Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marco Senn
Riporto in un nuovo topic perchè in quello in evidenza probabilmente nessuno ci va a leggere rolleyes.gif

Ho ordinato l'upgrade da NX a NX2 e in attesa ho istallato la versione di prova 2.2.0 e aggiornato alla 2.2.1 (e poi alla 2.2.2 con gli stessi risultati).
Quando apro un'immagine mi da un messaggio di errore, come da immagine. Proseguendo mi fa uno strano ghirigori sul grafico immagine nelle palette inferiori. Ovviamenete appena tocco qualcosa l'immagine diventa nera e sparisce.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 299.7 KB

Il sistema è XP, SP3 aggiornato all'ultimo aggiornamento disponibile dato che una settimana fa causa perdita disco ho dovuto reinstallare tutto. Le varie versioni del Framework tra cui la 2.0 Service Pack 2 sono installate regolarmente (anche 3.0 SP2 e 3.5 SP1).

Qualcuno ha una briciola di idea? Non ho voglia di reinstallare tutto... può essere legato al fatto che utilizzo una versione di prova?
Francesco Martini
Non so che dirti..solo che "sotto" alla tua c'e' la mia discussione sugli errori di NX2 2.2.2....
dalli un'occhiata.... dry.gif
Francesco Martini
Paolo66
E' il mio identico errore. Il programma ha evidenti problemi di compatibilità, non so a che livello, ma non c'è verso...

Gli sviluppatori se ne fregano, non so cosa dire se non come monito per chi lo vuole comprare, o per chi vorrà acquistare la 3, che immagino in uscita per il prossimo anno.

E' un peccato, che macchine così valide debba sottostare ad un programma di sviluppo così carente, per giunta a pagamento.
Marco Senn
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 20 2009, 11:24 PM) *
Non so che dirti..solo che "sotto" alla tua c'e' la mia discussione sugli errori di NX2 2.2.2....
dalli un'occhiata.... dry.gif


Si Francesco, ho visto, ma dato che il problema è diverso non mi sono "accodato". Di certo ci mette la zampina anche Bill Gates che comincio seriamente ad odiare... La cosa che mi infastidisce è che la versione 2.2.0 funziona benissimo, la successiva no. Quindi non è un malfunzionamento del S.O., che ne so una installazione andata male, un SW che confligge, ma qualcosa che evidentemente è stato introdotto con la 2.2.1, che appunto non mi funziona. Ma dato che altrove funziona in configurazioni simili non capisco che caspita possa essere. Nota bene che sulla macchina ho reinstallato tutto da poco e proprio per non avere casini ho messo su solo i 3 prodotti Nikon (transfer, ViewNX, Capture NX), la suite di Office 2007 completa, Firefox, Nero e i driver/software della stampante. Tutto con regolare licenza.
Marco Senn
QUOTE(Paolo66 @ Sep 21 2009, 08:17 AM) *
E' il mio identico errore. Il programma ha evidenti problemi di compatibilità, non so a che livello, ma non c'è verso...


Si avevo visto, ma dato che il topi in evidenza lo vedevo poco letto ho aperto questo.
La cosa incredibile è che su altre macchine nella stessa configurazione funziona. Però non c'ho voglia di reinstallare tutto per vedere qual'è la cosa che lo infastidisce... Nemmeno posso mettere NX2 stabilmente sulla macchina dell'ufficio, dove malgrado filtri ed antivirus ben più invasivi tutto va a meraviglia.
Io fin'ora ho lavorato con NX ma consigliato da un amico ho preso il libro "Capture NX2 after the shoot", che tra l'altro consiglio a tutti, e dato che alcune cose su NX2 in più palesemente ci sono ho acquistato (sto aspettando che arrivi) l'upgrade... scemo io a non testare prima la versione di prova mad.gif .
Resta il fatto che ci sarebbe la necessità di un minimo di assistenza in questi casi. Non credo che LTR faccia manutenzioni in remoto sul PC smile.gif per cui sarebbe auspicabile che qualcuno raccogliesse le varie indicazioni di errore e le veicolasse verso chi manutiene il software... magari è una baggianata che si risolve facilmente.
Però non saprei a chi rivolgermi...
Massimiliano Piatti
Non sono la persona adatta per giustificare il problema perche' uso mac e a me funziona tutto anche con snow leopard,ma credo che gli sviluppatori stiano mettendo le loro attenzioni sulla prossima versione che ormai la danno per imminente (fine o inizio anno).
Pero' credo che la 2.2.2 sia solo un'aggiornamento per le nuove fotocamere e se voi non le avete non c'e' motivo di installarlo e poi se a voi funziona con la 2.0 non vedo per quale motivo bisogna aggiornare per forza e comunque.

