Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
roberto depratti
Sono rimasto veramente affascinato dalla bellezza di questa città.
A tutti voi tributo un frammento delle cento e più meraviglie viste ed .....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.3 KB


...immortalate.
Grazie per l'attenzione.

Roberto
mircob
Ciao Roby,
non mi convince molto la compo con entrambi i soggetti mozzati.
Sono abituato a vedere da te scatti più accattivanti.
roberto depratti
QUOTE(mircob @ Oct 17 2009, 07:16 PM) *
Ciao Roby,
non mi convince molto la compo con entrambi i soggetti mozzati.
Sono abituato a vedere da te scatti più accattivanti.



Ciao Mirco, intanto grazie per la visita ....condivido con te per il fatto che la scena possa non essere esageratamente coinvolgente. Però perchè ...soggetti mozzati?
Credo di aver dato una interpretazione ad entrambi i soggetti, con un taglio che ne esalti le caratteristiche.
Però con tutta umiltà resta inteso che ciò che io ho visto non ha valore assoluto.

Grazie ancora, alla prossima.

Roberto
watto
molto bella piazza san michele lucca la citta' in cui abito complimenti
Vincenzo.Cicchirillo
A prescindere dalla compo che puo' piacere o meno ( a me piace! ), io rivedrei la conversione, sembra grigiotta e poco contrastata. Forse agendo su livelli e curve e tramite lo strumento Brucia/Scherma potresti migliorarla. Mio parere ovviamente Pollice.gif
roberto depratti
QUOTE(watto @ Oct 17 2009, 07:44 PM) *
molto bella piazza san michele lucca la citta' in cui abito complimenti



...thank's so much .... smile.gif

Roberto

roberto depratti
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Oct 17 2009, 08:47 PM) *
A prescindere dalla compo che puo' piacere o meno ( a me piace! ), io rivedrei la conversione, sembra grigiotta e poco contrastata. Forse agendo su livelli e curve e tramite lo strumento Brucia/Scherma potresti migliorarla. Mio parere ovviamente Pollice.gif



...non è una conversione ...non ne faccio mai ...è una ripresa in MONOCROMATICO ON CAMERA.
Dunque vediamo Vince ....intanto mi fa piacere che tu gradisca la compo; ancora una volta viene avvalorata la mia teoria: non c'è niente di assoluto a livello di piacere o meno - gradire o meno. Ne è la prova il commento di Mirco e, successivamente, il tuo. Entrambi preziosi proprio perchè "Opposti".

Per il BW ....direi che lo scatto nasce dalla luce in primo piano e conseguente esposizione. La porzione ripresa presenta la luce che viene verso dx dietro il campanile. Il "Bianco" sia della statua sia del campanile non potrà mai essere bianco lucente perchè non lo è, a differenza del bianco del cielo - guarda la porzione di cielo dietro in basso che non presenta velature: è bianco.
Ora questa è la mia analisi ma mi interessa moltissimo la tua opinione così come quella degli altri amici.

Roberto
albè
Ciao Roberto, come composizione a me piace perchè hai messo in contrapposizione due entità uguali nella materia ma diverse nella forma, e questo mi piace, ciò che invece mi lascia qualche dubbio è la conversione che è un bel pò grigiotta. wink.gif

Ciao Alberto
Massimiliano C. Scordino
Ciao roby per la compo ti devo dire che anche a me non convice molto avrei allargato un po' l'inquadratura .... per il BN so che lo esegui on camera e ne ho le prove ... messicano.gif ti ho visto .... pero' una regolatina io in questo caso l'avrei data ..... hmmm.gif


un salutone Massy
roberto depratti
QUOTE(albè @ Oct 17 2009, 09:49 PM) *
Ciao Roberto, come composizione a me piace perchè hai messo in contrapposizione due entità uguali nella materia ma diverse nella forma, e questo mi piace, ciò che invece mi lascia qualche dubbio è la conversione che è un bel pò grigiotta. wink.gif

