Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
manu69
Ho acquistato ieri la D700 e ho provveduto ad effettuare la registrazione del prodotto nell'apposita sezione del sito.
Ho un problema: verificando la registrazione il programma mi evidenzia che la garanzia ha una durata di un anno quando invece sulla scatola e sulla targhetta, ove è riportato il numero di matricola, è indicato "anni 3".
Non so a chi chiedere e pertanto chiedo scusa se ho inserito il messaggio nella sezione sbagliata.
Mi potete aiutare?
Grazie a tutti
Manu
gianz
Hai acquistato con fattura fiscale e registrato il prodotto con i dati del documento? In tal caso, per i professionisti, la garanzia è di un anno soltanto. Non ho mai capito il perchè della cosa, ma credo funzioni così! Fulmine.gif
mariomc2
Credo tu abbia sbagliato sezione.
Intanto provo a chiarire il dubbio, non è che tu hai comperato la fotocamera con fattura? Nel caso, come da normativa europea, la garanzia si ridurrebbe ad un anno anziché i due di legge e avresti perso anche l'estensione Nital
Alessandro Castagnini
Ti è già stata data una risposta sopra e confermo quanto scritto.

Nel frattempo, ci spostiamo a bar.

Ciao,
Alessandro.
manu69
Bella fregatura!!
Lucabeer
Beh, non mi pare proprio che si possa parlare di fregatura visto che è indicato chiaramente:

http://www.nital.it/nitalcard/

Dopotutto se hai acquistato con fattura, si suppone che tu sia un professionista...
SimoCult
QUOTE(Lucabeer @ Oct 7 2009, 12:02 PM) *
Dopotutto se hai acquistato con fattura, si suppone che tu sia un professionista...


E quindi?
Caro Luca potresti spiegarmi dove sta la differenza?
Grazie

Simone
lhawy
QUOTE(Mtb76 @ Oct 7 2009, 05:42 PM) *
E quindi?
Caro Luca potresti spiegarmi dove sta la differenza?
Grazie

Simone

il professionista fa in una sessione la quantità di scatti che un amatore effettua in un anno intero durante le sue vacanze estive. sarà per questo.
Lucabeer
QUOTE(Mtb76 @ Oct 7 2009, 05:42 PM) *
E quindi?
Caro Luca potresti spiegarmi dove sta la differenza?


Dal punto di vista di legge, la garanzia per i professionisti è di un anno invece che due per i normali consumatori.

Nital ha ritenuto di offrire ai consumatori tre anni invece dei normali due sui corpi macchina, e quattro sulle ottiche. Dalla promozione, come indicato nel link, sono esclusi i professionisti: questo probabilmente perchè un professionista può tranquillamente macinare decine (in certi casi centinaia) di migliaia di scatti all'anno, oltretutto spesso trattando le apparecchiature in maniera meno "riguardosa" di un amatore. Evidente quindi che tre anni di uso "da Pro" su un corpo macchina non siano assolutamente pochi, in termini di usura: logico quindi pensare che eventuali guasti in un periodo così lungo dopo il primo anno non possano essere attribuiti a ciò che viene normalmente coperto da garanzia, ma a normale "consumo".

Comunque, anche per i professionisti, la garanzia Nital sulle ottiche viene estesa a due anni invece che uno.
Moua
Si suppone che un professionista faccia un uso intensivo della sua attrezzatura e poi proprio perchè professionista è una spesa che viene scaricata sia come iva che come spesa in sè.

La realtà invece è come al solito ben diversa, ma purtroppo la legge non può contemplarla, e cioè un professionista che non sia fotografo, ma per esempio un CTU si compra la macchina fotografica per le sue perizie e fa 100 scatti l'anno, mentre un fotoamatore ne fa magari 10000 o di più. Il primo perchè professionista ha diritto ad un anno, il secondo ha diritto all'estensione.

Parlare di fregatura è eccessivo, anzi direi fuori luogo, è la legge al limite che non può contemplare tutte le casistiche possibili.

Ciao
Attilio

SimoCult
Grazie ad entrambi per le risposte.

Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.