Ciao Massi smile.gif
Marco Senn
Si Massi, anche tu hai ragione. Ma cosa ha la 2.2.1 in più rispetto alla 2.2.0? Ho letto sul supporto di malfunzionamenti che venivano corretti...

Però, come dice altrove il buon Martini, se pago cammello allora deve galoppare. Altrimenti si giustifica chi si rivolge al mulo wink.gif wink.gif

QUOTE(pimassi @ Sep 21 2009, 10:49 AM) *
uso mac e a me funziona tutto anche con snow leopard


Ecco, questo mi interessa di più, perchè è da un pò che ci penso... Tutto funziona? E come velocità? Che macchina hai? Io pensavo al 20" da 2.26 (credo) GHz....
Massimo.Novi
QUOTE(Hinault @ Sep 21 2009, 10:39 AM) *
...Di certo ci mette la zampina anche Bill Gates che comincio seriamente ad odiare... ....Quindi non è un malfunzionamento del S.O....


Ciao

Non sono due espressioni in antitesi tra loro?

A proposito dovreste "odiare" Steve Ballmer" ora. Gates non dirige più (ufficialmente) MS.

Secondo me potresti essere un buon utente Mac per la fotografia.

Sui Mac funziona sempre tutto, non si blocca mai, ti dà anche consigli subliminali (non li vedete ma 1 frame di refresh ogni 70 sul monitor appare una finestra Apple che dice "Mac is happyness" ("Mac è la felicità").

Scherzi a parte il codice Mac di NX/NX2 è scritto in modo differente non essendo C# portabile.

Saluti


Massimiliano Piatti
QUOTE(Hinault @ Sep 21 2009, 10:57 AM) *
Si Massi, anche tu hai ragione. Ma cosa ha la 2.2.1 in più rispetto alla 2.2.0? Ho letto sul supporto di malfunzionamenti che venivano corretti...

Però, come dice altrove il buon Martini, se pago cammello allora deve galoppare. Altrimenti si giustifica chi si rivolge al mulo wink.gif wink.gif
Ecco, questo mi interessa di più, perchè è da un pò che ci penso... Tutto funziona? E come velocità? Che macchina hai? Io pensavo al 20" da 2.26 (credo) GHz....


Per casa uso un imac 24" con 3 gb di ram ed un processore 2.16 GHz Intel Core 2 Duo.
Va che e' una bellezza e ci faccio girare contemporaneamente programmi che hanno bisogno di parecchie risorse.
Gli ho affiancato un altro monitor da 24" tutti e due calibrati ed uno spettacolo usarli con NX2 e Photoshop.

Se hai bisogno chiedi pure.

Massi smile.gif
nikolas
QUOTE(pimassi @ Sep 21 2009, 10:49 AM) *
Non sono la persona adatta per giustificare il problema perche' uso mac e a me funziona tutto anche con snow leopard,ma credo che gli sviluppatori stiano mettendo le loro attenzioni sulla prossima versione che ormai la danno per imminente (fine o inizio anno).
Pero' credo che la 2.2.2 sia solo un'aggiornamento per le nuove fotocamere e se voi non le avete non c'e' motivo di installarlo e poi se a voi funziona con la 2.0 non vedo per quale motivo bisogna aggiornare per forza e comunque.

Ciao Massi smile.gif


A me, invece, dopo l'aggiornamento da 10.5.8 a 10.6 Nx2.2.2 parte ma le miniature appaiono vuote. Quando tento di aprire la foto, Nx mi dice impossibile aprire il file. Ho provato a modificare sia la fonte che l'indirizzo cache puntando sia ad un disco esterno via usb che via airport e al disco del mac. Nulla da fare.
Co la versione 10.5.8 tutto funzionava regolarmente. (Nikon dice che NX non è ancora compatibile con snow, ma se a te funziona...)
Hai qualche indicazione?
Marco Senn
QUOTE(manovi @ Sep 21 2009, 11:06 AM) *
Non sono due espressioni in antitesi tra loro?

...