Ciao Alberto



...O.K., sto guardando i vari punti dell'immagine ...anche Vincenzo mi ha mosso le medesime perplessità.
Considerazione - Immagine grigia: quando l'intero fotogramma presenta una diffusa ed uniforme tonalità che impedisce ai bianchi ed ai neri di risaltare.
Ora torno a focalizzare l'attenzione sul "Bianco" dei marmi (statua e chiesa) che sappiamo tutti non essere tale per via dello smog ....ed il bianco del cielo nelle porzioni dietro. Ovviamente non parlo della porzione più alta del cielo che appare grigio fumè e non erano le nuvole ma il sereno episodico dopo la pioggia.
Cosa mi dici?

Roberto

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Oct 17 2009, 09:51 PM) *
Ciao roby per la compo ti devo dire che anche a me non convice molto avrei allargato un po' l'inquadratura .... per il BN so che lo esegui on camera e ne ho le prove ... messicano.gif ti ho visto .... pero' una regolatina io in questo caso l'avrei data ..... hmmm.gif
un salutone Massy


Ciao Mitico, grazie dell'intervento ...a questo punto ho risposto a Vincenzo ed Alberto sui medesimi temi che hai anche tu osservato. Prova a leggere ciò che ho scritto e dimmi cosa ne pensi.

Grazie - Roberto
albè
QUOTE(roberto depratti @ Oct 17 2009, 10:10 PM) *
...O.K., sto guardando i vari punti dell'immagine ...anche Vincenzo mi ha mosso le medesime perplessità.
Considerazione - Immagine grigia: quando l'intero fotogramma presenta una diffusa ed uniforme tonalità che impedisce ai bianchi ed ai neri di risaltare.
Ora torno a focalizzare l'attenzione sul "Bianco" dei marmi (statua e chiesa) che sappiamo tutti non essere tale per via dello smog ....ed il bianco del cielo nelle porzioni dietro. Ovviamente non parlo della porzione più alta del cielo che appare grigio fumè e non erano le nuvole ma il sereno episodico dopo la pioggia.
Cosa mi dici?

Roberto



Ciao Mitico, grazie dell'intervento ...a questo punto ho risposto a Vincenzo ed Alberto sui medesimi temi che hai anche tu osservato. Prova a leggere ciò che ho scritto e dimmi cosa ne pensi.

Grazie - Roberto


Ti rispondo con mio modesto parere soggettivo.
Certamente quello che dici è giustissimo quella era la luce che c'era e tu quella hai riprodotto. Ma sai quante mie foto non rispecchiano fedelmente la realtà ? Ed allora quando si utilizza un filtro giallo o ancor meglio uno rosso con la pellicola per contrastare di più , oppure quando si utilizza il polarizzatore per dare più grinta ad uno scatto non si modifica la realtà ?
Le foto che ho postato della zingarata fatte con il fish sono state fatte nella stessa ora di questa e se le avessi lasciate come sono uscite dalla macchina ( on camera ) certamente sarebbero state uguali alla tua ma così a me non piacciano ed allora vai giù con i livelli, questione di gusti. wink.gif

PS. spero di aver capito bene quello che volevi dire.

Ciao grande Robi,

Un salutone Alberto




roberto depratti
Fermo restando che l'elemento base del post è il primo scatto ..volevo comparare una scena simile ripresa nelle medesime condizioni (come ben sapete) dove le tonalità risultano similari ....cambiando la scena è necessario adeguare i toni .....cosa mi dite?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 418.2 KB


Grazie per l'attenzione - Roberto

roberto depratti
QUOTE(albè @ Oct 17 2009, 10:38 PM) *
Ti rispondo con mio modesto parere soggettivo.
Certamente quello che dici è giustissimo quella era la luce che c'era e tu quella hai riprodotto. Ma sai quante mie foto non rispecchiano fedelmente la realtà ? Ed allora quando si utilizza un filtro giallo o ancor meglio uno rosso con la pellicola per contrastare di più , oppure quando si utilizza il polarizzatore per dare più grinta ad uno scatto non si modifica la realtà ?
Le foto che ho postato della zingarata fatte con il fish sono state fatte nella stessa ora di questa e se le avessi lasciate come sono uscite dalla macchina ( on camera ) certamente sarebbero state uguali alla tua ma così a me non piacciano ed allora vai giù con i livelli, questione di gusti. wink.gif

PS. spero di aver capito bene quello che volevi dire.

