Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
rrechi
Mi è venuto improvvisamente il desiderio di sapere se nella ns. comunità qualcuno ha ed usa ancora una delle varie versione della Nikkormat.
Savinos
Io la uso qualche volta, Nikkormar Ftn...un carro armato!......tenerla in mano e' un piacere.

Fabio
Giacomo.B
Certo che si! Nikkormat FS con Nikkor 5cm f2 Pat.Pend modello di Nikkormat poco diffuso perche' privo dell'esposimetro incorporato..

Saluti

Giacomo
alcarbo
Nikkormat FT3, il mio primo amore (risale al 1971, se non ricordo male).
nikonlost
Nikkormat FTn con 50 f2, 135 f2,8 tutto pre-AI
A dire il vero la uso molto poco. (comodità del digitale) c
rrechi
Dimenticavo di aggiungere:

Nikkormat FT2 + 50 f/2 + 28 f/2.8 + 70-210 f/3,5


Vincenzo I.
certo che si, una FTn col suo bravo NIKKOR Q 200 - 1:4 nero e cromato messicano.gif
VOGLIO_IL_TREDICI
In pista con una Ft N ed una EL (appena levato un rullo). Quest'estate ho "spacciato" in giro per la Croazia con la mia El con sopra Il 20 F1:3,5 ed un luminossissimo 55 f 1:1,2 (tutti e due con il loro bel paraluce kogaku, tutte e due le ottiche assulotamente PRE AI non modificate) .
Non mi sono portato altro se non una piccola diginikon (s4, usata come taccuino) che francamente mi ha fatto rimpiangere la mia precedente 990 confinata nello scaffale :-(
Non mi dispiacerebbe acquistare una Fs oppure una FT3, tutto sommato forse anche la El2 potrebbe interessarmi, insomma mi piacciono tutte laugh.gif
Ad ogni modo la EL per ora è la mia preferita in senso assoluto, un autentico incudine!!!
Pellicolando
Amedeo-La Spezia
marcofabrizio
Certamente, la mia FT3 risale al 1978. Mai alcun problema; ha fatto i suoi tagliandi presso un noto laboratorio veronese e ancora oggi (col suo 50mm/f2 con paraluce in metallo che si incastra a slitta) produce diapositive e B&W belli come 31 anni fa. Da qualche tempo le ho associato un Nikkor 43-86mm/f3,5 ultima serie trovato nuovo su ebay; un'accopiata bellissima checchè se ne dicano di tutti i colori, sui vari forum, sull'obiettivo in questione.
E poi se uno si diverte con queste "operazioni nostalgia" non è a questo che servono le passioni?
Marco.
bergat@tiscali.it
QUOTE(rrechi @ Sep 24 2009, 03:29 PM) *
Mi è venuto improvvisamente il desiderio di sapere se nella ns. comunità qualcuno ha ed usa ancora una delle varie versione della Nikkormat.



Se uno usa ancora la pellicola e fotografa da qualche decennio,.... credo proprio di si.
aveadeli
Fotocamere semplicemente strepitose.
Uso abitualmente le discendenti FM ed FE2 in affiancamento alle mie digireflex e quindi, non avendone una, purtroppo non posso ancora iscrivermi al club Nikkormat.
Se mi accogliete sulla parola sono alla ricerca di una FT-3 al giusto prezzo e prima o poi ..... sarò tra voi.

Saluti
giosanta
Gentili amici
Che tipo di batterie è possibile utilizzare ora su una FT-3?
Grazie.
marrec
le PX625 in baia si trovan con relativa facilità intorno ai 5e...

Felice possessore ed utilizzatore di Nikkormat EL2W con ottiche pre-Ai 35, 50, 85, 105, 200...

qualche scatto :

http://www.flickr.com/photos/blakk/3513116877/
http://www.flickr.com/photos/blakk/3513113599/
http://www.flickr.com/photos/blakk/3513904310/

è un piacere utilizzarla!
simone_chiari
uso felicemente la EL di mio padre con 85 1.8 e 35 mm f2 se non sbaglio

ciao
Simone
Gian Carlo F
Nikomat FT3 del 1978 (la mia si chiama così, ma è la stessa macchina).
20 f4 - 35 f2 - 50 f 1,8 - 55 f2,8 micro - 85 f1,8 - 200 f 4 - 300 f4.
Ovviamente c'è ache una bellissima F3 a farle compagnia....

