Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ricLI
Flash da studio pilotati da commander ad infrarosso montato su slitta flash della d300.

Come far scattare in contemporanea a questi l' SB800 posizionato lontano, ovviamente, dalla fotocamera?

grazie
federico12345
QUOTE(ricLI @ Sep 15 2009, 01:44 PM) *
Flash da studio pilotati da commander ad infrarosso montato su slitta flash della d300.

Come far scattare in contemporanea a questi l' SB800 posizionato lontano, ovviamente, dalla fotocamera?

grazie


Qualcosa mi sfugge... la D300 può già fare da commander, perchè montare un commander IR sulla slitta ??? Forse intendi un trasmettitore RADIO ???

Far scattare l' SB-800 attraverso la modalità commander è facile... lo puoi fare dal menu della D300 impostando l' Sb-800 come remote...

Far scattare i flash da studio... se questi usano una servocellula è un bel casino... se leggi l'altra discussione aperta da me ti rendi conto del perchè...

Se invece stai usando dei radio trasmettitori/riceventi dovresti convertire tutto il sistema in questa modalità e piazzare un ricevitore anche sull' Sb-800...

Dacci qualche dettaglio in più per aiutarti... wink.gif

ricLI
QUOTE(federico.ambrosi @ Sep 15 2009, 02:27 PM) *
Qualcosa mi sfugge... la D300 può già fare da commander, perchè montare un commander IR sulla slitta ??? Forse intendi un trasmettitore RADIO ???

Far scattare l' SB-800 attraverso la modalità commander è facile... lo puoi fare dal menu della D300 impostando l' Sb-800 come remote...

Far scattare i flash da studio... se questi usano una servocellula è un bel casino... se leggi l'altra discussione aperta da me ti rendi conto del perchè...

Se invece stai usando dei radio trasmettitori/riceventi dovresti convertire tutto il sistema in questa modalità e piazzare un ricevitore anche sull' Sb-800...

Dacci qualche dettaglio in più per aiutarti... wink.gif


Intanto grazie per la risposta.

Cercherò di essere più chiaro.

Il sitema (due flash da studio + SB 800 remote) funziona perfettamente se uso la d300 come commander, cioè con il flash incorporato alzato, ma se volessi usare il tutto senza attivare il flash incorporato? Con i flash da studio uso un commander ad infrarossi.

Con i flash da studio scatto in manuale (non ho esposimetro flash) e tethered, per cui posso immediatamente controllare il risultato.

La mia domanda: è possibile usare l'SB800 ed i flash da studio senza alzare il flash incorporato della D300?

Purtroppo in esterni le cose sono molto più complicate. Il commander ad infrarosso viene attenuato dalla luce ambiente ed allora uso un sistema radio ( universale) che funziona benissimo con i flash da studio ma che non capisco come possa essere collegato all'SB800.

grazie ancora
federico12345
QUOTE(ricLI @ Sep 15 2009, 04:11 PM) *
Intanto grazie per la risposta.

La mia domanda: è possibile usare l'SB800 ed i flash da studio senza alzare il flash incorporato della D300?


Purtroppo no... non è possibile. Infatti diventa un problema nell' uso macro proprio per l'impossibilità di tenere il pop-up flash abbassato e/o disabilitare i pre-lampi. Questi ultimi comunque sia non partecipano all' illuminazione e non dovrebbero interferire con la scena...
A questo puto ti chiedo... se tutto funziona dove sta il problema dell' avere il flash on-camera alzato?

Il flash può essere schermato con un accessorio apposito ( lo stesso che è incluso nei kit macro ) oppure attraverso dei negativi neri... ( schermano la luce ma fanno passare gli IR ).


QUOTE(ricLI @ Sep 15 2009, 04:11 PM) *
Purtroppo in esterni le cose sono molto più complicate. Il commander ad infrarosso viene attenuato dalla luce ambiente ed allora uso un sistema radio ( universale) che funziona benissimo con i flash da studio ma che non capisco come possa essere collegato all'SB800.
grazie ancora


Il ricevente radio dovrebbe avere il contatto per la slitta flash... in quel caso basta collegare l' SB-800 e settarlo in manuale... ovviamente perdi il CLS e la possibilità di usarli in TTL... ( esistono i trigger Radiopopper che mantengono il CLS ma in EU non si trovano ).

Posso chiederti una cosa io ? Che flash da studio usi che ti lasciano la possibilità di gestirli tramite la D300??? Attraverso quale commander riesci a pilotare anche i flash esterni direttamente dal corpo macchina? Mi interessa non poco questa cosa,,, wink.gif

Spero nel mio piccolo di averti aiutato...
ricLI
QUOTE(federico.ambrosi @ Sep 15 2009, 04:32 PM) *
.....

Posso chiederti una cosa io ? Che flash da studio usi che ti lasciano la possibilità di gestirli tramite la D300??? Attraverso quale commander riesci a pilotare anche i flash esterni direttamente dal corpo macchina? Mi interessa non poco questa cosa,,, wink.gif

Spero nel mio piccolo di averti aiutato...


Ciao federico scusa se non ti ho risposto prima, ho avuto una settimana un pò inca_sinata.

Sono normali flash da studio della link_star, una ditta di hong kong apparsa lla photokina del 2006 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. In Italia importati da silve_stri.
http://www.silvestricamera.com/ita/distrib...ta/Linkstar.htm

I flash da studio scattano per "simpatia" con il piccolo flash incorporato della D300. In alternativa puoi montare sulla slitta flash della macchina un commander ad infrarosso (ne esistono moltissimi) e si possono trovare intorno ai 40/60 euro.

In alternativa al commander infrarosso puoi usare commander radio(si monta sempre sulla slitta flash), sono un pò più costosi, ne esiste uno (comander più receiver) universale prodotto dalla elich_rom che costa intorno ai 150 euro. Questi hanno il vantaggio che non vengono "inibiti" dalla luce solare come avviene per il comando ad infrarosso e quindi possono essere usati anche in esterni.

ciao ric
mux050766
QUOTE(ricLI @ Sep 19 2009, 10:31 AM) *
Ciao federico scusa se non ti ho risposto prima, ho avuto una settimana un pò inca_sinata.

Sono normali flash da studio della link_star, una ditta di hong kong apparsa lla photokina del 2006 che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. In Italia importati da silve_stri.
http://www.silvestricamera.com/ita/distrib...ta/Linkstar.htm

I flash da studio scattano per "simpatia" con il piccolo flash incorporato della D300. In alternativa puoi montare sulla slitta flash della macchina un commander ad infrarosso (ne esistono moltissimi) e si possono trovare intorno ai 40/60 euro.

In alternativa al commander infrarosso puoi usare commander radio(si monta sempre sulla slitta flash), sono un pò più costosi, ne esiste uno (comander più receiver) universale prodotto dalla elich_rom che costa intorno ai 150 euro. Questi hanno il vantaggio che non vengono "inibiti" dalla luce solare come avviene per il comando ad infrarosso e quindi possono essere usati anche in esterni.

ciao ric


Ciao.
Se metti l'SB800 in modalità SU-4 hai risolto i tuoi problemi: piloti i flash da studio con il trasmettitore (non ho ancora capito se ad infrarossi o radio ma non importa) e l'SB800 scatta per simpatia. Chiaramente perdi gli automatismi e devi impostare manualmente la potenza di scatto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buone Foto e Buona Luce.
Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.