Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
anthony150cv
Salve a tutti,seguo sempre il forum anche se intervengo molto poco e mi congratulo con voi per la marea di chiarimenti e consigli che ogni giorno date a tutti coloro che hanno un dubbio.

Sono in possesso da circa quattro anni di una D200,macchina che mi ha fatto entrare nel fantastico mondo Nikon dandomi tante soddisfazioni in modo particolare con il 12-24dx;ottica fantastica e troppo presto dimenticata in favore dell'eccezionale 14-24.

Ora mi sono deciso a fare il salto di qualità passando al pieno formato,la mia scelta sarebbe la D3;macchina di cui mi sono innamorato alla prima presa di contatto abbinata al 24-70.

Dando uno sguardo sui vari siti mi sono imbattuto su alcune indiscrezioni che danno per vicina l'uscita della D3s,si parla di 14mpx e la possibilità di registrare filmati con una risoluzione 1080.

Vorrei se possibile, delle notizie più dettagliate in merito all'uscita della D3s.

Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi daranno delle delucidazioni.
Fotografo92
Ciao.
Credo che nessuno sappia niente di questa Nikon D3s, si è vero ci sono diversi rumors, ma non credo che uscirà un modello col nome D3s, può darsi ci sarà una D4.

Gabriele
Corrado Saurin
QUOTE(anthony150cv @ Sep 20 2009, 03:56 PM) *
Salve a tutti,seguo sempre il forum anche se intervengo molto poco e mi congratulo con voi per la marea di chiarimenti e consigli che ogni giorno date a tutti coloro che hanno un dubbio.

Sono in possesso da circa quattro anni di una D200,macchina che mi ha fatto entrare nel fantastico mondo Nikon dandomi tante soddisfazioni in modo particolare con il 12-24dx;ottica fantastica e troppo presto dimenticata in favore dell'eccezionale 14-24.

Ora mi sono deciso a fare il salto di qualità passando al pieno formato,la mia scelta sarebbe la D3;macchina di cui mi sono innamorato alla prima presa di contatto abbinata al 24-70.

Dando uno sguardo sui vari siti mi sono imbattuto su alcune indiscrezioni che danno per vicina l'uscita della D3s,si parla di 14mpx e la possibilità di registrare filmati con una risoluzione 1080.

Vorrei se possibile, delle notizie più dettagliate in merito all'uscita della D3s.

Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi daranno delle delucidazioni.


Secondo me, se nn sei interessato alla funzione video full HD, risparmia e punta alla D3, avresti così qualche euro in più da investire in una buona ottica. Almeno io, se nn avessi la D3, farei così. Se nn erro, si parla di 14 fotogrammi al secondo, non di 14 megapixel, che invece dovrebbero essere gli stessi della D3. (Ma nn ne sono sicuro, prendila con le molle). Nel mese di Novembre vedremo... Un saluto. Corrado
Paolo56
Io tra un pò prenderei un Crodino. unsure.gif
foen
e' quasi ora dello Spritz dalle mie parti
carmine esposito
QUOTE(Paolo56 @ Sep 20 2009, 04:56 PM) *
Io tra un pò prenderei un Crodino. unsure.gif


Anche per me...
Alessandro Castagnini
Ok, aggiudicato! Crodino, spritz o quant'altro offerto dal nostro amico Anthony. :-)

Ciao,
Alessandro.
nippokid (was here)
In una (probabile) D3s il sensore resterebbe senza dubbio lo stesso da 12 e rotti MPX.
Scontata la presenza della cattura video FULL-HD. (Qualcuno non potrà sopportarlo e passerà alle Zenith huh.gif )
Si vocifera di 14FPS (non MPX) e di qualche altra "miglioria" assortita.

Di certo non c'è nulla. Restano delle voci...

