Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
lucio_c
salve a tutti ho da pochissimo una d90 (che se adesso nn la posso usare xkè l'obiettivo è in assistenza, nn si è mai retto attaccato al corpo macchina, visto cha gli mancavano 2 alette della baionetta;quindi sono 3 sett che nn scatto e sopratutto che nn mi fanno sapere niente) e nn riesco a capire xkè a me nn riescono foto con quei bei colori che caratterizzano le nikon. Guardandi ingiro su internet tutte le foto scattate con nikon sono stupende e sature, invece quelle che faccio io no perche? devo impostare la fotocamera in qualche modo particolare ? aiutatemi grazie !!!!!!!!!!!!!
LucaCorsini
QUOTE(lucio_c @ Sep 11 2009, 10:47 AM) *
salve a tutti ho da pochissimo una d90 (che se adesso nn la posso usare xkè l'obiettivo è in assistenza, nn si è mai retto attaccato al corpo macchina, visto cha gli mancavano 2 alette della baionetta;quindi sono 3 sett che nn scatto e sopratutto che nn mi fanno sapere niente) e nn riesco a capire xkè a me nn riescono foto con quei bei colori che caratterizzano le nikon. Guardandi ingiro su internet tutte le foto scattate con nikon sono stupende e sature, invece quelle che faccio io no perche? devo impostare la fotocamera in qualche modo particolare ? aiutatemi grazie !!!!!!!!!!!!!

Ciao,
la Fotografia non è una materia semplice e ovviamente un esperto avrà risultati diversi da un principiante.
Naturalmente che devi impostare la tua macchina ma :
L'attrezzatura ha la sua parte, sicuramente una foto fatta con la D3x e relativo obiettivo sarà diversa da una fatta con D90 e relativo obiettivo.
C'è poi un'altra materia che segue lo scatto che si chiama Post Produzione (PP) che consiste nel passare le notti al pc a "migliorare le immagini".
Auguri
danardi
Concordo con Luca solo sulla prima parte.
L'attrezzatura invece conta fino ad un certo punto, per tante cose è sufficiente anche una compattina da 200€, la differenza con le reflex, poi con le reflex di un certo livello, e poi ancora con i dorsi digitali, la si vede solo in situazioni difficili, o in particolari tecniche di scatto, o in casi in cui vuoi stampare in dimensioni abnormi.

Lucio_c, solitamente una buona regola è postare qualche tua foto d'esempio, non tarderanno a piovere preziosi consigli per ottimizzare gli scatti prima e dopo la pressione del pulsante.

Buona giornata, Daniele
gabriele sassi
ciao lucio_c io ho acquistato una D90 circa 2 mesi fa con un magnifico 105 micro e un 16-85 che non uso quasi mai in quanto faccio esclusivamente macro. considera che in questi 2 mesi postando circa 10-20 foto nella sezione apposita del forum ho raddoppiato le mie capacità di scattare e questo grazie sopratutto ai consigli di chi frequenta il forum e alle foto postate.

Ciao e buone foto
Franco_
Per prima cosa ti do il benvenuto, poi ti invito caldamente a scrivere in italiano lasciando da parte l'sms-ese: qui non c'è problema di spazio e poi non tutti amano farsi venire il mal di testa smile.gif .

Detto questo ti chiedo: ma come mai all'obiettivo mancano "due alette" della baionetta ? Se non è mai stato possibile farlo rimanere attaccato al corpo macchina perchè lo hai comprato ?

Veniamo ora alla tua domanda: senza vedere un esempio è difficile capire cosa intendi quando parli di "bei colori". Il bello è una cosa soggettiva, magari a te piacciono i colori saturi... Quindi ti invito a postare una foto che reputi bella ed una foto scattata da te che non ti soddisfa (meglio se in NEF, in questo caso puoi allegarla dopo averla zip-pata) o comunque sia (nel caso di JPG) corredata dai dati di scatto.

Poi ne riparliamo...
lucio_c
scusate per il ritardo ma nn ci sono stato.
vi posto le foto
la prima ha i colori smorti e vorrei sapere come vivacizzarli al momento dello scatto.
la seconda è proprio il gernere di foto che a me piace e penso che sia perfettanei colori.Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
capannelle
QUOTE(lucio_c @ Sep 25 2009, 01:40 PM) *
scusate per il ritardo ma nn ci sono stato.
vi posto le foto
la prima ha i colori smorti e vorrei sapere come vivacizzarli al momento dello scatto.
la seconda è proprio il gernere di foto che a me piace e penso che sia perfettanei colori.Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



La prima foto ha un rumore digitale elevatissimo essendo scattata a iso molto elevati. In queste condizioni è praticamente impossibile ottenere buoni risultati per quanto riguarda la resa del colore.

Le fotocamere sono calibrate dal costruttore per ottenere i migliori risultati in condizioni di illuminazione e di contrasto "medi".
Per ottenere migliori risultati in fase di scatto bisognerebbe ogni volta intervenire sui parametri di generazione JPG, adeguando saturazione e contrasto alla situazione della scena fotografata.

E' molto più comodo effettuare queste regolazioni in fase di post produzione direttametne dal negativo digitale (NEF) dal quale potrai ottenere infinite versioni JPG della foto senza nessuna perdita di qualità.

Scattare in NEF inoltre ti garantirà una migliore qualità finale dell'immagine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.