Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Cooperman
Ciao a tutti messicano.gif

Volevo esporvi un "piccolo problema".

Inviando un po' di domande di collaborazione a varie agenzie fotografiche, una delle tante mi ha risposto in questo modo:
QUOTE
ciao xxxxxx,
ricevuto ma selezioniamo solo se le attrezzature sono canon
reflex o nella peggiore delle ipotesi nikon. Con un minimo
di ottica 70-200mm f2:8, senza tali attrezzature non si
riescie a lavorare. Per maggiori delucidazioni puoi
chiamarmi, il numero te l'ho mandato.

...a presto


Pretto che non ho Nikon ma ho Sony, volevo sapere se qualcuno di voi dopo un'offerta di collaborazione ha mai ricevuto una risposta simile.

Come se fosse accettata la Canon 300D mentre una D3 con il 70-200 f2.8 NO hmmm.gif
Giorgio Baruffi
beh, se un'agenzia fotografica basa il rapporto di collaborazione sull'attrezzatura prima che sul "manico" del fotografo, cosa debbo dire, non lavorare per loro potrebbe essere solo un vantaggio!

sulle focali posso dire poco non sapendo che tipo di fotografia pratichi tu e richiedono loro, ma sulla scelta della marca è quantomeno strano ecco...
LucaCorsini
Non ci credo ! laugh.gif
Dimmi che non è vero!
O è uno scherzo o è una "agenzia" dalla quale stare bene alla larga!
Alberto Olivero
è assolutamente normale, vogliono scatti provenienti da corpi dello stesso marchio per poter minimizzare la post produzione....
mullah
Cosi alla prima lettura ti dieri di mandarli a quel paese.

Riguardando mi pare una risposta "rapida" tipica di chi risponde a molte mail tutti i giorni.
Secondo me la lettura potrebbe essere tipo:
"Accettiamo solo foto fatte con reflex di qualità e ottiche altrettanto valide", magari per scoraggiare i tanti dilettanti che li contattano quotidianamente.

Il fatto che abbia specificato un tipo di lente mi fà pensare che tu ti sia proposto per un genere specifico, penserei ai concerti e sport vario.

Non sapendo molto, ti direi di rispondere chiedendo lumi in merito e specificando la tua attrezzatura e, sopratutto, cercando di fargli capire quali siano le tue intenzioni dal punto di vista professionale.

Cooperman
QUOTE(Alberto Olivero @ Oct 6 2009, 06:04 PM) *
è assolutamente normale, vogliono scatti provenienti da corpi dello stesso marchio per poter minimizzare la post produzione....


Che post produzione fai quando scatti e stampi subito ?
Poi dai JPG ? Ora come ora qualsiasi fotocamera produce ottimi JPG

QUOTE(mullah @ Oct 6 2009, 06:08 PM) *
Cosi alla prima lettura ti dieri di mandarli a quel paese.

Riguardando mi pare una risposta "rapida" tipica di chi risponde a molte mail tutti i giorni.
Secondo me la lettura potrebbe essere tipo:
"Accettiamo solo foto fatte con reflex di qualità e ottiche altrettanto valide", magari per scoraggiare i tanti dilettanti che li contattano quotidianamente.

Il fatto che abbia specificato un tipo di lente mi fà pensare che tu ti sia proposto per un genere specifico, penserei ai concerti e sport vario.

Non sapendo molto, ti direi di rispondere chiedendo lumi in merito e specificando la tua attrezzatura e, sopratutto, cercando di fargli capire quali siano le tue intenzioni dal punto di vista professionale.



Faccio un po' di tutto...quello che capita

Qui ho un poì di foto mie

fotocaldani.blogspot.com
WalterB61
Quello che ti hanno risposto non è la regola ma è abbastanza normale.
Le ragioni passano dalla necessità di ottimizzare flussi di lavoro, alla disponibilità interna all'agenzia di ottiche per uno, massimo due brand.
Non ultimo il fatto che, manico o non manico, non puoi presentarti con attrezzature amatoriali per pura questione d'immagine.