Birretta per me, grazie Anthony! tongue.gif

anthony150cv
QUOTE(npkd @ Sep 20 2009, 05:39 PM) *
In una (probabile) D3s il sensore resterebbe senza dubbio lo stesso da 12 e rotti MPX.
Scontata la presenza della cattura video FULL-HD. (Qualcuno non potrà sopportarlo e passerà alle Zenith huh.gif )
Si vocifera di 14FPS (non MPX) e di qualche altra "miglioria" assortita.

Di certo non c'è nulla. Restano delle voci...

Birretta per me, grazie Anthony! tongue.gif



Fate pure ragazzi,questo giro lo offro io.

prendo anche io birra e brindiamo alla nostra salute e a dei bei scatti con le nostre amate Nikon.
alexb61
QUOTE(npkd @ Sep 20 2009, 04:39 PM) *
In una (probabile) D3s il sensore resterebbe senza dubbio lo stesso da 12 e rotti MPX.
Scontata la presenza della cattura video FULL-HD. (Qualcuno non potrà sopportarlo e passerà alle Zenith huh.gif )
Si vocifera di 14FPS (non MPX) e di qualche altra "miglioria" assortita.

Di certo non c'è nulla. Restano delle voci...

Birretta per me, grazie Anthony! tongue.gif

Inizio a cercarne una... biggrin.gif

alex
nippokid (was here)
Oooooh, per così poco... rolleyes.gif

Pensa quando tra un pò, all'acquisto di una reflex, dovrai scegliere il supporto a "cialda, capsula o macinato"... tongue.gif

biggrin.gif



F.Giuffra
Non sai se si parla pure di una D3x con filmati e sopratutto spolverino?

dry.gif
nippokid (was here)
Ma quella è roba vecchia!

Il modello con spolverino (RGB) lo sto testando già da tempo...

IPB Immagine


IPB Immagine

alexb61
QUOTE(npkd @ Sep 20 2009, 06:11 PM) *
Oooooh, per così poco... rolleyes.gif

Pensa quando tra un pò, all'acquisto di una reflex, dovrai scegliere il supporto a "cialda, capsula o macinato"... tongue.gif

biggrin.gif

ti dirò... quella sarebbe un'ottima opzione!!! laugh.gif
L'importante è che sia un buon "arabica"...

alex
fogmarco
Come sempre quando si parla di rumors su nuovi modelli c'è chi vede solo una perdita di tempo o pura fantasia... per dopo trovare pagine e pagine di "ixxxxxxi" sul forum perchè hanno comperato il modello vecchio la settimana prima dell'annuncio.
Io credo che dare ogni tanto un'occhiata ai rumors sia un modo per tutelare il proprio portafoglio, specialmente se si ha già un corpo e si può attendere qualche settimana.
Dopo si potrà segliere se prendere il modello vecchio, risparmiando, o il nuovo.
E si eviteranno pagine di delusi sul forum, che ad ogni uscita ritroviamo.

Oltreoceano si da per certa l'uscita della D3s, specialmente legata al fatto che non si trovano più D3 disponibili nei negozi. Tra ottobre e novembre l'annuncio.
Da quel che si dice dovrebbero esserci le caratteristiche che hai letto sopra.

Saranno anche rumors, ma negli ultimi 2 anni non ne hanno sbagliate molte...

Ciao

Marco

PS: guarda caso sarebbe esattamente la stessa cosa capitata con la D2...
beppe cgp
I rumors prendiamoli per quello che sono... messicano.gif
Anche se, è giusto ammettere, che quando aumenta la loro insistenza poco dopo ci scappa il nuovo prodotto...
Nel caso della D3 sicuramente per natale arriverà qualcosa... anche perchè il modello ha già i suoi anni (+ di due mi pare)
In ogni caso, secondo me sarà la D4.

