Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
digitalkey
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Lorenzo
Cosimo Camarda
è ammesso scrivere: notevole??

ottima!! una foto molto bella, da tempo non vedevo qualcosa da genere, buona la compo e il controluce ben fatto.

Complimenti.
Maurizio Rossi
Scatto fantastico.
e aggiungo un tramonto davvero notevole..era un'pò che non se ne vedeva uno così!Come giustamente a detto Cosimo!
Pollice.gif

Maury_75
Per i miei gusti un capolavoro! guru.gif
Bravissimo!
digitalkey
Grazie dei complimenti. smile.gif

Però fa parte della categorie "albe" e non "tramonti" messicano.gif

Lorenzo
bruco82
magnificoooooo guru.gif guru.gif ohmy.gif
uno scatto da urlo...davvero bravo..tutta quelal sabbia che sembra mare ... poesia!

ciao
Luca
ian.arrighi
Bella bella bella....


Non avevo mai visto quell' effetto della sabbia così ben impressionato in una foto...
digitalkey
Grazie dei commenti.

In effetti nemmeno io avevo mai visto prima una bassa marea all'alba con la sabbia così.

Lorenzo
mirko_nk
Molto notevole... guru.gif guru.gif
Ennio78
complimenti davvero! foto davvero ben fatta. bellissimi i colori colti del momento
alessandro.sentieri
Ciao.
La texture della sabbia e l'atmosfera sono strepitose.
La foto mi piace molto, ma avrei preferito che il sole che il sole si trovasse in una posizione più "decisa": o al centro (per me in questo tipo di foto può starci) o un pò più decentrato.
Inoltre il primo piano mi sembra leggermente sfocato.
Preciso che queste annotazioni sono davvero di scarso rilievo riguardo a una foto comunque molto bella.

ObbravoOOO!!!
Ale
rabippo
Un controluce veramente ben gestito, trovo la foto spettacolare..
guru.gif guru.gif
Ciao
.roberto
Veramente spettacolare, mi aggiungo ai complimenti che hai avuto

Roberto
digitalkey
Non mi aspettavo tanti complimenti e ringrazio tutti.

x aòessandro: è un scatto di agosto e non lo avevo ancora postato proprio perchè il leggero sfuocato della sabbia in P.P. non convinceva nemmeno me, ma poi ho deciso che era cmq una buona foto e l'ho postata.

Lorenzo
skyler
C'è tutto quello che serve..colore, situazione, inquadratura. Per la sfocatura del primo piano, ti conveniva il fuoco manuale e scorciare un pò..praticamente inquadravi in basso mettendo a fuoco vicino e rinquadrare senza fare i conteggi dell'iperfocale che va tanto di moda adesso. smile.gif
Maurizio L.
Bellissima!! Grande atmosfera..
GiovanniValentino
Complimenti.... uno scatto notevole.....

Giovanni
Lavina Simone
Ingrandire per contemplare tutto il suo splendore.
BELLA!!! Uno scatto che evoca emozioni.
Moooooolto ben fatto.
guru.gif guru.gif guru.gif
Ciao
Massimiliano C. Scordino
Notevole e dire poco ....una gran bella foto guru.gif guru.gif


Bravissimo


Ciao Massy
Vincenzo.Cicchirillo
Azz che bella Foto, mi ha lasciato a bocca aperta, complimenti guru.gif guru.gif guru.gif
Ro.Be
Non ho assolutissamamente niente da dire se non... fantastica...
digitalkey
arigrazie a tutti per i complimenti graditissimi

smile.gif

Lorenzo
rrechi
Beeeeeellllllllla !!!!!!

