Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Moua
Inserire foto in questa sezione è veramente difficile visti i capolavori che vengono postati. Però forse è anche il miglior modo per ricevere consigli.

Per questo motivo metto tre foto scattate usando l'iperfocale e chiedo i vostri pareri su composizione, tecnica, e postproduzione.

P.S. (ingrandite rendono di più per cui doppio click se vi va)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 787.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 780.5 KB
Maury_75
QUOTE(Moua @ Sep 21 2009, 09:49 AM) *
...chiedo i vostri pareri su composizione, tecnica, e postproduzione.


Secondo me su tecnica e post sei apposto, gli scatti sono puliti, perfetti. Anche la compo non è male, la prima anche se classica ha tutti gli elementi al posto giusto così come la seconda. Nella terza avrei evitato di tagliare a meta il masso a dx.
A parer mio quello che manca in questi scatti è il fattore emozionale: una volta assimilata la tecnica (e tu mi pare di vedere che sei Pollice.gif ) bisogna cercare/aspettare l'attimo fuggente (un bel tramonto, piuttosto che una luce particolare o una mareggiata) è questa a mio avviso la differenza (paesaggisticamente parlando) tra una foto ben fatta ed una foto spettacolare!
Saluti Maury
Moua
Ciao Maury ti ringrazio per il commento.

Come giustamente hai detto, in queste foto manca qualcosa e questo lo condivido perchè anche io le vedo emozionalmente poco coinvolgenti a parte l'ultima che mi dice qualcosa in più.

Sicuramente la luce non era delle migliori, e anche la location non dava grosse possibilità.

Se il resto va bene, sono contento perchè è un genere che mi piace molto (anche se mi sento un ritrattista)...

Grazie
Attilio

skyler
Lo prendo per un buon esercizio tecnico..avrei sfruttato il pescatore avvicinandomi di più..
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Moua @ Sep 21 2009, 11:29 AM) *
Se il resto va bene, sono contento perchè è un genere che mi piace molto



a mio avviso mancca solo una luce piu' soft ....come detto da Maury quel momento magico ... rolleyes.gif


Ciao Massy
alessandro.sentieri
La terza a me piace: molto profonda, buona conversione, una foto piacevole e che si lascia guardare.

Saluti
Ale
Moua
QUOTE(skyler @ Sep 21 2009, 11:31 AM) *
Lo prendo per un buon esercizio tecnico..avrei sfruttato il pescatore avvicinandomi di più..


è stato fatto ma a mio parere perdeva parecchio in profondità. Grazie

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 21 2009, 11:33 AM) *
a mio avviso mancca solo una luce piu' soft ....come detto da Maury quel momento magico ... rolleyes.gif
Ciao Massy


Concordo, la luce era abbasanza dura, piena mattina ore 11:30 circa

QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 21 2009, 11:33 AM) *
La terza a me piace: molto profonda, buona conversione, una foto piacevole e che si lascia guardare.

Saluti
Ale


Be questo mi fa piacere, anche a me piace di più tra le tre inserite. La scelta del BN è stata quasi forzata; il colore non aggiungeva niente anzi...

Una curiosità, nel BN ci vedete qualche dominante marroncina?

Grazie a tutti

Grazie.
simone.da
oltre alla ricerca di un soggetto un pò più interessante, ti ricordo di raddrizzare l'orizzonte curvo e di pulire la macchina (nella prima mi pare di vedere un granello di polvere)... smile.gif
simone
Moua
QUOTE(simone.da @ Sep 21 2009, 03:20 PM) *
oltre alla ricerca di un soggetto un pò più interessante, ti ricordo di raddrizzare l'orizzonte curvo e di pulire la macchina (nella prima mi pare di vedere un granello di polvere)... smile.gif
simone


Ciao mi dici in quale c'è l'orizzonte curvo e il granello di polvere?

Se ti riferisci alla prima è dovuto all'obiettivo grandangolare, forse con qualche programma appropriato si può risolvere.
simone.da
nella prima c'è l'orizzonte curvo ben visibile e poco sopra al centro del cielo c'è polvere... nella seconda orizzonte curvo impercettibile...
simone

certo, si possono sistemare entrambe le cose con due click
Moua
Ahi, mi sono accorto della polvere, ma non penso sia polvere, perchè il diaframma era chiuso a 16....sembra un alone...farò delle prove per vedere se è l'obiettivo o qualcosa sul sensore.

Grazie per la segnalazione
rabippo
dai possiamo dire che in linea di massima ci sei, sia come itidezza che compo, quella che spicca di più è la 3 convertita in BW, direi ottima..
Ciao
Moua
QUOTE(rabippo @ Sep 21 2009, 09:41 PM) *
dai possiamo dire che in linea di massima ci sei, sia come itidezza che compo, quella che spicca di più è la 3 convertita in BW, direi ottima..
Ciao


Grazie mi fa molto piacere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.