Io spero sempre nell'uscita di qualche ottica nuova dry.gif
kintaro70
Una D3bis o D4 per essere perfetta IMHO dovrebbe avere solo lo "sgrullatore" di polvere sul sensore.
Per tutto il resto è già perfetta così com'è texano.gif
beppe cgp
QUOTE(kintaro70 @ Sep 21 2009, 09:32 AM) *
Una D3bis o D4 per essere perfetta IMHO dovrebbe avere solo lo "sgrullatore" di polvere sul sensore.
Per tutto il resto è già perfetta così com'è texano.gif


Stai tranquillo che quando uscirà la D4 sicuramente porterà con se diverse migliorie notevoli, anche la d2xs era perfetta... prima che uscisse la d3 però messicano.gif
FZFZ
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 20 2009, 08:24 PM) *
Non sai se si parla pure di una D3x con filmati e sopratutto spolverino?

dry.gif




Per ora no.



QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 09:06 AM) *
I rumors prendiamoli per quello che sono... messicano.gif
Anche se, è giusto ammettere, che quando aumenta la loro insistenza poco dopo ci scappa il nuovo prodotto...
Nel caso della D3 sicuramente per natale arriverà qualcosa... anche perchè il modello ha già i suoi anni (+ di due mi pare)
In ogni caso, secondo me sarà la D4.

Io spero sempre nell'uscita di qualche ottica nuova dry.gif



Il ciclo di uscita delle PRO Nikon è ogni 4 anni
Ed ogni due anni c'è un aggiornamento intermedio (D2X-D2Xs , D2H-D2Hs , etc)

Dimezzare il tempo di vita delle professionali è pura follia
Anche perché ogni nuovo prodotto Nikon è nuovo in tutto e per tutto
Ad esempio nel passaggio D2-D3 c'è stata un'evoluzione dell'AF pazzesco , assieme a tutto il resto (corpo macchina escluso che era già pressocchè perfetto...)
A meno che Nikon non cambi strategia ed aggiorni i suoi prodotti in stile Canon con migliorie minime tra un modello e l'altro...(no grazie!)

Ma questo comporterebbe cambiare le reflex di fascia più bassa ogni anno o poco più...(di nuovo...no grazie!)


Le ottiche nuove, invece , credo che arriveranno
Non credo esca al momento il vociferato AFS 24 f1,4 , anche se lo spererei...

Buone foto!

Federico.
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Sep 21 2009, 10:19 AM) *
Per ora no.
Il ciclo di uscita delle PRO Nikon è ogni 4 anni
Ed ogni due anni c'è un aggiornamento intermedio (D2X-D2Xs , D2H-D2Hs , etc)

Dimezzare il tempo di vita delle professionali è pura follia
Anche perché ogni nuovo prodotto Nikon è nuovo in tutto e per tutto
Ad esempio nel passaggio D2-D3 c'è stata un'evoluzione dell'AF pazzesco , assieme a tutto il resto (corpo macchina escluso che era già pressocchè perfetto...)
A meno che Nikon non cambi strategia ed aggiorni i suoi prodotti in stile Canon con migliorie minime tra un modello e l'altro...(no grazie!)

Ma questo comporterebbe cambiare le reflex di fascia più bassa ogni anno o poco più...(di nuovo...no grazie!)
Le ottiche nuove, invece , credo che arriveranno
Non credo esca al momento il vociferato AFS 24 f1,4 , anche se lo spererei...

Buone foto!

Federico.


Ricordiamoci però che il ciclo di vita delle reflex digitali continua ad accorciarsi dry.gif
E per me la d3 non fa il 4° anno...
FZFZ
QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 10:35 AM) *
Ricordiamoci però che il ciclo di vita delle reflex digitali continua ad accorciarsi dry.gif
E per me la d3 non fa il 4° anno...


Veramente non mi risulta , specie in ambito "PRO"

Dalla D1 alla D3X i tempi sono sempre stati rispettati...

