Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pietro75
Allora partiamo dall'inizio...autoscatto ho preparato un 10 x 15 con 4 fototessera

nel momento in cui vado ad impostare la stampa mi ritrovo prima di dare " ok " x la stampa le foto tutte seghettate...........idem ovviamente dopo la stampa.......

IPB Immagine


qualcuno riesce ad illuminarmi su dove sbaglio??

Grazie in anticipo
Pietro
nippokid (was here)
Ciao,
credo che l'errore sia in fase di composizione del quartetto su 10x15.
Probabilmente (correggimi se sbaglio) non hai ridimensionato l'immagine iniziale per adattarla alle dimensioni finali (1/4 di 10x15 +o-), ma le hai inserite sul 10x15 a dimensioni native, adattandone poi le dimensioni apparenti con la "trasformazione libera" (in pratica una "zoomata"). Lo scalettamento è conseguenza di un adattamento con una percentuale di riduzione "non intera" (-73,234% ad esempio..).

Prova a ridimensionare le immagini (l'immagine) alle esatte dimensioni finali (es. 3x5cm 300ppi) prima di inserirle sul 10x15.

Spero di essermi spiegato...

bye.


P.S. Mi pare che, a scapito dell'equilibrio della composizione fotografica, non ci possano essere dei tagli in una fototessera. Penso che debba esserci "aria" sopra la testa...

P.P.S. Hai il campo "risoluzione" impostato su pixel/cm. Un enormità! 300PPI significa 300 pixel/pollice.

Pietro75
QUOTE(npkd @ Oct 5 2009, 02:31 PM) *
Ciao,
credo che l'errore sia in fase di composizione del quartetto su 10x15.
Probabilmente (correggimi se sbaglio) non hai ridimensionato l'immagine iniziale per adattarla alle dimensioni finali (1/4 di 10x15 +o-), ma le hai inserite sul 10x15 a dimensioni native, adattandone poi le dimensioni apparenti con la "trasformazione libera" (in pratica una "zoomata"). Lo scalettamento è conseguenza di un adattamento con una percentuale di riduzione "non intera" (-73,234% ad esempio..).

Prova a ridimensionare le immagini (l'immagine) alle esatte dimensioni finali (es. 3x5cm 300ppi) prima di inserirle sul 10x15.

Spero di essermi spiegato...

bye.



P.S. Mi pare che, a scapito dell'equilibrio della composizione fotografica, non ci possano essere dei tagli in una fototessera. Penso che debba esserci "aria" sopra la testa...

P.P.S. Hai il campo "risoluzione" impostato su pixel/cm. Un enormità! 300PPI significa 300 pixel/pollice.



ci sto provando in tutti i modi ,ma alla fine il risultato è sempre cosi'.........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nonnoGG
Ridimensionamento a parte, ti suggerisco di leggere attentamente anche queste prescrizioni: diversamente la foto tessera non è accettata.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Pietro75
QUOTE(nonnoGG @ Oct 5 2009, 03:36 PM) *
Ridimensionamento a parte, ti suggerisco di leggere attentamente anche queste prescrizioni: diversamente la foto tessera non è accettata.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


grazie mille

pietro
dema
QUOTE(nonnoGG @ Oct 5 2009, 03:36 PM) *
Ridimensionamento a parte, ti suggerisco di leggere attentamente anche queste prescrizioni: diversamente la foto tessera non è accettata.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Queste sono già qualcosa, ma dipende anche dal tipo di documento che devi fare la patente richiede un tipo di inquadratura e una sua dimensione di stampa, mentre la carta d'identità ha altre inquadrature e altre dimensioni di stampa, il passaporto è ancora diverso.

Informati presso l'ufficio opportuno.
poi prova con:
  • file
    • automatizza
      • Pacchetto immagini
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 77.6 KB

Foto di partenza già inquadrata come da specifiche per il documento richiesto, poi come detto sopra:IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 237.4 KB
Imposti una volta per tutte i parametri e come per magia:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 505.4 KB

Sarà poi da ritagliare.
Pietro75
QUOTE(dema @ Oct 5 2009, 09:29 PM) *
Queste sono già qualcosa, ma dipende anche dal tipo di documento che devi fare la patente richiede un tipo di inquadratura e una sua dimensione di stampa, mentre la carta d'identità ha altre inquadrature e altre dimensioni di stampa, il passaporto è ancora diverso.

Informati presso l'ufficio opportuno.
poi prova con:
  • file
    • automatizza
      • Pacchetto immagini
Ingrandimento full detail : 77.6 KB

Foto di partenza già inquadrata come da specifiche per il documento richiesto, poi come detto sopra:
Ingrandimento full detail : 237.4 KB
Imposti una volta per tutte i parametri e come per magia:


Ingrandimento full detail : 505.4 KB

Sarà poi da ritagliare.



non trovo pacchetto immagini cerotto.gif
dema
QUOTE(Pietro75 @ Oct 5 2009, 09:41 PM) *
non trovo pacchetto immagini cerotto.gif


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 141.4 KB
nonnoGG
La foto tessera da stampare in multicopia presso un qualsiasi lab deve comunque rispondere ai requisiti, diversamente nemmeno l'operatore riesce a farla rientrare nel giusto formato.

Al "mio" lab è sufficiente una solo foto: la "moltiplicazione" viene effettuata automaticamente impostando la funzione "fototessera".

Suggerisco un flash asservito a fotocellula che illumina bene lo sfondo, preferibilmente chiaro e di colore neutro.

I suggerimenti di cui ho fornito il link sono pressoché identici a quelli esposti presso i Commissariati di PS (Passaporto) e del Comune (Carta d'Identità). Per il nuovo formato della Patente di Guida sono richieste 2 foto recenti in formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica. (fonte www.mit.it)

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Pietro75
QUOTE(dema @ Oct 5 2009, 09:54 PM) *


ho cs4.e non è uguale

grazie mille comunque
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.