Ciao grande Robi,

Un salutone Alberto



Utilissimo quello che mi fornisci come elementi di comparazione. Infatti avevo capito il concetto che rispecchia anche le opinioni di altri amici. Più che rispecchiare la realtà delle scene penso ad adeguare la scena con dei toni appropriati, chiaramente sempre secondo gusti.
Bene vediamo se ci sono altri con nuove e diverse segnalazioni, a tutti buona serata.

Roberto




Foffonews
Ciao Roberto, io ti dico che come compo mi piacciono entrambi i tuoi scatti, come conversione mi convince di più la seconda.
Complimenti! wink.gif
roberto depratti
QUOTE(Foffonews @ Oct 18 2009, 04:52 PM) *
Ciao Roberto, io ti dico che come compo mi piacciono entrambi i tuoi scatti, come conversione mi convince di più la seconda.
Complimenti! wink.gif


Ciao Grande Mirco .....in tutti i sensi ..eheheheh ....grazie per il passaggio.
Sto guardando tantissimi lavori ultimamente, non soltanto sul nostro forum ma anche in altri contesti e mi accorgo sempre di più di come le persone si avvalgano di software pr tirare fuori dei BW mozzafiato. Ammiro queste persone e i loro lavori, ma rimango fedele al mio, poichè è il raggiungimento di anni di ricerca. Proseguo con molto interesse e lo sforzo è quello di avvicinare il risultato di ....quei particolari software: SILVER, CAPTURE, ......

Devo dire che in alcuni casi relativamente ai post "Borghi" gli sforzi vennero premiati.

Ciao Ciao - Roberto
Vito.Coppola
Molto belle e suggestive le inquadrature dal basso... Pollice.gif

La prima nonostante la campo più stretta mi piace molto di più rispetto la seconda (forse perchè meno scontata)...,quello che mi da un pò fastidio sono le linee cadenti....ma inquadrando dal basso e anche normale...almeno che non si scatti con un obiettivo basculante....

Sul b/n e tutta una questione di gusti...



Ciao
Vito
roberto depratti
QUOTE(Vito.Coppola @ Oct 18 2009, 07:34 PM) *
Molto belle e suggestive le inquadrature dal basso... Pollice.gif

La prima nonostante la campo più stretta mi piace molto di più rispetto la seconda (forse perchè meno scontata)...,quello che mi da un pò fastidio sono le linee cadenti....ma inquadrando dal basso e anche normale...almeno che non si scatti con un obiettivo basculante....

Sul b/n e tutta una questione di gusti...
Ciao
Vito



Grazie Vito, che piacere ...era un pò che ci si incrociava con le tastiere.
Per le compo - tagli - linee cadenti e non sono d'accordissimo ....così come sono pienamente d'accordo per il discorso BW .....va un pò a gusti. La cosa basilare, per la quale mi batto, è non confondere una "Interpretazione" con un "Errore" di base tecnica.

Ciao a presto - Roberto
Vito.Coppola
QUOTE
La cosa basilare, per la quale mi batto, è non confondere una "Interpretazione" con un "Errore" di base tecnica.


Giustissime parole Roberto.....sono pienamente d'accordo con te Pollice.gif ....sono scelte di gusti che si fanno in fase di scatto in base al proprio stile!!!