La Canon , che pure ha una maggior frequenza di ricambio generazionale (al prezzo che ogni salto generazionale è solo una più o meno piccola evoluzione, mentre per Nikon è più definibile una rivoluzione...o comunque un'evoluzione decisamente più sostanziale) ha sostituito la 5D dopo oltre 3 anni di servizio...(e manco l'AF gli hanno cambiato...vabbè!)

Accorciare i tempi ulteriormente non credo abbia senso: non tutti i PRO starebbero dietro ad un mercato ancor più veloce...ed anche i tempi , non proprio floridi economicamente, non favoriscono di certo un'ulteriore esasperazione del sistema...

E del resto non capirei ora una D4
Al momento la D3 non ha ancora uguali nel mercato...
Non esiste una macchina che può essere paragonabile....
Franco_
Sarà, ma fatico molto a capire come potrebbe essere la D4... cosa c'è da migliorare su D3/D3x ?
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Sep 21 2009, 10:56 AM) *
Veramente non mi risulta , specie in ambito "PRO"

Dalla D1 alla D3X i tempi sono sempre stati rispettati...

La Canon , che pure ha una maggior frequenza di ricambio generazionale (al prezzo che ogni salto generazionale è solo una più o meno piccola evoluzione, mentre per Nikon è più definibile una rivoluzione...o comunque un'evoluzione decisamente più sostanziale) ha sostituito la 5D dopo oltre 3 anni di servizio...(e manco l'AF gli hanno cambiato...vabbè!)

Accorciare i tempi ulteriormente non credo abbia senso: non tutti i PRO starebbero dietro ad un mercato ancor più veloce...ed anche i tempi , non proprio floridi economicamente, non favoriscono di certo un'ulteriore esasperazione del sistema...

E del resto non capirei ora una D4
Al momento la D3 non ha ancora uguali nel mercato...
Non esiste una macchina che può essere paragonabile....


Appunto... fin tanto che non ci sarà una migliore rivale... rolleyes.gif
Anche io la penso come te riguardo i ritmi di mercato... però è così...
Canon fa un nuovo modello e Nikon lancia il modello concorrente... e viceversa...
Per questo che dico, se domani dovesse uscire un'ammiraglia Canon oggettivamente meglio della D3 sicuramente Nikon non starà impalata a guardare... rolleyes.gif
In ogni caso, per rendersi conto... basta vedere in questi ultimi 3 anni quante reflex ha sfornato Nikon!
kintaro70
QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 09:41 AM) *
Stai tranquillo che quando uscirà la D4 sicuramente porterà con se diverse migliorie notevoli, anche la d2xs era perfetta... prima che uscisse la d3 però messicano.gif



è vero quello che dici, però bisogna ricordare che il sensore della D2x soffriva molto del rumore agli alti iso, la D3 su questo aspetto è inattaccabile, ok potranno guadagnare altri 2-3 stop ma non cambierebbe di molto la storia.
L'AF della D2, in effetti, era inferiore alla miglior concorrenza Canon, il nuovo modulo a 51 punti è quasi miracoloso, il problema spesso è districarsi tra la miriade di modalità che questo mette a disposizione.

Uniche pecche al di la dei video (che continuo a considerare ininfluenti), sono la possibilità di fare l'autopulizia quando sei fuori e ti accorgi che c'è della leggera sporcizia sul sensore, e magari la possibilità di comandare il flash in remoto senza necessità di commander SU800 o flash a bordo macchina.

Per il resto la D3 per il mio modo di vedere, è praticamente inattaccabile sotto ogni punto di vista.

A mio avviso si stà esaurendo la spinta pionieristica del digitale, in quanto la resa in nitidezza, sensibilità notturna, definizione, resa cromatica, velocità operativa è decisamente superiore alla pellicola, il digitale ad oggi su fotocamere di questo tipo si sposa senza rimpianti.

Sulla D2x non era proprio del tutto vero (per via degli iso e degli angoli ridotti dal formato APSC).