Raffaele

Gabriele.Carpinelli
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif



Gabriele
Foffonews
Veramente bellissima!! guru.gif
tonykon
la sabbia è spettacolare e nel cielo sembra che ci siano lingue di fuoco.

ti lascia senza fiato! guru.gif guru.gif guru.gif
bix74
me l'ero persa ,
che peccato solo per lo sfocato .ma anche ingrandendola non disturba poi più di tanto.
complimenti bel colpo
Saluti Fabrizio
simone.da
chiedo lumi... hmmm.gif
Luc@imola
Sono stati oscurati vari messaggi non consoni con lo spirito del forum, qualora un utente richieda moderazione e' pregato di attendere una risposta dai moderatori e non di portare avanti personalmente le proprie convinzioni.
simone.da
spero arrivi una risposta presto... thanks
simone
ignazio
Molto bella! Complimenti smile.gif

Ciao.
luigi ruoppolo
Immagine molto molto bella.

Unico neo, a mio avviso, lo sfocato nel primissimo piano... messa a fuoco senza iperfocale?

Saluti e complimenti,
Luigi
digitalkey
grazie dei commenti

xLuigi: si purtroppo non ho fatto il calcolo iperfocale

Lorenzo
simone.da
non avendo ricevuto una risposta dai moderatori, nè in discussione nè in privato nonostante le mie sollecitazioni, in merito alla veridicità o presunta tale dello scatto proposto sotto il titolo "ricami di sabbia", richiedo pubblicamente l'intervento dell'amministratore della community Nital.it, dal quale mi aspetto un giudizio definitivo a seguito delle mie considerazioni/analisi abbastanza dettagliate e purtroppo oscurate dalla discussione nonostante il contenuto corretto e i toni educati (gli amici del forum non potranno trarre le loro conclusioni rispetto a quello da me affermato), che chiarisca un pò la situazione anzichè oscurare e far finta che io non abbia mai scritto un'analisi dettagliata dello scatto.
attendo chiarimenti dallo staff, e spero stavolta arrivino così come spero che le mie considerazioni non siano viziate (seppur caratterizzate da rigore quasi scientifico e difficilmente criticabili) da tale pubblica richiesta. coerenza e imparzialità. avete scritto di attendere risposta, vi ho già chiesto entro quando...
ps. vi chiedo inoltre di ripubblicare quanto da me scritto e già oscurato in quanto assolutamente conforme con le regole del forum, in modo che tutti i miei amici possano trarre le loro conclusioni, aldilà di quale sia il giudizio finale dell'amministratore. questo per trasparenza, coerenza e democrazia (un forum è il riflesso del mondo in cui viviamo?)
grazie
simone d'ambrosio

ps. non vorrei che l'analisi da me esposta sia così dettagliata e difficile tanto da rendere difficoltosa una decisione... oscurandomi però pare che si voglia nascondere la testa sotto la sabbia e sottrarsi da un giudizio finale, come dire: facciamo finta di niente?
Luc@imola
Non preoccuparti sara' tutto messo a conoscenza dell'Admin, il tempo di attesa non cambia.
Nel frattempo ti invito a non intervenire piu' in questo senso in quanto non c'e' niente da aggiungere, ne da ironizzare, la questione che hai sollevato e' sicuramente seria ma deve essere valutata con molta attenzione (visto che sei l'unico che l'ha sollevata).
Ogni altro tentativo di riproporre la questione o di forzatura verso il Team di Moderazione sara' considerato fuori regolamento e quindi sanzionabile.
Grazie.
simone.da
il tempo di attesa non cambia, certo, ma non potrei sapere almeno a quanto ammonta e le sue modalità? ho chiesto i tempi di risposta dell'admin (e attendo ancora), senza riproporre la mia analisi onde evitare di risultare maleducato o insistente. ok niente più commenti, a voi l'ardua sentenza, sperando che la mia impazienza non interferisca col vostro giudizio...
simone d'ambrosio
Michele Difrancesco
Caro Simone,
ho osservato il thread e farò il possibile per comprenderne le dinamiche.
In prima analisi ho osservato che l'immagine possiede i dati exif ma per ovviamente questo potrebbe non bastare.
Credo che lo staff possa assolvere alla richiesta in oggetto; sul tema "fotografia" sono francamente più preparati di me wink.gif



A presto,
Michele Difrancesco
Maurizio Mandarino
Analizzo la foto in oggetto da collaboratore della sezione paesaggi ed architettura:

Dopo aver scaricato il file di 1,8 mb abbastanza grandicello come dimensione per uno che volesse barare ho preso atto delle dimensioni che sono 4144x2763 dimensione dovuto probabilmente ad un piccolo crop del file della d90 (4288x2848), leggendo i dati di scatto evinco che 1/60 di sec. coincidente col la fermezza il movimento dell'acqua ed il f.3,5 giustifica la poca profondità di campo presente sulla sabbia. Inoltre i 320 iso producono quel rumorino presente in tutta l'ampiezza della foto.
Se fosse un fotomontaggio non sarebbe presente in tutta l'ampiezza del file il cosidetto rumore.
Inoltre una qualche forma di fotomontaggio avrebbe lasciato traccie in un file così grande.
Continuando a leggere il dati di scatto vedo che la data 18/8/2008 coincide con quanto detto dall'autore che è stata fatta in agosto ed è vero ... riguardo l'anno non toglie niente alla vericità dello scatto, inoltre l'ora 6,11 coincide con la quanto detto ... "all'alba" ... e -1 stop per enfatizzare il controluce.

L'unico dubbio che potrei avvallare potrebbero essere verso "le nuvole" ma non mi sento di mette in dubbio la vericità della bassa marea con i ricami della sabbia e da ciò la vericità dello scatto.

Per me è buona!

Maurizio Mandarino
Maury_75
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Oct 1 2009, 05:57 PM) *
Analizzo la foto in oggetto da collaborate della sezione paesaggi ed architettura:

L'unico dubbio che potrei avvallare potrebbero essere verso "le nuvole" ma non mi sento di mette in dubbio la vericità della bassa marea con i ricami della sabbia e da ciò la vericità dello scatto.

Per me è buona!

Maurizio Mandarino


Confermo quì il mio commento nel quale affermavo che mi piace, anche per me è buona e lo sono anche le nuvole, ho però una curiosità che mi attanaglia, diciamo che è sete di conoscenza perchè io non ci sono mai riuscito: come si fà ad ottenere una sfera solare così grossa a 16 mm (doppia exp come si usa a volte x la luna?) o cos'altro?
Grazie per l'eventuale risposta e saluti.
Maury
Maurizio Mandarino
QUOTE(Maury_75 @ Oct 1 2009, 06:13 PM) *
... ho però una curiosità che mi attanaglia, diciamo che è sete di conoscenza perchè io non ci sono mai riuscito: come si fà ad ottenere una sfera solare così grossa a 16 mm (doppia exp come si usa a volte x la luna?) o cos'altro?
Grazie per l'eventuale risposta e saluti.
Maury

16mm su d90 per la precisione che significa 24mm. Confrontando i miei scatti con la d300 a quella focale riguardo alla grandezza del sole ci siamo.
Per me è unica esposizione.

Mau
Max Lucotti
Riguardo alla sfera del sole così grossa a mio parere il gran calore che sale dalla terra crea un effetto lente di ingrandimento, e per questo motivo la vediamo così.
Andrea Lapi
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Oct 1 2009, 05:57 PM) *
Analizzo la foto in oggetto da collaboratore della sezione paesaggi ed architettura:

Dopo aver scaricato il file di 1,8 mb abbastanza grandicello come dimensione per uno che volesse barare ho preso atto delle dimensioni che sono 4144x2763 dimensione dovuto probabilmente ad un piccolo crop del file della d90 (4288x2848), leggendo i dati di scatto evinco che 1/60 di sec. coincidente col la fermezza il movimento dell'acqua ed il f.3,5 giustifica la poca profondità di campo presente sulla sabbia. Inoltre i 320 iso producono quel rumorino presente in tutta l'ampiezza della foto.
Se fosse un fotomontaggio non sarebbe presente in tutta l'ampiezza del file il cosidetto rumore.
Inoltre una qualche forma di fotomontaggio avrebbe lasciato traccie in un file così grande.
Continuando a leggere il dati di scatto vedo che la data 18/8/2008 coincide con quanto detto dall'autore che è stata fatta in agosto ed è vero ... riguardo l'anno non toglie niente alla vericità dello scatto, inoltre l'ora 6,11 coincide con la quanto detto ... "all'alba" ... e -1 stop per enfatizzare il controluce.

