmente farò anche delle prove pratiche ma prima di sciupare il flash se fosse possibile avere qualche opinione. Buona luce a tutti. grazie.gif
decarolisalfredo
Se il flash è in TTL funzionerà in TTL, tenendo conto di quanta luce passa per l'obiettivo, con poca luce la fotocamera dovrebbe impostare 1/60, il diaframma lo selezioni tu.

Con il 28 AF è tutto normale, premi il pulsante di scatto a metà corsa e mette a fuoco, lo premi tutto e scatta la foto ed il flash.

Anche con il 28 ti consiglio di usare la priorità ai diaframmi (A), tu scegli il diaframma e la macchina pensa al resto ed anche al flash se lo hai impostato in TTL o TTL-BL.

Il flash non si sciupa, fai tutte le prove che vuoi.
matricola 138742
ti ringrazio di avermi risposto, ho provato già con il 28mm af e tutto procede regolarmente, il problema mi è sorto con l'AI 1/1.4, ho cambiato posizione sopra la macchina da AF a M e l'ho impostata su M (manuale), purtroppo l'SB900 non scatta e sul retro viene evidenziato 24mm diaframma 5,6 naturalmente era in TTL. Forse dovrei impostare il flash diversamente? Questa combinazione mi sarebbe tornata utile per scattare a luce ambiente e/o con il flash senza dovere sostituire obiettivi in ambienti poco luminosi (anche perchè dovrei mettermi gli occhiali) ringrazio di nuovo e se fosse possibile avere qualche altra informazione. Ciao grazie.gif
decarolisalfredo
Un obiettivo AI, non essendo dotato di CPU, non può trasmettere la lughezza focale della lente, pertanto lo zoom del flah si posiziona su 24mm, devi zoomare a mano.

Anche il diaframma non viene trasferito tra fotocamera e flash, quel f:5.6 deve prenderlo di defoult.

Ma tu hai impostata la fotocamera per obiettivi AI? O con la tua non è possibile?

Non conosco bene l'SB900, so solo che non è pienamnte compatibile con vecchie macchine a pellicola, non so se il problema sia questo.

matricola 138742
Ciao, si tratta di una D80 posizionata invece che su AF in M e impostata su M (manuale) io pensavo di potere adoperare l'obiettivo AI in maniera completamente manuale cioè impostare tempi e diaframmi di mia scelta invece la macchina non scatta e di conseguenza non avviene il lampo. Non so se mi sono spiegato bene. Senza flash macchina ed obiettivo cosi impostati funzionano benissimo, non so proprio cosa fare comunque grazie per l'intervento. grazie.gif
mariomc2
Se la tua fotocamera lo permette, dalla D200 in poi, è possibile impostare uno o più obiettivi MF (dalla serie AI in poi) e richiamarli, in questo modo la fotocamera, in un certo senso, conosce l'obiettivo e funziona perfettamente in M e in A anche col flash.
matricola 138742
Ringrazio per le vostre risposte, ma non ho ancora risolto il problema. Vedro' in futuro. A risentirci.
matricola 138742
Salve, da prove effettuate l'errore consisteva nel non avere messo il flash in M quindi la macchina settata in M ed impostata in M il flash non TTL ma M e tutto funziona perfettamente basta dividere gli ISO per i metri dal soggetto per trovare il giusto diaframma, come si è sempre fatto. Saluti a tutti rolleyes.gif
matricola 138742
OPS - volevo dire il nr guida.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.