Se faranno una D4 o D3s che riesce a uscire da sola, a fare un servizio fotografico con le migliori inquadrature possibili e poi fare ritorno indenne a casa, scaricare le foto e fare la PP più opportuna il tutto in totale autonomia ... magari sarà l'occasione giusta per dedicarsi al giardinaggio o alla calza rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(kintaro70 @ Sep 21 2009, 11:56 AM) *
è vero quello che dici, però bisogna ricordare che il sensore della D2x soffriva molto del rumore agli alti iso, la D3 su questo aspetto è inattaccabile, ok potranno guadagnare altri 2-3 stop ma non cambierebbe di molto la storia.
L'AF della D2, in effetti, era inferiore alla miglior concorrenza Canon, il nuovo modulo a 51 punti è quasi miracoloso, il problema spesso è districarsi tra la miriade di modalità che questo mette a disposizione.



Tutto questo però si dice ora che c'è la D3... rolleyes.gif
Ma prima??? La d2xs era il mostro di casa Nikon, tutti che sostenevano che fosse il meglio... ed allora lo era veramente...
Poi è arrivata la D3... è cambiato tutto rolleyes.gif
Sono sicuro che sarà così anche quando arriverà la D4 rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(Franco_ @ Sep 21 2009, 11:47 AM) *
Sarà, ma fatico molto a capire come potrebbe essere la D4... cosa c'è da migliorare su D3/D3x ?


Ciao Franco!
Onestamente non so.
Già oggi la D3 permette tutto
Ma proprio tutto...

Forse un corpo macchina fatto con leghe particolari (carbonio, titanio, etc) per risparmiare 200-300-400 gr?

Ci sarà un'ulteriore crescita con la sensibilità ISO , di MP (purtroppo...visto che non so cosa farmene...) e di foto per secondo.
Un affinamento ulteriore dell'AF con un tracking 3D più sofisticato ed ancor più gamma dinamica (?!?)
Cose utili ma non più indispensabili , visto quel che si riesce a fare oggi (tutto..e peraltro molto bene!)

QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 11:53 AM) *
Appunto... fin tanto che non ci sarà una migliore rivale... rolleyes.gif
Anche io la penso come te riguardo i ritmi di mercato... però è così...
Canon fa un nuovo modello e Nikon lancia il modello concorrente... e viceversa...
Per questo che dico, se domani dovesse uscire un'ammiraglia Canon oggettivamente meglio della D3 sicuramente Nikon non starà impalata a guardare... rolleyes.gif
In ogni caso, per rendersi conto... basta vedere in questi ultimi 3 anni quante reflex ha sfornato Nikon!



wink.gif

FZFZ
QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 12:01 PM) *
Tutto questo però si dice ora che c'è la D3... rolleyes.gif
Ma prima??? La d2xs era il mostro di casa Nikon, tutti che sostenevano che fosse il meglio... ed allora lo era veramente...
Poi è arrivata la D3... è cambiato tutto rolleyes.gif
Sono sicuro che sarà così anche quando arriverà la D4 rolleyes.gif



Onestamente non credo sia così.
Per un motivo.

Con la generazione D2 c'erano situazioni in cui si poteva essere in difficoltà
Con la D3 no.

Semplicemente perché da un punto di vista operativo non c'è un frangente in cui la D3 sia davvero in difficoltà


Prima c'erano ancora limiti per quanto riguardava gamma dinamica , profondità del colore , tridimensionalità dell'immagine , etc, etc....
Oggi no...il formato pieno ha davvero portato un altro mondo , come qualità fotografica.
beppe cgp
QUOTE(FZFZ @ Sep 21 2009, 12:12 PM) *
Onestamente non credo sia così.
Per un motivo.

Con la generazione D2 c'erano situazioni in cui si poteva essere in difficoltà
Con la D3 no.