PS
Le agenzie badano sempre meno al manico e sempre più al prezzo.
edgecrusher
Ma non è che ti ha risposto l'agenzia di viaggi anzichè l'agenzia fotografica?

A parte gli scherzi: questa è proprio bella....e francamente incomprensibile, questi "canonisti dogmatici" non finiranno mai di stupirmi...
....come se fosse la marca della macchina a fare la foto bella (e non il fotografo), oppure come se uno scatto con un f/2.8 fosse qualitativamente superiore di uno a f/8....o come se uno scatto con una D700, D3 o meglio ancora D3X fosse inferiore ad uno con qualunque canon....

"2.8 altrimenti non si riesce a lavorare": forse scattano in grotta senza flash :-)

Per curiosità: le altre cosa ti hanno risposto?
Cooperman
QUOTE(WalterB61 @ Oct 6 2009, 06:16 PM) *
Non ultimo il fatto che, manico o non manico, non puoi presentarti con attrezzature amatoriali per pura questione d'immagine.

PS
Le agenzie badano sempre meno al manico e sempre più al prezzo.



Fammi capire, la 300D è professionale ?

La Sony A700 è amatoriale ?

QUOTE(edgecrusher @ Oct 6 2009, 06:17 PM) *
Per curiosità: le altre cosa ti hanno risposto?



Alcune non hanno bisogno, altre mi han chiesto un portfolio e dopo averlo visionato mi han chiesto se è possibile vederci sul campo di persona
Alberto Olivero
QUOTE(Cooperman @ Oct 6 2009, 06:15 PM) *
Che post produzione fai quando scatti e stampi subito ?
Poi dai JPG ? Ora come ora qualsiasi fotocamera produce ottimi JPG
Faccio un po' di tutto...quello che capita


Il problema sono proprio i jpeg, ogni macchina ha colori propri, loro vogliono avere archivi omogenei, e, senza dubbio questo è più semplice con foto che provengano tutte da corpi dello stesso marchio.

Se poi i motivi siano altri è abbastanza strano, comunque di solito funziona così...

Ciao

Alberto
frinz
si, è capitato anche a me, che chiedessero solo Nikon, quando sono arrivato con il 24 70 ed il 70 200 2.8 sono andati oltre: volevano usarli loro, con scuse varie...che non sto a elencare per pudore

Purtroppo è un mercato senza regole e molti, certamente non tutti, ne approfittano in modo scorretto.
Cooperman
QUOTE(Alberto Olivero @ Oct 6 2009, 06:38 PM) *
Il problema sono proprio i jpeg, ogni macchina ha colori propri, loro vogliono avere archivi omogenei, e, senza dubbio questo è più semplice con foto che provengano tutte da corpi dello stesso marchio.

Se poi i motivi siano altri è abbastanza strano, comunque di solito funziona così...

Ciao

Alberto


Vuoi dirmi che tra una 40D, una D300 e una A700 riusciresti a capire quale è fatta con la Sony piuttosto che con una Nikon ? rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Cooperman @ Oct 6 2009, 05:56 PM) *
Ciao a tutti messicano.gif

Volevo esporvi un "piccolo problema".

............hmmmm_



Ma non forniscono loro l'attrezzatura? hmmm.gif
mariomc2
QUOTE(Cooperman @ Oct 6 2009, 09:16 PM) *
Vuoi dirmi che tra una 40D, una D300 e una A700 riusciresti a capire quale è fatta con la Sony piuttosto che con una Nikon ? rolleyes.gif



Non credo sia possibile attribuire la paternita ad un determinato marchio ma sicuramente si notano differenze tonali tra marchi.
Temo comunque non sia questo il motivo, probabilmente loro hanno corpi Canon e alcuni Nikon e gli interessa usare le ottiche, come detto anche da Frinz, e le attrezzature di "associati"
balain
...beh in effetti la trovo una richiesta un bel po' strana:

cioe' a loro non dovresti dare solo i jpg finali? cosa gli interessa con cosa li ottieni??

chiederei per curiosità il motivo...

