Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
fgirelli
Qualcuno sa aiutarmi ad avere informazioni su come poter fotografare uccelli nei gabbiotti mimentizzati presenti in alcuni parchi ?

Mi interessano zone del piemonte.

Grazie


Fabrizio
Fabio Blanco
Ciao Fabrizio,
ho alcune info che potrebbero fare al caso tuo, infatti ho qualche esperienza di foto da capanni nella zona Nord del Piemonte.
Incomincio a darti due siti ove potrai trovare quello che tu cerchi, sono anche i più facili da raggiungere.
Il primo è il centro cicogne di Racconigi (CN) ma vicino a Torino
Link

il Secondo e l'Oasi Lipu di Crava-Morozzo (CN) nel Parco Regionale di ChiusaPesio
Link

A Racconigi c'è poco da camminare e l'ambiente iniziale, con stagni artificiali abitati da molti anatidi con l'imprinting, funge da richiamo per le gli animali selvatici che si fermano nell'area umida ove si affacciano i capanni. Le specie fotografabili sono moltissime dagli anatidi agli ardeidi ai limicoli, ecc.

Crava-Morozzo è un ambiente molto più grande con un ecosistema molto più naturale, ma normalmente meno frequentato, con molti capanni adatti a osservare molti animali in piena libertà in un ambiente immerso nella natura.
fgirelli
grazie.
inizio a dare un occhiata, se avessi bisogno posso disturbarti in mail o se preferisci qui ?

grazie


Fabrizio
Fabio Blanco
Contattami pure come meglio credi, se la questione può essere di interesse pubblico sarebbe corretto postarla sul forum: potrebbe essere utile a qualcun'altro.

P.s.:
questo scatto l'ho fatto a Racconigi:
user posted image

Questo l'ho fatto a Crava:
user posted image

Ciao e buone foto.

fgirelli
Belle foto !
Visto che ci sono approfitto:
Oggi ho provato a chiamre L'oasi di Morizzo, c'era solo la segreteria, quindi non ho potuto sapere nulla; neanche dal sito.
Hai idea se bisogna prenotare, se c'è un periodo di chiusura e se bisogna vestirsi in qualche modo particolare ? (esempio stivaloni di gomma ?).
Domani comunque proverò a chiamare di nuovo.
Ciao

Fabrizio
Fabio Blanco
QUOTE(fgirelli @ Mar 24 2005, 10:04 PM)
Oggi ho provato a chiamre L'oasi di Morizzo...
*


L'Oasi di Morozzo è la mia seconda casa, Enrico (il responsabile) è una persona gentilissima, se lasci un messaggio di che ti mando io, vedrai che ti ricontatterà.

Nel frattempo rispondo alle domande che mi hai posto.

L'oasi è compresa nel territorio del Parco Regionale ed è aperta 24H su 24, vi si può quindi accedere senza prenotazione.
I percorsi sono agibili con normali scarpe da trekking o simili calzature, (gli stivali sono eccessivi).
Riguardo gli abiti basta non indossare colori sgargianti: da evitare tassativamente il bianco, vanno bene il marrone e il verde.
I capanni migliori sono quelli vicino al centro visite, ma per raggiungerli c'è una 40ina di minuti di marcia tra campi e boschi. Ricordati, una volta in capanno di non sporgere mani e obiettivi al di fuori delle feritoie, potrebbero spaventare gli animali.

Ciao e buoni scatti
fgirelli
grazie

Approfitterò del tuo nome biggrin.gif


Fabrizio


p.s.

Quanto tempo bisogna dedicare per venire a casa con qualche risultato ?

Andare tra qualche settimana verso 5 / 6 di mattina è utile ?
Fabio Blanco
Di solito la prima uscita serve per ambientarsi: capire quali sono i capanni migliori e a quali ore utilizzare un capanno piuttosto che l'altro. Poi la seconda volta che si torna si incominciano a fare veramente gli scatti.

Riguardo l'orario da te indicato è eccessivo per un luogo ove i percorsi ai capanni sono protetti, come nelle oasi Lipu, quegli orari sono indicati per i capanni autocostruiti nei boschi o vicino a zone umide dove l'animale non deve vederci entrare nel capanno.

Un' orario verosimile per arrivare, avendo già la luce adatta per fotografare, è le ore 8 (contando già il prossimo cambio d'ora).

P.S. quando andrai prova a mandarmi un MP, non sia detto ma potrei esserci anch'io.
fgirelli
Grazie.
Scusa l'ignoraranza cos'è l'MP ?
C'è una stagione migliore di un'altra ?
Potrebbe bastare una mattinata per iniziare ?
Il mio tempo non è tanto, nelle mie ore libere mi dedico a mio figlio, perciò "ruberei" una mattinata al lavoro, magari ripetendola dopo aver preso le misure.

Ciao

Fabrizio




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.