Semplicemente perché da un punto di vista operativo non c'è un frangente in cui la D3 sia davvero in difficoltà
Prima c'erano ancora limiti per quanto riguardava gamma dinamica , profondità del colore , tridimensionalità dell'immagine , etc, etc....
Oggi no...il formato pieno ha davvero portato un altro mondo , come qualità fotografica.


Non è vero che non ci sono situazioni di difficoltà con la D3 rolleyes.gif
Si sono solo ridotte rispetto alla D2...
Che la D4 esca prima o poi è una certezza... quindi dimmi... pensi che non sia meglio della già eccellente D3??? rolleyes.gif
Io non credo rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 12:01 PM) *
Tutto questo però si dice ora che c'è la D3...
Ma prima??? La d2xs era il mostro di casa Nikon, tutti che sostenevano che fosse il meglio... ed allora lo era veramente...
Poi è arrivata la D3... è cambiato tutto
Sono sicuro che sarà così anche quando arriverà la D4


Che esca una macchina migliore non ne dubito, ma che la D2x fosse all'altezza in tutto alla pellicola non credo.
Il rumore agli alti iso e sulle lunghe esposizioni era decisamente più marcato anche delle soluzioni analogiche.

QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 12:47 PM) *
Non è vero che non ci sono situazioni di difficoltà con la D3
Si sono solo ridotte rispetto alla D2...
Che la D4 esca prima o poi è una certezza... quindi dimmi... pensi che non sia meglio della già eccellente D3???
Io non credo



Quali sarebbero le soluzioni di difficoltà della D3 che non ci fossero in analogico? si perchè quando introduci una nuova tecnologia (digitale vs Pellicola), la cosa importante è il punto di pareggio, in cui hai i tutti vantaggi del nuovo sistema, senza avere compromessi e svantaggi rispetto al sistema precedente.

Da quel punto in avanti e semplice evoluzione (fino ad allora invece si parla di pionierismo/rivoluzione).

La D4 IMHO potrà solo affinare certe caratteristiche ben consolidate, ma non tali da rivoluzionare la base installata (com'è avvenuto finora).

P.S. ho tagliato un po' di tuoi rolleyes.gif perchè il forum mi caz-iava per le troppe faccine nella citazione.
vurponikon
QUOTE(kintaro70 @ Sep 21 2009, 02:00 PM) *
Che esca una macchina migliore non ne dubito, ma che la D2x fosse all'altezza in tutto alla pellicola non credo.
Il rumore agli alti iso e sulle lunghe esposizioni era decisamente più marcato anche delle soluzioni analogiche.
Quali sarebbero le soluzioni di difficoltà della D3 che non ci fossero in analogico? si perchè quando introduci una nuova tecnologia (digitale vs Pellicola), la cosa importante è il punto di pareggio, in cui hai i tutti vantaggi del nuovo sistema, senza avere compromessi e svantaggi rispetto al sistema precedente.

Da quel punto in avanti e semplice evoluzione (fino ad allora invece si parla di pionierismo/rivoluzione).

La D4 IMHO potrà solo affinare certe caratteristiche ben consolidate, ma non tali da rivoluzionare la base installata (com'è avvenuto finora).

P.S. ho tagliato un po' di tuoi rolleyes.gif perchè il forum mi caz-iava per le troppe faccine nella citazione.


Ragazzi si sa' qualcosa in piu' sulla reale uscita della D3s ?????
Fotografo92
Ma perché non possiamo aspettare le novità come tutte le persone normali, senza avere fretta di sapere che modello, che nome abbia, non ci accaniamo per poco laugh.gif
Dai ragazzi, facciamo i serietti, na volta mica c'era il pc, il bello era l'attesa.

Gabriele
mollikino
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 28 2009, 10:06 PM) *
Ma perché non possiamo aspettare le novità come tutte le persone normali, senza avere fretta di sapere che modello, che nome abbia, non ci accaniamo per poco laugh.gif
Dai ragazzi, facciamo i serietti, na volta mica c'era il pc, il bello era l'attesa.