Saluti
Alberto Olivero
QUOTE(Cooperman @ Oct 6 2009, 09:16 PM) *
Vuoi dirmi che tra una 40D, una D300 e una A700 riusciresti a capire quale è fatta con la Sony piuttosto che con una Nikon ? rolleyes.gif


Ad un evento scattano in tre uno con sony uno con canon e uno con nikon tutti e tre allo stesso soggetto ma magari da differenti angolazioni...

ovviamente scattano in jpeg perchè gli scatti devono essere pronti il prima possibile

Il servizio finale sarà un'arlecchinata in quanto il wb automatico darà differenti interpretazioni e i sensori e le ottiche di marchi differenti diversi colori... poi credi quel che vuoi magari è il solito disprezzo per le sony che vai decantando in giro per i forum messicano.gif

Ciao

Alberto
Maicolaro
Mi dispiace non ci credo, per me è una presa in giro (da capire da parte di chi).
E' come se facessi il padroncino con un furgone della Ford e l'azienda di trasporti mi dicesse: "mi dispiace, noi consegnamo solo con i Fiat Ducato".
Una foto è una foto, bella o brutta, a prescindere dalla marca dell' attrezzatura con cui è fatta, capirei se avessero fatto distinguo sui modelli (e quindi sulla risoluzione) ma se il problema è solo la marca ti trovi di fronte a qualcuno che non sa neanche di cosa stia parlando.

Un saluto
m.
Cooperman
QUOTE(Alberto Olivero @ Oct 7 2009, 01:07 AM) *
poi credi quel che vuoi magari è il solito disprezzo per le sony che vai decantando in giro per i forum messicano.gif



Di sicuro se le uso è perchè mi trovo bene rolleyes.gif Non credi ? rolleyes.gif
Alberto Olivero
QUOTE(Cooperman @ Oct 7 2009, 09:53 AM) *
Di sicuro se le uso è perchè mi trovo bene rolleyes.gif Non credi ? rolleyes.gif


Guarda io sono di quelli a cui non gliene può fregar di meno del marchio, cambierei subito in favore di un sistema che apportasse effettivi benefici al mio modo di far foto...

Il mio non era un attacco (guarda anche faccina) ma te come al solito appena ti toccano sony ti scaldi, e, sai bene in altri forum a cosa ha portato questo tuo campanilismo, in ogni caso io ti ho risposto alla domanda in base a quello che penso possa essere una risposta seria... e chiudo qui

Un saluto

Alberto
-missing
QUOTE(Cooperman @ Oct 7 2009, 09:53 AM) *
Di sicuro se le uso è perchè mi trovo bene rolleyes.gif Non credi ? rolleyes.gif

Se va bene a te, sei a posto. Che problema c'è?
Usa la tua Sony e vivi in completa felicità. Unicuique suum, dicevano un tempo...
frinz
QUOTE(mariomc2 @ Oct 6 2009, 09:37 PM) *
Non credo sia possibile attribuire la paternita ad un determinato marchio ma sicuramente si notano differenze tonali tra marchi.
Temo comunque non sia questo il motivo, probabilmente loro hanno corpi Canon e alcuni Nikon e gli interessa usare le ottiche, come detto anche da Frinz, e le attrezzature di "associati"


Pollice.gif non posso che quotare, perchè non posso aggiungere altro; comunque, fate sempre attenzione nell'esaminare una proposta di lavoro e valutate che si deve anche mostrare comprensione per il fatto che molti di noi si muovono con una attrezzatura di proprietà che ha un costo non indifferente....
non si dovrebbe sempre accettare proposte capestro in nome della necessità !
mariomc2
QUOTE(Maicolaro @ Oct 7 2009, 07:18 AM) *
Mi dispiace non ci credo, per me è una presa in giro (da capire da parte di chi).
E' come se facessi il padroncino con un furgone della Ford e l'azienda di trasporti mi dicesse: "mi dispiace, noi consegnamo solo con i Fiat Ducato".
Una foto è una foto, bella o brutta, a prescindere dalla marca dell' attrezzatura con cui è fatta, capirei se avessero fatto distinguo sui modelli (e quindi sulla risoluzione) ma se il problema è solo la marca ti trovi di fronte a qualcuno che non sa neanche di cosa stia parlando.

