Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
simone.da
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

simone
davideferretti
Seguendo il filo del tuo discorso inerente anche gli altri tuoi scatti, in questo faccia fatica a vederci la libertà...poi è chiaro che è un tuo punto di vista però effettivamente il muro in fondo al corridoio genera più oppressione o chiusura e le finestre di lato tanto uguale...magari se avessi fatto una foto in una stanza con la tapparella abbassata e bucata da cui filtrava la luce avrei potuto capirla di più...però cercando di mettermi nei tuoi panni faccio un po fatica a capire dov'è la libertà huh.gif mi spiace...eventualmente se ti riferisci a quella finestra aperta potrebbe essere però diventa difficile capirlo. Poi so che posti questa serie di foto seguendo un tuo filo logico wink.gif questa probabilmente è quella di più difficile comprensione, almeno a mio parere....saludo wink.gif
alessandro.sentieri
Sinceramente mi trovo d'accordo con Davide.
A questo punto della storia mi piacerebbe vedere il lavoro in versione completa (magari in un "life") perchè credo che così, visto per singole foto a distanza di giorni una dall'altra, alla fine si perda un pò il filo del ragionamento.

Saluti
Ale
simone.da
grazie ragazzi del passaggio... le foto non hanno un filo conduttore se non l'introspezione. un life non lo faccio perchè si tratta di emozioni che arrivano singolarmente e poi le location le trovo quando esco a scattare, quindi il life non arriverebbe mai perchè in continuo aggiornamento (cioè non è una serie che finisce)... ho provato a spiegarvi di cosa si tratta e che senza una spiegazione gli scatti di questa serie son difficili da comprendere in quanto, come perfettamente detto da davide, sono del tutto personali ma altrettanto giustamente mi è stato detto che una foto non deve essere spiegata ma il messaggio deve essere diretto. bene, se il messaggio non è diretto, trattandosi di introspezione, un motivo ci sarà e mi affido alla sola vostra capacità di astrazione... se vi va di capire cosa voglio dire con ogni singolo scatto, comunque, la chiave di lettura la trovate nelle precedenti discussioni... sicuramente non sono scatti da ammirare perchè immagini di un bel paesaggio, ma sono più da... capire e lo scatto è una metafora descrittiva
grazie ancora per i commenti
simone
Massimiliano C. Scordino
Ciao Simome .... non ho letto i messaggi precedeni per poter meglio esprimere il mio pensiero ...


questa tua ricerca che ho seguito con molto piacere a mio modesto parere e' arrivata a un punto un po' morto ...gli scatti comiciano ad assomigliarsi un con l'alto e per me che non ero li con te e non ho potuto percepire le sensazioni di quel preciso meomento la foto si mi da delle sensazioni ma molto simili a quelle di altri toui scatti .....

con questo non voglio assolutamente dire che devi smettere di proporci le foto ma di espandere magari la tua ricerca o racchiuderla in un unico trend ....

ovviamente e' solo il mio pensiero espresso con la massima sincerita' ...


un saluto e scalda il motore che tra un po' devi partire per Lucca ... wink.gif


ciao Massy
simone.da
ciao massy grazie per il passaggio... NON seguirò i tuoi consigli tongue.gif
si si scaldiamo i motori (della macchina e dello stomaco)... non vedo l'ora di partire!
simone
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(simone.da @ Oct 2 2009, 03:19 PM) *
ciao massy grazie per il passaggio... NON seguirò i tuoi consigli tongue.gif


e mi sembra giusto .... wink.gif

ti aspetto a Lucca ciao ciao Massy
roberto depratti
...emotività interiore ...forse che tarda a trovare un canale ...oppure una identità ....
Però il tutto secondo me è forzato ...dimmi se qualche elemento del mio intervento è andato a segno oppure prova ad illuminarmi.

Ciao - Roberto
simone.da
ciao roberto... al contrario credo che le emozioni abbiano trovato un canale proprio in tali location, dove trovo sempre quel che cerco... ed esprimo sempre quel che provo. la forzatura ha parametri particolari per cui ciò che può apparire a te forzato è del tutto naturale in me... per questo l'introspezione e l'emotività distingue ognuno di noi... siamo diversi perchè proviamo emozioni diverse e tu confermi tale tesi. cioè siamo diversi perchè sono le emozioni a renderci tali e unici, ognuno a suo modo
simone
Cosimo Camarda
io in questa foto ci vedo poco, e giungo ad una conclusione: o è sbagliato il titolo o la foto....

Se volevi comunicare qualcosa non ci sei riuscito.
roberto depratti
QUOTE(simone.da @ Oct 2 2009, 07:47 PM) *
ciao roberto... al contrario credo che le emozioni abbiano trovato un canale proprio in tali location, dove trovo sempre quel che cerco... ed esprimo sempre quel che provo. la forzatura ha parametri particolari per cui ciò che può apparire a te forzato è del tutto naturale in me... per questo l'introspezione e l'emotività distingue ognuno di noi... siamo diversi perchè proviamo emozioni diverse e tu confermi tale tesi. cioè siamo diversi perchè sono le emozioni a renderci tali e unici, ognuno a suo modo
simone



..bene, io ho provato a darti un parere sull'emotività che poteva trasparire dallo scatto; ora cerca di spiegarmi le tue sensazioni ...se possibile.