Macchina e ottiche meravigliose, che ora conoscono una incredibile seconda giovinezza con la D700.

La qualità delle ottiche AI sul formato FX, vi assicuro, fa paura; sicuramente fa impallidire quelle costruite oggi!
mrnikomat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 140.3 KB

...questa, la mia prima Nikon, ma la uso poco...
Ciao.
Davide
PAS
QUOTE(mrnikomat @ Nov 23 2009, 04:27 PM) *
Ingrandimento full detail : 140.3 KB

...questa, la mia prima Nikon, ma la uso poco...
Ciao.
Davide


Mi pare che Nikomat sia il nome con cui la Nikkormat EL era commercializzata in Giappone.
Almeno io la comprai a Tokyo nel lontano 1976.

Funziona ancora benissimo, esposimetro compreso.

mrnikomat
Questa è una FT (cioè il primo tipo di Nikkormat/Nikomat); tutte le Nikkormat si chiamavano Nikomat in certi mercati, per questioni (ritengo) di marchio registrato e per l'assonanza con Ikomat, che dovrebbe essere un modello di Zeiss Ikon o simili (non ricordo dove l'ho letto).....
Ciao
tlabella46
QUOTE(PAS @ Nov 23 2009, 10:03 PM) *
Mi pare che Nikomat sia il nome con cui la Nikkormat EL era commercializzata in Giappone.
Almeno io la comprai a Tokyo nel lontano 1976.

Funziona ancora benissimo, esposimetro compreso.


nikomat era commercializzata con questo nome anche in USA.
Io ho una Nikkormat FTn comprata il 1975 e una bellissima Nikkormat FT3.
Per me sono meglio, e più agevoli da usare (purtroppo ormai molto poco) della F2 photomic
e financo della FM2 (che entrambe possiedo).
Adesso più che un fotografo (analogico) posso considerarmi un collezionista.
Al momento funzionano tutte benissimo eogni tanto apro le borse per impugnarle
con grande nostalgia del periodo analogico.
faustomarino
Beh, anch'io sono passato dalla nikkormat che, come il primo amore, non si scorda mai.
L'ho usata l'ultima volta un paio d'anni fa e funziona ancora come un tempo (se non ricordo male l'acquistai nel '69 o '70).
Eccola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.6 KB

Ciao
Fausto
viterbouno
QUOTE(faustomarino @ Nov 26 2009, 07:15 PM) *
Beh, anch'io sono passato dalla nikkormat che, come il primo amore, non si scorda mai.
L'ho usata l'ultima volta un paio d'anni fa e funziona ancora come un tempo (se non ricordo male l'acquistai nel '69 o '70).
Eccola

Ingrandimento full detail : 217.6 KB

Ciao
Fausto

Nikkormat FT3 nera con 50 f2, ed F2 Photomic AS DP12 , dopo un anno sono passato alla FE poi alla FM2 new prima serie, le uso a rotazione, più di tutte pero uso la F2. Ora per motivi di vista ballerina ho voluto provare l'acquisto della F80, magnifica automatica ma col grosso difetto che il dorso è diventato tutto appiccicoso. Brutto segno in casa NIKON.
riccardobucchino.com
ho usato la FT2 recentemente e dopo averla usata ho comprato la FE e la FM2 perchè l'analogico mi è piaciuto (sono un possessore di D80 da 3 anni ormai) , però la Nikkormat è veramente troppo pesante e la trovo un po' scomoda come comandi.
viterbouno
QUOTE(riccardobucchino @ Dec 9 2009, 02:27 AM) *
ho usato la FT2 recentemente e dopo averla usata ho comprato la FE e la FM2 perchè l'analogico mi è piaciuto (sono un possessore di D80 da 3 anni ormai) , però la Nikkormat è veramente troppo pesante e la trovo un po' scomoda come comandi.


Come scritto più sopra, ho una FT3 nuovissima sembra appena uscita dalla scatola, i comandi sono di una semplicità unica, è tutto a portata di dita ed in quanto a peso la preferisco alle nuove reflex piene di plastica troppo leggere. Solo da poco ho preso una F80 obbligato per un problema di messa a fuoco, con le analogiche dovrei sostituire l'oculare ogni 6 mesi a causa della vista ballerina.