L'unico dubbio che potrei avvallare potrebbero essere verso "le nuvole" ma non mi sento di mette in dubbio la vericità della bassa marea con i ricami della sabbia e da ciò la vericità dello scatto.

Per me è buona!

Maurizio Mandarino


Maurizio ha fornito una sua attenta analisi della foto. grazie.gif

Voglio comunque qui ufficialmente far notare che non tocca a noi dello staff l’onere della prova che dimostri se una foto è troppo manipolata o meno. L’onere della prova tocca soltanto all’autore della foto se desidera farlo. Qui non si tratta del furto di una foto, reato di ben altra gravità, dove la prova è sempre stata lampante.


Simone.da ha sollevato un’obiezione. Bene. Sta all’autore, se lo ritiene, replicare con le prove. Se non lo fa, credo che nessuno lo possa obbligare a farlo. Sicuramente ciascuno trarrà le proprie deduzioni in caso di mancate spiegazioni.
simone.da
grazie a tutti per l'attenzione... era qello che volevo sentire... qualche parere più autorevole anche se, come ricorda andrea lapi, dovrebbe essere l'autore, qualora lo ritenesse opportuno, replicare. anche perchè non è assolutamente un furto di foto ma semmai potrebbe essere una semplice doppia esposizione con qualche artefatto. il dubbio più grosso, per me, rimane sempre l'aberrazione del sole (quel piccolo spicchio di sole riflesso e attaccato al sole stesso), che non combacia con la verticale del sole stesso... ma è un pò decentrato a sinistra rispetto all'osservatore
ps. grazie ancora ai moderatori e allo staff per l'attenzione, ci tenevo particolarmente sentire pareri pìù autorevoli dopo aver sollevato, credo educatamente, qualche dubbio... a proposito, l'ombra della boa? forse il sole era troppo debole?
simone
digitalkey
ringrazio i moderatori per aver analizzato la foto e per aver dato il loro parere.
Le mie spiegazioni a simone le avevo già date prima dell'intervento dei moderatori, tramite i thread che poi sono stati cancellati.
L'unica cosa "errata" nella mia foto è la data, perchè mi sono reso conto, dopo le ferie, di aver sbagliato anno quando ho impostato la data nel setup iniziale.
Il sole l'ho fotografato diverse volte la mattina, non è l'unica alba che ho fotografato in ferie, ed ha sempre fatto quello spicchio di luce uscendo dall'orizzonte.
La boa non è che non faccia ombra, probabilmente non la si nota. E poi che senso avrebbe avuto mettere delle boe posticcie ? al limite aveva più senso clonare il mare e coprirle.
Caro Simone, se neppure le parole dei moderatori ti convincono, ti lascio ai tuoi dubbi.
Ho anche un testimone molto attendibile, è il mio cane che mi ha accompagnato in tutte le uscite mattutine, però purtroppo non sa ancora scrivere.....

Lorenzo
simone.da
uei lorenzo che piacere risentirti... come promesso ti chiedo scusa e ti faccio i complimenti per la bella foto allora... non ho dubbi, ok non avresti nessun motivo per non dire che si tratta di artefatti... solo volevo sapere come mai l'aberrazione del sole non coincide con la verticale del sole, sarà qualche effetto dell'obiettivo, un riflesso di qualche tipo? magari aspettiamo che ci dicano a cosa è dovuto questo spostamento sensibile, così la prox volta (siccome anch'io scatto spesso al tramonto) possiamo agire correggendo qualche difetto di focale... ok? vieni a lucca?
simone

ps. chiedere è lecito, rispondere è cortesia... ascoltare (e magari cambiare idea) credo sia intelligente
Michele Difrancesco
Simone e Lorenzo grazie per i vostri messaggi.
Spero che si possa instaurare una "collaborazione" che in futuro ci permetterà di osservare numerosi e ben realizzati tramonti !

a presto,
MD


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.