Un saluto
m.


Scusa ma sono due cose diverse, con i furgoni non cambia il prodotto, la consegna non avrà differenze se effettuata con un Transit anziché con un Ducato ma una foto scatta con due fotocamere di marchi diversi sicuramente avrà delle differenze cromatiche e tonali. Senza nulla togliere alle rispettive qualità, magari fantastiche entrambe ma diverse.
Photofinisher
Questa non l'avevo mai sentita haha,

Magari come dicono alcuni, hanno esigenze di tenere alto il livello e di intimidire gli improvvisati.
Diciamo che si è espresso male, secondo me doveva dire che accettano solo fotografi con attrezzature professionali, ovvero reflex semi-pro/pro, ottiche di qualità.
Insomma non vogliono vedere un fotografo sbarcare con una D60 e un 18-55 f/3.5/5.6

Però ci possono anche essere bravi e giovani fotografi che non possono ancora permettersi una d3 e un parco ottiche tutto a 2.8, cosa fa non lavora allora questa persona?

In primis dovresti essere giudicato dal portfolio, dalle tue fotografie.

Forse dipende anche questa agenzia a che livelli è: se manda fotografi ai concerti degli U2 piuttosto che alla partita di champions league o ancora per fotografare angelina jolie, sicuramente sono anche più pignoli sulla qualità tecnica.

La domanda sull'attrezzatura ci sta, non dovrebbe essere chiesta come prima domanda secondo me.
Maicolaro
QUOTE(mariomc2 @ Oct 8 2009, 12:35 AM) *
Scusa ma sono due cose diverse, con i furgoni non cambia il prodotto, la consegna non avrà differenze se effettuata con un Transit anziché con un Ducato ma una foto scatta con due fotocamere di marchi diversi sicuramente avrà delle differenze cromatiche e tonali. Senza nulla togliere alle rispettive qualità, magari fantastiche entrambe ma diverse.


Quindi secondo te una agenzia seria rifiuterebbe una foto fantastica solo perchè ha una diversa "sfumatura" tonale o cromatica, immediatamente correggibile in pp, diversa dalle altre?
Sarà... hmmm.gif

Un saluto
m.
frinz
penso che si debba distinguere; ci sono Agenzie serie che propongo e richiedono un certo livello nella produzione che decidono di utilizzare, concordandone le modalità, ed altre che non badano troppo alla qualità: l'importante è vendere, senza alcuna attenzione al prodotto finito: sono presenti con qualche ragazzo che fotografa a più non posso tutto il fotografabile, ed immediatamente proposto al pubblico....( il grande vantaggio del digitale dry.gif )
Ovviamente anche tutto il resto viene di conseguenza, compreso il rispetto delle regole che dovrebbero regolare il mercato del lavoro spesso, ahimè, ignorate con i risultati che è facile osservare.

Fare attenzione, in questi casi diventa anche un dovere civile e morale, se possibile ( o magni sta minestra....etc)
Sulle differenze dell'output il discorso dipende dalla qualità : se è bassa o media , nessuno la può distinguere, se invece si cerca un prodotto più fine, ci sono delle differenze ...Anche non necessariamente con macchine fotografiche di case diverse:
se ad una stessa manifestazione indoor di caccia alle formiche boliviane, con esche di mostarda cremonese , dove (notoriamente appetibili dal grande pubblico), io fotografo a 5000 K f2.8 + 2.0 EV etc, conoscendo approfonditamente le formicone in oggetto e gli sgargianti colori della mostarda, ma il mio collega decide di settare diversamente la propria macchina, avremo risultati molti differenti....e qualcuno potrà obiettare...

Infatti quando mi è capitato di lavorare, in passato, ci veniva richiesto un set up identico per le macchine in uso....

scusate la lunghezza, spero di aver espresso correttamente il mio pensiero
ciao !
sergioderosas
A me la frase/parola che lascia basito è questa:

selezioniamo solo se le attrezzature sono canon reflex o nella peggiore delle ipotesi nikon


Nella peggiore delle ipotesi?

