Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Max Lucotti
Dalla cima dell'hochlicht, 3190mt, il Monte Rosa e la valle del Lys

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Max
Andry81
Rilassante.....
Maurizio Rossi
a me non dispiace un buono scatto....
Enrico Grotto
qui andiamo sul difficile!! comporre in queste occasioni è sempre difficilissimo! tu per me hai avuto una grande idea: quella di posizionare la campana in primo piano sovrapposta alla zona d'ombra dello sfondo!! Pollice.gif
Max Lucotti
QUOTE(EnricoGrotto @ Oct 11 2009, 04:19 PM) *
qui andiamo sul difficile!! comporre in queste occasioni è sempre difficilissimo! tu per me hai avuto una grande idea: quella di posizionare la campana in primo piano sovrapposta alla zona d'ombra dello sfondo!! Pollice.gif


In effetti ci ho girato un pò intorno.... poi ho pensato di aprofittare lella luce che colpiva la campana e piazzarla dietro l'ombra, come giustamente hai osservato te.

Però, a mio parere e vista adesso, ho perso un pò di profondità e tutto sembra schiacciato.

Mi piacerebbe avere altri pareri...
luklor
Quante volte ho dormito sull'hochlicht... quando esisteva il bivacco Passera... :-)
posto incantevole
mirko_nk
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 12 2009, 10:52 AM) *
Mi piacerebbe avere altri pareri...


eccomi.....

Come già ti ho accennato in altra sede, secondo me è il tutto troppo confusionario... La campana si confonde e invece di dare un valore aggiunto e di profondità diventa a mio avviso elemento di disturbo... La foto anche secondo me era difficile da realizzare... Buono però lo spunto....
enry68
Ciao Max, provo a dare un mio piccolo contributo, sebbene tu non ne abbia bisogno.

Ammirando la parte DX della foto l'idea della fatica per arrivarci un po` me la passa ma come detto da altri Amici, la campana in questa compo cade in una zona troppo scura(IMHO). So che e` difficilissimo con cosi` tanta luce e per questo ti dico bravo!

A proposito hai anche qualche scatto dello Lyskamm visto che e` li ....


Enry
Maurizio Mandarino
Concordo con Mirko Max ... anche per me troppi elementi in condizioni di luce non ottimale che non fà altro che confonderli.

Un saluto.
Mau
Max Lucotti
@luklor.... perchè non posti una foto, se ne hai , del vecchio rifugio che si trovava all hochlicht, adesso ridotto ad un cumulo di sassi?
@mirko.... ci contavo su questa foto.... probabilmente disturba anche perchè tutte le linee partono dal basso a ds e vanno in alto a sn?
@io di contributi ne ho bisogno, da qualunque parte vengano sono ben accetti smile.gif
al Lyskamm purtroppo non ci sono mai stato, da qui ne vedi a sn la parte orientale (o è il naso? )
mirko_nk
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 12 2009, 11:57 AM) *
@mirko.... ci contavo su questa foto.... probabilmente disturba anche perchè tutte le linee partono

No, a me disturba la mancanza di profondità tra i piani fondamentalmente....
Lavina Simone
Dicano quel che vogliono...a me lo scatto piace un casino.
Bravo
Pazzaura
Tralasciando la spettacolarità del luogo e delle montagne in generale... lo scatto non mi dice tantissimo, se non una bella foto ricordo. :-)
Mario Tarello
La composizione direi che è perfetta. Come è stato già notato lasciare la zona posteriore alla campana in ombra ti ha permesso di mettere in risalto il soggetto. Buoni anche i colori e l'esposizione generale.

mario
shadowman!!
per il mio modo di vedere la composizione va bene, non la trovo confusionaria, anzi si fa guardare, indagare bene, il problema è che c'è una luce che non valorizza il tutto, c'è una luce che non modella, che non crea stacchi tra i piani. Non conosco il posto e la posizione, ma credo che con le prime ore del giorno o del tardo pomeriggio, la foto avrebbe un altro impatto.
alessandro.sentieri
QUOTE(shadowman!! @ Oct 12 2009, 01:38 PM) *
per il mio modo di vedere la composizione va bene, non la trovo confusionaria, anzi si fa guardare, indagare bene, il problema è che c'è una luce che non valorizza il tutto, c'è una luce che non modella, che non crea stacchi tra i piani. Non conosco il posto e la posizione, ma credo che con le prime ore del giorno o del tardo pomeriggio, la foto avrebbe un altro impatto.


... ho letto tutti i pareri (come non faccio praticamente mai) prima di esprimermi e direi che sono sostanzialmente d'accordo con Vincenzo: la campana stacca pochino e questo secondo me penalizza molto la foto...

Saluti
Ale
Max Lucotti
Grazie a tutti dei graditi commenti
@pazzaura .. allora ho centrato l'obiettivo, io fotografo per ricordare le emozioni che ho provato in qual momento, e se possibile trasmetterle agli altri
@Vincenzo.. bentornato, da un pò eri sparito... hai ragione, naturalmente, sulla luce... era agosto, il mese peggiore, era mezzogiorno... ma non potevo arrivarci nè prima , nè dopo, essendo la cima a 3190mt raggiunti a piedi, naturalmente....a meno di non dormire all'adiaccio smile.gif sono partito all'alba e in effetti la luce in quel momento era molto migliore.

QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 12 2009, 01:57 PM) *
... ho letto tutti i pareri (come non faccio praticamente mai) prima di esprimermi e direi che sono sostanzialmente d'accordo con Vincenzo: la campana stacca pochino e questo secondo me penalizza molto la foto...