Ma vuoi mettere la differenza nello impugnare una F2 una FM una Niccormat contro una di queste automatiche superleggere?.......... poi ovviamente ognuno di noi ha le proprie fisse mentali
aveadeli
QUOTE(aveadeli @ Sep 28 2009, 11:01 PM) *
Fotocamere semplicemente strepitose.
Uso abitualmente le discendenti FM ed FE2 in affiancamento alle mie digireflex e quindi, non avendone una, purtroppo non posso ancora iscrivermi al club Nikkormat.
Se mi accogliete sulla parola sono alla ricerca di una FT-3 al giusto prezzo e prima o poi ..... sarò tra voi.

Saluti


Finalmente posso iscrivermi anch'io a pieno titolo.
Mi è appena arrivata una FT3 cromo in condizioni veramente splendide presa su un mercatino on-line.
La precedente settimana avevo opzionato una splendida FT3 nera come nuova che era in vendita presso un noto negozio milanese. Ho però poi dovuto rinunciare perchè il prezzo era davvero molto molto alto visto che veniva venduta esclusivamente corredata del 45mm GN.

La prima impressione è che è davvero bellissima, un oggetto d'altri tempi. Molto più intrigante delle pur splendide discendenti FM/FE.
Le dimensioni ed il peso sono "autorevoli, mi ricorda un pò la coetanea Minolta SRT-101, che ho avuto alcuni anni fa, anche se la linee della Nikkormat sono decisamente più armoniose.
Lo scatto ha un rumore fantastico, molto più metallico e sonoro della successiva FM. ".
La ghiera dei tempi, inusualmente per Nikon è coassiale al bocchettone ottiche, circostanza che non mi crea alcun problema avendo ancora in uso qualche reflex Olympus.

Nei prossimi giorni andrà provata con un bel rullo di dia Provia (le mie preferite), non tanto per vedere i risultati sui quali non ho dubbi, ma per il piacere di usare un apparecchio che a occhio e croce ha più o meno i miei anni (quasi!!!!)
Dante_Droid
Io ne ho una del 70 che ogni tanto il nonno mi concede di usare..
mighelone
Io volevo tirare fuori dal cassetto la vecchia Nikkormat di mio padre, che ormai è diventato un digitalizzato convinto e non ne vuole neanche sentir parlare.

Ma per me che sto (ri)scoprendo la fotografia col digitale utilizzare una vecchia macchina 35mm completamente manuale è sicuramente divertente.

Purtroppo l'esposimetro sembra non volerne sapere di funzionare. Ho cambiato la batteria, ma anche con una nuova niente l'ago rimane immobile....

frsgpp
Anche se sono un vecchio Nikonista, mi sono iscritto da poco al forum. Ho visto i tuoi messaggi e mi è venuta voglia di tirar fuori la mia prima Nikkormat FTN acquistata nel 1969.

Come obiettivi ho il 28 f3.5, 50 f1,4 ed il 200 f4 , tutti originali Nikon, e l'ho usata moltissimo con il grandangolare e con pellicole in b/n ,a bassa sensibilità e grana finissima, sviluppati in casa, con ottimi risultati.

Oggi siamo tutti abituati alla comodità del digitale e degli autofocus, ma la Nikkormat è sempre una gran macchina che si tiene molto bene in mano e che ti fa venir voglia di scatti!

Cordiali saluti
geroni1
Uso anch' io la Nikkormat EL qualche volta: un vero carro armato (come tutte le Nikon daltronde) e qualche volta la prendo in mano per scattare a vuoto e sentire la musica del suo otturatore (lo faccio anche con tutte le altre mie Nikon). E' una fotocamera che fa ancora il suo dovere come un mulo, a differenza di tante fotocamere meteore che si sono succedute sul mercato e poi scomparse ingloriosamente. Nikon è sempre Nikon: una garanzia! Vi ricordate che la vecchia Cofas di Roma garantiva a vita tutte le Nikon ?
Saluti da Giacinto di Teramo. (un fervente nikonista di ferro !).
oxygen1979
io uso una FT2 di mio padre .. e pochi giorni fa ne ho acquistata tutta mia .. in attesa di trovare un'occasione per una fm2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.