Mah!!!
Cooperman
QUOTE(William75 @ Oct 8 2009, 10:26 AM) *
A me la frase/parola che lascia basito è questa:

selezioniamo solo se le attrezzature sono canon reflex o nella peggiore delle ipotesi nikon
Nella peggiore delle ipotesi?

Mah!!!


Quella non l'ho capita nemmeno io. Si vede che è accettato maggiormente il fotografo che si presenta con la 300D piuttosto che quello che arriva con la D3.

Ora, per certi tipi di fotografie una D40 darà gli stessi identici risultati della D3...per altri, ovviamente, no.

Comunque, il blog con le mie foto gliel'ho mostrato, se non le ha guardate a questo punto non so che dire.
FZFZ
QUOTE(frinz @ Oct 8 2009, 09:50 AM) *
penso che si debba distinguere; ci sono Agenzie serie che propongo e richiedono un certo livello nella produzione



In Italia non esistono.

All'estero già è diverso.
mariomc2
QUOTE(Maicolaro @ Oct 8 2009, 09:11 AM) *
Quindi secondo te una agenzia seria rifiuterebbe una foto fantastica solo perchè ha una diversa "sfumatura" tonale o cromatica, immediatamente correggibile in pp, diversa dalle altre?
Sarà... hmmm.gif

Un saluto
m.



Non ci capiamo, se ad una stessa manifestazione tu scatti con Canon e io con Nikon le differenze si vedranno, due splendide foto ma con i colori diversi. Per questo quando si lavora in coppia si cerca di usare almeno macchine dello stesso produttore e con gli stessi settaggi. Ora se l'agenzia manda più fotografi a seguire lo stesso evento, e capita credimi, cercherà di avere foto con caratteristiche simili e il tutto è più semplice se le macchine sono dello stesso brand o, meglio ancora, uguali con settaggi uguali.

QUOTE(FZFZ @ Oct 9 2009, 12:42 AM) *
In Italia non esistono.

All'estero già è diverso.



http://www.contrasto.it/
FZFZ
QUOTE(mariomc2 @ Oct 9 2009, 01:20 AM) *



La Contrasto, purtroppo, la conosco benissimo.
E direi che non fa affatto eccezione.
frinz
QUOTE(FZFZ @ Oct 9 2009, 04:45 PM) *
La Contrasto, purtroppo, la conosco benissimo.
E direi che non fa affatto eccezione.


ciao, in che senso, se ne puoi parlare?
ciao e grazie !
FZFZ
QUOTE(frinz @ Oct 9 2009, 07:38 PM) *
ciao, in che senso, se ne puoi parlare?
ciao e grazie !



Mi spiace , preferirei evitare.
Con questo non voglio mica dire che non proponga anche roba di altissimo livello, sia chiaro.

I problemi sono altri...

FZFZ
Comunque, per dovere di cronaca, non è vero che non esistano buone agenzie in Italia (intese come serie , corrette e professionali ) ma sono decisamente più rare che in altre realtà, purtroppo.

Almeno la mia esperienza mi ha insegnato ciò.


Il paragone, personalmente , l'ho potuto fare con la Francia, la Germania (un paese singolare dal punto di vista della fotografia ) e con l'Inghilterra in particolar modo (anni luce avanti a noi, anni ed anni luce...)

Imbarazzante.
edgecrusher
QUOTE(FZFZ @ Oct 9 2009, 10:59 PM) *
Il paragone, personalmente , l'ho potuto fare con la Francia, la Germania (un paese singolare dal punto di vista della fotografia ) e con l'Inghilterra in particolar modo (anni luce avanti a noi, anni ed anni luce...)

