Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maso74
Ciao, volevo brevemente raccontare cosa mi è successo stamani al lavoro. Mattinata che scorre come al solito, quando verso le dieci e mezza una mia collega, che conosce il mio piacere verso la fotografia mi dice: Massi, stamani vengono in banca un paio di fotografi famosi a fare un pò di scatti. Che tipo di scatti domando io ( di solito vengono professionisti a fare foto per cataloghi di opere d' arte, mostre e cose del genere, lavorando io nella sede centrale di una banca...)? Stanno facendo delle foto alle persone che vivono e lavorano sulla Terra di Piero (della Francesca, Arezzo e San Sepolcro). Al momento non ci faccio caso più di tanto e continuo con le mie cose.
Quando arrivano questi signori, accompagnati (come ho scoperto dopo) da tre assistenti, salutano educatamente ed iniziano a muoversi per le stanze a fare fotografie. Non riconoscendoli al volo (e qui, che un fulmine mi polverizzi subito, maledetta ignoranza...), domando: come si chiamano?
Gianni Berengo Gardin ed Elliot Erwin.... C@zzo!!
Dormire ancora verso mezzogiorno va bene ma a tutto c'è un limite!! Mi sono accodato subito a loro, seguendoli e guardandoli lavorare per circa dieci minuti e, prima che andessero via, la mia collega ha chiesto a Berengo Gardin, se voleva fare uno scatto a questo giovanotto (che sarei io biggrin.gif ). Volentieri! Imbracciata una delle due Leica a rullino al collo, click, click e click....
Da stamani aspetto un ritratto da Gianni Berengo Gardin.
Non male come mattinata al lavoro....

Massimiliano
Nevermore
Uomo fortunato... rolleyes.gif

p.s. sono un po' (tanto) invidioso!
mullah
Che dire, bella fortuna...

Tanto per sapere, con cosa scattavano ?

Solo Leica a pellicola o anche qualche reflex ?
maso74
Ciao mullah,scusa ma sono con l'iPhone, in giornata appena ho modo di usare una tastiera al verso, ti dico cosa ho visto.
Massi
sergioderosas
Ma porc............asdashdlk##**@ai@**usd###aouepa

Il maestro Erwin...
skyler
Sarai immortalato negli anni a venire...ti eri almeno pettinato ..spero..
Gianni Berengo Gardin già agli inizi degli anni '80 era molto conosciuto come fotoamatore-professionista, poi è passato alla professione con un ottimo successo, con foto anche molto belle
L'altro, Elliott Erwitt, è uno dei fotografi internazionali da sempre, anche lui dell'Agenzia Magnum. Guardate le sue foto e meditate gente..meditate.
skyler
QUOTE(skyler @ Oct 8 2009, 05:22 PM) *
Sarai immortalato negli anni a venire...ti eri almeno pettinato ..spero..
Gianni Berengo Gardin già agli inizi degli anni '80 era molto conosciuto come fotoamatore-professionista, poi è passato alla professione con un ottimo successo, con foto anche molto belle
L'altro, Elliott Erwitt, è uno dei fotografi internazionali da sempre, anche lui dell'Agenzia Magnum. Guardate le sue foto e meditate gente..meditate.


Devo fare un'aggiunta al post:

l'ho saputo appena adesso..i due fotografi sono andati in Piazza Grande e hanno fatto delle foto dentro il bar di un'amica e in particolar modo ad un cartello che dice così:

QUI' SI LAVORA PER HOBBY

Quando si dice come gira il mondo .. messicano.gif
maso74
Allora mullah: sono rimasti per circa 10 minuti. Hanno girato in silenzio per i nostri uffici senza disturbare nessuno. Facevano scatti quando vedevano qualcosa che li interessava. Più attivo Gianni B.G. di Elliot. Sempre educati e rispettosi. Hanno fatto dei ritratti ad un paio di dirigenti (dando indicazioni del tipo: tenga il telefono così o cosà, si aggiusti la cravatta, guardi verso la finestra...), poi si sono spostati in una sala riunioni ed hanno fatto altri scatti a 7/8 persone. Dietro di loro, oltre me, la mia collega ed il suo responsabile, c' erano un ragazzo ed una ragazza, al massimo 25 anni, che mi hanno detto di essere assistenti del 'maestro' E. Elliot (loro testuali parole). Loro solamente pochi scatti, seguivano solamente i due fotografi. Anche loro molto composti ed educati... Due cose mi hanno colpito subito dei due fotografi appena scesi dall' ascensore (quindi non sapevo ancora chi fossero): gli occhi vissuti ed attentissimi di Gianni B.G. e, non scherzo, la camicia e le bretelle di Elliot E., oltre ad uno sguardo misto tra il divertito ed il pacato. Almeno in quel momento.
Passiamo all' attrezzatura. Perdonami, non conosco le Leica molto bene ma così al volo mi sembravano M4. Due, una al collo ed una sulla spalla. Due obiettivi differenti. A rullino entrambe.
Gli altri, Elliot E. ed i suoi due assistenti, solo canon. Non mi sembravano Mark III, non le riconosco bene, forse modelli più piccoli, paritarie alle ns D300 D700. Però tutte con quelli che sicuramente erano 70-200, con la riga rossa (EF 2.8 oppure 4.0 credo...)
Spero di essere stato abbastanza descrittivo.
Ciao

Massimiliano

Ps. La sera, prima di aprire questo 3d, ho dato una occhiata nel web, per approfondire almeno un pò la conoscenza di questi signori. Ho così visto il sito di Elliot E. e trovato un filmato/documento di Gianni Berengo Gardin su youtube. Posto i link, se vìolo qualche regola del forum, prego i moderatori di provvedere...

http://www.youtube.com/watch?v=fJpaH5js3Ns per Gianni B.G.
http://www.elliotterwitt.com/lang/it/index.html per Elliot Erwitt


johnnylevante
WOW, che esperienza!

Certo in una giornata di lavoro non te lo aspetteresti proprio!

Enrico

mullah
Grazie per i dettagli,
ero curioso di avere la conferma che usassero davvero solo le Leica a pellicola...
edgecrusher
Ah vabbè solo un canonista, ed io che pensavo che fosse un fotografo serio....
ovviamente sto scherzando....

Anche io non li avrei riconosciuti senza saperne il nome.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.