Ciao
Vito


mirko_nk
A me piace la prima... la seconda la trovo per i miei gusti un pelino disordinata.... BN d'autore come sempre....


bruco82
Ciao Roberto...a me piace molto la prima anche se io avrei fatto un passo in dietro per non tagliare la linea della torre e farla coincidere magari con il frame in basso a dx...per il resto trovo bella anche la conversione molto soft..la seconda invece mi piace meno a "impatto" avrei abbassato di un poco l'inquadratura in modo da togliere quell'inutile cielo lassu...

ciao
Luca
roberto depratti
QUOTE(mirko_nk @ Oct 19 2009, 08:35 AM) *
A me piace la prima... la seconda la trovo per i miei gusti un pelino disordinata.... BN d'autore come sempre....



Cavolo Mirko ....grazie grazie e ancora grazie ....

Roberto
karl mark
Ciao Roberto.

Mi piace molto il taglio della prima. Per la conversione sono d'accordo con albè, i miei gusti in questo caso sono più simili ai suoi, quindi anch'io avrei tirati un pò di più i bianchi rendendola meno "grigia"...ma queste sono le tue conversioni che ti caratterizzano...

A presto
roberto depratti
QUOTE(karl mark @ Oct 19 2009, 10:43 AM) *
Ciao Roberto.

Mi piace molto il taglio della prima. Per la conversione sono d'accordo con albè, i miei gusti in questo caso sono più simili ai suoi, quindi anch'io avrei tirati un pò di più i bianchi rendendola meno "grigia"...ma queste sono le tue conversioni che ti caratterizzano...

A presto



....si, grazie per la visita e l'intervento ....tirare più i bianchi ....facendolo direttamente da macchina non riesco a competere con SILVER, CAPTURE, .....però ci provo e ci riprovo. Certe immagini con certi bianchi e dei neri che non siano spiaccicati a macchia sulla foto sarebe possibile ottenerli all'infrarosso ....

Roberto




QUOTE(bruco82 @ Oct 19 2009, 09:53 AM) *
Ciao Roberto...a me piace molto la prima anche se io avrei fatto un passo in dietro per non tagliare la linea della torre e farla coincidere magari con il frame in basso a dx...per il resto trovo bella anche la conversione molto soft..la seconda invece mi piace meno a "impatto" avrei abbassato di un poco l'inquadratura in modo da togliere quell'inutile cielo lassu...

ciao
Luca


Luca grazie mille ....si va alternativamente da una parte all'altra, cioè Chi preferisce dei toni più decisi chi più soft .....io continuo ad affermare che l'uso dell'uno o dell'altro vineenrichiesto dalla scena che si vuole interpretare.

Roberto
Negativodigitale
Buona la prima, Roberto. Severa, severissima.

Piccolissima riflessione personale:
non mi viene mai in mente di fare una foto così,
non so se sia un bene o un male. E' un dato di fatto. smile.gif


Paolo

Max Lucotti
La prima è una bella composizione, mi piace. Meno la conversione (sempre di conversione si tratta, sia on camera o in PP) in bw, non rispecchia i miei gusti.
skyler
Dato che vedo in monocromatico...per me sono ok..per la tua scelta di ripresa direttamente in bn entra in ballo solo la luce che a Lucca..beh non ci è stata proprio amica e sono sicuro che un bel sole avrebbe fatto il suo lavoro mettendoci del suo e i grigi che ci sono, risulterebbero tagliati, senza l'uso delle curve ecc ecc.Buoni anche i tagli..essenziali.
Ciao alla prox.
roberto depratti
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 19 2009, 11:13 AM) *
Buona la prima, Roberto. Severa, severissima.

Piccolissima riflessione personale:
non mi viene mai in mente di fare una foto così,
non so se sia un bene o un male. E' un dato di fatto. smile.gif
Paolo



.....ma Paolo credo che dipenda molto dall'impostazione che ognuno di noi ha. Da subito, tornando indietro di 24 anni la mia passione era confondermi in mezzo alla gente di piazze e mercati di orto-frutta, nonchè girovagare tra monumenti .....

Garzie per il tuto intervento - Roberto
roberto depratti
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 19 2009, 11:18 AM) *
La prima è una bella composizione, mi piace. Meno la conversione (sempre di conversione si tratta, sia on camera o in PP) in bw, non rispecchia i miei gusti.