Imbarazzante.


non solo in campo fotografico purtroppo....

ho dato uno sguardo a contrasto.it, qui c'è una galleria dove rifarsi gli occhi, alcuni scatti fanno davvero paura (nel senso che sono favolosi):
http://www.contrasto.it/component/option,com_home/Itemid,46/




Maicolaro
QUOTE(mariomc2 @ Oct 9 2009, 01:20 AM) *
Ora se l'agenzia manda più fotografi a seguire lo stesso evento, e capita credimi, cercherà di avere foto con caratteristiche simili e il tutto è più semplice se le macchine sono dello stesso brand o, meglio ancora, uguali con settaggi uguali.
http://www.contrasto.it/

Scorrendo gli exif delle foto dal sito dell'agenzia che hai linkato c'è (ovviamente) di tutto, Nikon D 300 (burlesque), Phase One e Canon 5D all'interno dello stesso reportage (Giampilieri), Sony DSC-R1 che è una compatta!!! (Kashgar). Si vede non si preoccupano troppo delle differenze tonali tra una marca e l'altra wink.gif
Insisto, secondo me una agenzia seria seleziona i fotografi secondo la bravura e non l'attrezzatura.

Un saluto
m.
FZFZ
QUOTE(Maicolaro @ Oct 10 2009, 08:18 AM) *
Insisto, secondo me una agenzia seria seleziona i fotografi secondo la bravura e non l'attrezzatura.


Pollice.gif

Esattamente ciò che penso pure io....

frinz
QUOTE(FZFZ @ Oct 9 2009, 10:59 PM) *
Comunque, per dovere di cronaca, non è vero che non esistano buone agenzie in Italia (intese come serie , corrette e professionali ) ma sono decisamente più rare che in altre realtà, purtroppo.

Almeno la mia esperienza mi ha insegnato ciò.
Il paragone, personalmente , l'ho potuto fare con la Francia, la Germania (un paese singolare dal punto di vista della fotografia ) e con l'Inghilterra in particolar modo (anni luce avanti a noi, anni ed anni luce...)

Imbarazzante.


ok, grazie comunque, ciao !
smile.gif
Cooperman
Senza andare OT le motivazioni sono:

La Canon come AF è superiore a tutta la concorrenza.

Quando dico "Bhe però la D3-D300 della Nikon, tanto per citare Nikon, non mi pare scarsa"....mi viene detto "se però nessun professionista la usa ci sarà un motivo"...

non so che dire...veramente !
Photofinisher
QUOTE(Cooperman @ Oct 10 2009, 02:15 PM) *
Senza andare OT le motivazioni sono:

La Canon come AF è superiore a tutta la concorrenza.

Quando dico "Bhe però la D3-D300 della Nikon, tanto per citare Nikon, non mi pare scarsa"....mi viene detto "se però nessun professionista la usa ci sarà un motivo"...

non so che dire...veramente !


C'è da dire che sono degli ignoranti...vedi sempre di più corpi nikon in manifestazioni sportive per esempio..... eh non la usa nessun professioniste eh!! Saranno tutti amatori con la D3 e 500 f/2.8 messicano.gif
frinz
QUOTE(Photofinisher @ Oct 10 2009, 03:43 PM) *
C'è da dire che sono degli ignoranti...vedi sempre di più corpi nikon in manifestazioni sportive per esempio..... eh non la usa nessun professioniste eh!! Saranno tutti amatori con la D3 e 500 f/2.8 messicano.gif


ai mondiali di nuoto erano tutti principianti, quindi.... hmmm.gif
FZFZ
QUOTE(Cooperman @ Oct 10 2009, 02:15 PM) *
Senza andare OT le motivazioni sono:

La Canon come AF è superiore a tutta la concorrenza.

Quando dico "Bhe però la D3-D300 della Nikon, tanto per citare Nikon, non mi pare scarsa"....mi viene detto "se però nessun professionista la usa ci sarà un motivo"...

non so che dire...veramente !



Sono bieche scuse
I motivi reali sono altri (tra l'altro l'AF delle Canon ne ha avuti di problemi negli ultimi due anni...)

Ad esempio se Canon incentivasse l'agenzia a far utilizzare solo Canon in cambio di parecchia attrezzatura...ecco...


Giusto per farti un esempio.
Cooperman
Che poi ho scoperto che non è un'agenzia, ma un fotografo con P.I. con collaboratori...