Sui Mac funziona sempre tutto, non si blocca mai, ti dà anche consigli subliminali (non li vedete ma 1 frame di refresh ogni 70 sul monitor appare una finestra Apple che dice "Mac is happyness" ("Mac è la felicità").


Nel caso in esame sono in antitesi, per altre cose no. Nel senso che in questo caso (stranamente) non sembra un problema di S.O. ma per tante altre cose Win è un generatore di problemi.

Non so se in Mac funzioni sempre tutto, per saperlo dovrei provare e la prova non è a buon mercato. Finora sono stato bloccato dalla pigrizia più che altro e dal fatto che vari sw che ho girano solo su Win e non ho certo la voglia di andare a scoprire se sono o meno emulati su Mac dopo aver speso la vagonata di soldi che costa.

Naturalmente non sono così pollo da pensare che una soluzione o l'altra siano quelle definitive per l'eternità ma tra le mie conoscenze vedo più melisti felici che finestristi; sarà anche come dici tu l'effetto placebo dei 1300€ che uno sborsa, non lo metto in dubbio.

Non sapevo che il sw per Mac fosse totalmente autonomo. Quindi non lo posso installare dal mio disco originale?
Massimo.Novi
Ciao

QUOTE(Hinault @ Sep 21 2009, 11:55 AM) *
... per tante altre cose Win è un generatore di problemi.


Nel senso che usi un PC sul quale non hai montato NESSUN software oltre il sistema operativo (manco i driver forniti dal produttore della scheda video o della stampante)?

Perchè per dire che hai un problema con un sistema operativo devi ESCLUDERE tutti gli altri software installati eccetto il S.O. stesso.

Una finestra di errore critico viene al 99,99% provocata da qualcosa che và storto SOPRA il sistema operativo. Che però è ovviamente l'unico che può rilevare l'errore.

Chi scrive sul forum delle schede video è furioso per i driver, chi scrive sui forum di stampa è furioso per i driver, chi scrive sui forum di prodotto è furioso per i prodotti.

Vi assicuro che beccare un fault del sistema operativo vero e proprio è parecchio complicato.

Però capisco bene che non sapendo cosa incolpare si punta su Windows. Andate a vedere come NVIDIA e ATI hanno scritto i driver OpenGL per Photoshop e vedrete che bei commenti!

QUOTE(Hinault @ Sep 21 2009, 11:55 AM) *
...sarà anche come dici tu l'effetto placebo dei 1300€ che uno sborsa, non lo metto in dubbio.


MAI detto questo. Nessun placebo. Chi usa Mac non ha le necessità di chi usa i PC e viene molto più "controllato" dal sistema operativo. Lavora quasi sempre su computer molto "puliti" e non ha problemi con DVD di riviste ed altro. E' solo un utenza diversa.

Secondo voi se io perdessi lavoro, foto, video, documenti anche 1 SOLA volta all'anno lavorando su un PC non lo getterei dalla finestra? Non mi succede, tutto qui. Il PC può richiedere ovviamente maggiore attenzione viste le "tentazioni" dei software in giro.

Comunque, per non essere inutile alla discussione, appena ho tempo installo una trial di NX2 2.2.0 Win su macchina controllata e vediamo se ha problemi. Nessuno è infallibile.

Saluti
pasquale5157
Io lo uso su vista 64 bit e non dà questi problemi.
In compenso ne ho altri: quando elaboro Nef da 30-35 mb è di una lentezza mostruosa, con files tif anche da 150 e passa mb non dà problemi.
Massimiliano Piatti
Sicuramente sara' fortuna.non lo metto in dubbio,mi pareva di aver capito che anche ad altre persone funzionava,alcune di queste sono amici di Alessandro mei.
Quando faccio aggiornamenti importanti come il cambio del SO resetto completamente la macchina naturalmente premunendomi di beckappare tutto con time machine (lo faccio di rutine).
Con questo sistema non ho mai avuto problemi ma capisco anche che puo' essere fortuna,anzi lo e' perche' nikon e' stata chiara dicendo che nx2 con era compatibile con snow leopard e ci sarebbero stati problemi.

Massi smile.gif
Marco Senn
QUOTE(manovi @ Sep 21 2009, 12:10 PM) *
Comunque, per non essere inutile alla discussione, appena ho tempo installo una trial di NX2 2.2.0 Win su macchina controllata e vediamo se ha problemi. Nessuno è infallibile.


