Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Angelo61
Guardando sui siti americani, ho notato con rammarico una notevole differenza di prezzo, sembra che noi Italiani dobbiamo pagare di più.
Ex. di listino la Nikon D100 in America costa 1500 dollari, in Italia 1900 euro, la cannon 300D costa in America 900 dollari, in italia 1299 euro, tenendo conto della svalutazione del dollaro noto una differenza tra mercato americano e italiano rispettivamente per la D100 di 650 euro in più, la 300D di 550 euro, facendo una proporzione se mantengono la stessa differenza la D70 costa in America 999 dollari se ci aggiungiamo la differenza verrà a costare 1600 o 1550 euro.
Che ne pensate
Corra
Fallo presente all'importatore. Tra partentesi con un cambio a 1,26...
Francoval
La D 70 sarà venduta nel migliore dei casi a 1100 euro. Col cambio odierno a 1,27 l'importatore ha un surguadagno rispetto al suo collega americano di ben 313 Euro, ricavato da questa formuletta elementare:
1100-(999:1,27) ossia 1100-787
Questo per i paralleli.
Quasi certamente Nital venderà a più di 1200.
Calcolando quindi che l'importatore americano ha un ricarico di almeno il 25% si ottiene questo risultato bizzarro:
1200 - (787:1,25) = 630 euro pagati all'origine.
Ne risulta un ricarico, lordo quanto vuoi, di ben 570 dobloni.
Praticamente la metà.
Forse ho esagerato, ma ne dubito

Ma in America, si sa, il consumatore è tutelato. In Italia invece è spremuto.

Dg rolleyes.gif

Francesco T
..inoltre però, c'è un' altra "frustrazione": non mi pare sia possibile acquistare da qui negli usa, almeno i siti che ho trovato attraverso froogle...
o sbaglio?

Corra
Sbagli. L'unica cosa è che poi la devi mandare la per la manutenzione.
Angelo61
Si potrbbe delegare l'acquisto ad una persona che va spesso in America però aspettiamo e speriamo che il nostro importatore importi la D70 ad un buon prezzo così molte persone possono acquistarla.
AH.. mi dimenticavo l'uscita è imminente il mio rivenditore l'aspetta per la metà di febbraio primi di marzo.
Ciao
Fabio Blanco
QUOTE (Francoval @ Feb 7 2004, 01:36 AM)
La D 70 sarà venduta nel migliore dei casi a 1100 euro. Col cambio odierno a 1,27 l'importatore ha un surguadagno rispetto al suo collega americano di ben 313 Euro, ricavato da questa formuletta elementare:
1100-(999:1,27) ossia 1100-787
Questo per i paralleli.
Quasi certamente Nital venderà a più di 1200.
Calcolando quindi che l'importatore americano ha un ricarico di almeno il 25% si ottiene questo risultato bizzarro:
1200 - (787:1,25) = 630 euro pagati all'origine.
Ne risulta un ricarico, lordo quanto vuoi, di ben 570 dobloni.
Praticamente la metà.
Forse ho esagerato, ma ne dubito

Ma in America, si sa, il consumatore è tutelato. In Italia invece è spremuto.

Dg rolleyes.gif

Questi argomenti sono già stati affrontati in altre discussioni e sono stati egregiamente chiariti è sufficiente utilizzare la voce CERCA in alto a destra, ma per i pigroni ecco direttamente il LINK

Aggiungo inoltre che i prezzi in USA sono normalmente indicati al netto di tasse, che devono essere aggiunte al momento dell'acquisto e variano da Stato a Stato.

Poi scusa, ma per caso lavori in Nital o in Nikon USA perchè questi calcoli penso si possano fare solo se si sa esattamente le differenze di spese di trasporto, sdoganamento, logistica e distribuzione che si hanno tra i vari paesi. blink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (Francoval @ Feb 7 2004, 01:36 AM)
... La D 70 sarà venduta nel migliore dei casi a...

Con dispiacere,

notiamo ancora una volta un'analisi approssimativa oltre che incorretta.
Più volte abbiamo ammonito l'uso improprio del forum "sforando" su argomenti legati ad economia e finanza non consoni allo spirito ed alle regole ben descritte.

La invitiamo a discutere le regole di mercato su forum dedicati.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.