Bho...eppure delle belle foto le ho pure senza una Canon rolleyes.gif
SkZ
Davvero? blink.gif
Ma sei sicuro? unsure.gif

Per me ti sbagli! laugh.gif
frinz
QUOTE(Cooperman @ Oct 10 2009, 10:22 PM) *
Che poi ho scoperto che non è un'agenzia, ma un fotografo con P.I. con collaboratori...

Bho...eppure delle belle foto le ho pure senza una Canon rolleyes.gif


come alcuni che purtroppo si circondano di collaboratori giovani ed occasionali pagati nel modo che immaginate tutti.... ph34r.gif
Cooperman
QUOTE(frinz @ Oct 11 2009, 11:22 PM) *
come alcuni che purtroppo si circondano di collaboratori giovani ed occasionali pagati nel modo che immaginate tutti.... ph34r.gif

gratis ph34r.gif
Bittersweet Me
QUOTE(Cooperman @ Oct 6 2009, 05:56 PM) *
Ciao a tutti messicano.gif

Volevo esporvi un "piccolo problema".

Inviando un po' di domande di collaborazione a varie agenzie fotografiche, una delle tante mi ha risposto in questo modo:
Pretto che non ho Nikon ma ho Sony, volevo sapere se qualcuno di voi dopo un'offerta di collaborazione ha mai ricevuto una risposta simile.

Come se fosse accettata la Canon 300D mentre una D3 con il 70-200 f2.8 NO hmmm.gif


Onestamente mi sembra una risposta che - presa così com'è - mi sa di "poco professionale". Però - ripeto - giudico solo la risposta per come la leggo, non sapendo né cosa è intercorso tra te e l'agenzia in precedenza, né potendo valutare l'agenzia stessa, non conoscendola.
La prima cosa che mi viene da dire, è che - come agenzia - dovrebbe interessare loro la bontà degli scatti, non il mezzo con cui questi sono ottenuti. In tal senso, dovrebbe contare molto di più il tuo portfolio che la tua attrezzatura (anche perché io preferirei uno che sa come portare a casa belle immagini ad uno che ha una grande attrezzatura ma poi non la sa usare).
Posso capire che - in casi di più fotografi allo stesso evento - sia preferibile usare gli stessi settings, ma con alcuni distinguo. Intanto - se lavoriamo in JPEG - ci sono differenze anche rilevanti all'interno dello stesso brand (giusto un esempio per noi nikonisti, io non paragonerei D100 e D300 quanto a JPEG...). Poi comunque non ritengo che questa cosa sia ostativa all'instaurarsi di un rapporto di lavoro: con i chiari di luna che tirano, spessissimo un'agenzia manda un solo fotografo, quindi il problema manco si porrebbe spesso.
Il dubbio - purtroppo ho sentito anch'io di questi comportamenti - è che l'agenzia preferisca standardizzare le attrezzature anche per poi poterti chiedere/imporre di prestare le tue ottiche ad altri fotografi dell'agenzia. Se così fosse, è una grossa mancanza di professionalità.
Quanto all'AF Canon, è vero che nell'ultimo decennio è stato superiore a Nikon. Nell'ultimo biennio però la tendenza si è invertita, e a molti eventi ormai vedo più Nikon che Canon (l'ultimo da me fatto, il mondiale SBK a Imola, vedeva una divisione circa al 50% di questi due marchi...), per cui o la posizione dell'agenzia è frutto di un "retaggio" del passato (e nel digitale, cpon la velocità di sviluppo che c'è nella tecnologia, è pericoloso restare su una idea "per partito preso"), oppure Nikon recentemente non l'hanno neanche provata.
Per quanto riguarda i "favori" che Canon fa alle agenzie, confermo che fino a qualche anno fa Canon era più "pronta" ad affittare o prestare ottiche, pur di guadagnare spazi di mercato. Ora anche loro han stretto i cordoni della borsa...
In definitiva, comunque, a me sembra una agenzia poco professionale. Sarà solo un'impressione, eh, ma io ne starei lontano...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.