Fatto adesso sulla macchina da cui scrivo, tra l'altro SP2, nemmeno SP3 come chiede NX2 2.1.1, installato il trial della 2.1.1 e funziona perfettamente.
Ripartirò da zero con il PC, vedremo.

Capisco benissimo il tuo punto di vista ma penso anche che una macchina con il solo S.O. non ha grande utilità. Sulla macchina attualmente non ho nulla di fonte non certificata MS, se non sbaglio. Mi domando, credo lecitamente, se i problemi che ho avuto nel tempo e che mi capitano ora li avrei anche su un altro S.O.

QUOTE(pasquale5157 @ Sep 21 2009, 12:20 PM) *
Io lo uso su vista 64 bit e non dà questi problemi.
In compenso ne ho altri: quando elaboro Nef da 30-35 mb è di una lentezza mostruosa, con files tif anche da 150 e passa mb non dà problemi.


Hai provato a mettere la cash su un disco diverso? Io ho i files della D300 e così facendo la velocità è aumentata apprezzabilmente.
Massimo.Novi
QUOTE(Hinault @ Sep 21 2009, 01:55 PM) *
....Sulla macchina attualmente non ho nulla di fonte non certificata MS, se non sbaglio. Mi domando, credo lecitamente, se i problemi che ho avuto nel tempo e che mi capitano ora li avrei anche su un altro S.O.
...


Ciao

Non esiste certificazione MS. I prodotti certificati con il bollino devono solo essere fatti con certi criteri di installazione e funzionamento su certe parti per essere compatibili. Ma si tratta di un gioco marketing anche perchè, forse pochi lo sanno, MS una volta PRETENDEVA di analizzare il software che cercava la certificazione e nacquero diversi problemi per algoritmi e altre cosette.

Un driver o un software "con la bandierina" è solo un prodotto con certe caratteristiche ma nulla vieta che sia pieno di bug.

Se avessi usato un S.O. nelle stesse condizioni e con la stessa storia e con software e driver contenenti gli stessi problemi, SI, avresti avuto le stesse problematiche.

Ripeterò fino alla noia che non si possono paragonare le utenze Mac a quelle Windows. Chi usa i computer per lavoro fà scelte molto precise e le mantiene. Chi li usa per hobby (nel settore in causa ovvio) può essere molto meno attento e decidere cambiamenti e politiche di gestione diverse.

La fotografia è uno dei settori in cui Mac può avere un forte mercato. Il video anche. Godeteveli.

I computer sono solo macchine. Sono facilmente prevedibili (checchè tutti pensino vivano di vita propria). I problemi maggiori li ho dall'interfaccia umana...

Saluti
bergat@tiscali.it
Un mio amico invece, ha cambiato il portatile con uno più potente, nuovo di pacca. Appena installato Nx2 non riconosce più la chiave in suo possesso e non c'è verso di farlo andare, neanche se riparte da capo o con versioni di prova, o precedenti.

Contattata l'assistenza , dovrebbe essere tutto ok, ma niente.
Si rifiuta di acquistare un'altra licenza nx2, per cui passerà a lightroom, per...tigna. rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(manovi @ Sep 21 2009, 02:07 PM) *
I computer sono solo macchine. Sono facilmente prevedibili (checchè tutti pensino vivano di vita propria). I problemi maggiori li ho dall'interfaccia umana...


Su questo hai completamente ragione.

Aggiungo... magari non è chiaro, perchè la testiera è molto impersonale, ma non sto polemizzando con te. Anzi, mi fa molto piacere sentire un punto di vista diverso e motivato, cosa quest'ultima che non capita di frequente.

Il casino sul mio PC di casa però resta e Bartolini mi ha appena telefonato che ho il pacco in fermo deposito... cerotto.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 21 2009, 02:25 PM) *
Si rifiuta di acquistare un'altra licenza nx2, per cui passerà a lightroom, per...tigna. rolleyes.gif


Non è che sia proprio la stessa cosa... LR è bello se devi lavorare decine di foto e hai poco tempo ma onestamente, per quello che ci faccio io, ViewNX che è gratis non mi offre molto di meno.
Però la cosa simpatica è che il rapporto NX2-PC non si completa in un problema genreale ma in tanti piccoli personali... tongue.gif quasi che Nikon per ogni utente abbia studiato il suo piccolo bug laugh.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
quasi che Nikon per ogni utente abbia studiato il suo piccolo bug


Concordo messicano.gif
Marco Senn
Installato con chiave da upgrade, tutto come prima... ma c'è qualcuno che raccoglie queste segnalazioni? In fondo non ho una configurazione particolare, un PC con CPU AMD, una Radeon 9000 ATI... Ah, per scrupolo ho aggiornato i driver della scheda, senza risultato.
Paolo66
QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 10:49 AM) *
Installato con chiave da upgrade, tutto come prima... ma c'è qualcuno che raccoglie queste segnalazioni? In fondo non ho una configurazione particolare, un PC con CPU AMD, una Radeon 9000 ATI... Ah, per scrupolo ho aggiornato i driver della scheda, senza risultato.