.....beh è anche necessario fare un distinguo tra Conversione da Colore a BW e scatto diretto in BW ....visto che le case costruttrici lo chiamano così è consuetudine parlare di uno scatto diretto MONOCROMATICO ON CAMERA.
Anche l'analogico no corrisponderebbe all'esatta definizione che indica l'uso delle reflex a pellicola ....

Per il gusto espresso invece ...lo rispetto ringraziandoti per il commento e la visita.

Roberto
roberto depratti
QUOTE(skyler @ Oct 19 2009, 11:35 AM) *
Dato che vedo in monocromatico...per me sono ok..per la tua scelta di ripresa direttamente in bn entra in ballo solo la luce che a Lucca..beh non ci è stata proprio amica e sono sicuro che un bel sole avrebbe fatto il suo lavoro mettendoci del suo e i grigi che ci sono, risulterebbero tagliati, senza l'uso delle curve ecc ecc.Buoni anche i tagli..essenziali.
Ciao alla prox.


Grazie per il tuo intervento, alla prossima.

Roberto
Max Lucotti
QUOTE(roberto depratti @ Oct 19 2009, 03:38 PM) *
.....beh è anche necessario fare un distinguo tra Conversione da Colore a BW e scatto diretto in BW ....visto che le case costruttrici lo chiamano così è consuetudine parlare di uno scatto diretto MONOCROMATICO ON CAMERA.
Anche l'analogico no corrisponderebbe all'esatta definizione che indica l'uso delle reflex a pellicola ....

Per il gusto espresso invece ...lo rispetto ringraziandoti per il commento e la visita.

Roberto


Roberto sinceramente non mi convince questa tesi.... A mio parere la conversione viene fatta in tutti e due i casi, on camera se ne occupa la macchina automaticamente secondo i parametri pre-impostati, nel secondo caso si ha l'utente che converte in pp e può variare i parametri a suo piacimento.
Aggiungo che, se è vero che la conversione di un nef in ipg on camera è leggermente peggiore per colpa del processore e del sw meno prestante, potrebbe valere questo anche per la conversione in bw on camera.
Poi se tu mi dici che preferisci obbligarti a pensare in bw mentre scatti e vederne subito i risultati, è un tuo modus operandi e in quanto tale merita tutto il rispetto possibile.

Max
roberto depratti
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 19 2009, 03:55 PM) *
Roberto sinceramente non mi convince questa tesi.... A mio parere la conversione viene fatta in tutti e due i casi, on camera se ne occupa la macchina automaticamente secondo i parametri pre-impostati, nel secondo caso si ha l'utente che converte in pp e può variare i parametri a suo piacimento.
Aggiungo che, se è vero che la conversione di un nef in ipg on camera è leggermente peggiore per colpa del processore e del sw meno prestante, potrebbe valere questo anche per la conversione in bw on camera.
Poi se tu mi dici che preferisci obbligarti a pensare in bw mentre scatti e vederne subito i risultati, è un tuo modus operandi e in quanto tale merita tutto il rispetto possibile.

Max



....beh da quando sono sul forum ho illustrato il mio percorso fotografico che non stravolgo ma cerco di evolvere, ampliandolo dal punto di vista delle esperienze. Dal punto di vista tecnico ho piacere a fasarmi con voi tutti ma difficilmente andrò a cimentarmi con qualcosa che esca troppo dai canoni della reflex ....diciamo per partito preso.
Tutto ciò che hai dettagliato è vero ....all'interno ogni reflex digitale è dotata di un software attraverso cui .....diciamo che mi limito ad predisporre lo scatto da realizzare usando di base il software della mia reflex, cercando di supplire con pochi accorgimenti con quello in pp, tutto il resto non mi piace farlo.

Roberto







zappa1976
Buona la prima anche se forse eccessivamente contrastata.
roberto depratti
QUOTE(zappa1976 @ Oct 31 2009, 02:59 AM) *
Buona la prima anche se forse eccessivamente contrastata.



Ringrazio per l'interessamento ed il passaggio, alla prossima.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.