Gabriele



Ti straquoto ed aggiungo: perchè si continua ad aprire sempre gli stessi posts su quale modello esce oggi? non vi basta quello che c'è già in casa Nikon, volete ancora d+ o d4000??? Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole, e vi dico anche che non nascondo una forte paura sulle future mosse di mercato da parte di Nikon, perchè ormai la tendenza è di seguire sempre il mercato di massa a mio avviso. Spero che il FF non rimanga solo per i "ricchi". Saluti e abbracci e forza Nikon!!!
vurponikon
QUOTE(mollikino @ Sep 28 2009, 10:15 PM) *
Ti straquoto ed aggiungo: perchè si continua ad aprire sempre gli stessi posts su quale modello esce oggi? non vi basta quello che c'è già in casa Nikon, volete ancora d+ o d4000??? Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole, e vi dico anche che non nascondo una forte paura sulle future mosse di mercato da parte di Nikon, perchè ormai la tendenza è di seguire sempre il mercato di massa a mio avviso. Spero che il FF non rimanga solo per i "ricchi". Saluti e abbracci e forza Nikon!!!


Bhe e' un modo per caxxeggiare e per tenerci in contatto.... tongue.gif
Altrimenti che mondo sarebbe............ laugh.gif

Cmq la notizia e' vera al 99% la perplessità sarebbe il sensore dicono che sia 12MP come la d3 ma credo che lo aggiornino altrimenti sarebbe una novità a metà

smile.gif
bergat@tiscali.it
Io credo che quando uscira una D4 saremo sui 48 mpixel con un rumore inferiore alla D3. Non la vedo così imminente, visto ancora la non presenza di tali sensori hmmm.gif
per dir la verità mi aspetto più una economica full frame che faccia coppia con la d700 alla stessa stregua di cio' che rappresenta la d90 rispetto alla d300.
SkZ
QUOTE(FZFZ @ Sep 21 2009, 10:19 AM) *
Per ora no.
Il ciclo di uscita delle PRO Nikon è ogni 4 anni
Ed ogni due anni c'è un aggiornamento intermedio (D2X-D2Xs , D2H-D2Hs , etc)
Dimezzare il tempo di vita delle professionali è pura follia
Anche perché ogni nuovo prodotto Nikon è nuovo in tutto e per tutto
Ad esempio nel passaggio D2-D3 c'è stata un'evoluzione dell'AF pazzesco , assieme a tutto il resto (corpo macchina escluso che era già pressocchè perfetto...)
A meno che Nikon non cambi strategia ed aggiorni i suoi prodotti in stile Canon con migliorie minime tra un modello e l'altro...(no grazie!)
Ma questo comporterebbe cambiare le reflex di fascia più bassa ogni anno o poco più...(di nuovo...no grazie!)
Le ottiche nuove, invece , credo che arriveranno
Non credo esca al momento il vociferato AFS 24 f1,4 , anche se lo spererei...
Buone foto!
Federico.

Il ciclo delle pro dovrebbe essere collegato al ricambio in ambito pro: se in media un pro cambia la macchian dopo 2 anni (la consuma), puo' avere senso a quel punto offrirgli un nuovo modello.
Per le inferiori, io pensavo che uno cambiava DSLR per necessita' non per l'uscita del nuovo modello. Devo buttare la D80 e comprare la D90 dite? unsure.gif

QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 11:53 AM) *
Appunto... fin tanto che non ci sarà una migliore rivale... rolleyes.gif

Certo, bella cavolata! Che la Nikon faccia come la Canon ora che si e' fatta superare e ha perso vari utenti ovvero che la Nikon non impari dai propri errori.
Se aspetti di essere il secondo per aggiornarti non sarai mai il numero uno.
Un vero top anticipa la concorrenza sulla qualita'
FZFZ
QUOTE(SkZ @ Sep 29 2009, 08:17 PM) *
Il ciclo delle pro dovrebbe essere collegato al ricambio in ambito pro: se in media un pro cambia la macchian dopo 2 anni (la consuma), puo' avere senso a quel punto offrirgli un nuovo modello.