Mi pare che lo staff Nital si fotte fatto carico di raccogliere le segnalazioni ed inviarle agli sviluppatori, ma non so con quale risultato.

Edit: cioè, lo so, l'ultimo aggiornamento non ha risolto nulla....

Scheda madre Asus con processore AMD. Video sempre Asus/Nvidia.

Quindi la scheda video non è da ricercare fra le probabili cause, stavo giusto pensando di sostituirla...
Alessandro Castagnini
Paolo, le info vengono passate a chi di dovere, non ti preoccupare su questo. smile.gif
La cosa strana è che nulla sia cambiato tra la 2.2.1 alla 2.2.2.

Piuttosto, mi piacerebbe leggere di chi, avendo fatto il passaggio alla 2.2.2, ha risolto il problema.

Ciao,
Alessandro.
Marco Senn
QUOTE(Paolo66 @ Sep 22 2009, 11:15 AM) *
Mi pare che lo staff Nital si fotte fatto carico di raccogliere le segnalazioni


Freudiano messicano.gif

La mia scheda madre è una ABit (per il modello sarò più preciso stasera). Athlon 2000+, 3GB RAM.

Il framework è utilizzato certamente dal sw ATI. Anche credo dalla suite di Office, tanto che pensavo di disinstallarla. Ho anche pensato di reinstallare tutto e come prima cosa aggiornare a SP2 e installare NX e NX2. Ho visto su altre macchine che, contrariamente a quanto indicato nelle premesse sul supporto di download, con SP2 funziona benissimo. Poi aggiungere il resto del sw.
Però ci vuole tempo, adesso non ne ho.

Avendo la sola 2.2.0 che cosa mi perdo esattamente??
Alessandro Castagnini
QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 01:13 PM) *
...cut...
Avendo la sola 2.2.0 che cosa mi perdo esattamente??

Dal sito del Supporto Europeo:

Modifiche in questa versione
- È stato aggiunto il supporto per le versioni Service Pack 2 di Windows Vista Home a 32 bit.
- È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW catturate con la D300S e la D3000.
- È stato risolto un problema che causava l'arresto inaspettato di Capture NX 2 con elaborazione in batch per il salvataggio di immagini RAW catturate con orientamento verticale, con specifiche ottimizzazioni applicate, in formato JPEG o TIFF.

Ciao,
Alessandro.
Marco Senn
Grazie Alessandro. Questa parte l'avevo vista e riguarda la 2.2.2. Non trovavo (adesso ho trovato) quello che riguardava la 2.2.1.
Paolo66
QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 12:13 PM) *
Freudiano messicano.gif

La mia scheda madre è una ABit (per il modello sarò più preciso stasera). Athlon 2000+, 3GB RAM.

Il framework è utilizzato certamente dal sw ATI. Anche credo dalla suite di Office, tanto che pensavo di disinstallarla. Ho anche pensato di reinstallare tutto e come prima cosa aggiornare a SP2 e installare NX e NX2. Ho visto su altre macchine che, contrariamente a quanto indicato nelle premesse sul supporto di download, con SP2 funziona benissimo. Poi aggiungere il resto del sw.
Però ci vuole tempo, adesso non ne ho.

Avendo la sola 2.2.0 che cosa mi perdo esattamente??

laugh.gif

Ops...spesso le dita mi si inciampano mentre scrivo!

QUOTE(xaci @ Sep 22 2009, 12:03 PM) *
Paolo, le info vengono passate a chi di dovere, non ti preoccupare su questo. smile.gif
La cosa strana è che nulla sia cambiato tra la 2.2.1 alla 2.2.2.

Piuttosto, mi piacerebbe leggere di chi, avendo fatto il passaggio alla 2.2.2, ha risolto il problema.

Ciao,
Alessandro.

Grazie della conferma, Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.