Roberto
stefanocucco
Ciao Simone,
nella foto non ci trovo niente che mi faccia ricondurre al titolo...anzi l'esatto contrario, oppressione o sensazioni simili....ma libertà proprio no texano.gif
comunque al di la di questo, ho apprezzato maggiormente altri scatti della serie, questo mi comunica meno wink.gif
un saluto e ci si vede a Lucca
simone.da
cosimo mi dispiace che tu ci veda poco, infatti è ciò che io ho visto... le mie sensazioni non è detto che debbano combaciare con quelle altrui, no? già spiegato decine di volte che con tali scatti non ho nulla da comunicare o da condividere con gli osservatori dello scatto: si tratta di una mia sensazione e non è richiesto altrettanto all'osservatore... quindi non credo sia sbagliato nè il titolo nè la foto (tranne che per gli aspetti tecnici, su cui puoi disquisire a piacimento)... forse di sbagliato c'è il tuo approccio a tali scatti, forse... e forse ci saranno sbagliati alcuni aspetti tecnici (su cui si accettano consigli) ma non il titolo nè la foto nè il comunicare qualcosa (dacchè non volevo comunicare ma solo condividere)
grazie
simone
simone.da
ps. grazie stefano del passaggio... si, ognuno ci vede qualcosa... è il giusto approccio! la porta aperta, per me, è un senzo di liberazione da quell'oppressione che tu descrivi... ecco il titolo... quella porta mi dava la sensazione di libertà quindi dal mio punto di vista (che può non coincidere con chi osserva lo scatto) il titolo e la foto sono giusti, così come ciò che io volevo comunicare, ma se all'osservatore lo scatto genera un'altra sensazione o addirittura nessuna, non credo si possa dire che è sbagliato o che io non sono riuscito a comunicare... è una mia sensazione e non è detto che si debba replicare in ognuno di noi... se uno non ci vede nulla non è detto che io non ci abbia visto tutto
simone
roberto depratti
QUOTE(simone.da @ Oct 2 2009, 08:52 PM) *
ps. grazie stefano del passaggio... si, ognuno ci vede qualcosa... è il giusto approccio! la porta aperta, per me, è un senzo di liberazione da quell'oppressione che tu descrivi... ecco il titolo... quella porta mi dava la sensazione di libertà quindi dal mio punto di vista (che può non coincidere con chi osserva lo scatto) il titolo e la foto sono giusti, così come ciò che io volevo comunicare, ma se all'osservatore lo scatto genera un'altra sensazione o addirittura nessuna, non credo si possa dire che è sbagliato o che io non sono riuscito a comunicare... è una mia sensazione e non è detto che si debba replicare in ognuno di noi... se uno non ci vede nulla non è detto che io non ci abbia visto tutto
simone



Bene, grazie è ciò che chiedevo ....alla prossima

Roberto
simone.da
grazie dell'attenzione roberto e delle domande che mi hai fatto... sulle mie sensazioni... questo è il punto. le mie sensazioni
simone
ps. stefano ci si vede a lucca... per riconoscermi, quando arrivo e visto che siamo più di cento, urlo il mio nome per tutta lucca ok? tu drizza l'orecchio...
simone
stefanocucco
...l'importante di una foto è comunicare qualcosa...questa mi comunica una sensazione diversa dal titolo...tutto qui wink.gif
P.S.
ok per Lucca...dovrai urlare parecchio...non hai ancora sentito il Kogaku messicano.gif
simone.da
no no c'ho i megafoni già montati sulla mia macchina, mi farò sentire... poi forse ci monto pure qualche sirena e un pò di trombe da camion ohmy.gif biggrin.gif
simone
roberto depratti
grazie dell'attenzione roberto e delle domande che mi hai fatto... sulle mie sensazioni... questo è il punto. le mie sensazioni
simone


Tutto molto chiaro, anche se la forza delle immagini e della fotografia in genere sta nello scatenare le emozioni di ognuno ....una serie di sensazioni che salgono dall'intimo suscitando delle impressioni che, nel caso di un forum fotografico, vanno esternate.
Pertanto, credo che nessuno degli amici (me in testa) voglia violare o pretenda di diminuire lo stato di emotività che provi o hai provato trovandoti in quella determinata situazione ...
D'altronde, e termino, le immagini fotografiche per gli appassionati vanno esaminate nella loro globalità che va dal Tecnico all'Emozionale.

Ciao ci vedremo a Lucca, se vuoi incroceremo i nostri obiettivi - Roberto
simone.da
grazie roberto. si, ci si vede a lucca. sarà per me un onore conoscervi tutti
simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.