Saluti
Ale


ma la questione che mi preme... e che noto anche io.. è perchè stacca poco!

help me, pls
Giorgio Baruffi
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 12 2009, 01:57 PM) *
... ho letto tutti i pareri (come non faccio praticamente mai) prima di esprimermi e direi che sono sostanzialmente d'accordo con Vincenzo: la campana stacca pochino e questo secondo me penalizza molto la foto...

Saluti
Ale


concordo anche io... so quanto sei preciso nelle composizioni, difatti sulla compo in generale nulla da dire, la campana però, che doveva essere l'elemento caratterizzante dello scatto, fatico a distinguerla, oddio, si vede poichè è colpita da quello sprazzo di luce, ma stacca davvero troppo poco dalla parte in ombra... non so, da un lato mi paice molto, dall'altro forse era meglio maggior visibilità alla campana...
shadowman!!
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 12 2009, 02:03 PM) *
.......
ma la questione che mi preme... e che noto anche io.. è perchè stacca poco!

help me, pls


per me dipende dalla qualità della luce, tu hai trovato anche delle formazioni di nuvole altissime o almento in quel momento non producevano ombre apparenti sul terreno, personalmente quando scatto nelle ore centrali, tento di farlo quando ci sono nuvole che sono alte circa 500-700 sopra il luogo in cui scatto in modo da creare luci diverse sul terreno, che diano la sensazione di una certa tridimensionalità.
Per farmi capire, ho provato velocemente a rielaborare in Capture la tua foto, in modo che fosse illuminata da ore 2-3, (la tua almeno dalle rocce in primo piano sembra presa intorno a alle 11:00 o 13:00) lascia perdere lo sporco di una approssimativa elaborazione, ma mi sembra che lo stacco dei piani comincia ad emergere.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Max Lucotti
QUOTE(shadowman!! @ Oct 12 2009, 02:46 PM) *
per me dipende dalla qualità della luce, tu hai trovato anche delle formazioni di nuvole altissime o almento in quel momento non producevano ombre apparenti sul terreno, personalmente quando scatto nelle ore centrali, tento di farlo quando ci sono nuvole che sono alte circa 500-700 sopra il luogo in cui scatto in modo da creare luci diverse sul terreno, che diano la sensazione di una certa tridimensionalità.
Per farmi capire, ho provato velocemente a rielaborare in Capture la tua foto, in modo che fosse illuminata da ore 2-3, (la tua almeno dalle rocce in primo piano sembra presa intorno a alle 11:00 o 13:00) lascia perdere lo sporco di una approssimativa elaborazione, ma mi sembra che lo stacco dei piani comincia ad emergere.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si, ci vedo dei miglioramenti in tal senso.
capture nx2?.... cosa hai fatto?
Gabriele.Carpinelli
Secondo il mio modesto parere, la campana inserita in questo modo a prescindere dallo stacco dei piani più o meno visibile risulta, sempre come elemento di disturbo.
Non so se le condizioni lo permettessero, ma forse riservando alla campana una porzione dell'immagine maggiore e ponendola con il ghiacciaio sullo sfondo questa sarebbe stata contestualizzata in modo migliore.
Ho detto la mia ora picchiatemi selvaggiamente smile.gif
shadowman!!
semplicemente mi sono immaginato cosa poteva illuminare di più o dimeno una luce proveniente da da ore 3 e con i punti di colore ho variato leggermente la luminosità e il contrasto wink.gif
Max Lucotti
QUOTE(shadowman!! @ Oct 12 2009, 03:33 PM) *
semplicemente mi sono immaginato cosa poteva illuminare di più o dimeno una luce proveniente da da ore 3 e con i punti di colore ho variato leggermente la luminosità e il contrasto wink.gif

in effetti potrebbe essere una strada da seguire.. a volte in pp si tende ad appiattire il tutto
proverò sul nef a vedere se migliora un pochino, grazie
Vito.Coppola
Anche a mio parere il vero problema è la luce....che rende piatto il tutto maggiormente....

Cmq. penso anche che in tale situazioni è difficile fare di meglio....





Ciao
Vito
bruco82
Max..a me come è stata elaborata dopo mi pare migliori e anche tanto...e dire iche cosi la foto mi piace parecchio!
è un bel casotto scattare in quelle condizioni ma come al solito hai tirato fuori un buono scatto...vorrei sapere come è stata inserita la luce in capture dopo...

ciao
Luca
Max Lucotti
QUOTE(bruco82 @ Oct 12 2009, 04:59 PM) *
Max..a me come è stata elaborata dopo mi pare migliori e anche tanto...e dire iche cosi la foto mi piace parecchio!
è un bel casotto scattare in quelle condizioni ma come al solito hai tirato fuori un buono scatto...vorrei sapere come è stata inserita la luce in capture dopo...

ciao
Luca


Vincenzo con NX2 ha messo un upoint nell'angolo in alto a ds e ha aumentato la luminosità e il contrasto per simulare una fonte di luce proveniente lateralmente piuttosto che come in origine dall'alto.
karl mark
Io contrasterei maggiormente...l'interpretazione di shadowman mi sembra abbia migliorato la tridimensionalità (difficile per quella luce) globale. Compo per me va bene....le bandierine un pò meno smile.gif
rabippo
La foto è molto rilassante, ma non mi dice molto, la vedo molto confusa.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.