Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Max Lucotti
Il riflesso glabellare è, nel campo medico, uno dei riflessi primitivi.
E cosa c'è di più antico del riflesso di una immagine che si specchia su un placido lago di montagna?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

All'alba al lago Leità, col del Nivolet

Ciao Max



mirko_nk
La prima a mio gusto è troppo scontata, anche se sempre bella... La seconda invece con la scelta di inserire un primo piano assume una sua importanza... Insomma molto più bella ed interessante....

P.S.: è un pò che volevo dirtelo... questa firma ancora non mi esalta.... Oppikkiami!!!
Mononoke
La seconda mi piace un sacco!!!
Sono daccordo con Mirko sulla firma...non mi entusiasma...di solito le preferisco in basso a destra...ma sono consapevole che non è facile trovare una firma convincente....almeno secondo me
Ciao Lara
bruco82
QUOTE(mirko_nk @ Sep 29 2009, 08:43 AM) *
La prima a mio gusto è troppo scontata, anche se sempre bella... La seconda invece con la scelta di inserire un primo piano assume una sua importanza... Insomma molto più bella ed interessante....

P.S.: è un pò che volevo dirtelo... questa firma ancora non mi esalta.... Oppikkiami!!!


Ciao Max! anche io concordo con il buon Mirko..anche se avrei incluso un po piu di primo piano nella seconda..ma giusto poco in piu! la prima è composta in maniera garbata, e mi piace smile.gif

ciao
Luca
Marco Vegni
Belle entrambi le foto, mi piace molto la composizione e la resa finale anche se la luce non ti ha aiutato molto (per come le vedo io). Questo aspetto lo noto maggiormente nel secondo scatto.
A parte questa cosa gli scatti mi piacciono

Ciao
Marco
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(mirko_nk @ Sep 29 2009, 08:43 AM) *
La prima a mio gusto è troppo scontata, anche se sempre bella... La seconda invece con la scelta di inserire un primo piano assume una sua importanza... Insomma molto più bella ed interessante....

P.S.: è un pò che volevo dirtelo... questa firma ancora non mi esalta.... Oppikkiami!!!




Quoto il buon e saggio Mirko!
smilinodigitale.gif

alessandro.sentieri
La seconda ha, secondo me, qualcosa in più, grazie a un primo piano interessante.
La luce non ti è stata molto amica, però l'hai addomesticata discretamente e il risultato si lascia davvero guardare con piacere!!!

Obbravo
Ale
Maurizio Mandarino
Che dire Max dopo il passaggio più che azzeccato di Mirko ... anche a me piace più la seconda per via del primo piano di maggior interesse. Pollice.gif

Un saluto.
Mau
marco.pesa
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Sep 29 2009, 11:06 AM) *
Che dire Max dopo il passaggio più che azzeccato di Mirko ... anche a me piace più la seconda per via del primo piano di maggior interesse. Pollice.gif

Un saluto.
Mau


Concordo, buone tecnicamente entrambe ma la prima sa di visto e rivisto.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(mirko_nk @ Sep 29 2009, 08:43 AM) *
La prima a mio gusto è troppo scontata, anche se sempre bella... La seconda invece con la scelta di inserire un primo piano assume una sua importanza... Insomma molto più bella ed interessante....

P.S.: è un pò che volevo dirtelo... questa firma ancora non mi esalta.... Oppikkiami!!!



ciao Max anche io mi aggrgo a quanto detto da Mirko ....

ottima anche in entrabi gli scatti la nitidezza ....

un saluto Massy
Max Lucotti
Curioso.... a me delle due trasmette molte più emozioni di quel momento la prima, la seconda mi sembra troppo studiata a tavolino e ci trovo troppo cielo, che la sbilancia troppo.

A mio parere, e senza che chi ha fatto la foto si offenda.... smile.gif

Hops.... mi sono fatto il commento da solo
Andrea Moro
Il cielo piatto non ti ha aiutato mica. Nella prima lo hai limitato e infatti la foto mi garba, pur non essendo originalissima. La seconda come dici te è sbilanciata, anche se mi piace molto il primo piano. Cambierei il WB riscaldandolo un po'.
karl mark
Bella la seconda che quindi preferisco. Mi piace il primo piano e come lo hai predisposto nella composizione.

Concordo con gli altri sul cielo e luce....ma pazienza, a me può andar bene anche così.

Ciao Photomax

PS: chi è sto' Max Lucotti... smile.gif
Foffonews
OBBRAVISSIMO Max, la prima è bella e super nitida, ma la seconda è da panico!!! guru.gif
rabippo
QUOTE(Andrea Moro @ Sep 29 2009, 05:56 PM) *
Il cielo piatto non ti ha aiutato mica. Nella prima lo hai limitato e infatti la foto mi garba, pur non essendo originalissima. La seconda come dici te è sbilanciata, anche se mi piace molto il primo piano.

Mi associo con chi mi ha preceduto, darei una ritoccatta alla firma..
Ciao
Enrico Grotto
due bellissime compo a mio gusto!!
ovvio che una luce differente oppure qualche nuvoletta avrebbero impreziosito il tutto!!
bix74
la prima ,forse più scontata ma la preferisco per la trama del fondale del lago che fa le veci di un primo piano.
Saluti Fabrizio
albè
A mio avviso sono due foto entrambe molto belle.

La prima si fa apprezzare per la trasparenza dell'acqua che evidenzia la bellezza dei sassi poi il monte sullo sfondo è più leggibile.

La seconda si fa apprezzare per il primo piano dei fiorellini, è insomma un pò più ruffiana e il cielo più presente le dà più respiro.

Bravo Max.

Saluti Alberto



Vito.Coppola
Nonostante la luce dura...sono due buoni scatti che si lasciano osservare...





Ciao
Vito
Mario P.
La prima è piu dolce e mi piace di più, bella anche la soconda ma condivido molto il termine "ruffiana" detto da Albè.
Comunque due bei scatti complimenti Max.
easycon69
Come ho già avuto modo di dire in altra sede, i due scatti mi piacciono molto: il primo per la delicatezza con cui le rocce del fondale si combinano con il riflesso, la seconda per la presenza dei fiori di lana che valorizzano il primo piano.

Luca
Matt.3
Come ti hanno detto in tanti, la seconda
visto il primo piano è più interessante.
Un saluto

Matt
Maury_75
QUOTE(Andrea Moro @ Sep 29 2009, 05:56 PM) *
Cambierei il WB riscaldandolo un po'.

Luce pessima ma belle foto, la prima mi piace x la simmetria e la pace che trasmette, la seconda x la bellissima compo, segui il prezioso consiglio del Moro.
Saluti maury
Vincenzo.Cicchirillo
Vado anche io per la seconda, piu' efficace nella composizione. Certo che il cielo piatto mi ha proprio stancato, qui ci voleva qualche nuvoletta.
Max Lucotti
E' la luce di una giornata di agosto, alle 9 del mattino circa. Con il sole appena uscito da dietro i monti che lo coprivano (notate le ombre lunghe dietro i monti?).
Una prova in più per confermare che la stagione estiva è quella meno adatta a fotografare... sopratutto in giornate così pulite e senza nuvolaglie.
Proverò a seguire l'ottimo consiglio di Andrea.... in effetti un aiutino potrebbe darlo!

@Albè... hai proprio ragione, la seconda è più.... gigiona! smile.gif


Grazie a tutti per i commenti, sempre graditissimi!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.