Una macchina pro non si consuma in due anni.
Personalmente ho visto macchine con oltre 500.000 scatti che andavano benissimo...


Federico

SkZ
Se per questo c'e' una F4 (o F5) che in studio ha superato il milione. Ma in studio una macchina al massimo ha l'otturatore che si consuma.
Mi chiedo la vita di una macchina in ambiente meno protetto.
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Sep 29 2009, 08:17 PM) *
Il ciclo delle pro dovrebbe essere collegato al ricambio in ambito pro: se in media un pro cambia la macchian dopo 2 anni (la consuma), puo' avere senso a quel punto offrirgli un nuovo modello.


La durata delle Pro è più legato ai piani di ammotamento dell'attrezzatura temo.
spicchi
Secondo quello che dice Nikon Rumors (e di solito ci azzecca unsure.gif ) l'uscita della D3s è data al 99% di probabilità, nome compreso, e sarà annunciata il 15 Ottobre (per essere commercializzata già in Novembre).

Si vedrà, ma analizzando il "passato" di Nikon ci sono proprio gli estremi per crederci texano.gif
Fabrizio31
QUOTE(spicchi @ Oct 2 2009, 02:58 PM) *
Secondo quello che dice Nikon Rumors (e di solito ci azzecca unsure.gif ) l'uscita della D3s è data al 99% di probabilità, nome compreso, e sarà annunciata il 15 Ottobre (per essere commercializzata già in Novembre).

Si vedrà, ma analizzando il "passato" di Nikon ci sono proprio gli estremi per crederci texano.gif


??????????????????????
D3s
D700x
16-35f4
??????????????????????
vurponikon
QUOTE(spicchi @ Oct 2 2009, 02:58 PM) *
Secondo quello che dice Nikon Rumors (e di solito ci azzecca unsure.gif ) l'uscita della D3s è data al 99% di probabilità, nome compreso, e sarà annunciata il 15 Ottobre (per essere commercializzata già in Novembre).

Si vedrà, ma analizzando il "passato" di Nikon ci sono proprio gli estremi per crederci texano.gif


Non si e' capito bene quanti mega pixel avrà ????? possibile che siano 12 come la vecchia???
spicchi
QUOTE(vurponikon @ Oct 2 2009, 04:10 PM) *
Non si e' capito bene quanti mega pixel avrà ????? possibile che siano 12 come la vecchia???


Perché no... Il sensore, a mio parere, rimarrà il solito. Magari l'elettronica di contorno un pochino ottimizzata per guadagnare un pochino (ma poco) in sensibilità, 14fps e video 1080. Magari altre varie piccole migliorie che, se solo a livello di firmware, potrebbero essere messe a disposizione anche delle "vecchie" D3 con un aggiornamento fw (come fu per la D2X/D2Xs).

Il tutto, ovviamente, è da vedere hmmm.gif

vurponikon
QUOTE(spicchi @ Oct 2 2009, 05:23 PM) *
Perché no... Il sensore, a mio parere, rimarrà il solito. Magari l'elettronica di contorno un pochino ottimizzata per guadagnare un pochino (ma poco) in sensibilità, 14fps e video 1080. Magari altre varie piccole migliorie che, se solo a livello di firmware, potrebbero essere messe a disposizione anche delle "vecchie" D3 con un aggiornamento fw (come fu per la D2X/D2Xs).

Il tutto, ovviamente, è da vedere hmmm.gif


Ma....io ci vedrei un sensore da 16MP .........cosi' la novità sarebbe piu' corposa........riuscire a mantenere gli stessi pregi del sensore a 12MP veramente non ci sarebbe + storia.......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.